Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto amministrativo
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- l provvedimento mediante il quale la Pubblica Amministrazione, nell'esercizio di un'attività discrezionale in funzione preventiva, provvede alla rimozione di un limite legale, che si frappone all'esercizio di un'attività inerente a un diritto soggettivo, è definito: autorizzazione
- La "dichiarazione sostitutiva di certificazione" è il documento: sottoscritto dall'interessato prodotto in sostituzione dei certificati della Pubblica Amministrazione
- La capacità degli Enti Pubblici di amministrare i propri interessi svolgendo un'attività avente gli stessi caratteri e la stessa efficacia dell'attività statale, è detta: autarchia
- La carta di identità rilasciata dal Sindaco deve essere conforme al modello stabilito: dal Ministero dell'Interno
- La cauzione di cui all'art. 116 del TULPS è posta a garanzia: di tutte le obbligazioni inerenti all'esercizio e dell'osservanza delle condizioni a cui è subordinata la licenza
- La collezione delle armi antiche, rare o artistiche è soggetta a licenza? Sì, è necessaria
- La comunicazione dell'avvio del procedimento amministrativo è funzionale: alla partecipazione dei privati al procedimento amministrativo
- La comunicazione di avvio del procedimento avviene nel rispetto della legge 241/1990: mediante comunicazione personale ovvero, quando non sia possibile o risulti particolarmente gravosa, mediante forme di pubblicità idonee di volta in volta stabilite dell'amministrazione medesima
- La condanna penale definitiva, in relazione alla quale è prevista l'interdizione perpetua dai pubblici uffici ovvero l'estinzione del rapporto di lavoro: comporta comunque la sanzione disciplinare del licenziamento, ferma la disciplina in tema di licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo e salve ulteriori ipotesi previste dal contratto collettivo
- La conferenza dei servizi istruttoria può essere indetta dall'amministrazione procedente: su richiesta di altra amministrazione coinvolta nel procedimento o su richiesta del privato interessato
- La Conferenza di servizi istruttoria è: facoltativa
- La Conferenza di servizi istruttoria può essere indetta dalla Pubblica Amministrazione per: effettuare un esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo, ovvero in più procedimenti amministrativi connessi, riguardanti medesime attività o risultati
- La considerazione di un atto amministrativo invalido come altro atto amministrativo di cui presenta tutti gli elementi e i requisiti, è definita: conversione
- La Corte dei Conti: al fine del coordinamento della finanza pubblica, verifica il rispetto degli equilibri di bilancio da parte dei Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni, in relazione al patto di stabilità interno ed ai vincoli derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea
- La Costituzione della Repubblica Italiana prevede alcuni principi in materia amministrativa. I principi di sussidiarietà, di adeguatezza e di differenziazione sono sanciti: dall'art. 118 della Costituzione
- La disciplina del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica è contenuta: nel DPR 1199/1971
- La disciplina del silenzio assenso ai sensi del comma 4 dell'art. 20 della legge 241/1990 NON si applica, tra le altre cose: all'asilo ed alla cittadinanza
- La disciplina del silenzio assenso prevista dell'art. 20 della legge 241/1990, ai sensi del comma 4 del medesimo articolo, NON si applica tra l'altro: ai casi in cui la legge qualifica il silenzio dell'amministrazione come rigetto dell'istanza
- La fattispecie del risarcimento del danno di cui all'art. 2-bis, della legge 241/1990, è conseguente: all'inosservanza dolosa o colposa del termine di conclusione del procedimento amministrativo
- La figura del "Podestà" da chi è stata sostituita? Dal Sindaco
- La finalità del D.lgs. 33/2013 e ss.mm.ii., è: disciplinare la libertà di accesso di chiunque ai dati, documenti e informazioni detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni e dagli altri soggetti
- La giurisdizione del Tribunale Amministrativo Regionale può essere: di legittimità, di merito o esclusiva
- La giurisdizione generale di legittimità del Giudice Amministrativo: in presenza dei vizi di eccesso di potere e violazione di legge può annullare in tutto o in parte l'atto illegittimo
