>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contabilità

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


I "debiti finanziari":   derivano da finanziamenti contratti e incassati non rimborsati
I "residui attivi" sono costituiti dalle somme:   accertate e non riscosse e versate entro il termine dell'esercizio, da iscriversi nel bilancio di previsione
I "residui passivi" sono costituiti dalle somme:   impegnate e non pagate entro il termine dell'esercizio, da iscriversi nel bilancio di previsione dell'esercizio successivo
I beni pubblici si dividono in:   beni demaniali e patrimoniali
I bilanci straordinari sono quei bilanci che:   emergono in momenti straordinari della vita aziendale
I conti accesi ai costi e ricavi pluriennali sono intitolati:   al tipo di fattore produttivo con utilità pluriennale
I conti accesi ai costi e ricavi pluriennali sono intitolati:   Al tipo di fattore produttivo con utilità pluriennale.
I conti numerari assimilati riguardano tipicamente:   Movimenti di crediti e debiti di varia natura.
I conti numerari possono essere:   Certi, assimilati o presunti.
I conti numerari possono essere:   certi, assimilati o presunti
I conti numerari si differenziano in:   conti numerari certi, assimilati e presunti
I conti numerari si movimentano nella sezione di "dare" quando vi è:   Un aumento delle disponibilità finanziarie.
I contributi in conto impianti devono essere imputati:   in base al principio di competenza economica
I costi reali:   riguardano fattori produttivi ottenuti dall'impresa pagando un corrispettivo
I fattori produttivi essenziali per l'economia di un'azienda possono essere:   a carattere pluriennale (fattori pluriennali) o destinati da essere utilizzati nel corso di un anno (fattori di esercizio)
I finanziamenti effettuati con capitale di rischio derivano da:   conferimenti effettuati dal proprietario o dai soci in sede di apporto iniziale o successivo di capitale proprio e dagli utili non prelevati/non distribuiti
I lavori in corso su ordinazione possono essere iscritti;   Sulla base dei corrispettivi contrattuali maturati con ragionevole certezza
I proventi finanziari:   costituiscono componenti positivi del conto economico
I ratei possono essere:   attivi o passivi
I ratei sono:   quote di costi o di ricavi di competenza di un esercizio ma che avranno manifestazione finanziaria in un esercizio successivo
I rendiconti sono dei documenti:   consuntivi
I rendiconti sono dei documenti:   consuntivi
I residui attivi sono:   l'espressione di entrate accertate ma non ancora riscosse nonché di entrate riscosse ma non ancora versate; rappresentano crediti dell'azienda statale nei confronti di terzi
I residui sono costituiti:   solo da obbligazioni giuridicamente perfezionate esigibili
I reversali con l'indicazione della data di emissione:   sono riportati nel Giornale di cassa
I saldi differenziali sono definibili come:   l'indebitamento (o accreditamento) netto, dato dalla differenza fra il totale delle entrate e delle spese finali
I supporti del sistema contabile sono:   Piano dei conti, libro mastro e libro giornale.
II risultato differenziale del bilancio:   è dato dalla somma algebrica fra le entrate e le spese
Il bilancio d'esercizio di cui all'art. 26 del D.Lgs. 118/2011 è corredato da una relazione sulla gestione; tale relazione per in una AO universitaria integrata con il SSN è sottoscritta:   Dal direttore generale.
Il bilancio d'esercizio di cui all'art. 26 del D.Lgs. 118/2011 è redatto con:   Riferimento all'anno solare.
Il bilancio d'esercizio di cui all'art. 26 del D.Lgs. 118/2011 corredato da una relazione sulla gestione; Tale relazione per in un'AOU integrata con il SSN è sottoscritta:   Dal direttore generale.
Il bilancio d'esercizio di cui all'art. 26 del D.Lgs. 118/2011, si compone, oltre che del conto economico (indicare tutti gli altri documenti):   Dello stato patrimoniale, del rendiconto finanziario e della nota integrativa.
Il bilancio d'esercizio di cui all'art. 26 del D.Lgs. 118/2011, si compone, oltre che del rendiconto finanziario (indicare tutti gli altri documenti):   Dello stato patrimoniale, del conto economico e della nota integrativa.
Il bilancio d'esercizio di cui all'art. 26 del D.Lgs. 118/2011, si compone, oltre che della nota integrativa (indicare tutti gli altri documenti):   Dello stato patrimoniale, del conto economico e del rendiconto finanziario.
