>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Competenze didattiche

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


L' "amplificatore culturale" è:   Un concetto creato da J. Bruner in "Studi sullo sviluppo cognitivo"
L'"attivismo pedagogico" è una corrente educativa riconducibile all'opera di:   John Dewey
La "barra braille" è un tipico esempio di ausilio per la disabilità:   visiva
La "pedagogia attivistica" di Adolphe Ferrière afferma:   la necessità di rispettare e favorire ogni manifestazione di slancio vitale del fanciullo nel processo educativo
La "socializzazione secondaria" è il processo:   di adeguamento alla realtà sociale esterna alla famiglia, che si avvia con l'ingresso nel contesto scolastico
La "Strange Situation", procedura ideata da Mary Ainsworth, è un metodo di valutazione per l'identificazione di differenti modelli di:   attaccamento tra madre e bambino
La balbuzie è:   un disturbo della fluidità del linguaggio
La capacità di far fronte a situazioni critiche viene definita:   resilienza
La capacità di immagazzinare e rievocare informazioni è tipica:   Della memoria a lungo termine
La capacità di leggere e scrivere del bambino:   è il risultato di un processo psicologico che il bambino avvia ben prima dell'epoca in cui i segni scritti vengono presentati per essere appresi
La capacità di superare un trauma o lunghi periodi di difficoltà si chiama:   resilienza
La classificazione gerarchica (tassonomia) degli obiettivi educativi di B. S. Bloom si articola nei seguenti livelli di capacità:   Conoscenza, comprensione, applicazione, analisi, sintesi, valutazione
La comunicazione (...) è quella parte della comunicazione che comprende tutti gli aspetti di uno scambio comunicativo che non riguardano il livello puramente semantico del messaggio, ossia il significato letterale delle parole che compongono il messaggio stesso, ma che riguardano principalmente il linguaggio del corpo. Individuare la parola sostituta da (...):   Non verbale
La concezione di apprendimento della peer education è vicina:   alla zona di sviluppo prossimale di Lev Semënovič Vygotskij
La concezione di apprendimento della peer education è vicina:   alla zona di sviluppo prossimale di Lev Vygotskij
La concezione stadiale della vita appartiene a una data idea di tempo, dove prevale una nozione della temporalità:   lineare, che rinvia a nozioni di passaggio, inizio e fine
La conoscenza e le credenze sui propri processi cognitivi e sul loro funzionamento e l'insieme dei processi di monitoraggio e di controllo di detti processi è detta:   metacognizione
La convinzione che una persona ha in merito alle proprie possibilità di riuscire a portare a termine con successo un determinato compito è definito:   autoefficacia
La cosiddetta "tavola delle specificazioni" può essere un utile strumento attraverso il quale gli insegnanti possono individuare le relazioni tra:   abilità cognitive e contenuti
La Didactica Magna di Comenio descrive:   un metodo didattico per poter insegnare "tutto a tutti"
La didattica è:   una disciplina pedagogica che ha per oggetto di studio le metodologie di insegnamento/apprendimento
La didattica che pone l'attenzione sul collettivo rispetto all'individuo secondo la concezione marxiana è una didattica:   Collettivistica
La didattica generale, che ha al centro della sua riflessione sia i modelli organizzativi sia i modelli curricolari dei singoli percorsi didattici, differisce dalla didattica disciplinare in quanto quest'ultima:   ha al centro della sua riflessione il programma e le relative strategie di insegnamento-apprendimento
La didattica laboratoriale offre alcuni vantaggi rispetto alla lezione frontale. Quale, tra i seguenti, NON è uno di essi?   Semplificare il lavoro dell'insegnante
La didattica metacognitiva è:   un approccio che si concentra sulle modalità di apprendimento-rielaborazione dei contenuti per rendere l'alunno consapevole delle modalità di studio per lui ottimali
La discalculia primaria rappresenta:   Il disturbo delle abilità numeriche e aritmetiche
La discromatopsia è:   Un'inabilità a percepire i colori, in parte o del tutto
La disgrafia è un disturbo specifico:   di scrittura e riguarda la grafia
La dislessia è considerata:   Un disturbo specifico dell'apprendimento
La dislessia è:   l'incapacità di riconoscere o ricordare le parole scritte che si manifesta, nella lettura, con trasposizioni e inversioni di parole o di sillabe
La dislessia viene diagnosticata di solito:   Non prima della fine del secondo anno della scuola primaria