- La legge 120/2020 di conversione del Decreto-Legge 76/2020 è intervenuta sulla modifica dell'art. 10-bis della legge 241/1990; in particolare quale delle seguenti affermazioni è riferibile all'attuale versione del predetto articolo? La comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza sospende i termini di conclusione dei procedimenti, che ricominciano a decorrere dieci giorni dopo la presentazione delle osservazioni o, in mancanza delle stesse, dalla scadenza del termine di dieci giorni dal ricevimento della comunicazione
- La legge 120/2020 di conversione del Decreto-Legge 76/2020 ha modificato alcuni articoli della legge sul procedimento amministrativo. Con riferimento al contenuto della comunicazione di avvio del provvedimento, in particolare, oltre all'ufficio e alla persona Responsabile del procedimento devono essere indicati: l'amministrazione competente; l'oggetto del procedimento promosso; il domicilio digitale; la data entro la quale deve concludersi il procedimento e i rimedi esperibili in caso di inerzia dell'amministrazione; nei procedimenti ad iniziativa di parte, la data di presentazione della relativa istanza; le modalità con le quali, attraverso il punto di accesso telematico di cui all'art. 64-bis del D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, o con altre modalità telematiche, è possibile prendere visione degli atti, accedere al fascicolo informatico ed esercitare in via telematica i diritti previsti dalla presente della legge; l'ufficio dove è possibile prendere visione degli atti che non sono disponibili o accessibili con le modalità di cui al punto precedente
- La legge 190/2012 disciplina: la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione
- La legge 190/2012 e ss.mm.ii., nel prevedere l'elenco delle attività definite come maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa, stabilisce altresì la possibilità di aggiornamento dello stesso entro il 31 dicembre di ogni anno. Da parte di quale dei seguenti organi è previsto detto adempimento? Dal Ministro dell'Interno, con apposito decreto
- La legge 241/1990 è stata modificata nel tempo tra l'altro dalla legge 190/2012 in materia di prevenzione della corruzione. Quale istituto ha introdotto la legge nel corpo del testo della legge 241/1990? Il conflitto di interesse, anche nella forma potenziale, del Responsabile del procedimento e dei titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali e il provvedimento finale
- La legge 241/1990 attribuisce al Responsabile del procedimento una serie di compiti. Tra questi rientra anche il potere di adottare la decisione finale? Sì, ove ne abbia competenza
- La legge 241/1990 e il DPR 184/2006 prevedono la possibilità che l'accesso possa essere esercitato in tutte le forme, anche: in via informale, con semplice richiesta di accesso anche verbale
- La legge 241/1990 stabilisce l'ambito di applicazione del diritto di accesso. In particolare, dispone l'art. 23 che questi: si esercita nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, delle aziende autonome e speciali, degli enti pubblici e dei gestori di pubblici servizi, nonché nei confronti delle Autorità di garanzia e di vigilanza nell'ambito dei rispettivi ordinamenti
- La legge 241/1990 sul procedimento amministrativo ammette il recesso unilaterale dai contratti della Pubblica Amministrazione? Sì, nei casi previsti dalla legge o dal contratto
- La legge anticorruzione ha affidato all'ANAC i poteri ispettivi sull'attuazione della disciplina anticorruzione. La verifica avviene: mediante richiesta di notizie, informazioni, atti e documenti alle Pubbliche Amministrazioni
- La legge in materia di procedimento amministrativo consente alle Pubbliche Amministrazioni di indicare le ragioni delle proprie decisioni con riferimento ad altro atto precedentemente emanato dalle stesse? Sì, ma tale atto deve essere richiamato dalla decisione stessa, nonché indicato e reso disponibile nei modi indicati dalla legge
- La licenza di portare armi, non può essere concessa, tra l'altro: a chi ha riportato condanna alla reclusione per delitti non colposi contro le persone commessi con violenza, ovvero per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione
- La licenza per i privati, per prestare opere di vigilanza o custodia delle loro proprietà mobiliari od immobiliari può essere concessa alle persone che non abbiano la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'Unione Europea? No, salvo il disposto dell'art. 11 del TULPS
- La licenza per le collezioni di armi artistiche, rare o antiche è: permanente
- La mancata accettazione delle dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà rese a norma delle disposizioni del DPR 445/2000: costituisce violazione dei doveri d'ufficio
