Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco GDTT
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- I compensi per lavoro dipendente corrisposti al coniuge del professionista per prestazioni di lavoro eseguite nei confronti dello stesso sono ammessi in deduzione ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo? No
- I compensi percepiti da soggetti impegnati in lavori socialmente utili: Costituiscono reddito assimilato a quello di lavoro dipendente
- I contributi previdenziali versati dal datore di lavoro in ottemperanza a disposizioni di legge concorrono alla determinazione del reddito di lavoro dipendente rilevante ai fini IRPEF? I contributi previdenziali versati dal datore di lavoro non sono tassabili e, pertanto, non concorrono alla determinazione del reddito di lavoro dipendente
- I prodotti in corso di lavorazione (art. 92 TUIR) sono valutati: Prendendo come riferimento le spese sostenute nell'esercizio stesso
- I proventi delle attività illecite: Sono soggetti ad IRPEF ed i relativi redditi sono determinati secondo le disposizioni riguardanti ciascuna categoria reddituale o, se non classificabili in una delle categorie, tra i redditi diversi
- I redditi dei beni dei figli minori, soggetti all'usufrutto legale dei genitori, sono imputati: Per metà a ciascun genitore
- I redditi delle collaborazioni coordinate e continuative ai fini fiscali (artt. 50 e 52 D.P.R. n. 917/86): Sono assimilati a quelli di lavoro dipendente
- I redditi delle società in accomandita semplice sono imputati: A ciascun socio indipendentemente dalla percezione
- I redditi derivanti da TFR, somme equipollenti ed indennità e somme corrisposte alle cessazioni di rapporto di lavoro dipendente (artt. 17 e 21 D.P.R. n. 917/86): Sono redditi soggetti a tassazione separata
- I redditi derivanti dalla locazione di immobili ad uso abitativo sono tassati anche se non sono percepiti? No, purché la mancata percezione sia comprovata dall'intimazione di sfratto per morosità o dall'ingiunzione di pagamento
- I redditi derivanti dallo sfruttamento di cave: Sono considerati redditi di impresa
- I redditi di capitale sono tassabili: Senza la possibilità di dedurre gli eventuali costi sostenuti per la loro produzione
- I redditi prodotti mediante l'esercizio di arti o professioni in forma associata rientrano nella categoria dei: Redditi di lavoro autonomo
- I soggetti non residenti in Italia: sono tassati in Italia per i soli redditi ivi prodotti
- I territori dei comuni di Livigno e di Campione d'Italia: Non fanno parte del Territorio doganale
- Il cambio delle partecipazioni originarie: non costituisce né realizzo né distribuzione di plusvalenze o di minusvalenze né conseguimento di ricavi per i soci della società incorporata o fusa
- Il concetto di Politica Agricola Comune a livello di Unione europea: È direttamente contemplato dal Trattato sul funzionamento dell'Unione europea
- Il contributo soggettivo versato dal professionista alla propria cassa professionale è: Deducibile dal reddito complessivo
- Il corrispettivo derivante dalla cessione di un bene prodotto dalla ditta costruttrice costituisce: Ricavo corrente
- Il d.P.R. 633/1972 prevede che gli impiegati dell'Amministrazione finanziaria e gli ufficiali e agenti della Guardia di finanza: Sono obbligati al segreto per tutto ciò che riguarda i dati e le notizie di cui vengono a conoscenza nell'adempimento dei compiti e nell'esercizio dei poteri previsti dal decreto stesso
- Il Documento Amministrativo Unico (o D.A.U.) è: un formulario istituito dalla normativa europea
- Il governo italiano in base alle norme comunitarie che prevedevano l'abbattimento delle barriere fiscali nell'ambito della comunità europea ha regolamentato la materia doganale: Con il d.P.R. n. 43/73
