>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Chimica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Da che cosa è composta la materia?   Particelle piccolissime dette atomi
Da che tipo di numero è rappresentato il numero di ossidazione?   Da un numero relativo
Da cosa dipende la lunghezza di un legame chimico?   Tutte le risposte sono corrette
Da cosa si ottiene il bioetanolo?   Da coltivazioni zuccherine come canna da zucchero e barbabietole.
Da quale delle seguenti osservazioni si può dedurre la natura ondulatoria della luce?   Dà luogo a fenomeni di diffrazione
Da quale importante scienziato venne introdotto l'utilizzo della bilancia in laboratorio?   A. Lavoisier
Da quale reazione si formano gli esteri?   Alcooli e acidi
Da quali delle seguenti grandezze è indipendente la temperatura di ebollizione di un liquido?   Temperatura esterna
Dalla reazione di un acido e di una base si ottiene:   sale e acqua
Dalla reazione di un metallo e di ossigeno si ottiene:   un ossido
Dalla reazione di un ossido e di acqua si ottiene:   una base
Dall'alto in basso lungo un gruppo, il raggio degli atomi:   Aumenta
Data la reazione di combustione del carbonio C + O2 = CO2 quanti litri di anidride carbonica si formano dalla combustione di 2 moli di carbonio, in condizioni standard?   Circa 45
Data la reazione di ossidazione del magnesio 2Mg + O2 = 2MgO quante moli di MgO si formano nella reazione di 3 moli di magnesio?   3
Data la reazione Fe2O3 + 3H2 = 2Fe + 3H2O facendo reagire 8 moli di Fe2O3 e 8 moli di H2, quale delle seguenti affermazioni è corretta?   H2 è il reagente limitante
Data la reazione H2O <---> H+ + OH- :   L'equilibrio è spostato verso sinistra
Data la reazione non bilanciata Al(OH)3 + HCl = AlCl3 + H2O quali sono i coefficienti dell'equazione bilanciata?   1; 3; 1; 3
Data la reazione: N2 + H2 ? NH3 i coefficienti stechiometrici sono nell'ordine:   1,3,2
Dati diversi isotopi di uno stesso elemento, i loro atomi differiscono:   Per il numero dei neutroni
Degli isotopi 39K, 40K, 41K chi contiene il più alto numero atomico?   Hanno lo stesso numero atomico
Denominare il seguente composto: Hg2Cl2   Dicloruro di mercurio
Denominare il seguente composto: P4O10   Ossido di fosforo
Denominare il seguente composto: SnS   Solfuro di stagno
Di quale legame parliamo se ci riferiamo a due atomi tra cui si ha una forte differenza di elettronegatività con conseguente trasferimento definitivo di elettroni da un atomo all'altro?   Legame Ionico
Di quale tipo di carica elettrica è dotato il neutrone?   Non ha carica elettrica
Di quale tipo di carica elettrica è dotato il protone?   Carica elettrica positiva
Dicesi orbitale:   La regione di spazio in cui è massima la probabilità di trovare un elettrone
Diminuendo la pressione esterna esercitata sulla superficie libera di un liquido, la temperatura di ebollizione:   Diminuisce
Dire quali tra questi solventi, è quello più polare:   acqua
Dire, quali tra i seguenti composti, è il più polare:   Acqua
Dove è concentrata la massa dell'atomo?   Prevalentemente nel nucleo
Dove si trovano i metalli alcalini nel sistema periodico?   I
Dove sono localizzati gli elettroni in un atomo?   In orbitali attorno al nucleo
Due atomi di azoto possono formare tra loro:   Legami covalenti
Due atomi di azoto possono legarsi fra di loro formando:   un legame covalente
Due atomi di carbonio asimmetrici sono entrambi:   ibridati sp3
Due atomi di carbonio formano fra loro un triplo legame solo se si trovano nello stato di ibridazione:   sp
Due atomi di carbonio formano tra loro un doppio legame se si trovano nello stato di ibridazione:   Sp2
Due composti che hanno la stessa formula bruta ma diversa formula di struttura sono detti:   Isomeri
Due composti si definiscono isomeri quando:   Hanno in comune gli elementi che li costituiscono e il numero di atomi di ciascun elemento
Due corpi aventi lo stesso volume e la stessa densità hanno:   La stessa massa
Due isotopi dello stesso elemento differiscono tra loro:   per il numero di neutroni contenuti nel nucleo
Due isotopi di un elemento sono caratterizzati:   Dallo stesso numero di protoni
Due isotopi hanno lo stesso:   Numero di protoni
Due isotopi sono caratterizzati dal NON avere lo stesso:   Numero di massa
Due nuclidi hanno entrambi numero atomico 6 ma uno ha numero di massa 12 e l'altro 13. I due nuclidi si differenziano per:   Numero di neutroni
Durante il passaggio per ebollizione dallo stato liquido a quello gassoso:   La temperatura resta costante
Durante la riduzione:   Si acquistano elettroni