- La mancata adozione del provvedimento amministrativo nei termini assegnati costituisce, tra le altre cose: oggetto di responsabilità amministrativo-contabile del dirigente e del funzionario inadempiente
- La motivazione dei provvedimenti amministrativi: deve rispondere ai canoni di congruità e sufficienza
- La motivazione del provvedimento amministrativo di cui all'art. 3 della legge 241/1990 e ss.mm.ii.: non è richiesta per gli atti normativi e per quelli a contenuto generale
- La parte del provvedimento amministrativo che indica gli interessi coinvolti nel procedimento, costituisce: la parte descrittiva della motivazione dell'atto amministrativo
- La parte in cui sono indicate le norme di legge o i regolamenti in base alle quali l'atto è stato adottato costituisce: il preambolo dell'atto amministrativo
- La prassi amministrativa: può costituire un utile punto di riferimento per le scelte discrezionali che l'organo amministrativo deve effettuare, ma non ha valore vincolante, né carattere innovativo per l'ordinamento giuridico
- La Pubblica Amministrazione può rifiutare l'accesso ai documenti amministrativi? Sì, nei casi e nei limiti stabiliti dalla legge 241/1990
- La Pubblica Amministrazione, ai sensi della legge 241/1990 e ss.mm.ii., può recedere unilateralmente dall'accordo sostitutivo del provvedimento finale stipulato con l'interessato? Sì, per sopravvenuti motivi di pubblico interesse
- La Pubblica Amministrazione, ai sensi dell'art. 11 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., può concludere accordi con gli interessati al fine di determinare il contenuto discrezionale del provvedimento finale ovvero in sostituzione di questo? Sì, e tali accordi devono essere stipulati, a pena di nullità, per atto scritto, salvo che la legge disponga altrimenti
- La pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, ecc. (di cui all'art. 26 del D.lgs. 33/2013): costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a 1.000 euro al medesimo beneficiario
- La responsabilità tra concorrente ed ausiliario per le prestazioni oggetto del contratto è: solidale ai sensi dell'art. 89 del D.lgs. 50/2016
- La richiesta di accesso agli atti può anche essere rigettata, previa motivazione da parte del Responsabile del procedimento, il quale: specifica la normativa di riferimento, le categorie e le circostanze di fatto per cui la richiesta non può essere accolta così come proposta
- La richiesta di accesso ai documenti amministrativi, presentata in via informale, ai sensi del DPR 184/2006, è esaminata: immediatamente e senza formalità
- La richiesta di accesso civico, di cui all'art. 5, comma 1, D.lgs. 33/2013, richiede la sussistenza di un interesse diretto, concreto e attuale del richiedente? No, la richiesta non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente
- La riserva di legge prevista al primo, comma dell'art. 97 della Costituzione è intesa come: relativa
- La segnalazione certificata di inizio attività, il silenzio assenso e la Conferenza di servizi attengono a quale principio: ai livelli essenziali delle prestazioni, ai sensi dell'art. 117 della Costituzione
- La sentenza di condanna per il reato di false attestazioni o certificazioni di cui all'art. 55-quinquies del D.lgs. 165/2001, comporta per il medico: la radiazione dall'albo e altresì, se dipendente di una struttura sanitaria pubblica, il licenziamento per giusta causa
- La sottoscrizione delle domande per la partecipazione ad esami per il conseguimento di abilitazioni è soggetta ad autenticazione? No, non è soggetta ad autenticazione
- La tabella nella quale sono indicati, oltre ai giochi d'azzardo, quelli che la stessa autorità ritiene di vietare nel pubblico interesse, nonché le prescrizioni e i divieti specifici che ritiene di disporre nel pubblico interesse è approvata dal Questore e vidimata: dalle autorità competenti al rilascio della licenza
- La tutela del diritto di accesso civico è disciplinata dalle disposizioni di cui: al D.lgs. 33/2013
- La violazione del principio di ragionevolezza determina: eccesso di potere
- La violazione, da parte dei dipendenti dell'amministrazione, delle misure di prevenzione previste dal Piano Nazionale Anticorruzione possono configurare, ai sensi dell'art. 1, comma 14, della legge 190/2012 e ss.mm.ii., reato contro la Pubblica Amministrazione? No, costituisce illecito disciplinare
