Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto tributario
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- I servizi indivisibili sono quei servizi erogati dal Comune e utilizzati in generale da tutti i cittadini per i quali non è possibile individuare una utenza specifica ? Sì, per essi non è possibile individuare una utenza specifica
- I titolari del diritto di usufrutto sono soggetti_____dell'IMU. passivi
- I tributi si distinguono in imposte, tasse e contributi ? Sì, si distinguono in imposte, tasse e contributi
- Il comune può prevedere riduzioni tariffarie ed esenzioni per la TARI (tassa sui rifiuti)... con regolamento in favore delle specifiche fattispecie individuate dalla legge, che, in quanto connesse a una minore attitudine a produrre rifiuti danno luogo ad un minor gettito da inserire tra i costi del piano finanziari
- Il gettito della TASI (tributo per i servizi indivisibili) è destinato a finanziare i costi della manutenzione del verde pubblico e delle strade comunali ? Sì, e l'arredo urbano, l'illuminazione pubblica e l'attività svolta dalla polizia locale
- Il numero di scadenze del pagamento del tributo TARI è stabilito... dal Comune
- Il possesso dei redditi in denaro o natura di cui all'art. 6 TUIR... è il presupposto dell'IRPEF
- Il possesso di terreni agricoli... è uno dei presupposti dell' IMU
- Il reddito dei fabbricati di nuova costruzione concorre alla formazione del reddito complessivo IRPEF dalla data... in cui il fabbricato è divenuto atto all'uso cui è destinato o è comunque utilizzato dal possessore
- Il servizio di accertamento e di riscossione dell'imposta sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni deve essere gestito direttamente dal Comune o può essere affidato a terzi in concessione ? Può essere affidato in concessione ad apposita azienda speciale od a soggetti iscritti in apposito albo
- In ambito tributario i sostituti d'imposta sono ammessi all'accertamento con adesione ? Sì, sono ammessi
- In ambito tributario il referendum abrogativo... non è ammesso
- In ambito tributario l'aliquota per il reddito fino a 15.000 euro è del... 23 per cento
- In ambito tributario l'aliquota per il reddito oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro è del... 25 per cento
- In ambito tributario l'aliquota per il reddito oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro è del... 35 per cento
- In ambito tributario l'aliquota per il reddito oltre 50.000 euro è del... 43 per cento
- In ambito tributario le importazioni sono operazioni imponibili ai fini dell'IVA ? Sì, sono operazioni imponibili
- In ambito tributario le persone fisiche sono ammesse all'accertamento con adesione ? Sì, sono ammesse
- In ambito tributario le società di capitali sono ammesse all'accertamento con adesione ? Sì, sono ammesse
- In ambito tributario le società di persone sono ammesse all'accertamento con adesione ? Sì, sono ammesse
- In ambito tributario quali attività sono soggette alle imposte indirette ? Gli atti di produzione, di scambio e di consumo dei beni e dei servizi attraverso i quali il soggetto manifesta indirettamente la propria capacità contributiva, utilizzando e/o trasferendo il reddito e il patrimonio
- In ambito tributario quali sono considerati redditi d'impresa ? Quelli che derivano dall'esercizio di imprese commerciali
- In ambito tributario quante sono le aliquote per scaglione di reddito ? Quattro
- In caso di pluralità di utilizzatori di un immobile, al pagamento della tassa sui rifiuti (TARI)... tutti gli utilizzatori sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria
- In quale caso la tassa sui rifiuti (TARI) non è dovuta dall'utilizzatore, ma resta esclusivamente in capo al possessore (proprietario o titolare di usufrutto, uso, abitazione o superficie) ? In caso di detenzione breve dell'immobile, di durata non superiore sei mesi