La dislessia, rispetto a quanto atteso per età anagrafica, classe frequentata e istruzione ricevuta, si manifesta attraverso:   un disturbo specifico della lettura, che si mostra con una difficoltà nella decodifica del testo
La dislessia, rispetto a quanto atteso per età anagrafica, classe frequentata e istruzione ricevuta, si manifesta attraverso:   una minore correttezza e rapidità della lettura a voce alta
La distanza tra il livello di sviluppo attuale di un individuo quando svolge un compito da solo e il livello di sviluppo che può raggiungere quando svolge lo stesso compito con l'aiuto di qualcuno di più esperto:   è il concetto di zona di sviluppo prossimale introdotto da Lev Semënovič Vygotskij
La divisione della psiche umana in "conscio", "preconscio" e "inconscio" è stata teorizzata da:   Sigmund Freud
La documentazione dei percorsi di apprendimento nella scuola primaria NON si realizza attraverso:   la consegna di moduli informativi sui bambini da parte delle famiglie
La domanda cui stai rispondendo è?   Domanda a stimolo aperto e risposta chiusa
La flipped classroom è una modalità di insegnamento in cui le tradizionali sequenze di lavoro sono capovolte, poiché prevede:   prima lo studio autonomo a casa, per poi proseguire con attività di approfondimento in classe con l'insegnante e i compagni
La flipped classroom (o classe ribaltata) è utile perché:   permette di ottimizzare il tempo in aula, dando spazio al confronto, partendo già da una base di conoscenza
La formazione:   È un diritto di tutti, quindi di donne e uomini, e va intesa come quel processo finalizzato allo sviluppo e all'emancipazione di persone critiche e creative, proattive, titolari di diritti di cittadinanza sostanziale
La legge 170 dell'8 ottobre 2010 sui Disturbi Specifici di Apprendimento prevede che:   Nell'ambito dei programmi di formazione del personale docente e dirigenziale delle scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell'infanzia, e' assicurata un'adeguata preparazione riguardo alle problematiche relative ai DSA, finalizzata ad acquisire la competenza per individuarne precocemente i segnali e la conseguente capacità di applicare strategie didattiche, metodologiche e valutative adeguate
La memoria che ci consente, ad esempio, di suonare il pianoforte o di guidare un'automobile è:   Procedurale
La metacognizione è   la consapevolezza dei propri processi cognitivi
La metacognizione è un concetto che si riferisce:   alla capacità di conoscere e controllare i propri processi cognitivi
La metacognizione è una forma di:   Autoriflessione sul fenomeno cognitivo
La metacognizione è:   Auto-riflessione sul proprio pensiero
La metacognizione:   Indica un tipo di autoriflessività sul fenomeno cognitivo, attuabile grazie alla possibilità di distanziarsi, auto- osservare e riflettere sui propri stati mentali
La metodologia del peer tutoring prevede che:   una coppia (o più) di alunni svolga attività di insegnamento reciproco
La metodologia didattica "per progetti" si basa sull'assunto che:   la forte motivazione a raggiungere un fine stimoli il processo cognitivo alla ricerca di soluzioni creative
La motivazione è una risultante di molteplici componenti tra cui le motivazioni intrinseche. Fanno parte di queste:   la curiosità epistemica e la competenza
La motivazione all'avvicinamento:   E' una motivazione a sperimentare esiti positivi
La motivazione estrinseca ci porta ad intraprendere:   azioni miranti al raggiungimento di un premio
La nascita della sociologia è collocabile intorno alla metà del XIX secolo. Quali furono i fattori storico-culturali che contribuirono allo sviluppo di questa disciplina?   La rivoluzione scientifica, ovvero l'avvento della scienza moderna, la rivoluzione industriale e la rivoluzione francese
La parola didattica deriva dal greco didàskein, cosa designa?   Sia l'azione dell'insegnare, sia quella del mostrare
La pedagogia è:   la disciplina che ha per oggetto di studio le teorie, i metodi e i problemi relativi all'educazione
La pedagogia e la didattica speciale sono rivolte a:   Persone con disabilità e problemi di integrazione sociale o culturale
La pedagogia interculturale:   ha per oggetto lo studio di quelle azioni e processi educativi tesi a promuovere nel soggetto il riconoscimento e la valorizzazione dell'altro e delle sue differenze culturali
La pedagogia:   E' la scienza che si occupa della formazione dell'uomo e della donna per l'intero corso della vita e nella pluralità dei tempi di vita e di esperienza