- L'abilitazione è: un provvedimento amministrativo tramite il quale la PA, nell'esercizio di una attività discrezionale tecnica in funzione preventiva, provvede alla rimozione di un limite legale che si frappone all'esercizio di un'attività inerente ad un diritto soggettivo o ad una potestà pubblica che devono necessariamente preesistere in capo al destinatario
- L'accesso ai dati e documenti detenuti dalla Pubblica Amministrazione ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria (art. 5, comma 2, del D.lgs. 33/2013) viene definito: accesso generalizzato
- L'accesso documentale disciplinato dagli artt. 22 e successivi della legge 241/1990: richiede un interesse diretto concreto ed attuale
- L'acquiescenza consiste in: causa di conservazione soggettiva dell'atto
- L'agente della Polizia di Stato può rilasciare autorizzazioni: mai
- L'ambito di applicazione della legge 241/1990 costituisce livello essenziale delle prestazioni nel rispetto dell'art. 117 della Costituzione per quanto attiene, tra le altre cose: l'individuazione del Responsabile del procedimento
- L'amministrazione aggiudicatrice esercita il controllo sull'attività dell'operatore economico attraverso la predisposizione ed applicazione di sistemi di monitoraggio, secondo modalità definite da quale ente? Dall'ANAC
- L'art. 1 della legge 241/1990 dispone che l'attività amministrativa è regolata secondo le modalità previste dalla legge stessa e dalle altre disposizioni che disciplinano singoli procedimenti, nonché: dai principi dell'ordinamento comunitario
- L'art. 1, comma 28, della legge 190/2012 prevede che le Amministrazioni. provvedano al monitoraggio periodico del rispetto dei tempi procedimentali attraverso la tempestiva eliminazione delle anomalie
- L'art. 10 del TULPS prevede che: le autorizzazioni di polizia possono essere revocate o sospese in qualsiasi momento, nel caso di abuso della persona autorizzata
- L'art. 108, comma 2, del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., prevede che, l'intervenuta decadenza dell'attestazione di qualificazione nei confronti dell'appaltatore, possa essere motivo di risoluzione del contratto? Sì, per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci
- L'art. 114 del TULPS stabilisce, tra l'altro: il divieto di pubblicare nei giornali o in altri scritti periodici, ritratti dei suicidi o di persone che abbiano commesso delitti
- L'art. 2 del Regio Decreto 18 giugno 1931. n. 773, prevede che contro i provvedimenti del Prefetto, chi vi ha interesse, può presentare ricorso: al Ministro dell'Interno
- L'art. 2 della legge 124/2015 ha delegato al Governo il compito di adottare uno o più decreti legislativi per la semplificazione dei lavori della Conferenza di Servizi. Quale delle seguenti è una delle semplificazioni previste? L'obbligo di convocazione e svolgimento della stessa con mezzi informatici
- L'art. 2 della legge 241/1990, fissa il principio di certezza della conclusione del procedimento stabilendo; in particolare al, comma 7 che i termini di conclusione, nel caso di acquisizione di informazioni o certificazioni relative a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell'amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre Pubbliche Amministrazioni, possono essere sospesi: per una sola volta
- L'art. 2, comma 9, della legge 241/1990 prevede le conseguenze derivanti dalla mancata o tardiva emanazione del provvedimento. Quale tra le seguenti è espressamente menzionata? Valutazione della performance individuale
- L'art. 21 del D.lgs. 50/2016 disciplina il Programma degli acquisti ed il Programma delle opere pubbliche. Che durata hanno i due documenti programmatici, salvo comunque gli aggiornamenti annuali? Il Piano degli acquisti è biennale ed il Programma delle opere pubbliche è triennale
- L'art. 21-nonies della legge 241/1990 prevede la possibilità che l'Amministrazione Pubblica proceda alla convalida del provvedimento annullabile in presenza di determinati requisiti. In cosa consiste la convalida? È un provvedimento di secondo grado ad esito conservativo
- L'art. 3 del TULPS, prevede che, per il minore di anni 3, la validità della carta di identità è di anni: tre
- L'art. 30 della legge 241/1990, stabilisce che è fatto divieto alle Pubbliche Amministrazioni di esigere atti di notorietà in luogo della dichiarazione sostitutiva prevista dall'art. 4 della legge 15/1968, quando si tratti di provare, tra le altre cose: fatti che siano a diretta conoscenza dell'interessato
- L'art. 30, comma 2-bis, del D.lgs. 165/2001 dispone che le amministrazioni, prima di procedere all'espletamento di procedure concorsuali, finalizzate alla copertura di posti vacanti in organico: devono attivare le procedure di mobilità di cui al comma 1