- Il momento impositivo dell'IVA è: Diverso a seconda che si tratti di cessione di beni, prestazioni di servizi, o cessioni diverse a soggetti pubblici o privati
- Il presupposto dell'IRAP è: L'esercizio abituale di una attività autonomamente organizzata diretta alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi
- Il processo tributario si svolge: In camera di consiglio o in pubblica udienza, previa istanza dal contribuente
- Il proprietario concede un terreno in affitto ad un coltivatore diretto. In questo caso ai fini delle imposte sui redditi: Il reddito dominicale spetta al proprietario, mentre il reddito agrario è imputato all'affittuario
- Il proprietario del terreno è tenuto al pagamento delle imposte sul: Reddito dominicale
- Il ravvedimento operoso (art. 13, D.Lgs n. 472/1997) consiste: Nella correzione spontanea della violazione da parte del contribuente
- Il reddito complessivo eventualmente prodotto in Italia, dagli Enti non commerciali non residenti: È dato dalla somma di diverse categorie di redditi
- Il reddito complessivo imponibile degli enti non commerciali è fornito dalla somma: dei redditi fondiari, di capitale, d'impresa e diversi
- Il reddito complessivo lordo ai fini IRPEF da quante categorie reddituali è formato? Sei
- Il reddito dell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale: È assoggettato a IRPEF ma beneficia della deduzione dell'imponibile di un importo corrispondente alla sua rendita catastale
- Il reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni: è costituito dalla differenza tra l'ammontare dei compensi in denaro o in natura percepiti nel periodo di imposta, anche sotto forma di partecipazione agli utili, e quello delle spese sostenute nel periodo stesso nell'esercizio dell'arte o della professione
- Il reddito di capitale è costituito dall'ammontare degli interessi, utili o altri proventi percepiti nel periodo di imposta: Senza alcun deduzione
- Il reddito di impresa viene definito dall'art. 55 del TUIR: In parte con il rinvio alle attività di cui all'art. 2195 del Codice Civile ed in parte autonomamente
- Il reddito di lavoro autonomo viene determinato in osservanza (art. 54 D.P.R. n. 917/86): Del principio di cassa
- Il reddito dominicale ed il reddito agrario sono tassati: nella misura media ordinaria, emergente dalle tariffe d'estimo catastale
- Il reddito imponibile della stabile organizzazione è determinato: In base alle disposizioni IRES proprie delle società commerciali residenti
- Il regime del transito comunitario può essere: Interno o esterno
- Il regime di tassazione c.d. "forfettario" si applica: agli imprenditori e ai professionisti che, in caso di avvio d'una nuova attività, presumono di conseguire ricavi (od anche compensi) non superiori a 65.000 Euro o, ove abbiano già dato avvio ad una nuova attività, abbiano conseguito ricavi (od anche compensi al di sotto di 65.000 Euro)
- Il registro di prima nota dei commercianti al minuto è (art. 24, DPR n. 633/1972): Il registro che deve essere tenuto nel luogo di vendita se quello dei corrispettivi è conservato altrove
- Il ricorso è inammissibile: Se non è sottoscritto oppure manca o è assolutamente incerta una delle indicazioni previste dal comma secondo dell'art. 18 del D.lgs. 546/92, ad eccezione del codice fiscale e dell'indirizzo di posta elettronica certificata
- Il ricorso in Cassazione, di cui al co. 1, art. 62, D.Lgs n. 546/1992, può essere proposto entro: 60 giorni dalla sentenza della Commissione Tributaria Regionale
- Il ricorso per Cassazione può essere proposto: Avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale per i motivi di cui ai numeri da 1 a 5 dell'art. 360, comma 1, c.p.c.
