>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto costituzionale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Secondo il dettato costituzionale (art. 13 Cost.), la libertà è:   inviolabile
Secondo il dettato costituzionale (art. 29 Cost.), la famiglia è una società naturale fondata su:   matrimonio
Secondo il dettato costituzionale il domicilio è:   inviolabile
Secondo il dettato costituzionale la libertà personale è:   inviolabile
Secondo il dettato costituzionale, è tutelato il diritto allo studio all'estero?   No, non è previsto dalla Costituzione
Secondo il dettato costituzionale, al fine di porre in essere la creazione di una nuova Regione, sono   minimo un milione di abitanti
Secondo il dettato costituzionale, da chi sono attribuite le competenze dei Ministeri?   Dalla legge
Secondo il dettato costituzionale, ferme le competenze del CSM, a chi spettano l'organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia?   Ministro della giustizia
Secondo il dettato costituzionale, i referendum popolari sono indetti:   dal Presidente della Repubblica
Secondo il dettato costituzionale, in Italia, è obbligatoria e gratuita l'istruzione inferiore, impartita per almeno:   8 anni
Secondo il dettato costituzionale, la bandiera della Repubblica è il tricolore:   verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni
Secondo il dettato costituzionale, la Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del:   Governo
Secondo il dettato costituzionale, la difesa processuale è definita come un diritto:   inviolabile
Secondo il dettato costituzionale, la pena nei confronti dell'imputato deve tendere:   alla rieducazione
Secondo il dettato costituzionale, la sovranità appartiene:   al popolo
Secondo il dettato costituzionale, le Camere si riuniscono di diritto:   il primo giorno non festivo di febbraio e di ottobre
Secondo il dettato costituzionale, lo Stato ha legislazione esclusiva in materia di:   previdenza sociale
Secondo il dettato costituzionale, quale soggetto ha il potere di concedere la grazia?   Il Presidente della Repubblica
Secondo il dettato dell'art. 23 Cost., nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta, se non in base:   alla legge
Secondo il dettato dell'art. 89 Cost., gli atti aventi valore legislativo sono controfirmati anche dal:   Presidente del Consiglio dei Ministri
Secondo il diritto costituzionale, cosa si intende per riserva di legge?   Un principio in base a cui la Costituzione affida alla sola legge la disciplina di determinate materie
Secondo la Costituzione è ammessa la creazione di nuove Regioni?   Si, con legge costituzionale sentiti i Consigli regionali
Secondo la Costituzione italiana, il Parlamento riunito in seduta comune ha la facoltà di esercitare la funzione legislativa?   No, mai
Secondo la Costituzione tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e:   interessi legittimi
Secondo la Costituzione, chi delibera lo stato di guerra?   Le Camere
Secondo la Costituzione, il lavoro è:   un diritto e un dovere dei cittadini
Secondo la Costituzione, la giustizia è amministrata in nome:   del popolo
Secondo l'art. 1 Cost. l'Italia è:   una Repubblica democratica
Secondo l'art. 100 Cost., chi assicura l'indipendenza del Consiglio di Stato e della Corte dei conti e dei loro componenti davanti al Governo?   La legge
Secondo l'art. 117 Cost., è materia di legislazione concorrente:   la tutela e la sicurezza del lavoro
Secondo l'art. 13 Cost. chi stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva?   La legge
Secondo l'art. 13 Cost. la libertà è inviolabile salvo nei casi previsti:   per legge
Secondo l'art. 25 Cost. nessuno può essere distolto dal Giudice naturale:   vero
Secondo l'art. 36 Cost. il lavoratore ha diritto:   al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite
Secondo l'art. 38 Cost. quali tra i seguenti soggetti hanno diritto all'educazione?   Inabili e minorati
Secondo l'art. 4 Cost. la Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto:   al lavoro
Secondo l'art. 42 Cost. la proprietà privata può essere soggetta ad espropriazione?   Si, nei casi previsti dalla legge
Secondo l'art. 74 Costituzione, il Presidente della Repubblica, prima di promulgare una legge, può con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione?   Sì, certo
Secondo l'art. 83 Cost. il Parlamento elegge in seduta comune:   il Presidente della Repubblica
Sono elettori tutti i cittadini:   di maggiore età
Sono vietate le pubblicazioni di spettacoli:   contrari al buon costume
Sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato giudica:   la Corte Costituzionale
Sui conflitti tra i diversi poteri dello Stato giudica:   la Corte costituzionale
Sui titoli di ammissione dei Senatori giudica:   il Senato della Repubblica