Elenco in ordine alfabetico delle domande di Organizzazione aziendale #4
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Per la passare da organizzazioni progettate per operare in maniera orientata all'efficienza a organizzazioni progettate per un apprendimento continuo (learning organization), è necessario passare...... Dalla struttura verticale a quella orizzontale.
- Per la passare da organizzazioni progettate per operare in maniera orientata all'efficienza a organizzazioni progettate per un apprendimento continuo (learning organization), è necessario passare...... Dai compiti routinari all'arricchimento dei ruoli.
- Per la passare da organizzazioni progettate per operare in maniera orientata all'efficienza a organizzazioni progettate per un apprendimento continuo (learning organization), è necessario passare...... Dai sistemi di controllo formale alla condivisione delle informazioni.
- Per la passare da organizzazioni progettate per operare in maniera orientata all'efficienza a organizzazioni progettate per un apprendimento continuo (learning organization), è necessario passare...... Dalla strategia competitiva alla strategia collaborativa.
- Per la passare da organizzazioni progettate per operare in maniera orientata all'efficienza a organizzazioni progettate per un apprendimento continuo (learning organization), è necessario passare...... Da una cultura rigida a una cultura adattiva.
- Per marketing sociale si intende.... Pianificare a livello operativo degli interventi comunicativi.
- Per realizzare quanto stabilito dalla missione organizzativa e dagli obiettivi operativi i manager devono selezionare determinate opzioni di strategie e struttura che aiuteranno l'organizzazione a raggiungere il suo fine e i suoi obiettivi all'interno dell'ambiente competitivo in cui essa opera. Ad esempio una strategia di differenziazione..... Implica che le organizzazioni cercano di distinguere i propri prodotti e servizi dagli altri competitori all'interno del medesimo settore.
- Per realizzare quanto stabilito dalla missione organizzativa e dagli obiettivi operativi i manager devono selezionare determinate opzioni di strategie e struttura che aiuteranno l'organizzazione a raggiungere il suo fine e i suoi obiettivi all'interno dell'ambiente competitivo in cui essa opera. Ad esempio una strategia di differenziazione..... Può utilizzare la pubblicità, alcune caratteristiche distintive del prodotto, un servizio fuori dalla norma o una nuova tecnologia al fine di ottenere una percezione del prodotto come unico.
- Per realizzare quanto stabilito dalla missione organizzativa e dagli obiettivi operativi i manager devono selezionare determinate opzioni di strategie e struttura che aiuteranno l'organizzazione a raggiungere il suo fine e i suoi obiettivi all'interno dell'ambiente competitivo in cui essa opera. Ad esempio una strategia di differenziazione..... Si rivolge solitamente a una clientela che non dà particolare importanza al prezzo, quindi può risultare abbastanza profittevole.
- Per realizzare quanto stabilito dalla missione organizzativa e dagli obiettivi operativi i manager devono selezionare determinate opzioni di strategie e struttura che aiuteranno l'organizzazione a raggiungere il suo fine e i suoi obiettivi all'interno dell'ambiente competitivo in cui essa opera. Ad esempio una strategia di differenziazione..... Può ridurre la rivalità tra concorrenti e scongiurare la minaccia di prodotti sostitutivi sfruttando il fatto che i clienti sono fedeli alla marca dell'azienda.
- Per realizzare quanto stabilito dalla missione organizzativa e dagli obiettivi operativi i manager devono selezionare determinate opzioni di strategie e struttura che aiuteranno l'organizzazione a raggiungere il suo fine e i suoi obiettivi all'interno dell'ambiente competitivo in cui essa opera. Ad esempio una strategia di differenziazione..... Richiede solitamente un certo numero di attività costose, quali la ricerca sul prodotto, la progettazione e una promozione massiccia.
- Per realizzare quanto stabilito dalla missione organizzativa e dagli obiettivi operativi i manager devono selezionare determinate opzioni di strategie e struttura che aiuteranno l'organizzazione a raggiungere il suo fine e i suoi obiettivi all'interno dell'ambiente competitivo in cui essa opera. Ad esempio una strategia di differenziazione..... Può utilizzare, per ottenere una percezione del prodotto come "unico", la pubblicità.
- Per realizzare quanto stabilito dalla missione organizzativa e dagli obiettivi operativi i manager devono selezionare determinate opzioni di strategie e struttura che aiuteranno l'organizzazione a raggiungere il suo fine e i suoi obiettivi all'interno dell'ambiente competitivo in cui essa opera. Ad esempio una strategia di differenziazione..... Può utilizzare, per ottenere una percezione del prodotto come "unico", le caratteristiche distintive del prodotto.
- Per realizzare quanto stabilito dalla missione organizzativa e dagli obiettivi operativi i manager devono selezionare determinate opzioni di strategie e struttura che aiuteranno l'organizzazione a raggiungere il suo fine e i suoi obiettivi all'interno dell'ambiente competitivo in cui essa opera. Ad esempio una strategia di differenziazione..... Può utilizzare, per ottenere una percezione del prodotto come "unico", una nuova tecnologia.
- Per realizzare quanto stabilito dalla missione organizzativa e dagli obiettivi operativi i manager devono selezionare determinate opzioni di strategie e struttura che aiuteranno l'organizzazione a raggiungere il suo fine e i suoi obiettivi all'interno dell'ambiente competitivo in cui essa opera. Ad esempio una strategia di differenziazione..... Può utilizzare, per ottenere una percezione del prodotto come "unico", un servizio aggiuntivo.
- Per specializzazione si intende il grado in cui i compiti organizzativi vengono suddivisi tra posizioni lavorative diverse. Quindi in corrispondenza ad una Specializzazione bassa avremo..... Ampia gamma di compiti.
- Per specializzazione si intende il grado in cui i compiti organizzativi vengono suddivisi tra posizioni lavorative separate. Quindi in corrispondenza ad una Specializzazione alta avremo..... Pochi compiti.