- Il sostituto d'imposta è: Colui il quale, in forza di disposizioni di legge, è obbligato al pagamento di imposte in luogo di altri, per fatti o situazioni a questi riferibili
- Il termine normale di prescrizione dell'obbligazione doganale previsto dal Codice doganale dell'UE è di: 3 anni
- Il territorio doganale è: Il territorio circoscritto dalla linea doganale
- Il valore normale dei beni di cui all'art. 85 TUIR assegnati ai soci o destinati a finalità estranee all'esercizio di impresa, si comprende tra: I ricavi
- In base al d.lgs. 546/1992, il presidente della sezione della commissione tributaria in sede di esame preliminare del ricorso: Può dichiararne l'inammissibilità, se manifesta
- In base al d.P.R. 43/1973, agli effetti dell'ordinamento amministrativo dei servizi doganali, il territorio della Repubblica è suddiviso in compartimenti, ciascuno dei quali è ripartito in: Due o più circoscrizioni doganali
- In base al d.P.R. 43/1973, nei magazzini di temporanea custodia gestiti dagli enti e imprese autorizzati, la dogana: Procede a verifiche ordinarie ogni sei mesi
- In base al d.P.R. 600/1973, le persone fisiche esercenti arti e professioni devono tenere un registro dove annotano: Le somme percepite sotto qualsiasi forma inerenti all'attività
- In base al principio di cassa: ai fini della determinazione del reddito si considerano esclusivamente i ricavi incassati ed i costi sostenuti nel corso dell'anno di riferimento
- In base al regolamento (UE) 952/2013, Codice doganale dell'Unione, la persona che introduce le merci nel territorio doganale dell'Unione le trasporta: Senza indugio, seguendo la via indicata dalle autorità doganali e conformemente alle loro eventuali istruzioni, nel luogo designato o autorizzato da dette autorità o in una zona franca
- In base al TUIR, le quote di ammortamento del costo dei beni materiali strumentali per l'esercizio dell'impresa sono deducibili a partire dall'esercizio: Di entrata in funzione del bene
- In base alla disciplina sul valore aggiunto, il numero di partita IVA: Deve essere indicato nell'homepage dell'eventuale sito web del contribuente
- In base all'art. 133 del d.P.R. 43/1973, ai fini dell'importazione delle merci, eseguito l'accertamento, liquidati e riscossi i diritti, è consegnata all'operatore: La bolletta di importazione definitiva
- In base all'art. 134 del d.P.R. 43/1973 (Condizione giuridica delle merci definitivamente importate), le merci estere per le quali sono state osservate le condizioni e formalità prescritte per l'importazione definitiva si dicono: Nazionalizzate
- In base alle definizioni del regolamento (UE) 952/2013, quale dei seguenti NON è un regime doganale? Riesportazione
- In base alle norme del d.P.R. 43/1973, qualora le merci spedite da una dogana all'altra con bolletta di cauzione non vengano presentate alla dogana di destinazione, lo speditore è soggetto alla pena della sanzione amministrativa: Dal decimo all'intero ammontare dei diritti di confine
- In caso di decesso del contribuente (art. 187 D.P.R. n. 917/86): Dopo l'accettazione ordinaria dell'eredità il soggetto passivo di imposta è l'erede
- In caso di trasformazione di una società soggetta all'imposta sul reddito delle società in società non soggetta a tale imposta, o viceversa: il reddito del periodo compreso tra l'inizio del periodo di imposta e la data in cui ha effetto la trasformazione è determinato secondo le disposizioni applicabili prima della trasformazione in base alle risultanze di apposito conto economico
- In caso di usufrutto il soggetto passivo IRPEF si identifica con l'usufruttuario o il nudo proprietario? Il solo usufruttuario
- In che cosa consiste la potestà tributaria? È la capacità di imposizione dello Stato che emana leggi fiscali
- In genere quando un determinato provento è tassabile in base alla normativa delle imposte sui redditi? Se è riconducibile ad una delle categorie elencate nell'art. 6 del TUIR
- In linea generale gli acconti versati per l'acquisto di beni e servizi da un'impresa sono soggetti a fatturazione? Sì, sempre
- In linea generale, i soggetti individuati dalla legge per accedere al regime di contabilità semplificata devono: se esercenti attività di prestazione di servizi, non aver conseguito ricavi superiori ad Euro 400.00 nell'anno precedente l'esercizio dell'opzione per l'accesso al regime