La Piramide dei bisogni è un costrutto elaborato da:   Abraham Maslow
La prima riforma scolastica italiana a mutuare importanti idee dal pensiero di Maria Montessori fu:   la riforma Gentile (1923)
La programmazione curricolare ha come obiettivo prioritario quello di far acquisire al discente soprattutto competenze, abilità e strategie di apprendimento, che gli consentano di imparare a imparare. Al pensiero di quale autore si fa qui riferimento?   J. Bruner
La programmazione curricolare, secondo la normativa vigente, è affidata   agli organi collegiali
La programmazione didattica per competenze ha lo scopo di far conseguire agli allievi:   obiettivi uguali con percorsi didattici diversi
La prospettiva cognitiva è orientata alla comprensione:   dei processi mentali come percepire, ricordare, ragionare, decidere e risolvere problemi e allo studio delle loro relazioni sul comportamento
La prospettiva della metodologia laboratoriale rientra in un'idea dell'apprendimento come:   ricerca, costruzione e scoperta autonoma
La prospettiva pedagogica di Friedrich Wilhelm Foerster è quella di un'"educazione integrale" che:   implica trasformazioni anche nella pratica educativa come la co-educazione dei sessi, l'affermazione dell'importanza dell'educazione fisica e del lavoro, l'impegno sociale della scuola
La prossemica è lo studio:   dell'uso dello spazio
La psicoanalisi può essere considerata:   una teoria dello sviluppo della personalità e una tecnica psicoterapeutica
La psicomotricità:   È una scienza che studia l'attività motoria dal punto di vista psicologico
La qualità della relazione didattica tra insegnante e alunno migliora se la relazione:   gode di flessibilità, pur restando asimmetrica
La Ratio Studiorum è il metodo dei:   Gesuiti
La razionalizzazione è:   Un meccanismo di difesa della psiche umana che indica il tentativo di giustificare attraverso spiegazioni, argomenti, ipotesi di comodo un fatto o processo relazionale che nel soggetto ha creato un disagio
La relazione che offre cure e protezione e garantisce l'apprendimento e lo sviluppo della persona è:   di tipo verticale, tra adulto e bambino
La scuola è parte dell'attuale società caratterizzata da:   Una cultura post-moderna
La scuola favorisce l'apprendimento attraverso:   la proposta di esperienze qualitative
La scuola primaria, nell'educare al prendersi cura di se stessi, pone le basi per   lo sviluppo del saper essere
La seguente affermazione "l'apprendimento auto-promosso e auto-gestito, quello che coinvolge il sentimento oltre che l'intelletto, è il più duraturo e pervasivo" fa riferimento alla teoria di:   C. Rogers
La seguente definizione: "scienza che studia i principi, i criteri e i metodi di valutazione del profitto scolastico e delle prove d'esame" si riferisce alla:   docimologia
La semiologia studia:   i vari sistemi di segni, anche non verbali
La società comunista descritta da Karl Marx è una società in cui:   non esiste la proprietà privata dei mezzi di produzione
La stesura di un progetto si articola in fasi. Quale di quelle elencate si dovrebbe attivare per prima?   Analisi del contesto
La tassonomia degli obiettivi cognitivi di Benjamin Bloom:   comprende obiettivi di sei tipi, che in ordine progressivo sono: conoscenza, comprensione, applicazione, analisi, sintesi, valutazione
La tassonomia degli obiettivi educativi è stata ideata da:   Benjamin Bloom
La tecnica del "brainstorming" venne introdotta per la prima volta da:   Alex Osborn
La teoria dei sistemi ecologici di Urie Bronfenbrenner sottolinea che lo sviluppo dei bambini può essere compreso solo se viene messo in relazione con:   le condizioni ambientali da loro sperimentate sia direttamente sia indirettamente
La Teoria delle Mente (ToM), (si indichi l'affermazione errata):   Non sembrerebbe coinvolta nei disturbi socio-comunicativi tipici dell'Autismo
La teoria linguistica della "grammatica generativa" è stata elaborata da:   N. Chomsky
La valutazione del processo:   consiste nella raccolta di informazioni utilizzate per rivedere le decisioni in corso di attuazione, attraverso adattamenti e autoregolazioni
La videoconferenza è uno strumento per:   Comunicazione sincrona
La zona di sviluppo prossimale secondo Vygotskij è:   Uno spazio tra lo sviluppo attuale del bambino e quello potenziale
La zona di sviluppo prossimale:   si verifica quando il bambino interagisce con qualcuno più esperto
L'accomodamento secondo Piaget consiste:   Nella modifica della struttura cognitiva o dello schema comportamentale per accogliere nuovi oggetti o eventi che fino a quel momento erano ignoti