- L'art. 48, comma 5, del D.lgs. 50/2016, stabilisce che, nel caso di servizi e forniture, la responsabilità degli assuntori di prestazioni secondarie: è limitata all'esecuzione delle prestazioni di rispettiva competenza, ferma restando la responsabilità solidale del mandatario
- L'art. 59, comma 2, del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., prevede la possibilità dell'utilizzo del "dialogo competitivo" nel caso in cui: le esigenze dell'amministrazione aggiudicatrice perseguite con l'appalto non possono essere soddisfatte senza adottare soluzioni immediatamente disponibili
- L'art. 75-bis del TULPS disciplina: l'attività di produzione, di duplicazione, di riproduzione, di vendita, di noleggio o di cessione a qualsiasi titolo di nastri, dischi, videocassette, musicassette o altro supporto contenente fonogrammi o videogrammi di opere cinematografiche o audiovisive
- L'art. 8 della legge 241/1990 disciplina il contenuto della comunicazione di avvio del procedimento. Cosa NON deve obbligatoriamente contenere la comunicazione di avvio del provvedimento? I nominativi dei soggetti che per della legge devono intervenire nel procedimento
- L'art. 8 della legge 241/1990 prevede il contenuto della comunicazione di avvio del procedimento. Cosa deve contenere la comunicazione di avvio del procedimento? Nei procedimenti ad iniziativa di parte, la data di presentazione della relativa istanza
- L'art. 80 del D.lgs. 50/2016 disciplina: i motivi di esclusione dalla partecipazione a una procedura d'appalto o concessione
- L'art. 93 del D.lgs. 50/2016, in materia di garanzia per la partecipazione alla procedura, dispone che: la garanzia copre la mancata sottoscrizione del contratto dopo l'aggiudicazione dovuta ad ogni fatto riconducibile all'affidatario ed è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto
- L'attività amministrativa e quella giurisdizionale possono essere definite: discrezionale la prima, vincolata la seconda
- L'attività di intermediario nel settore delle armi è soggetta a licenza che ha validità: 3 anni
- L'atto amministrativo esistente che presenti vizi di legittimità che incidono su elementi essenziali è illegittimo e può essere impugnato: nel termine di 180 giorni
- L'atto amministrativo nullo è: convertibile
- L'atto col quale la Pubblica Amministrazione conferisce ad un soggetto nuovi diritti si definisce: concessione
- L'atto con cui un privato determina l'avvio di procedimenti amministrativi di secondo grado si definisce: ricorso
- L'atto nullo è: giuridicamente inesistente
- L'autenticazione di copie può essere fatta dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso l'originale (art. 18 DPR 445/2000)? Sì
- L'Autorità di P.S. nei provvedimenti di rilascio o di rinnovo del porto d'armi valuta: anche fatti o circostanze verificatesi successivamente alla sentenza riabilitazione
- L'autorità di pubblica sicurezza è: locale e provinciale
- L'Autorità di pubblica sicurezza ha facoltà, per quanto riguarda i soggetti pericolosi o sospetti, di ordinare cosa? Di munirsi, entro un determinato termine, di carta di identità e di esibirla ad ogni richiesta degli ufficiali o degli agenti di pubblica sicurezza
- L'autorità pubblica provvede alla composizione bonaria dei dissidi privati: attraverso i suoi ufficiali ed a richiesta delle parti
- L'avvalimento è: un contratto atipico
- L'Avvocatura dello Stato esercita. funzioni di consulenza legale, rappresentanza e difesa delle amministrazioni dello stato
- Le amministrazioni pubbliche possono concludere tra loro accordi? Sì, per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune
- Le Autorità Amministrative Indipendenti sono: enti pubblici dotati di sostanziale indipendenza dal Governo
- Le autorizzazioni di polizia hanno la durata di: tre anni, salvo diversamente previsto
- Le Cancellerie dei Tribunali e delle Corti di Appello hanno l'obbligo di trasmettere i dispositivi delle sentenze di condanna irrevocabili a pene detentive al Questore della Provincia in cui il condannato ha la residenza? Sì, sempre
- Le circolari amministrative sono: norme interne
- Le comunicazioni sono. atti di conoscenza mediante i quali la PA informa uno o più soggetti dell'emanazione di un atto o del verificarsi di un fatto
- Le disposizioni del D.lgs. 150/2009, recano una riforma della: disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche
- Le disposizioni di cui all'art. 10-bis della legge 241/1990 in materia di preavviso di rigetto, trovano applicazione ai ricorsi amministrativi? No, non trovano applicazione
- Le disposizioni di cui all'art. 19 del D.lgs. 165/2001 sugli incarichi di funzioni dirigenziali, costituiscono norme: non derogabili dai contratti o dagli accordi collettivi
- Le disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato, prevedono anche: il divieto di atti di ritorsione o discriminatori, diretti o indiretti, nei confronti del segnalante per motivi collegati, direttamente o indirettamente, alla segnalazione
- Le disposizioni sulla partecipazione contenute nel Capo III della legge 7 agosto 1990, n. 241: non si applicano agli atti normativi e amministrativi generali e agli atti di pianificazione e di programmazione
- Le eccezioni all'esercizio del diritto di accesso agli atti di cui alla della legge 241/1990 possono essere assolute o relative: Quelle assolute sono: tassative
- Le fonti secondarie dell'ordinamento italiano comprendono tutti gli atti espressione del potere normativo della Pubblica Amministrazione statale o degli altri Enti Pubblici. Queste: non hanno forza né valore di legge
- Le guardie particolari devono possedere il requisito, tra l'altro: di essere cittadino italiano
- Le guardie particolari giurate possono conseguire la licenza di porto d'armi? Sì
- Le imprese di vigilanza privata o di investigazione privata stabilite in un altro stato membro dell'Unione Europea possono stabilirsi nel territorio italiano? Sì, in presenza dei presupposti e degli altri criteri previsti dalla legge
- Le imprese pubbliche possono essere considerate "enti aggiudicatori" alla luce del D.lgs. 50/2016? Sì, ad esclusione degli appalti che rientrano nei settori ordinari
- Le informazioni registrate nel sistema informatico di cui all'art. 3 del Decreto Legislativo 25 gennaio 2010, n. 8, per quanti anni sono conservate dopo la cessazione dell'attività? Per un periodo minimo di 10 anni
- Le inserzioni nei giornali che si riferiscano ai mezzi diretti a procurare l'aborto sono: vietati
- Le licenze, possono essere concesse per operazioni che importano un esercizio di pubbliche funzioni o una menomazione della libertà individuale? No, mai
- Le norme concernenti i documenti informatici e la firma digitale, sono contenute: nel D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii
- Le norme interne della Pubblica Amministrazione sono costituite da tutti quegli atti che tutte le Pubbliche Amministrazioni emanano onde disciplinare l'organizzazione e l'azione dei propri organi ed uffici (regolamenti interni, ordini, direttive, istruzioni, circolari, ecc.). I regolamenti interni: disciplinano il funzionamento degli uffici
- Le ordinanze contingenti e urgenti devono essere motivate? Sì
- Le persone rimpatriate con Foglio di via possono allontanarsi dall'itinerario ad esse tracciato? No, mai
- Le prescrizioni dell'Autorità di pubblica sicurezza in capo al soggetto che ottenga un'autorizzazione sono imposte: nel pubblico interesse
- Le Pubbliche Amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate: nella Banca Dati "Normattiva"
- Le rappresentazioni elettromagnetiche sono considerate documenti amministrativi agli effetti del diritto di accesso ai sensi della legge 241/1990? Sì, le rappresentazioni sono considerate documenti amministrativi
- Le richieste di accesso civico disciplinate dal D.lgs. 33/2013 e quelle regolate dalla legge 241/1990 sono difformi per quanto riguarda, tra le altre cose: l'ufficio a cui indirizzare la richiesta che, nel caso dell'accesso civico regolato dall'art. 5, può essere presentata anche al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ove l'istanza abbia a oggetto dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del decreto
- Le risorse spettanti a Comuni e Province per spese di investimento previste da leggi settoriali dello Stato sono distribuite: sulla base di programmi regionali
- Le sanzioni richiamate dall'art. 47 del D.lgs. 33/2013 e relative alla violazione degli obblighi di trasparenza per casi specifici, sono irrogate: dall'ANAC
- Le sentenze dei Tribunali Amministrativi Regionali sono: esecutive
- Le situazioni giuridiche soggettive attive o di vantaggio costituiscono l'esercizio di libertà o discrezionalità. È una situazione giuridica attiva: l'interesse legittimo
- Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella prima categoria rientrano: la potestà'
- Leggi delle regioni, Statuti delle regioni ordinarie, Decreti della legge del Governo, Decreti legislativi del Governo. Quali tra le citate fonti del diritto sono fonti primarie? Tutte
