Elenco in ordine alfabetico delle domande di Domande 1001-2000
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- L' OSS durante l'assistenza al paziente che vomita, come prima cosa deve: procurarsi rapidamente una bacinella e i teli per proteggere il letto e l'assistito
- L' OSS durante l'assistenza al paziente che vomita, come ultima cosa deve fare: pulire a terra se necessario o avvisare chi di competenza
- L' OSS durante l'assistenza al paziente che vomita, dopo essersi procurati rapidamente una bacinella e i teli per proteggere il letto e l'assistito deve: posizionare su un fianco il paziente se non può stare seduto
- L' OSS per la rilevazione della saturazione deve come prima cosa: informare l'assistito
- L' OSS per la rilevazione della saturazione deve come ultima cosa: trascrivere i valori della misurazione nella documentazione clinica del paziente ad intervalli di tempo indicati
- La Basilicata confina con altre tre grandi regioni italiane. Quali? Puglia, Campania e Calabria
- La borsa di ghiaccio si usa: in caso di lesioni craniche, emorragie addominali, interventi chirurgici di vario tipo, febbre
- La bulimia è uno stato patologico caratterizzato da: una assunzione incontrollata di cibo
- La caduta del muro di Berlino ha: fatto sì che la Repubblica democratica tedesca venisse unificata alla Repubblica federale tedesca
- La Camargue, nel Sud della Francia, è: una zona ricca di stagni e acquitrini
- La Campania confina con quattro regioni. Quali sono queste regioni? Lazio, Molise, Puglia, Basilicata
- La carta dei servizi è: uno strumento attraverso il quale vengono garantiti standard precisi di qualità dei servizi, rendendoli noti a tutti i cittadini
- La Carta dei Servizi dell'A.O.R.N. 'Sant'Anna e San Sebastiano' di Caserta è redatta: dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
- La Cartella clinica di un Ente Sanitario in ambito giuridico è considerata come: un atto pubblico dotato di efficacia, redatto da un pubblico ufficiale o da un incaricato di pubblico servizio
- La Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID nasce a seguito della previsione in sede europea di una piattaforma tecnica comune agli Stati Membri, attiva: dal 1 giugno 2021
- La Certificazione verde COVID-19 è richiesta per esigenze di salute? No, non è richiesto il green pass per esigenze di salute
- La Certificazione verde COVID-19 è richiesta per gli accompagnatori dei pazienti? No, non è richiesto per il semplice accesso degli accompagnatori di pazienti non affetti da SARS Cov-2
- La Certificazione verde COVID-19 è richiesta per l'accesso alle strutture sanitarie veterinarie? No, non è richiesto per l'accesso alle strutture sanitarie veterinarie, per ogni finalità di prevenzione, diagnosi e cura dei propri animali
- La collaborazione tra le facoltà di Medicina e Chirurgia ed il SSN si realizza attraverso: le Aziende Ospedaliere Universitarie
- La Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro è presieduta da: un rappresentante del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
- La 'Commissione mista conciliativa' prevista dalla 'Carta dei servizi pubblici sanitari' è presieduta dal Difensore civico regionale ovvero da altra figura esterna all'amministrazione USL, individuata di concerto con le associazioni interessate e nominata: dal legale rappresentate dell'ente
- La complicanza più evidente dell'osteoporosi è rappresentata dalle: fratture
- La composizione della salma e trasporto deve essere effettuata: entro le prime 2-3 ore dalla morte
- La corretta esecuzione della sanificazione, rappresenta una misura di prevenzione delle infezioni in grado di ridurre la carica batterica di circa: 80%
- La Corte Costituzionale fa parte della Magistratura Ordinaria? No, non fa parte della Magistratura ordinaria
- La Corte dei Conti è: un organo di controllo dello Stato, di rilievo costituzionale
- La Costituzione della Repubblica Italiana ammette che un individuo possa essere privato per motivi politici della cittadinanza? No, in nessun caso
- La Costituzione della Repubblica Italiana dispone testualmente che il voto dei cittadini è: personale
- La Costituzione della Repubblica Italiana fissa i principi riguardanti l'estradizione, essa è consentita per reati politici? No, la Costituzione della Repubblica Italiana non ammette l'estradizione per reati politici