Il Bilancio deve essere adottato dal Direttore Generale entro:   Il 30/04
Il bilancio deve essere redatto:   con chiarezza e deve rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale, finanziaria e il risultato economico dell'esercizio
Il bilancio di esercizio è composto da:   stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa
Il bilancio di esercizio che cosa rappresenta?   Rappresenta un insieme unitario e inscindibile di documenti e, ai sensi dell'articolo 2423 del codice civile, è composto dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa
Il bilancio di esercizio delle imprese, secondo l'art.2423 del c.c. è composto da:   Conto economico, stato patrimoniale, rendiconto finanziario e nota integrativa.
Il bilancio di verifica dialoga principalmente con gli strumenti:   piano dei conti e bilancio d'esercizio
Il bilancio economico:   indica la produzione di beni o servizi (costi-ricavi), può chiudersi con perdite, pareggio o profitti
Il bilancio in forma abbreviata:   consente delle semplificazioni sia sullo stato patrimoniale che sul conto economico
Il bilancio straordinario di cessione è composto unicamente:   dallo stato patrimoniale
Il bilancio, una volta approvato:   è sottoposto ad obbligo di deposito presso l'ufficio del registro delle imprese
Il break-even point:   è il punto di pareggio della produzione di una società
Il budget di cassa:   contiene le entrate e le uscite di cassa attese per l'esercizio successivo
Il calcolo del reddito totale:   è possibile in linea teorica, ma difficilmente si concretizza in un'azienda che ha un orizzonte di vita ordinario
Il capitale circolante lordo comprende:   le liquidità immediate
Il Codice civile, prima di dettare norme specifiche sulla struttura dei conti di sintesi sulla valutazione delle diverse poste di bilancio, definisce alcune clausole generali (cioè principi di carattere sovraordinato) e principi di redazione a cui bisogna attenersi nella predisposizione del bilancio. Tra i principi generali si traduce nell'espressione true and fair view il principio:   Della rappresentazione veritiera e corretta.
Il Codice civile, prima di dettare norme specifiche sulla struttura dei conti di sintesi sulla valutazione delle diverse poste di bilancio, definisce alcune clausole generali e principi di redazione a cui bisogna attenersi nella predisposizione del bilancio. Tra i principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis è compresa la separata valutazione degli elementi contabili?   Si.
Il Codice civile, prima di dettare norme specifiche sulla struttura dei conti di sintesi sulla valutazione delle diverse poste di bilancio, definisce alcune clausole generali e principi di redazione a cui bisogna attenersi nella predisposizione del bilancio. Tra i principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis è compresa la competenza?   Si
Il Codice civile, prima di dettare norme specifiche sulla struttura dei conti di sintesi sulla valutazione delle diverse poste di bilancio, definisce alcune clausole generali e principi di redazione a cui bisogna attenersi nella predisposizione del bilancio. Tra i principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis è compresa la prudenza?   Si.
Il concetto di "fair value", utilizzabile per la valutazione di determinate poste contabili vuole fare riferimento:   al giusto valore "di mercato" di determinati beni o attività (o passività) di un'azienda
Il concetto di costo effettivo emerge in presenza di:   costi già sostenuti
Il concetto di costo sospeso è riconducibile a quello di:   risconto attivo
Il concetto di ricavo di applica:   a tutte le tipologie di azienda
Il concetto di rilevazione preventiva è da riferirsi alle:   previsioni degli andamenti aziendali
Il conto Banca c/c non ha la natura di :   un conto derivato
Il conto economico delle Amministrazioni comunali è composto secondo criteri di competenza economica e contiene gli elementi negativi e positivi. In particolare sono elementi negativi:   Gli interessi passivi
Il Controllo di Gestione consiste nella verifica:   Dello stato di attuazione degli obiettivi programmati con riguardo alla efficacia, efficienza, economicità dell'attività di realizzazione dei predetti obiettivi
Il costo complessivo è la configurazione:   di costo comprendente il valore del costo industriale, sommato al resto dei costi generali presenti in bilancio
Il costo evitabile:   risulta eliminato quando si cessa di produrre determinati beni
Il disegno di legge del bilancio di previsione si riferisce ad un periodo:   triennale e si compone di due sezioni
Il documento identificato con l'acronimo DPB di quale atto del ciclo di bilancio fa parte?   Il Documento Programmatico di Bilancio fa parte della programmazione
Il documento unico di programmazione è il principale strumento per la guida strategica e operativa di un comune italiano. Viene presentato:   al consiglio comunale entro il 31 luglio
Il Documento unico di programmazione dell'ente locale costituisce atto presupposto indispensabile per l'approvazione del bilancio di previsione?   Sì, costituisce atto presupposto indispensabile, ai sensi dell'art. 170, comma 5 del decreto legislativo n. 267 del 2000
Il finanziamento alle Aziende Ulss avviene:   Sulla base della quota capitaria stabilita considerando i caratteri della popolazione e del territorio
Il fondo di riserva per le autorizzazioni di cassa:   è finalizzato a colmare, compatibilmente con gli obiettivi di finanza pubblica, eventuali deficienze che si manifestino nel corso dell'anno finanziario nelle dotazioni dei capitoli delle amministrazioni statali
Il fondo pluriennale vincolato è:   un saldo finanziario costituito da risorse già accertate e destinate al finanziamento di spese già impegnate o spese per le quali sia stata quantomeno indetta procedura di affidamento, in ogni caso esigibili in esercizi successivi a quello in cui è stata accertata l'entrata correlata
Il fondo trattamento di quiescenza obblighi similari quale accantonamento non può accogliere?   Il trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato
Il metodo contabile è:   L'insieme delle norme con cui viene applicato un dato sistema.
