Elenco in ordine alfabetico delle domande di Nuovi quesiti
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- I BOC (BUONI OBBLIGAZIONARI COMUNALI) HANNO DURATA: Non inferiore ai 5 anni
- I CERTIFICATI E GLI ESTRATTI DI STATO CIVILE: Sono validi in tutto il territorio della Repubblica
- I DATI PERSONALI IDONEI A RIVELARE LO STATO DI SALUTE E LA VITA SESSUALE SONO CONSIDERATI, AI SENSI DEL D. LGS.196/03: Dati sensibili
- I MEMBRI ABILITATI AD ESERCITARE LE FUNZIONI INERENTI ALL'UFFICIO COLLEGIALE IN CASO DI ASSENZA O DI IMPEDIMENTO DEI MEMBRI EFFETTIVI SI DICONO: Supplenti
- I PARERI COSTITUISCONO: Manifestazioni di giudizio emessi nell'esercizio della funzione consultiva
- I PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI SONO CARATTERIZZATI DALLA: Discrezionalità
- I PROVVEDIMENTI CHE ATTRIBUISCONO AL DESTINATARIO UN DIRITTO SOGGETTIVO NUOVO DI CUI L'AMMINISTRAZIONE NON ERA TITOLARE SONO DEFINITI: Concessioni costitutive
- I RISCONTI RAPPRESENTANO: Una quota di costi e ricavi sostenuti entro la chiusura dell'esercizio, di competenza economica di esercizi successivi
- I VIZI DI LEGITTIMITA' CHE COMPORTANO L'ANNULLABILITA' DELL'ATTO AMMINISTRATIVO SONO: La violazione di legge, l'incompetenza e l'eccesso di potere
- II CONTRATTO DI SERVIZIO HA LA FUNZIONE DI REGOLAMENTARE: Gli obblighi ed i doveri della società affidataria del servizio pubblico, i poteri dell'ente locale e, più in generale, il sistema delle relazioni tra soggetto economico pubblico e società mista
- IL "CICLO DI DEMING", RELATIVO AL MONITORAGGIO DI QUALITA', E' COMPOSTO DA: Act, Plan, Do, Check
- IL BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE HA NATURA: Autorizzatoria
- IL CASO IN CUI IL COMPORTAMENTO DI UN AGENTE ECONOMICO ABBIA CONSEGUENZE, NEGATIVE O POSITIVE, SUL BENESSERE DI UN ALTRO SOGGETTO, SENZA CHE PER TALE EFFETTO SI ABBIA UN CORRISPONDENTE PREZZO DI MERCATO, SI CHIAMA: Esternalità
- IL CRITERIO DI "EFFICACIA NELL' AZIONE AMMINISTRATIVA" E' INDIVIDUATO: Nel rapporto tra risultati conseguiti ed obiettivi prestabiliti
- IL DIRIGENTE E': Organo con funzioni gestionali, amministrative, finanziarie e tecniche
- IL DIRIGENTE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ITALIANA E' UN LAVORATORE: Subordinato
- IL DIRITTO DI ACCESSO DI CUI ALLA LEGGE N. 241/90 SI ESERCITA: Nei confronti delle pubbliche amministrazioni, delle aziende autonome e speciali, degli enti pubblici e dei gestori di pubblici servizi
- IL DIRITTO DI ACCESSO E' ESCLUSO: Nei procedimenti tributari
- IL DIRITTO DI ACCESSO PREVISTO DALLA LEGGE REGIONALE N. 47 DEL 15/7/1986 PUO' ESSERE ESERCITATO: Nei confronti della Regione, delle proprie aziende autonome, degli enti pubblici e dei concessionari di pubblici servizi regionali
- IL DOS: E' stato il primo sistema operativo dei personal computer IBM compatibili
- IL GIUDICE AMMINISTRATIVO HA GIURISDIZIONE: Di legittimità, di merito ed esclusiva
- IL GIUDICE ORDINARIO CHE ACCERTA L'ILLEGITTIMITA' DI UN ATTO AMMINISTRATIVO: Può disapplicarlo