- La Costituzione della Repubblica Italiana prevede la 'Petizione al Governo' tra gli istituti di democrazia diretta? No, la petizione è indirizzata al Parlamento
- La Costituzione della Repubblica Italiana sancisce che il Referendum abrogativo può essere richiesto da: cinquecentomila elettori o cinque Consigli Regionali
- La Croce Rossa Italiana è posta sotto l'Alto Patronato del: Presidente della Repubblica
- La Croce Rossa Italiana è sottoposta a vigilanza da parte: del Ministero della Salute
- La defibrillazione con defibrillatore semiautomatico è: consentita anche al personale sanitario non medico, nonché al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardiopolmonare
- La denominazione Terzo Mondo è entrata nel linguaggio delle relazioni internazionali alla vigilia della conferenza di Bandung del 1955, per indicare i paesi: caratterizzati in genere da una elevata crescita demografica
- La densità di popolazione dell'Italia: è tra le più alte d'Europa, ma la distribuzione sul territorio nazionale è quanto mai irregolare in relazione alle condizioni orografiche e al diverso sviluppo urbano
- La differenza tra responsabilità extracontrattuale e responsabilità contrattuale, sotto il profilo dell'elemento psicologico differiscono per: nella prima, il danneggiato deve provare la colpevolezza dell'autore dell'illecito, nella seconda, invece, l'elemento psicologico è presunto
- La differenza tra un OSS. e un infermiere è: l'infermiere è una professione autonoma, responsabile dell'assistenza infermieristica, ed è in possesso di una Laurea in Infermieristica, l'OSS è una figura ausiliaria, nasce ed è, di supporto all'assistenza e ha un attestato di qualifica
- La dipendenza è un fenomeno legato: anche a comportamenti che non coinvolgono l'uso di droghe
- La Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica si occupa tra le altre cose: della relazione sullo stato sanitario del Paese
- La fase di pianificazione riguarda: la preparazione di un piano assistenziale che stabilisca le priorità assistenziali, programmi e che coordini le attività dell'equipe nell'erogazione dell'assistenza
- La figura professionale dell'Operatore Socio Sanitario (OSS) viene istituita con: l'accordo del 22/02/2001 della Conferenza permanente per i rapporti tra Stato e le Regioni e le Province Autonome
- La frase: 'Avendo sete, sono andato a bere', contiene una subordinata: causale
- La funzione principale dell'Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali è: supporto delle attività regionali, la valutazione comparativa dei costi e rendimenti dei servizi sanitari resi ai cittadini
- La Giornata mondiale del donatore di sangue è promossa: dall'Organizzazione mondiale della sanità
- La Giornata mondiale del donatore di sangue ricorre: il 14 giugno
- La Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, è prevista dalla Legge 14 agosto 2020, n. 113 e si celebra: il 12 marzo di ogni anno
- La glicemia è: la misura di concentrazione di glucosio nel sangue
- La 'guerra fredda' indica: il conflitto non guerreggiato tra USA e URSS
- La 'guerra fredda', seppur non sfociò in uno scontro militare diretto, divise l'Europa in: occidente capitalista e oriente comunista
- La L. n. 104/1992 ha introdotto nell'ordinamento: la normativa quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale ed i diritti delle persone diversamente abili
- La L. n. 194/1978 e s.m.i., che cosa disciplina? L'interruzione volontaria della gravidanza
- La Lega Italiana per la lotta contro i tumori è: è un ente pubblico su base associativa operante sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica ed il Ministero della Sanità con il fine primario della prevenzione dei tumori
- La Legge 405/75 e s.m.i., ha istituito: i consultori familiari
- La Legge n. 833/1978 e s.m.i. ha definitivamente abolito le mutue? Si
- La manovra di Heimlich è: una tecnica di primo soccorso per liberare le vie aeree
- La maschera usa e getta FFP è un tipo di: respiratore antipolvere
- La missione aziendale dell'A.O.R.N di Caserta è reperibile: Nell'Atto Aziendale dell'A.O.R.N di Caserta
- La morte della persona assistita esime il medico dall'obbligo del segreto professionale? No, secondo l'art. 10 del Codice di deontologia medica, il medico è tenuto al segreto professionale anche dopo la morte del paziente
- La musicoterapia: contribuisce al miglioramento della capacità residua uditiva
- La 'non-violenza' è un metodo di lotta politica teorizzato e applicato per la prima volta da: Mahatma Gandhi
