Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contabilità di Stato ed enti pubblici
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi di Pareto, il mercato non realizza la cosiddetta condizione di ottimo paretiano, si verifica cioè il fallimento del mercato. Quale, tra i seguenti fattori, può portare a fallimenti del mercato? carenza di informazioni
- Se una delle parti, dopo la stipulazione del contratto, ha la possibilità di danneggiare l'altro contraente che non è nelle condizioni di osservare i comportamenti del primo, si determina il fenomeno: moral hazard
- Se vi è asimmetria nelle informazioni, viene a mancare una delle condizioni fondamentali del mercato di libera concorrenza perfetta: la trasparenza del mercato. Da tale asimmetria derivano due distinti fenomeni: il moral hazard e l'adverse selection. Siamo in presenza di moral hazard quando Una delle parti, dopo la stipulazione di un contratto, ha la possibilità di agire in modo tale da ledere gli interessi dell'altro contraente, in quanto quest'ultimo non è nelle condizioni di osservare i comportamenti del primo
- Secondo il principio contabile generale della competenza finanziaria, la fase della spesa in cui viene registrata nelle scritture contabili la spesa con imputazione agli esercizi in cui le obbligazioni sono esigibili, viene definita: impegno
- Secondo il principio contabile generale dell'universalità, ai sensi della legge n. 196/2009: non sono ammesse le gestioni fuori bilancio non autorizzate da disposizioni legislative
- Secondo il principio dell'equità orizzontale: gli individui che sono in condizioni uguali o simili devono pagare lo stesso ammontare di imposte
- Secondo la contabilità di Stato, nel processo di formazione del rendiconto generale dello Stato, la parificazione è: l'attività, propria della Corte dei conti, volta ad accertare la conformità dei risultati del rendiconto dello Stato alla legge di bilancio
- Secondo la disciplina della gestione del bilancio degli enti locali, il versamento (art. 181 Tuel): Costituisce l'ultima fase dell'entrata, consistente nel trasferimento delle somme riscosse nelle casse dell'ente
- Secondo la disciplina della gestione del bilancio degli Enti locali, l'accertamento: costituisce la prima fase di gestione dell'entrata
- Secondo la legge 196/2009 l'acronimo SIOPE significa: Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti pubblici
- Secondo la teoria della giustizia di John Rawls, il benessere sociale aumenta: se aumenta il benessere del cittadino nelle condizioni più svantaggiate
- Secondo l'art. 1 del d.lgs. 91/2011, NON rientrano tra i soggetti utilizzatori del sistema di bilancio: le amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1, comma 2 della legge 196/2009
- Secondo l'art. 15 del D. Lgs. 118/11 e ss.mm.ii., come sono classificate le entrate degli schemi di bilancio finanziario? Per titoli e tipologie
- Secondo l'art. 21 comma 5 della legge 196/2009, gli "oneri inderogabili" sono le spese: vincolate a particolari meccanismi o parametri che ne regolano l'evoluzione, determinati da leggi e da altri atti normativi
- Secondo l'art. 25 della legge 196/2009 le entrate dello Stato, a seconda che siano di natura tributaria, extra-tributaria o che provengano dall'alienazione e dall'ammortamento di beni patrimoniali, dalla riscossione di crediti o dall'accensione di prestiti, vengono classificate in: titoli
- Secondo l'art. 81 della Costituzione il principio dell'equilibrio fra entrate e uscite nel bilancio dello Stato: dovrà tener conto delle fasi avverse e favorevoli del ciclo economico
- Secondo l'art. 81 della Costituzione italiana, lo Stato: assicura l'equilibrio tra le entrate e le spese del proprio bilancio
- Secondo l'art. 9 del D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., il "sistema di bilancio": costituisce lo strumento essenziale per il processo di programmazione, previsione, gestione e rendicontazione
- Secondo l'articolo 169 del TUEL, qual è l'organo competente ad approvare il piano esecutivo di gestione (PEG)? La Giunta comunale
- Secondo quanto dispone il d.lgs. 267/2000 l'esercizio provvisorio e' autorizzato: con legge o con decreto del Ministro dell'interno che, ai sensi di quanto previsto dall'art. 151, primo comma, differisce il termine di approvazione del bilancio
- Secondo quanto dispone l'art. 163 comma 2 del d.lgs. 267/2000, nel corso della gestione provvisoria l'ente puo' disporre pagamenti: solo per l'assolvimento delle obbligazioni gia' assunte, delle obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi e di obblighi speciali tassativamente regolati dalla legge, per le spese di personale, di residui passivi, di rate di mutuo, di canoni, imposte e tasse, ed, in particolare, per le sole operazioni necessarie ad evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente
