Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto tributario
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Che cos'è l'istituto del reclamo/mediazione tributario? E' uno strumento deflativo del contenzioso tributario per prevenire ed evitare le controversie che possono essere risolte senza ricorrere al giudice
- Che cosa è l'aliquota di un tributo? La percentuale che, applicata all'imponibile, determina l'ammontare del tributo
- Che cosa è l'Anagrafe Tributaria? Un sistema informativo che raccoglie e ordina dati rilevanti ai fini tributari
- Chi non deve pagare la TASI? Dal 1° gennaio 2016 sono stati esentati dal pagamento della TASI i possessori/detentori delle abitazioni principali accatastate nelle categorie A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e delle relative pertinenze
- Ciascuna regione può aumentare l'aliquota speciale IRAP? No, in nessun caso
- Ciascuna regione può aumentare l'aliquota speciale IRAP? No, in nessun caso
- Come si applica l'imposta? Mediante accertamento, riscossione e versamento
- Come si chiama il documento, valido ai fini fiscali, emesso per identificare i soggetti e l'oggetto dell'operazione effettuata rilevante ai fini IVA che contiene i dati necessari per la determinazione della base imponibile quali il corrispettivo, l'oggetto dell'operazione, nonché l'aliquota e l'ammontare dell'imposta? Fattura
- Come si chiama il regime naturale delle persone fisiche che esercitano un'attività di impresa, arte o professione in forma individuale, purché siano in possesso dei requisiti stabiliti dalla legge e, contestualmente, non incorrano in una delle cause di esclusione? Regime forfettario
- Come si chiama la misura cautelare attraverso la quale l'agente di riscossione dispone il fermo di beni mobili registrati che risultano intestati al debitore inadempiente, non funzionali, però, all'esercizio di impresa o della professione? Fermo amministrativo
- Come viene chiamata la procedura utilizzabile dal contribuente per ottenere dall'Amministrazione finanziaria un parere preventivo in ordine ad una determinata questione, prima di porre in atto un proprio comportamento fiscalmente rilevante? Interpello tributario
- Comportamento del contribuente che, pur rispettoso della lettera della normativa tributaria, tende a evitare il pagamento dell'imposta con costruzioni negoziali il cui solo scopo è quello di sottrarsi all'obbligo fiscale. Si tratta: dell'elusione
- Cos'è il DDT? Un documento fiscale che accompagna il trasporto della merce per la quale non si emette la fattura
- Cos'è il fringe benefit? Un tipo di emolumento retributivo corrisposto a particolari categorie di lavoratori dipendenti, in aggiunta alla retribuzione monetaria
- Cos'è l'imposta di bollo? E' una tassa che rientra fra le imposte indirette, quelle cioè che si rivalgono sul capitale "in occasione di manifestazione indiretta della capacità contributiva" ovvero mediata attraverso atti
- Cos'è l'IMU? Un tributo diretto di tipo patrimoniale, essendo applicato sul componente immobiliare del patrimonio
- Cosa è la rivalsa ai fini IVA? La rivalsa IVA consiste nel pagamento dell'IVA dovuta per la transazione da parte del committente
- Cosa colpisce l'IMU? Presupposto dell'imposta è il possesso di beni immobili
- Cosa si intende ai fini dell'IMU per "fabbricato"? L'unità immobiliare che è iscritta (o deve essere iscritta) nel catasto edilizio urbano, ivi inclusa l'area occupata dalla costruzione e le eventuali pertinenze
- Cosa sono gli oneri deducibili? Sono spese che possono essere sottratte al reddito complessivo rilevante ai fini Irpef prima del calcolo dell'imposta