>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Management pubblico

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Che cosa sono i residui attivi?   Entrate non riscosse entro il termine dell'esercizio
Chi ricorre alla parabola del masso per illustrare la sua concezione cooperativa del sistema aziendale?   Chester Barnard (1886-1961)
Come è denominato il processo che permette a un'organizzazione di migliorare le proprie prestazioni attraverso la definizione di buone prassi individuate a seguito di un confronto con quanto realizzato da altre organizzazioni?   Benchmarking
Come è determinato l'ammontare del bonus annuale delle eccellenze previsto dal d.lgs. 150/2009 per ogni Amministrazione Pubblica nei limiti delle risorse disponibili?   Dalla contrattazione collettiva nazionale
Come si chiama la tecnica che si basa sulla distinzione tra costi fissi e costi variabili, in cui i costi fissi non sono imputati alle singole lavorazioni, ma al risultato economico del periodo e quelli variabili sono attribuiti direttamente ai prodotti?   Direct costing
Con l'espressione path dependency theory si intende:   una sequenza di cambiamenti economici le cui influenze sull'eventuale risultato possono essere dedotte da eventi passati
Con quale acronimo è noto l'approccio che propone, nel settore pubblico, un insieme di metodologie di gestione dei processi e delle attività inerenti il governo della relazione con il cliente e risponde all'esigenza di procurarsi informazioni attraverso cui personalizzare i servizi erogati rendendoli aderenti alle esigenze degli utenti e quindi aumentandone il valore?   CRM
Con quale acronimo è noto lo strumento di project management volto alla programmazione delle attività che compongono il progetto e, più in generale, alla gestione dei suoi aspetti temporali?   CPM
Con quali finalità, ai sensi dell'art. 24 D.Lgs. 150/2009, nelle pubbliche amministrazioni è previsto la riserva di posti a favore del personale interno?   Allo scopo di riconoscere e valorizzare le competenze professionali sviluppate dai dipendenti, in relazione alle specifiche esigenze delle amministrazioni
Considerando l'aspetto patrimoniale, in un'azienda di erogazione le operazioni di gestione vengono classificate in tre categorie: fatti permutativi, fatti modificativi e fatti misti (o permutativomodificativi). In particolare, un fatto è permutativo quando:   Le variazioni negli elementi patrimoniali sono di eguale importo ma di segno contrario, per cui il valore del patrimonio netto non viene modificato
Cos'è la teoria del Management Science?   Una teoria ad orientamento socio-economico
Cosa si intende con policy communities?   La collettività di burocrati, politici, rappresentanti di gruppi di interessi, esperti che condividono un complesso di valori, norme, consuetudini