>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Organizzazione e funzioni Istituto

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


E' configurabile la responsabilità amministrativa in caso di accertata violazione dell'obbligo di esclusività del pubblico dipendente ? (Art.53 D.lgs.165/2001)   Sì , sempre
E' corretto affermare che gli agenti contabili rispondono oltre che della loro gestione personale, anche dell'operato del personale di cui si avvalgono nel proprio ufficio?   Sì, lo prevede espressamente l'art. 188 del Regolamento di contabilità di Stato; essi rispondono dei cassieri, degli impiegati e dei commessi
E' corretto affermare che gli agenti contabili rispondono oltre che della loro gestione personale, anche dell'operato del personale di cui si avvalgono nel proprio ufficio?   Sì, lo prevede espressamente l'art. 188 del Regolamento di contabilità di Stato; essi rispondono dei cassieri, degli impiegati e dei commessi
E' corretto affermare che l'obbligo costituzionale di copertura finanziaria delle spese deve essere rispettato anche dalle Regioni?   Si, da tutte le Regioni
E' esclusa la gravità della colpa quando il fatto dannoso trae origine da:   Dall'emanazione di un atto vistato in sede di controllo preventivo di legittimità
E' esclusa la gravità della colpa quando il fatto dannoso tragga origine dall'emanazione di (art. 1, legge n. 20 del 1994)..   un atto vistato e registrato in sede di controllo preventivo di legittimità
E' esclusa la gravità della colpa quando il fatto dannoso tragga origine dall'emanazione di un atto vistato e registrato in sede di controllo preventivo di legittimità (art. 1, legge n. 20 del 1994).   limitatamente ai profili presi in considerazione nell'esercizio del controllo
E' possibile autorizzare mediante decreto legge l'esercizio provvisorio del bilancio?   No, mai
E' possibile esercitare l'azione di responsabilità amministrativo- contabile in caso di danno incerto e astratto?   no, mai
E' possibile esercitare l'azione di responsabilità amministrativo- contabile in caso di danno potenziale?   no, mai
E' possibile l'impugnazione parziale di una sentenza?   Sì, in ogni caso
E' possibile proporre il ricorso per revocazione per errore di fatto:   quando la decisione è fondata sulla supposizione di un fatto la cui verità è incontrastabilmente esclusa, oppure quando è supposta l'inesistenza di un fatto la cui verità è positivamente stabilita, e tanto nell'uno quanto nell'altro caso se il fatto non costituì un punto controverso sul quale la sentenza ebbe a pronunciare
Entro 10 giorni dalla pubblicazione della legge di bilancio i ministri sono tenuti a...   Assegnare le risorse ai dirigenti generali responsabili della gestione
Entro 10 giorni dalla pubblicazione della legge di bilancio, i ministri:   Assegnano le risorse ai dirigenti generali responsabili della gestione
Entro quale data deve essere presentato al Parlamento il rendiconto generale dello Stato dell'esercizio scaduto il 31 dicembre precedente?   Entro il mese di giugno
Entro quale mese dell'anno il Ministro dell'economia e delle finanze deve presentare al Parlamento un disegno di legge ai fini dell'assestamento delle previsioni di bilancio?   entro il mese di giugno di ciascun anno
Entro quale termine deve essere notificato il ricorso per Cassazione contro la sentenza della Corte dei Conti ai sensi dell'art. 178 del d.lgs. 174/2016?   Entro sei mesi dalla pubblicazione della sentenza
Entro quali termini devono concludersi i controlli da parte dell'apposito collegio della Corte dei conti sulle spese elettorali per l'elezione alla Camera dei deputati o al Senato della Repubblica?   entro sei mesi dalla presentazione dei consuntivi, salvo che il collegio, con delibera motivata, non stabilisca un termine ulteriore, comunque non superiore ad altri tre mesi
Entro quando il rendiconto generale dello Stato dell'esercizio scaduto il 31 dicembre precedente deve essere presentato al Parlamento?   entro il mese di giugno
Entro quanti giorni deve costituirsi, prima della data di fissazione dell'udienza, il convenuto?   20 gg ovvero 10gg ai sensi dell'art.89 del codice
Esclusi i Presidenti, i magistrati della Corte dei Conti si distinguono in:   referendari, primi referendari e consiglieri