Il metodo della partita doppia applicato al sistema del reddito ha l'obiettivo primario di:   determinare il reddito d'esercizio
Il metodo della partita doppia comporta che per ogni fenomeno rilevato il totale degli addebiti sia sempre:   Uguale al totale degli accrediti.
Il metodo della partita doppia comporta che per ogni fenomeno rilevato:   il totale dei valori registrati in dare è uguale al totale dei valori registrati in avere
Il metodo della partita doppia, applicato al sistema del reddito, si caratterizza per l'aspetto "dualistico" ovvero:   Ogni fatto esterno di gestione viene analizzato sotto un duplice aspetto.
Il metodo della partita doppia, applicato al sistema del reddito, si caratterizza per una serie di elementi, tra cui:   Aspetto "dualistico".
Il metodo della partita doppia, applicato al sistema del reddito, si caratterizza per una serie di elementi. In virtù del principio "dualistico":   ogni fatto esterno di gestione viene analizzato sotto un duplice aspetto
Il numero romano I nella classe B) nello Stato Patrimoniale attivo contrassegna:   le immobilizzazioni immateriali
Il passaggio dal reddito contabile al reddito fiscale si concretizza in forma definitiva:   al momento della dichiarazione dei redditi
Il piano dei conti è in Italia:   uno strumento di supporto alla tenuta della contabilità non dotato di uno schema di riferimento nazionale obbligatorio
Il piano dei conti è:   L'insieme dei conti che si prevede di utilizzare per la rilevazione dei fatti di gestione.
Il piano dei conti va articolato secondo uno schema obbligatorio, secondo la normativa italiana?   No
Il piano di rateizzazione che l'ente può utilizzare per il pagamento dei debiti fuori bilancio riconosciuti ha una durata di:   Tre anni finanziari compreso quello in corso
Il primo passaggio di natura contabile che porta alla formazione del bilancio di esercizio, fra quelli qui elencati è:   la chiusura a Conto Economico dei conti economici, accesi a ricavi e costi di esercizio
Il principio della competenza concerne:   l'arco di tempo in cui i componenti positivi e negativi di reddito vengono imputati al Conto Economico
Il principio di annualità del bilancio stabilisce che:   le Camere approvano ogni anno i bilanci e il rendiconto consuntivo presentati dal Governo. L'approvazione del bilancio anno per anno garantisce la frequenza del controllo del Parlamento sull'azione del Governo
Il principio di integrità del bilancio stabilisce che:   stabilisce che tutte le entrate e tutte le spese devono essere iscritte in bilancio nel loro intero ammontare senza compensazioni
Il principio di neutralità nella formazione del bilancio richiede:   che il bilancio sia esente da distorsioni preconcette nell'applicazione dei principi contabili o da sperequazioni informative a vantaggio solo di alcuni dei destinatari primari del bilancio
Il principio di unità del bilancio, nella contabilità pubblica, stabilisce che:   il bilancio deve costituire un tutto unitario e le entrate devono affluire a un unico fondo, con il quale si provvede a finanziare tutte le spese; non si possono assegnare determinati proventi per spese o erogazioni speciali
Il principio di universalità del bilancio stabilisce che:   il bilancio deve comprendere tutte le entrate e tutte le spese statali dell'anno cui si riferisce, anche se di modesta entità, in modo che nessuna operazione finanziaria sia sottratta al controllo preventivo e consuntivo del Parlamento
Il processo che porta alla redazione del bilancio di esercizio, comporta anche la determinazione di:   un risultato positivo (utile) o negativo (perdita)
Il punto di pareggio della produzione di una società:   è il volume della produzione per il quale il totale dei costi eguaglia il totale dei ricavi
Il punto di pareggio della produzione di una società:   è il volume della produzione per il quale il totale dei costi eguaglia il totale dei ricavi
Il reddito di esercizio è di norma riferito a:   un anno