- Secondo quanto disposto dall'art. 35 delle Regole del sistema di e-procurement della Pubblica Amministrazione di Consip S.p.A. del giugno 2018, in che modo Consip S.p.A. abilita i fornitori al mercato elettronico? Attraverso appositi capitolati d'oneri di abilitazione suddivisi in apposite categorie e aperti per tutta la durata del mercato elettronico a qualsivoglia operatore economico che soddisfi i requisiti di abilitazione
- Secondo quanto previsto dal D. Lgs 118/2011 e s.m.i., le "entrate" sono ripartite in: Titoli - Tipologie - categorie (le quali ai fini della gestione sono ripartite in capitoli che a loro volta possono essere articolati in articoli)
- Secondo quanto previsto dalla l. 145/2018, a decorrere dal 2019 il rispetto dei vincoli di finanza pubblica: si desume dal prospetto della verifica degli equilibri che gli enti locali devono allegare al rendiconto della gestione
- Secondo quanto previsto dall'art. 34-bis della legge 196/2009, nella contabilità di Stato, i conti dei residui sono allegati: al rendiconto generale
- Secondo quanto previsto dall'art. 35 della legge 196/2009, la Nota Integrativa al rendiconto generale dello Stato: per le entrate, espone le risultanze della gestione
- Selezionare l'affermazione coerente con il principio di competenza finanziaria (di cui all'allegato 1, paragrafo 16 del D.lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.): tutte le obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive, che danno luogo a entrate e spese per l'ente, devono essere registrate nelle scritture contabili quando l'obbligazione è perfezionata, con imputazione all'esercizio in cui l'obbligazione viene a scadenza
- Senza la necessità di ulteriori atti si considerano impegnate le spese relative: al trattamento economico tabellare e oneri riflessi del personale dipendente
- Si consideri il seguente esempio: in un contratto di assicurazione contro l'incendio, l'assicurato, dopo la stipula, si comporta in modo meno diligente e meno vigile di prima. L'impresa di assicurazione, non potendo osservare direttamente il comportamento di ciascun assicurato, si troverà allora nell'impossibilità di discriminare efficacemente il premio di assicurazione. È un esempio tipico di: Moral hazard
- Si ha avanzo di amministrazione: se la somma tra la rimanenza di cassa e i residui attivi è superiore ai residui passivi
- Si ha traslazione dell'imposta se: il contribuente di diritto e quello di fatto non coincidono
- Si indichi quale tra i seguenti non è uno strumento di programmazione delle amministrazioni comunali espressamente previsto dalla legge. Piano delle attività o Piano programma
- Si leggano le seguenti: 1) è un ente pubblico economico che svolge le funzioni relative alla riscossione nazionale ed è strumentale dell'Agenzia delle entrate 2) è sottoposta all'indirizzo e alla vigilanza del Ministro dell'economia e delle finanze 3) rientra tra le sue funzioni procedere alla riscossione nazionale, la cui titolarità è attribuita all'Agenzia delle entrate. Sono correttamente riferibili all'Agenzia delle entrate-riscossione: le affermazioni 1), 2) e 3)
- Sotto il profilo economico, le entrate pubbliche che provengono dal patrimonio dello Stato e degli altri enti pubblici, oppure derivano da un'attività svolta dagli stessi enti in campo economico, sono definite: originarie
- Stabilisce l'art. 183 del Tuel che le minori spese sostenute rispetto all'impegno assunto, verificate con la conclusione della fase della liquidazione costituiscono: Economia
- Strettamente collegati ad una valutazione sociale della loro fornitura sono quei beni che l'americano Musgrave nel 1959 ha definito merit goods (in italiano, beni meritori). Sono esempi di questi "beni": l'istruzione
- Sui relativi stanziamenti per le spese dovute per il trattamento economico tabellare già attribuito al personale dipendente e per i relativi oneri riflessi: L'impegno è costituito con l'approvazione del bilancio e successive variazioni, e senza la necessità di ulteriori atti
- Sulla base dei criteri dell'universalità e dell'unità del bilancio dello Stato, previsti dall'art. 24 dalla legge 196/2009: è vietato gestire fondi al di fuori del bilancio, salvo eccezioni consentite
- Sulla base del criterio dell'integrità, tutte le entrate devono essere iscritte in bilancio: al lordo delle spese di riscossione e di altre eventuali spese ad esse connesse
- Sulla base del principio della prudenza descritto nell'allegato al d.lgs. 91/2011: nel bilancio di previsione devono essere iscritte tra le componenti positive solo le entrate che saranno ragionevolmente disponibili nel periodo amministrativo considerato
- Sulla base del principio dell'integrità contenuto nel d.lgs. 91/2011: sono vietate le compensazioni di partite sia nel bilancio di previsione che in quello di rendicontazione