- La parola 'shoah' rimanda: al massacro compiuto dai nazisti a danno del popolo ebraico
- La Parte prima della Carta Costituzionale differenzia quali tra i diritti di libertà hanno rilievo costituzionale e ne disciplina i limiti al loro esercizio strutturandosi in quattro titoli: Rapporti civili, Rapporti etico-sociali, Rapporti economici, Rapporti politici. Nel quadro dei 'Rapporti etico-sociali' troviamo: il diritto allo studio
- La partecipazione alle attività di formazione medica: deve essere continua e obbligatoria
- La pelle è costituita da due principali parti: epidermide e derma
- La polvere va asportata con il 'metodo a umido', utilizzando la scopa a trapezio e la garza monouso. La scopa non va: sollevata, ma strisciata con dei movimenti ad 'S' dall'interno verso l'esterno della stanza
- La popolazione sarda, storicamente nemica del mare, ha sviluppato in realtà un'economia legata soprattutto: all'allevamento di ovini e caprini
- La posizione corretta da far assumere a un paziente incosciente che vomita è la posizione laterale di sicurezza
- La posizione Trendelemburg o posizione anti-shock, prevede di far assumere al paziente: una posizione supina, su un piano inclinato, con la testa più in basso delle ginocchia e del bacino
- La pressione arteriosa è: la forza che il sangue esercita sulle pareti dell'arteria nella quale è contenuto
- La prevenzione primaria consiste: nell'eliminare i fattori di rischio
- La Prima Guerra Mondiale fu definita da papa Benedetto XV: un'inutile strage
- La Prima Guerra Mondiale: da guerra di movimento si trasformò in guerra di posizione
- La prima porzione dell'intestino è chiamata: duodeno
- La 'procreazione assistita' in Italia: è regolata da apposite linee guida emanate dal ministero della salute
- La pulizia del cavo orale in una persona che porta una protesi dentaria, deve essere effettuata: dopo la rimozione della protesi
- La pulizia della cute peristomale, in una persona con colostomia, deve essere effettuata di norma con: acqua e sapone
- La regione Campania è molto fertile e ha il primato nella produzione di un prodotto ortofrutticolo famoso in tutta Italia. Quale? Pomodori
- La regione Campania confina: a Nord con Lazio e Molise e a Est con Puglia e Basilicata. Il territorio è prevalentemente occupato da colline e montagne, poco spazio rimane alle pianure, un tempo paludose, che si trovano lungo le coste
- La responsabilità penale è: personale ed individuale
- La rete ospedaliera regionale, deve assicurare un determinato numero di posti letto ogni: 1.000 abitanti
- La ricetta medica è un documento, compilato: da un medico (laureato in Medicina e Chirurgia) abilitato e iscritto all'Albo professionale
- La riforma sanitaria è stata approvata nel: 1978
- La 'Rivoluzione d'ottobre' del 1917 si svolse in: Russia
- La Rivoluzione Russa inizia in una città dove le truppe zariste, inviate per sedare alcune rivolte per il pane, si ammutinano e passano dalla parte dei manifestanti. Qual era questa città? Pietrogrado
- La Rivoluzione Russa raggiunse il suo apice con la conquista del Palazzo d'Inverno avvenuta: nell'ottobre del 1917
- La sagoma rimovibile della protesi auricolare deve essere pulita con una salvietta asciutta: quotidianamente
- La Sardegna si affaccia: a Ovest sul Mar di Sardegna e a Est sul Mar Tirreno
- La scabbia è una malattia infettiva contagiosa che colpisce la pelle. ed è provocata da: un acaro
- La seconda occupazione del dipendente deve essere: saltuaria, sporadica ed occasionale
- La seconda persona plurale del condizionale presente del verbo 'porgere' è: porgereste
- La seguente affermazione 'Gli ospedali costituiti in azienda ospedaliera autonoma hanno gli stessi organi dell'AUSL' è vera? Si
- La soglia minima di popolazione affinché possa venir costituito un distretto sanitario è di. 60.000 abitanti
- La sorgente di infezione per il virus dell'epatite C (HCV) è: il sangue
- La 'Strage di Piazza Fontana' fu: un attentato terroristico avvenuto a Milano nel 1969
- La sudorazione eccessiva va controllata soprattutto in: neonati e anziani
- La temperatura corporea è l'espressione della capacità dell'organismo di mantenere: costante la produzione di calore e di mantenere un equilibrio tra la perdita e la produzione di calore
- La temperatura corporea aumenta di pomeriggio? Si
- La temperatura ottimale della stanza del degente è di: 22°-25° in estate e 17°-20° in inverno