- IL GOVERNO DI UN PAESE DECIDE DI EMETTERE TITOLI DEL DEBITO PUBBLICO PER FINANZIARE LA COSTRUZIONE DI UNA FERROVIA. PREVEDENDO CHE IN FUTURO IL TASSO DI INFLAZIONE CRESCERA', QUALE TIPO DI TITOLI RISULTA PIU' CONVENIENTE EMETTERE PER IL GOVERNO? Non indicizzati
- IL GOVERNO DI UN PAESE, PREOCCUPATO PER IL CALO DI COMPETITIVITA' INTERNAZIONALE DELL'INDUSTRIA NAZIONALE, DECIDE DI FAVORIRE LE IMPRESE IN MODO CHE POSSANO RIDURRE I COSTI DI PRODUZIONE E QUINDI IL PREZZO DEI BENI DA ESPORTARE. PER FARE QUESTO PUO' PROCEDERE A: Una fiscalizzazione degli oneri sociali
- IL MEZZO DI COMUNICAZIONE DI TUTTI GLI SCAMBI DI INFORMAZIONI TRA LE STAZIONI APPALTANTI E GLI OPERATORI ECONOMICI DEVE ESSERE: Comunemente disponibile
- IL PERSONALE IN DISPONIBILITA' DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: E' personale il cui rapporto di lavoro è sospeso e che è iscritto in appositi elenchi secondo l'ordine cronologico di sospensione del relativo rapporto di lavoro
- IL POS (PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA) CHE OGNI IMPRESA ESECUTRICE DEVE TRASMETTERE ALL'IMPRESA AFFIDATARIA PRIMA DELL'INIZIO DEI RISPETTIVI LAVORI, DEVE ESSERE OBBLIGATORIAMENTE REDATTO E TRASMESSO ANCHE DAI LAVORATORI AUTONOMI? No
- IL PRINCIPALE COMPITO DEL LEADER SECONDO KETS DE VRIES: E' quello di trovare il modo di indirizzare tutte le energie presenti nell'organizzazione verso un obiettivo comune
- IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO CHE COMPORTA IL TRASFERIMENTO DI UN DIRITTO REALE DA UN SOGGETTO AD UN ALTRO, PER FINI DI PUBBLICA UTILITA' SI DEFINISCE: Espropriazione
- IL PROVVEDIMENTO CHE DEFINISCE IL RICORSO GERARCHICO: E' impugnabile con ricorso straordinario o con ricorso giurisdizionale
- IL PROVVEDIMENTO CHE PRODUCE LA CESSAZIONE DEFINITIVA EX NUNC DELL'EFFICACIA DI UN ALTRO PROVVEDIMENTO SI DEFINISCE: Revoca
- IL PSS (PIANO SOSTITUTIVO SICUREZZA) E' REDATTO A CURA: Dell'appaltatore o del concessionario
- IL RECESSO UNILATERALE DAI CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E' AMMESSO NEI CASI: Previsti dalla legge o dal contratto
- IL RICORSO ALL'INDEBITAMENTO DA PARTE DEGLI ENTI LOCALI E' AMMESSO: Esclusivamente nelle forme previste dalle leggi vigenti in materia e per la realizzazione degli investimenti
- IL RICORSO GERARCHICO E' AMMESSO: Sia per motivi di merito, sia per motivi di legittimità
- IL TERMINE RAM INDICA: Random Access Memory
- IL TERMINE ROM INDICA: Read Only Memory
- IL TRATTATO DI MAASTRICHT SULL'UNIONE EUROPEA E' STATO FIRMATO NEL: 1992
- IN AMBITO STATALE, COME DEVONO ESSERE COPERTI GLI EVENTUALI ONERI DI PARTE CORRENTE RECATI DALLA FINANZIARIA? Solo con nuove e maggiori entrate correnti o riduzioni permanenti di spese correnti
- IN ASSENZA DI ASPETTATIVE CIRCA LA MODIFICA DEL TASSO DI CAMBIO NOMINALE, QUALE DIFFERENZIALE TRA TASSO DI INTERESSE INTERNO ED ESTERO TENDE AD ASSICURARE L'EQUILIBRIO DEI MOVIMENTI DI CAPITALE CON L'ESTERO? Un differenziale nullo
- IN BASE ALLA NORMATIVA VIGENTE L'AUTONOMIA STATUTARIA DI COMUNI E PROVINCE: Incontra il limite dei principi costituzionali, dei principi generali in materia di organizzazione pubblica nonché il rispetto di quanto stabilito dalla legge statale in attuazione dell'art. 117, comma 2, lett. p), Cost.