- In materia di determinazione della base imponibile degli enti non commerciali, identificare quale delle seguenti alternative è corretta. I non residenti sono tassati solo sui redditi prodotti in Italia, mentre i residenti sono tassati sui redditi ovunque prodotti
- In materia di IVA, la rivalsa è: Fatte salve le eccezioni, obbligatoria
- In materia doganale con la dichiarazione di importazione definitiva si ha: La destinazione delle merci al consumo
- In materia doganale, ai fini del riconoscimento del diritto alla restituzione, la compilazione del formulario D.A.U.: È fondamentale e pertanto, a tal fine deve essere corretta e completa di tutti i dati previsti dalla normativa comunitaria
- In ossequio alle disposizioni del TUIR, cosa rientra nel reddito complessivo delle società e degli enti non residenti? La somma di tutti i redditi prodotti nel territorio dello Stato con esclusione di quelli esenti e di quelli soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta o ad imposta sostitutiva
- In quale dei seguenti articoli della Costituzione è contenuto il criterio di progressività? Art. 53
- In quale delle seguenti categorie si possono classificare le operazioni ai fini IVA: Imponibili, non imponibili, esenti, fuori campo
- In quale delle seguenti operazioni manca il presupposto di applicazione dell'IVA? Cessioni di beni effettuati da soggetti privati
- In sede di liquidazione delle dichiarazioni dei redditi ai sensi dell'art. 36 bis del DPR 600/1973 gli uffici finanziari provvedono, tra l'altro, a: Controllare la rispondenza con la dichiarazione e la tempestività dei versamenti delle imposte
- In tema di accertamento cos'è l'autotutela da parte degli organi dell'Amministrazione Finanziaria (D.M. n. 37/97)? È il potere di intervenire, autonomamente o su richiesta del contribuente, quando la stessa Amministrazione Finanziaria verifica di aver commesso un errore che danneggia illegittimamente il contribuente
- In tema di consolidato fiscale mondiale, ai fini dell'efficacia dell'opzione è necessario, altresì, che: vi sia identità dell'esercizio sociale di ciascuna società controllata con quello della società o ente controllante, salvo nel caso in cui questa coincidenza non sia consentita dalle legislazioni locali
- In tema di consolidato fiscale mondiale: l'ente o la società controllante provvede a calcolare il reddito imponibile di ciascuna controllata estera
- In tema di consolidato fiscale nazionale, al soggetto controllante compete: il riporto a nuovo della eventuale perdita risultante dalla somma algebrica degli imponibili, la liquidazione dell'unica imposta dovuta o dell'unica eccedenza rimborsabile o riportabile a nuovo
- In tema di consolidato fiscale nazionale, gli obblighi di versamento a saldo ed in acconto: competono esclusivamente alla controllante
- In tema di consolidato nazionale, le eccedenze d'imposta riportate a nuovo relative agli stessi esercizi: possono essere utilizzate dalla società o ente controllante o alternativamente dalle società cui competono
- In tema di determinazione dei redditi di impresa, in ragione del principio di inerenza, le spese e gli altri componenti negativi diversi dagli interessi passivi, tranne gli oneri fiscali, contributivi e di utilità sociale, sono deducibili se e nella misura in cui si riferiscono ad attivita' o beni da cui derivano ricavi o altri proventi che concorrono a formare il reddito o che non vi concorrono in quanto esclusi
- In tema di determinazione dei redditi di lavoro autonomo: I compensi non ammessi in deduzione non concorrono a formare il reddito complessivo dei percipienti
- In tema di determinazione dei redditi d'impresa si considerano ricavi: i corrispettivi delle cessioni di materie prime e sussidiarie, di semilavorati e di altri beni mobili, esclusi quelli strumentali, acquistati o prodotti per essere impiegati nella produzione
- In tema di determinazione dei redditi d'impresa, Le spese relative a più esercizi sono deducibili: nel limite della quota imputabile a ciascun esercizio