- La Tessera Europea di Assicurazione Malattia: dà il diritto a ricevere le cure alle stesse condizioni degli assistiti del Paese in cui ti trovi
- La tricotomia, nel caso in cui fosse necessaria, deve essere eseguita: la mattina dell'intervento
- La tripartizione opera coopera collabora serve a: tutelare il paziente
- La vaccinazione antitetanica viene fatta con: l'anatossina
- La Vena Cava Superiore è un grosso vaso venoso che sbocca: nell'atrio destro del cuore
- La Vistola, l'Oder e l'Elba, importanti fiumi dell'area europea settentrionale, sfociano: nel Mar Baltico e nel Mare del Nord
- La Zona Distretto: rappresenta l'ambito territoriale ottimale di erogazione dei servizi socio-sanitari
- L'Abruzzo, che si affaccia sul Mare Adriatico, confina con tre regioni. Quali? Marche, Lazio, Molise
- L'acronimo AIFA sta ad indicare: Agenzia Italiana del Farmaco
- L'aggiornamento dell'anagrafe delle prestazioni è curato: dall'UOC Gestione Risorse Umane
- L'AIFA è presieduta dal Ministro della Salute? No, mai
- L'allattamento misto è: l'integrazione al latte materno offerto dal seno con quello dal biberon sia esso artificiale o auto-estratto
- L'Alto Adige ha la caratteristica di essere una 'zona bilinguista'. Quale altra lingua si parla oltre all'italiano? Tedesco
- L'altro nome per indicare la cistifellea è: Colecisti
- L'ambliopia è un deficit: dell'apparato visivo
- L'anafilassi è una: reazione allergica causata da ipersensibilità ed allergia verso una sostanza antigenica detta anche allergene
- L'Armata Rossa che operò nella Seconda Guerra Mondiale era: russa
- L'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana sancisce che la Repubblica è costituita: dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato
- L'art. 3 della Legge n. 113/2020 assegna al Ministero della Salute il compito di: promuove iniziative di informazione sull'importanza del rispetto del lavoro del personale esercente una professione sanitaria o socio-sanitaria
- L'art. 4 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., in materia di 'funzioni e responsabilità', stabilisce che i dirigenti delle Pubblica Amministrazione: sono responsabili in via esclusiva della gestione e dei relativi risultati
- L'art. 43 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. prevede che l'ARAN ammetta alla contrattazione collettiva nazionale le organizzazioni sindacali che abbiano nel comparto o nell'area una rappresentatività non inferiore al: 5%
- L'art. 53, comma 1-bis, del D. Lgs. N. 165/2001 e s.m.i., legifera che non possono essere conferiti incarichi di direzione di strutture deputate: alla gestione del personale a soggetti che rivestano o abbiano rivestito negli ultimi due anni cariche in partiti politici
- L'articolazione del territorio in aziende sanitarie è disciplinato: con legge regionale
- L'assistenza religiosa: deve essere assicurata dalle aziende ospedaliere ai pazienti, nel rispetto della volontà e libertà di coscienza del cittadino
- L'Austria fu annessa al Reich tedesco nell'anno: 1938
- L'autismo è una psicosi che si presenta prevalentemente: nella prima infanzia
- L'Azienda USL si articola in: Distretti Sanitari
- L'azione di responsabilità amministrativa per danno erariale contro l'esercente la professione sanitaria presso una struttura pubblica è affidata al Pubblico Ministero presso: la Corte dei Conti
- Le amfetamine, che effetto hanno sul sistema nervoso? Eccitante
- Le attività assistenziali del SERT sono assicurate: 24 ore al giorno tutti i giorni della settimana
- Le Aziende Ospedaliere, in caso di documentata impossibilità, possono stipulare convenzioni con altre strutture per reperire spazi per l'esercizio delle attività intramoenia? Si, con strutture pubbliche o private accreditate
- Le Aziende Sanitarie sono tenute a fornire alla Regione e al Ministero della salute i rendiconti trimestrali sull'avanzo o disavanzo di cassa? Si
- Le aziende sanitarie sono tenute a fornire alla Regione ed al Ministero della Salute i rendiconti trimestrali sull'avanzo o disavanzo di cassa entro: 30 giorni dalla scadenza del trimestre
- Le cause di risoluzione del rapporto di lavoro del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario dell'AUSL sono disciplinate: dalla Regione
- Le dimissioni protette sono: l'insieme delle azioni che costituiscono il processo di passaggio organizzato di un paziente da un setting di cura ad un altro, al fine di garantire la continuità assistenziale