Il reddito di impresa a fini fiscali è disciplinato nell'ambito del:   TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi)
Il reddito d'impresa è:   il reddito derivante dall'esercizio di imprese commerciali, ossia dall'esercizio professionale ed abituale, anche se non esclusivo
Il reddito imponibile è quel reddito:   su cui vengono applicate le aliquote fiscali previste dalla legge
Il reddito si calcola mediante:   la differenza fra ricavi e costi d'esercizio
Il riaccertamento ordinario dei residui è effettuato:   annualmente
Il ricorso all'indebitamento, ai sensi dell'art. 81 Cost., è consentito:   al solo fine di considerare gli effetti del ciclo economico ed al verificarsi di eventi eccezionali
Il risconto attivo è:   una quota di costo non ancora maturato ma che ha avuto la sua manifestazione finanziaria in via anticipata
Il ruolo di agente contabile:   Può essere assegnato anche a personale non dipendente
Il SIOPE è un sistema di rilevazione telematica:   Degli incassi e dei pagamenti effettuati dai tesorieri di tutte le amministrazioni pubbliche
Il sistema dei conti è alla base del funzionamento:   della contabilità generale
Il sistema dei conti aziendali:   considera nel complesso le variazioni economiche e finanziarie/numerarie legate agli accadimenti aziendali
Il sistema del reddito non rileva le variazioni relative a:   i processi di trasformazione tecnica delle materie in prodotti
Il sistema del reddito rileva:   è alla base del sistema moderno di rilevazione contabile
Il soggetto economico in un'azienda è costituito:   dall'insieme dei soggetti che rappresentano il centro decisionale dell'azienda
Il valore netto contabile di un bene strumentale è?   La differenza tra il costo storico ed il fondo ammortamento
In ambito economico-finaziario, affermare che "gli elementi eterogenei ricompresi nelle singole voci devono essere valutati separatamente" significa richiamare il:   Principio della Valutazione Separata
In ambito economico-finaziario, affermare che "i criteri di valutazione non possono essere modificati da un esercizio all'altro" significa richiamare il:   Principio della Costanza
In base al sistema di contabilità che l'art. 5 D.Lgs. 502/1992 ha delineato per le ASL e le AO, ciascuna azienda sanitaria è tenuta ad adottare determinati documenti contabili. Qual è il documento contabile in cui vengono indicati i costi di gestione e tutti gli altri oneri che l'azienda sanitaria prevede di sostenere nell'esercizio successivo nonché i ricavi e proventi di qualsiasi natura che prevede di realizzare?   Bilancio preventivo economico annuale.
In base all'art. 2426 del Codice Civile, che definisce i Criteri di valutazione degli elementi del patrimonio aziendale, i costi di impianto e di ampliamento e i costi di sviluppo aventi utilità pluriennale:   possono essere iscritti nell'attivo con il consenso, ove esistente, del collegio sindacale
In che cosa consiste valutare i crediti secondo il loro presumibile valore di realizzo?   Consiste nel valutare i crediti tenendo conto, sia dei ribassi e degli sconti che possono essere concessi al momento della riscossione, sia del rischio di perdite dovute ad insolvenze dei debitori
In che modo i costi fissi possono variare di fronte all'aumento della capacità produttiva di un'azienda?   Secondo una progressione "a scalini"
In contabilità finanziaria è la esatta determinazione del debito dell'ente; essa segue logicamente la fase dell'impegno, ma cronologicamente è quasi contestuale:   Liquidazione
In contabilità finanziaria è l'ultima fase del processo di erogazione delle spese:   il pagamento, cioè il momento dell'emissione del mandato di pagamento, ossia quello della concreta corresponsione del dovuto dal tesoriere al creditore dell'ente
In contabilità finanziaria le fasi di gestione delle entrate e delle spese si possono distinguere in fasi di diritto e fasi di adempimento. É la fase di diritto per le entrate:   Accertamento.