- L'elenco delle sostanze che si possono adoperare soltanto in determinate proporzioni nella preparazione delle bevande alcoliche, deve essere aggiornato ogni: biennio
- L'elenco delle sostanze nocive alla salute che è vietato adoperare deve essere aggiornato ogni: biennio
- L'esercente che ha comprato cose preziose, ai sensi dell'art. 128 del TULPS, può alterarle o alienarle? Sì, ma solo 10 giorni dopo l'acquisto, tranne se si tratta di oggetti comprati presso fondachieri o i fabbricanti ovvero all'asta pubblica
- L'esercizio della competenza può essere spostato: nei casi di delega, avocazione e sostituzione
- L'esposizione di distintivi di associazioni faziose può considerarsi manifestazione sediziosa? Sì, ai sensi dell'art. 21 del TULPS
- L'espropriazione per pubblica utilità: prevede la corresponsione di un indennizzo per il privato titolare del bene espropriato
- L'incandidabilità prevista dal Testo Unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo: opera anche nel caso in cui la sentenza definitiva disponga l'applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art. 444 del Codice di Procedura Penale
- L'INPS è: un Ente di diritto pubblico dotato di personalità giuridica
- L'interesse legittimo è definito interesse: qualificato e differenziato
- L'interpretazione correttiva delle fonti legislative tende ad attribuire alle disposizioni un significato diverso da quello risultante dalla lettera del testo, facendo leva sulla intenzione, sulla volontà o gli scopi del legislatore sottesi alla norma e non esplicitati nella stessa. L'interpretazione sistematica: inserisce la disposizione da interpretare in un contesto più ampio (l'intero articolo in cui è collocata, l'insieme delle norme che disciplinano una determinata materia, l'ordinamento giuridico nel suo complesso), alla cui luce le attribuisce un significato
- L'istanza di accesso civico ai sensi dell'art. 5, comma 1, del D.lgs. 33/2013 è ammessa nei confronti: di documenti, informazione e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria in ipotesi i cui la stessa sia stata omessa
- L'istanza di accesso civico, di cui all'art. 5, comma 1, del D.lgs. 33/2013, può essere trasmessa all'Ufficio Relazioni con il Pubblico? Sì, può essere trasmessa anche all'Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Lo svincolo della cauzione di cui all'art. 116 del TULPS non può essere ordinato dal Questore se non quando: almeno 3 mesi dalla cessazione dell'esercizio, il concessionario abbia provato di non avere obbligazioni da adempiere in conseguenza dell'esercizio medesimo
- L'obbligo della comunicazione di avvio del procedimento è escluso: nei provvedimenti per i quali sussistono ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità
- L'obbligo di comunicazione dell'avvio del procedimento, di cui all'art. 7 della legge 241/1990, trova applicazione anche nel caso di provvedimenti contingibili e urgenti emessi dal Sindaco? No
- L'obbligo, per l'amministrazione, di avviso di avvio del procedimento amministrativo riguarda, tra l'altro, i soggetti individuati o facilmente individuabili, diversi dai diretti destinatari del provvedimento, qualora ad essi possa derivare pregiudizio dall'adozione del provvedimento. Ai sensi dell'art. 7 della legge 241/1990, quanto affermato è: Vero, riguarda i soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato a produrre effetti diretti e quelli che per della legge debbono intervenire nonché i soggetti individuati o facilmente individuabili, diversi dai diretti destinatari del provvedimento, qualora ad essi possa derivare pregiudizio dall'adozione del provvedimento
- L'oggetto del provvedimento amministrativo può essere costituito da un fatto? Sì, l'oggetto è un comportamento, un fatto o un bene sul quale si indirizza la volontà dell'amministrazione
- L'omologazione: è un atto di controllo di legittimità e di merito analogo all'approvazione
- L'organismo di diritto pubblico è caratterizzato dalla presenza di quali elementi? Personalità giuridica, istituzione per soddisfare specificatamente le esigenze di interesse generale aventi carattere non industriale e commerciale e dominanza pubblica
- L'organo competente all'adozione del provvedimento finale può discostarsi dalle risultanze dell'istruttoria condotta dal Responsabile del procedimento? No, se non indicandone la motivazione nel provvedimento finale
- L'organo dell'ente è: la persona o il complesso di persone preposte ad un determinato centro di imputazione di competenza amministrativa