- Le mani dell'operatore, transitoriamente contaminate, possono trasferire passivamente i microrganismi da un paziente all'altro? Si
- Le micosi sono malattie da: funghi
- Le misure igieniche adottate dal datore di lavoro nel caso in cui si presentino rischi per i lavoratori dovuti ad agenti biologici sono: la dotazione di indumenti idonei e protettivi da riporre in posti separati dagli abiti civili
- Le motivazioni dell'eccezionale sviluppo avvenuto in Italia tra il 1950 e il 1961 vanno ricercate in diversi e concomitanti fattori. Tra i fattori di sviluppo: Tutte le alternative proposte sono corrette
- Le parti che compongono l'intestino tenue sono: duodeno, digiuno e ileo
- Le pellicole e le lastre fotografiche appartengono alla categoria dei rifiuti: speciali non pericolosi
- Le piastrine hanno la funzione: Nessuna delle altre risposte è corretta
- Le prime elezioni a suffragio universale si sono tenute in Italia nel: 1946
- Le principali vie di trasmissione delle malattie infettive sono: inalatoria, oro-fecale, parenterale
- Le procedure selettive, secondo il Piano di prevenzione della corruzione e trasparenza (aggiornamento 2019), interessano: le UOC Risorse Umane
- Le Salmonelle fanno parte della famiglia: enterobacteriaceae
- Le sedi più comunemente usate per la misurazione della temperatura corporea sono: 4
- Le sperimentazioni gestionali sono state introdotte: con il D. Lgs. n. 229/1999 e s.m.i.
- Le sponde del letto servono: ad impedire che il paziente possa cadere
- Le suffragette, che hanno costituito un movimento nato in Inghilterra, erano: donne che chiedevano il diritto di voto
- Le vene trasportano sangue povero di ossigeno, carico di anidrite carbonica
- L'elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale, aggiornato con cadenza biennale, è istituito: presso il Ministero della salute
- L'eliminazione intestinale può essere influenzata dalla posizione? Si
- L'emissione di sangue rosso vivo e schiumoso con la tosse, come è definito? Emottisi
- L'epatocita è: la cellula epatica
- L'espressione disturbi generalizzati dello sviluppo si riferisce: ad un gruppo di sindromi caratterizzate dalla compromissione grave di più aree dello sviluppo infantile
- L'espressione Terzo mondo è nata per indicare ed indica tuttora quegli Stati: accomunati dall'estrema povertà in cui vive la popolazione
- L'eutanasia penalmente non può configurarsi come: un omicidio preterintenzionale
- L'idroterapia è erogata dal Servizio Sanitario Nazionale? Si, ma solo quando serve per trattare alcune patologie individuate con apposito decreto ministeriale
- L'indennità di specificità medica a quali dirigenti delle professionalità sanitarie del Ministero della Salute compete? Ai medici e ai veterinari
- L'inizio della Seconda Guerra Mondiale fu determinato: dall'invasione della Polonia da parte della Germania
- L'inosservanza dell'obbligo di pubblicazione delle sovvenzioni ricevute dalle pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e s.m.i., superiori ai 10.000 euro, a partire dal 1° gennaio 2020, comporterà una sanzione pari: all'1% degli importi ricevuti con un minimo di 2.000 euro, da pagare entro tre mesi dalla notifica dell'atto di contestazione della violazione
- L'irrigidimento della muscolatura dovuto a un aumento atipico del tono muscolare è definito: spasticità
- L'Istituto Superiore di Sanità: autorizza la sperimentazione clinica di farmaci mai utilizzati sull'uomo
- L'istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL) è: un organo tecnico-scientifico del SSN
- L'Italia ha confini terrestri solo da Nord-Ovest a Nord-Est con Francia: Svizzera, Austria e Slovenia
- L'Italia ha confini terrestri solo da Nord-Ovest a Nord-Est con: Francia, Svizzera, Austria e Slovenia. Include nel proprio territorio San Marino e il Vaticano
- Lo sbarco angloamericano in Sicilia provocò: la crisi del regime fascista
- Lo sbiancamento del colorito del volto è definito come: pallore cutaneo
- Lo scopo della Croce Rossa Italiana è: l'assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto
- Lo Statuto albertino entrò in vigore nel: 1848
- L'obbligo di pubblicazione per le imprese delle sovvenzioni ricevute dalle pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., superiori ai 10.000 euro, trova applicazione per la prima volta in sede di approvazione dei bilanci relativi a quale esercizio finanziario? Al 2018.