- IN CASO DI CERTIFICAZIONE NON POSITIVA DELLA CORTE DEI CONTI IN MERITO ALL'IPOTESI DI ACCORDO COLLETTIVO: Le parti contraenti non possono procedere alla sottoscrizione definitiva dell'ipotesi di accordo. Il Presidente dell'Aran, sentito il Comitato di settore ed il Presidente del Consiglio dei Ministri, provvede alla riapertura delle trattative ed alla sottoscrizione di una nuova ipotesi di accordo adeguando i costi contrattuali ai fini delle certificazioni
- IN CHE ANNO E' NATA LA BANCA CENTRALE EUROPEA (BCE)? Nel 1998
- IN CHE COSA SI SOSTANZIA LA STABILITA' MONETARIA INTERNA, CHE RAPPRESENTA UNO DEGLI OBIETTIVI TRADIZIONALMENTE PERSEGUITI ATTRAVERSO LA POLITICA MONETARIA? Nel contenimento della crescita dei prezzi
- IN EXCEL, QUAL E' IL SIGNIFICATO DEL MESSAGGIO DI ERRORE '##########'? Il valore della cella è più lungo rispetto alla larghezza della colonna
- IN ITALIA L'ACCISA SULLA BENZINA E' UN'IMPOSTA: Specifica
- IN MATERIA DI DURATA SETTIMANALE DELL'ORARIO DI LAVORO, L'ART. 4, C. 5, D.LGS. N. 66 DEL 2003: Stabilisce un apposito obbligo di comunicazione alla Direzione provinciale del lavoro qualora in un'unità produttiva che occupi più di dieci dipendenti siano superate le 48 ore di lavoro settimanale, attraverso prestazioni di lavoro straordinario
- IN MEGA HERTZ [MHZ] SI PUO' MISURARE.... La frequenza del CLOCK di un processore
- IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DI STABILITA' AGLI ORGANI DELLA UE, IL GOVERNO: Trasmette al Parlamento una nota informativa facoltativa (che diventa obbligatoria nel caso di scostamenti rispetto alle previsioni del DPEF)
- IN QUALE AGGREGATO MONETARIO RIENTRANO I DEPOSITI A SCADENZA FINO A DUE ANNI? M2
- IN QUALE ANNO E'STATO ISTITUITO IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? Nel 1978
- IN QUALE CASO E'OPPORTUNO, PER MOTIVI DI EFFICIENZA, SUSSIDIARE LA PRODUZIONE DI UN BENE CHE GENERA UN'ESTERNALITA'? Quando l'esternalita' e'positiva
- IN QUALE DEI SEGUENTI CASI I DATI SENSIBILI NON POSSONO ESSERE OGGETTO DI TRATTAMENTO SENZA CONSENSO DELL'INTERESSATO: Quando il trattamento è necessario per far valere o difendere a un diritto, anche in sede stragiudiziale
- IN QUALE DEI SEGUENTI MODI POSSONO AVVENIRE LE COMUNICAZIONI E GLI SCAMBI DI INFORMAZIONI TRA STAZIONI APPALTANTI E OPERATORI ECONOMICI: Mediante posta, mediante fax, per via elettronica, a scelta delle stazioni appaltanti
- IN QUALE OCCASIONE FU FIRMATA L'ADOZIONE DEL PATTO DI STABILITA' E DI CRESCITA? Nel consiglio europeo di Amsterdam
- IN QUALE SITUAZIONE UN INCREMENTO DELL'OFFERTA DI MONETA HA EFFICACIA NULLA AI FINI DELL'AUMENTO DEL REDDITO? Se vi e'preferenza assoluta per la liquidità
- IN QUALE VALUTA SONO DENOMINATI I TITOLI PUBBLICI ITALIANI EMESSI NEL TRIENNIO 1999-2001? In EURO
- IN RIFERIMENTO ALLE INTERFERENZE TRA LE LAVORAZIONI, IL PSC (PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO) CONTIENE: Le prescrizioni operative per lo sfasamento spaziale o temporale delle lavorazioni interferenti e le modalità di verifica del rispetto di tali prescrizioni
- IN UNA MATERIA ATTRIBUITA ALLA POTESTA' REGOLAMENTARE DELLO STATO Lo Stato può delegare tale potestà alle Regioni