In contabilità finanziaria, è una fase propria della gestione delle entrate:   Riscossione
In contabilità finanziaria, costituisce la prima fase della gestione dell'entrata con la quale il funzionario competente, sulla base di idonea documentazione verifica, tra l'altro, la ragione del credito.   L'accertamento
In contabilità finanziaria, la fase del procedimento di spesa con la quale, in base ai documenti ed ai titoli atti a comprovare il diritto del creditore, si determina la somma da pagare nei limiti dell'ammontare dell'impegno definitivo assunto. Di quale fase si tratta?   Della fase della liquidazione
In contabilità finanziaria, l'accertamento con il quale il funzionario competente, sulla base di idonea documentazione verifica, tra l'altro, la sussistenza di un idoneo titolo giuridico che dà luogo all'obbligazione attiva giuridicamente perfezionata costituisce:   la prima fase della gestione dell'entrata
In contabilità finanziaria, quale fase dell'entrata è disposta/o a mezzo di ordinativo di incasso, fatto pervenire al tesoriere nelle forme e nei tempi previsti dalla convenzione di tesoreria:   la riscossione
In contabilità generale i conti economici di reddito accesi ai costi ed ai ricavi pluriennali accolgono:   Costi sostenuti per l'acquisto di fattori produttivi a fecondità ripetuta e ricavi di competenza di più esercizi.
In contabilità generale i fondi rischi sono caratterizzati:   Dall'incertezza non solo nel quantum e nella data di manifestazione, ma anche nella loro effettiva manifestazione numeraria futura.
In contabilità generale i ratei sono:   Quote di costi e ricavi di competenza dell'esercizio in chiusura, ancorché avranno la propria manifestazione numeraria nell'esercizio successivo, e che inoltre hanno la caratteristica di essere ripartibili proporzionalmente al tempo.
In contabilità generale i risconti sono quote di ricavi e costi:   Già rilevati durante l'esercizio, avendo avuto manifestazione numeraria, ma non di competenza dell'esercizio in chiusura e che hanno la caratteristica di essere ripartibili proporzionalmente al tempo.
In contabilità generale il capitale proprio e il capitale di credito si differenziano per:   La durata e il costo.
In contabilità generale indicare quali dei seguenti fattori sono a lento ciclo di utilizzo:   Immobili
In contabilità generale le fatture da emettere e da ricevere riguardano costi e ricavi:   Completamente di competenza economica dell'esercizio in chiusura, la cui manifestazione numeraria avrà luogo nel successivo periodo amministrativo, al momento del ricevimento o dell'emissione della fattura.
In contabilità generale le rimanenze sono:   Costi relativi a fattori di input che sono stati rilevati durante l'esercizio, avendo avuto manifestazione numeraria, ma non di competenza dell'esercizio in chiusura, in quanto non hanno generato i relativi ricavi.
In contabilità generale l'equilibrio economico dell'impresa è rappresentato dalla seguente formula:   Ricavi - costi dei fattori - remunerazione del capitale = 0.
In contabilità la rappresentazione del patrimonio, dal punto di vista qualitativo avviene nel prospetto denominato:   Inventario.
In contabilità la rappresentazione del patrimonio, dal punto di vista quantitativo avviene nel prospetto denominato:   Stato patrimoniale.
In contabilità, "aprire" o "accendere" un "conto" significa:   Registrare la prima scrittura dopo averlo intestato ad un determinato oggetto.
In contabilità, "aprire" o "accendere" un "conto" significa:   intestare un prospetto all'oggetto di conto ed effettuarvi la prima registrazione
In contabilità, "chiudere un conto" significa:   Iscrivere il saldo nella sezione in cui il totale dei valori è minore.
In contabilità, "tenere un conto" significa:   Registrare progressivamente le scritture ad esso relative.
In contabilità, i costi pluriennali indicano:   costi sostenuti per l'acquisto di fattori produttivi a lungo ciclo di utilizzo, sia materiali che immateriali
In contabilità, i costi straordinari indicano:   una serie di costi che non sono legati all'attività ordinaria dell'impresa. Si tratta, soprattutto, di costi che scaturiscono da eventi fortuiti, del tutto indipendenti dalla volontà dell'impresa, imprevedibili ed occasionali, come furti, incendi, inondazioni, terremoti
In contabilità, il "conto" è un prospetto in cui la sezione di destra è denominata:   Avere
In contabilità, il "conto" è un prospetto in cui la sezione di destra è denominata:   Avere.