L'acronimo L.I.M. significa:   Lavagna Interattiva Multimediale
L'ADHD:   È il disturbo da deficit di attenzione/iperattività
L'ADHD:   È il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività
L'affermazione "disponibilità a uscire dai confini della propria cultura per entrare in territori di altre culture e apprendere a vedere, a conoscere, a interpretare la realtà secondo schemi e sistemi simbolici differenziati e molteplici" a quale concetto si riferisce?   Interculturalità
L'affermazione: "La pedagogia deve fondarsi sulla conoscenza del fanciullo, come l'orticoltura si fonda sulla conoscenza delle piante" a opera di Édouard Claparède vuole:   sottolineare la necessità che la pedagogia si basi non su princìpi filosofici, bensì su indagini scientifiche rivolte al proprio oggetto di interesse, cioè il fanciullo
L'aggressività nel bambino viene definita "strumentale" quando:   tende a ottenere oggetti o benefici
L'alfabetizzazione di base consiste   nell'acquisizione dei linguaggi e dei codici tipici del nostro tempo
L'allievo si colloca nella "zona di sviluppo prossimale" quando:   è in una situazione in cui è pronto ad apprendere qualcosa di nuovo, tramite l'interazione con qualcuno di più esperto
L'alunno della scuola primaria matura un pensiero astratto definito?   Sì, avvia il pensiero logico e il ragionamento categoriale, le differenze individuali sono marcate
L'animatore digitale a scuola è chiamato a operare per   la formazione interna, il coinvolgimento della comunità scolastica, la creazione di soluzioni innovative
L'ansia nei processi di apprendimento:   è correlata all'arousal, cioè allo stato di allerta ed attentivo dell'allievo, ed è comunque necessaria all'apprendimento
L'apprendimento "per condizionamento operante", elaborato da Burrhus Skinner, si consegue tramite:   rinforzi legati alle ricompense ricevute
L'apprendimento collaborativo connota la dimensione   socio-relazionale
L'apprendimento cooperativo è:   un metodo didattico che utilizza piccoli gruppi in cui gli studenti lavorano insieme per migliorare reciprocamente il loro apprendimento
L'apprendimento cooperativo si basa sul principio che:   sia possibile apprendere dagli altri così come si apprende dall'insegnante
L'apprendimento per "insight" è stato studiato per la prima volta da:   W. Köhler
L'apprendimento può essere definito come:   Una modificazione piuttosto durevole del comportamento
L'apprendimento significativo di cui parla Carl Rogers nasce:   dall'esperienza e dai processi vitali del soggetto
L'approccio della pedagogia interculturale considera concetti come identità e natura:   in maniera dinamica
L'approccio educativo che utilizza l'attività tra compagni è definito:   peer-education
L'approccio educativo che utilizza l'attività tra pari è definito:   peer-education
L'approccio metacognitivo prevede:   La consapevolezza e il controllo che la persona ha dei propri processi cognitivi
L'area dei Bisogni Educativi Speciali (BES):   Comprende tre grandi sotto-categorie tra cui quella dello svantaggio socioeconomico,linguistico, culturale
L'ascolto, l'interazione partecipata e la mediazione comunicativa connotano:   lo stile educativo del docente
L'auto-efficacia percepita rafforza l'autostima soggettiva e implementa l'impegno per la realizzazione del compito e l'autorealizzazione personale. L'autore che sostiene tale assunto importantissimo nella didattica è:   Bandura
L'autore di "Lettera a una professoressa" è:   Lorenzo Milani
Lavorare in piccoli gruppi di ricerca produce, per definizione:   risultati cognitivi e motivazionali che non si raggiungono con la lezione frontale
L'avvento dell'attivismo impose una profonda trasformazione del pensiero pedagogico. Quale?   Il passaggio da una visione "magistrocentrica" a una visione "puerocentrica"
Le "attitudini" sono:   predisposizioni verso una particolare attività
Le "cianfrusaglie" delle sorelle Agazzi sono materiali:   della quotidianità, da cui possono nascere attività didattiche che valorizzino l'intuizione dei bambini
Le cianfrusaglie senza brevetto erano il materiale didattico delle scuola di:   Rosa e Carolina Agazzi
Le etnie sono:   raggruppamenti umani basati sulla somiglianza somatica, linguistica, religiosa, culturale
Le funzioni del linguaggio verbale sono:   espressiva - comunicativa - cognitiva - di regolazione del comportamento
Le mappe concettuali sono rappresentazioni:   Visive di concetti interconnessi