- In tema di determinazione dei redditi d'impresa: I ricavi, gli altri proventi di ogni genere e le rimanenze concorrono a formare il reddito anche se non risultano imputati al conto economico
- In tema di determinazione dei redditi d'impresa: Le spese e gli altri componenti negativi non sono ammessi in deduzione se e nella misura in cui non risultano imputati al conto economico relativo all'esercizio di competenza
- In tema di determinazione della base imponibile dell'imposta sul valore aggiunto: i corrispettivi dovuti e le spese e gli oneri sostenuti in valuta estera sono computati secondo il cambio del giorno di effettuazione dell'operazione o, in mancanza di tale indicazione nella fattura, del giorno di emissione della fattura
- In tema di imposta sul valore aggiunto, costituiscono cessioni all'esportazione non imponibili: le cessioni, anche tramite commissionari, eseguite mediante trasporto o spedizione dei beni fuori del territorio della Comunità economica europea, a cura o a nome dei cedenti o dei commissionari, anche per incarico dei propri cessionari o commissionari di questi
- In tema di imposta sul valore aggiunto, costituiscono importazioni: le operazioni aventi per oggetto beni introdotti nel territorio dello Stato, che siano originari da Paesi o territori non compresi nel territorio dell'Unione europea e che non siano stati già immessi in libera pratica in altro Paese membro dell'Unione europea medesima ovvero che siano provenienti dai territori da considerarsi esclusi dall'Unione Europea
- In tema di imposta sul valore aggiunto, il diritto alla detrazione dell'imposta relativa ai beni e servizi acquistati o importati: sorge nel momento in cui l'imposta diviene esigibile ed è esercitato al più tardi con la dichiarazione relativa all'anno in cui il diritto alla detrazione è sorto ed alle condizioni esistenti al momento della nascita del diritto medesimo
- In tema di imposta sul valore aggiunto, la detrazione dell'imposta relativa ai beni non ammortizzabili ed ai servizi: è rettificata in aumento o in diminuzione qualora i beni ed i servizi medesimi sono utilizzati per effettuare operazioni che danno diritto alla detrazione in misura diversa da quella inizialmente operata
- In tema di imposta sul valore aggiunto, le prestazioni di servizi si considerano effettuate nel territorio dello Stato: quando sono rese a soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato
- In tema di imposta sul valore aggiunto, l'imposta è commisurata, con le aliquote indicate dalla legge: al valore dei beni importati, determinato ai sensi delle disposizioni in materia doganale, aumentato dell'ammontare dei diritti doganali dovuti, ad eccezione dell'imposta sul valore aggiunto, nonché dell'ammontare delle spese d'inoltro fino al luogo di destinazione all'interno del territorio dell'Unione europea che figura sul documento di trasporto sotto la cui scorta i beni sono introdotti nel territorio medesimo
- In tema di imposta sul valore aggiunto, si considerano effettuate nel territorio dello Stato: le prestazioni di trasporto di passeggeri, in proporzione alla distanza percorsa nel territorio dello Stato
- In tema di imposta sul valore aggiunto, si considerano, altresì, effettuate nel territorio dello Stato: le prestazioni di servizi di locazione, anche finanziaria, noleggio e simili, a breve termine, di mezzi di trasporto quando gli stessi sono messi a disposizione del destinatario nel territorio dello Stato e sempre che siano utilizzate all'interno del territorio dell'Unione europea
- In tema di imposta sul valore aggiunto: gli obblighi relativi alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato da soggetti non residenti nei confronti di soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato sono adempiuti dai cessionari o committenti
- In tema di imposta sul valore aggiunto: per le cessioni di beni per atto della pubblica autorità e per le cessioni periodiche o continuative di beni in esecuzione di contratti di somministrazione, l'operazione si considera effettuata all'atto del pagamento del corrispettivo
- In tema di imposta sul valore aggiunto: le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate in corrispettivo di altre cessioni di beni o prestazioni di servizi, o per estinguere precedenti obbligazioni, sono soggette all'imposta separatamente da quelle in corrispondenza delle quali sono effettuate