In contabilità, il "conto" è un prospetto in cui la sezione di sinistra è denominata:   Dare
In contabilità, il budget patrimoniale, insieme al budget economico e al budget finanziario prende il nome di:   master budget
In contabilità, la differenza positiva tra il valore di realizzo e il valore contabile di un impianto costituisce:   una plusvalenza
In contabilità, si chiama esercizio   la gestione svolta nell'arco di un periodo amministrativo
In contabilita' generale, i costi sono registrati in?   Dare
In contabilita' generali, i ricavi sono registrati in?   Avere
In partita doppia, nei conti numerari assimilati si registrano:   gli aumenti di debiti
In quale caso vi è obbligo di costituire un fondo rischi?   Nel caso di eventi negativi probabili
In quale dei punti che seguono è correttamente esposto uno dei principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis del codice civile?   Si deve tener conto dei proventi e degli oneri di competenza dell'esercizio, indipendentemente dalla data dell'incasso o del pagamento
In quale dei punti che seguono è correttamente esposto uno dei principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis del codice civile?   La valutazione delle voci deve essere fatta secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell'attività
In quale dei punti che seguono è correttamente esposto uno dei principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis del codice civile?   Gli elementi eterogenei ricompresi nelle singole voci devono essere valutati separatamente
In quale dei punti che seguono è correttamente esposto uno dei principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis del codice civile?   I criteri di valutazione non possono essere modificati da un esercizio all'altro
In quale dei punti che seguono è correttamente esposto uno dei principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis del codice civile?   Si possono indicare esclusivamente gli utili realizzati alla data di chiusura dell'esercizio
In quale dei punti che seguono è correttamente esposto uno dei principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis del codice civile?   La valutazione delle voci deve essere fatta secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell'attività.
In quale dei punti che seguono è correttamente esposto uno dei principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis del codice civile?   Si deve tener conto dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio, anche se conosciuti dopo la chiusura di questo
In quale dei punti che seguono, è correttamente esposto uno dei principi di redazione del bilancio previsti dall'art. 2423-bis del codice civile?   La rilevazione e la presentazione delle voci è effettuata tenendo conto della sostanza dell'operazione o del contratto
In quante classi di voci evidenziate da lettere maiuscole dell'alfabeto è suddivisa la sezione del Passivo dello Stato Patrimoniale?   Cinque
In ragioneria il reddito d'esercizio è definibile come:   il risultato economico d'impresa relativo ad un periodo amministrativo
In ragioneria il reddito d'esercizio è definibile come:   L'incremento o il decremento del patrimonio netto, in un determinato periodo amministrativo, per effetto della gestione.
In ragioneria il reddito d'esercizio è:   Un valore astratto, in quanto non si incorpora in un bene materiale o immateriale.
In ragioneria il reddito d'esercizio è:   un valore economico, in altre parole si tratta di un valore che nasce da un processo di valutazione
In ragioneria il reddito d'esercizio può essere calcolato:   con il metodo sintetico e con il metodo analitico
In ragioneria la formula per calcolare il reddito d'esercizio con il metodo analitico è:   Ricavi totali - costi totali.
In ragioneria la formula per calcolare il reddito d'esercizio con il metodo sintetico è:   Capitale netto finale - capitale netto iniziale.
In ragioneria la formula per calcolare il reddito d'esercizio con il metodo sintetico è:   Capitale netto finale - Capitale netto iniziale = Reddito d'esercizio
In tema di contabilità pubblica, le somme accertate e non riscosse entro il termine dell'esercizio, rappresentano:   residui attivi, ai sensi dell'art. 189 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.
In termini di contabilità pubblica, il bilancio di competenza contiene:   i debiti e i crediti dello Stato ancora non pagati o riscossi
In una impresa privata, la contabilità analitica:   non è obbligatoria
Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta.   La Contabilità economico patrimoniale guarda anche all'aspetto patrimoniale (assente nella contabilità finanziaria)
Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta.   La Contabilità economico patrimoniale è concepita per rilevare oneri e proventi a livello globale di gestione aziendale
Indicare quale delle seguenti opzioni di risposta rientra nelle "Immobilizzazioni Immateriali".   Costi di impianto e di ampliamento
Indicare quale delle seguenti opzioni di risposta rientra nelle "Immobilizzazioni Immateriali".   Costi di ricerca e sviluppo
Indicare quale delle seguenti opzioni di risposta rientra nelle "Immobilizzazioni Immateriali".   Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere di ingegno
Indicare quali sono le fasi della spesa nel bilancio pubblico.   Impegno, la liquidazione, l'ordinazione ed il pagamento