Le scuole attive sono basate sul principio:   dell'esperienza come oggetto fondamentale dell'educazione
Le teorie dello sviluppo di Jean Piaget contribuirono ad ampliare:   le teorie cognitiviste, guardando ai processi mentali in interazione con l'ambiente
L'educazione ha come obiettivo generale:   lo sviluppo e la formazione di conoscenze e facoltà mentali, sociali e comportamentali in un individuo
L'educazione ha come obiettivo generale:   lo sviluppo e alla formazione di conoscenze e facoltà mentali, sociali e comportamentali in un individuo
L'educazione integrale comporta che l'insegnante ...   stimoli ogni studente a mettere in atto tutte le proprie capacità, quale che sia la sua condizione di partenza
L'educazione, secondo J. Dewey, si declina favorevolmente in:   contesto di vita
L'espressione "cooperative learning" è utilizzata per indicare:   una metodologia didattica basata sull'apprendimento cooperativo
Lev Semënovič Vygotskij ha utilizzato l'espressione:   psicologia pedagogica
Lev Vygotskij considerava il linguaggio principalmente come:   uno strumento di natura sociale
L'idea di un ordinamento gerarchico dei bisogni, procedente da quelli fisiologici al bisogno di autorealizzazione, è stata avanzata da:   Abraham Maslow
L'ideale della scuola scientifica è uno dei principi ispiratori del pensiero di:   Maria Montessori
L'impostazione dell'insegnamento che mira a favorire le scelte autonome degli alunni, cioè a far maturare in loro la consapevolezza delle inclinazioni effettive, dei percorsi possibili e delle prospettive probabili è definito:   didattica orientativa
L'imprinting è:   un tipo di apprendimento
L'imprinting è:   un comportamento innato
L'ingresso alla scuola elementare costituisce, secondo la psicologa Camaioni, una transizione evolutiva importante:   Per tutti gli aspetti dello sviluppo
L'insegnamento e l'atto comunicativo non sono mai:   neutri
L'insegnante di sostegno (individuare l'affermazione errata):   Può essere utilizzato dalla scuola per sostituire insegnanti curricolari assenti, della stessa classe, quando è presente l'alunno con disabilità
L'insegnante, per riconoscere un alunno con disortografia, può osservare le sue prestazioni individuandone l'eventuale atipicità. Quale delle seguenti alternative NON costituisce una prestazione atipica indice di un eventuale disturbo specifico dell'apprendimento della scrittura dell'alunno?   La presenza di difficoltà nell'elaborare le informazioni in modo personale
L'integrazione si fonda:   Sul rispetto dell'originalità di ciascun essere umano
Lo "scaffolding" è una strategia educativa in cui l'educatore:   sollecita, sostiene e facilita l'apprendimento del bambino fornendogli "idonei" supporti
Lo psicoanalista Carl G. Jung era allievo di:   Sigmund Freud
Lo scaffolding è:   Offerta da parte dell'insegnante di una "impalcatura" didattica che seleziona, sorregge, canalizza gli sforzi dello studente permettendogli di concentrarsi su quegli aspetti del compito che sono alla sua portata
Lo stile cognitivo è:   una modalità di elaborazione dell'informazione che si manifesta in compiti diversi ed in settori diversi del comportamento
Lo stile cognitivo che riguarda la preferenza di uno studente per una percezione del dettaglio o dell'insieme si chiama:   Analitico/globale
Lo stile educativo di tipo induttivo si basa:   sulla comprensione della situazione da parte del bambino e sull'empatia nei confronti degli altri
Lo Structural Approach di Kagan e Kagan è un modello di apprendimento cooperativo incentrato sui seguenti principi fondamentali, TRANNE uno. Quale?   Responsabilità sociale
Lo studente che cerca soluzioni prendendo in considerazione una variabile per volta e cercandone tutte le possibili connessioni col sistema di conoscenze già in proprio possesso adotto uno stile cognitivo:   sistematico
Lo sviluppo cognitivo infantile è stato teorizzato in tre fasi (manipolativa, iconica e simbolica) da:   Jerome Bruner
Lo sviluppo psicosociale progresisce in base al principio epigenetico secondo:   Erikson
L'orientamento metodologico fondamentale nell'utilizzo dei supporti multimediali e delle nuove tecnologie è un orientamento che:   utilizza come strumenti didattici supporti multimediali
L'osservazione:   consente all'insegnante di sviluppare la capacità di accogliere ciò che l'allievo gli comunica sul piano verbale e non verbale
L'osservazione:   consente all'insegnante di sviluppare la capacità di accogliere ciò che l'allievo gli comunica sul piano verbale e non verbale