- In tema di imposta sul valore aggiunto: se la cessione o prestazione principale è soggetta all'imposta, i corrispettivi delle cessioni o prestazioni accessorie imponibili concorrono a formarne la base imponibile
- In tema di redditi di capitale, i dividendi provenienti da soggetti residenti o localizzati in Stati a fiscalità privilegiata: concorrono integralmente alla formazione del reddito complessivo
- In tema di redditi di lavoro autonomo, si considera minusvalenza: la differenza negativa tra il corrispettivo o l'indennita' percepiti e il costo non ammortizzato ovvero, in assenza di corrispettivo, la differenza tra il valore normale del bene e il costo non ammortizzato
- In tema di redditi di lavoro autonomo, si considera plusvalenza: la differenza positiva, tra il corrispettivo o l'indennita' percepiti e il costo non ammortizzato ovvero, in assenza di corrispettivo, la differenza tra il valore normale del bene e il costo non ammortizzato
- In tema di registrazione delle fatture: il contribuente deve annotare in apposito registro le fatture emesse, nell'ordine della loro numerazione, entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione delle operazioni e con riferimento allo stesso mese di effettuazione delle operazioni
- In tema di scritture contabili degli esercenti arti e professioni, ai sensi dell'art. 19 del d.P.R. 600 del 1973: devono essere, altresì, annotate cronologicamente in un apposito registro le spese inerenti all'esercizio dell'arte o professione delle quali si richiede la deduzione analitica
- In tema d'imposta sul valore aggiunto: non è detraibile l'imposta relativa all'acquisto o all'importazione di beni e servizi afferenti operazioni esenti o comunque non soggette all'imposta
- In tema d'imposta sul valore aggiunto: il soggetto passivo che facilita tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le cessioni di beni si considera cessionario e rivenditore di detti beni
- In termini temporali, la dichiarazione doganale rispetto alla operazione doganale: Deve essere antecedente
- Indicare in quali dei seguenti casi le sanzioni non vengono applicate (art. 6 D.Lgs. n. 472/97, Circ. Min 10 luglio 1998 n. 180E). Nei casi di ignoranza inevitabile della legge tributaria
- Indicare quale tra i seguenti sono redditi esclusi da tassazione IRPEF (art. 3 comma 3 D.P.R. n. 917/86). Assegni periodici destinati al mantenimento dei figli
- Indicare quale tra i seguenti sono redditi esclusi da tassazione IRPEF (art. 3 comma 3 D.P.R. n. 917/86). Somme corrisposte a titolo di borsa di studio dal Governo italiano a cittadini stranieri in forza di accordi e intese internazionali
- Indicare quale tra i seguenti sono redditi esclusi da tassazione IRPEF (art. 3 comma 3 D.P.R. n. 917/86). Assegni familiari e assegno per il nucleo familiare
- Indicare quali delle seguenti operazioni svolte dall'Amministrazione Finanziaria non sono considerate operazioni di controllo formale ai sensi dell'art. 36-ter del DPR n. 600/1973? 1. Rettificare la dichiarazione dei soggetti diversi dalle persone fisiche. 2. Determinare il credito complessivo del contribuente in caso di diretta presentazione delle dichiarazioni. 3. Correggere gli errori materiali e di calcolo nelle dichiarazioni dei sostituti d'imposta. Quelle indicate ai punti 1. e 2
- Indicare quali tra i seguenti sono oneri deducibili IRPEF (art. 10 D.P.R. n. 917/86). Gli assegni periodici corrisposti in forza di testamento
- Indicare quali tra i seguenti sono oneri deducibili IRPEF (art. 10 D.P.R. n. 917/86). Le spese mediche e quelle di assistenza specifica necessarie nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione
- Indicare quali tra i seguenti sono oneri deducibili IRPEF (art. 10 D.P.R. n. 917/86). Gli assegni periodici corrisposti al coniuge
- Indicare quali tra i seguenti sono oneri deducibili IRPEF (art. 10 D.P.R. n. 917/86). I contributi versati alle forme pensionistiche complementari di cui al D.lgs n. 252/2005, alle condizioni e nei limiti previsti dal medesimo decreto
- Indicare quali tra i seguenti sono oneri deducibili IRPEF (art. 10 D.P.R. n. 917/86). Contributi previdenziali e assistenziali