- L'omissione di un referto costituisce reato? Sì, costituisce un reato contro l'amministrazione della giustizia
- L'onda sfigmica è: l'onda creata dal sangue che esce dal cuore e raggiunge il sistema periferico
- L'operatore socio sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria, può somministrare alla partorite la terapia intramuscolare o sottocutanea? Si, sia in caso di parto naturale che in caso di parto cesareo, purché sotto la supervisione infermieristica o dell' ostetrica
- L'operatore socio sanitario dopo aver alimentato un degente è tenuto a riferire all'infermiere: il risultato ottenuto e le eventuali difficoltà riscontrate
- L'operatore socio sanitario in collaborazione e su attribuzione dell'infermiere responsabile è tenuto a: Tutte le risposte sono corrette
- L'operatore socio sanitario per mettere un emiplegico in carrozzina deve: affiancare la carrozzina al letto e stimolare l'utente a trasferirsi sulla carrozzina
- L'operatore socio-sanitario è l'operatore: che svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell'ambito delle proprie aree di competenze e opera in contesti sociali e sanitari
- L'operazione 'Desert Storm' che caratterizzò la Prima Guerra del Golfo (1991) fu comandata: dal generale Schwarzkopf
- L'orario normale di lavoro è fissato in: 40 ore settimanali, ma i contratti collettivi possono stabilire una durata minore
- L'ordine di servizio deve essere: in forma scritta, tempestivo, chiaro e nominativo
- L'organizzazione interna degli Ospedali pubblici (siano essi Aziende o Presidi della ASL) deve osservare un modello basato: sull'organizzazione dipartimentale
- L'OSS che assiste il paziente disfagico durante il pasto deve prestare attenzione alla comparsa di: tosse
- L'OSS durante l'attività di mobilizzazione, deve: coinvolgere il paziente cercando di stimolare le funzioni residue
- L'OSS per la persona con colostomia, che attività svolge? Applicazione di sacchetto per la raccolta delle feci
- L'OSS, un paziente diabetico, può consigliare di avere cura dei suoi piedi: utilizzando calze morbide e senza cuciture e scarpe comode
- L'Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità, assicura tra le altre cose: il monitoraggio delle buone pratiche per la sicurezza delle cure nonché' per la formazione e l'aggiornamento del personale esercente le professioni sanitarie
- L'uccisione dell'arciduca austro-ungarico Francesco Ferdinando a Sarajevo fu la causa dell'inizio di quale avvenimento storico del 900? Prima Guerra Mondiale
- L'ulna si trova: nell'avambraccio
- L'Umbria: è una delle regioni più piccole d'Italia con una superficie di 8.456 kmq circa
- L'urina è: prodotta dai reni
- L'urina in condizioni fisiologiche normali è composta: dal 95% di acqua e per il 5% di sostanze corpuscolate
- L'uso dei guanti sostituisce il lavaggio delle mani? No
- L'uso dell'apostrofo è fondamentale per una corretta grafia della frase, in relazione a questo, si leggano le seguenti quattro frasi e si indichi quale contiene un errore ortografico: Cerca di c'entrare il bersaglio