>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto amministrativo #18

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La competenza degli organi amministrativi viene distinta in tre categorie: competenza per materia, per territorio e per grado. Cosa si intende con competenza per grado?   Che nell'ambito di una stessa materia la competenza può essere ripartita tra un superiore gerarchico ed uno o più inferiori gerarchici.
La competenza degli organi amministrativi viene distinta in tre categorie: competenza per materia, per territorio e per grado. Cosa si intende con competenza per territorio?   Che la competenza può essere limitata ad una parte del territorio.
La condizione in cui viene a trovarsi un atto quando sono decorsi i termini per impugnarlo è denominata....   Inoppugnabilità.
La conferenza di servizi, prevista di regola dall'art. 14 della legge 241/1990 per l'esame contestuale di vari interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo, può essere convocata anche per l'esame contestuale di interessi coinvolti in più procedimenti amministrativi reciprocamente connessi. In tal caso, essa è indetta....   Dall'amministrazione o, previa informale intesa, da una delle amministrazioni che curano l'interesse pubblico prevalente.
La contraddittorietà nella motivazione di un provvedimento amministrativo determina il vizio di eccesso di potere per violazione del....   Principio di logica.
La Corte dei Conti è un giudice amministrativo....   Speciale.
La Costituzione italiana prevede alcuni principi in materia amministrativa. Il principio del diritto alla tutela giurisdizionale nei confronti dell'azione amministrativa è sancito....   Dagli artt. 24, 103, comma 1 della Costituzione.
La Costituzione italiana prevede alcuni principi in materia amministrativa. Il principio della programmazione economica è sancito....   Dall'art. 41, terzo comma della Costituzione.
La delega è un provvedimento....   Mediante il quale la P.A. attribuisce ad altri potestà o facoltà inerenti a diritti suoi propri.
La delega....   E' un provvedimento mediante il quale la P.A. attribuisce ad altri potestà o facoltà inerenti a diritti suoi propri.
La denuncia è....   Una dichiarazione che viene presentata ad un'autorità amministrativa, relativamente a fatti o notizie di cui essa deve essere a conoscenza.
La dichiarazione sostitutiva di certificazione....   Deve essere sottoscritta dall'interessato.
La dichiarazione sostitutiva di cui all'art. 46 del D.P.R. 445/2000 è....   Il documento, sottoscritto dall'interessato, prodotto in sostituzione del certificato.
La dispensa è....   Un provvedimento amministrativo mediante il quale la P.A., sulla base di una valutazione discrezionale, consente ad un soggetto di esercitare una data attività o compiere un singolo atto in deroga ad un divieto di legge ovvero esonera il soggetto dall'adempimento di un obbligo di legge.
La fase decisoria del procedimento amministrativo....   Determina il contenuto dell'atto da adottare e la conseguente formazione ed emanazione dell'atto stesso.
La fase d'iniziativa del procedimento amministrativo ....   E' diretta a predisporre ed accertare i presupposti dell'atto da emanare.
La fase d'iniziativa del procedimento amministrativo....   E' diretta ad introdurre l'interesse pubblico primario nonché gli interessi secondari di cui sono titolari i privati interessati all'oggetto del provvedimento da emanare.
La fase istruttoria del procedimento amministrativo ....   E' diretta ad acquisire e valutare i singoli dati pertinenti e rilevanti ai fini dell'emanazione dell'atto.
La finalità dell'atto amministrativo....   E' la funzione istituzionale che si persegue con l'atto.
La funzione che tende ad assicurare che gli organi di amministrazione attiva agiscano in modo conforme alle leggi e secondo l'effettiva opportunità è detta....   Di controllo.
La funzione esecutiva o amministrativa dello Stato....   E' quella che mira alla realizzazione concreta dei fini dello Stato attraverso statuizioni che permettono di dare effettiva ed immediata operatività all'astratta previsione legislativa.
La funzione esecutiva o amministrativa dello Stato....   Cura, in concreto, la realizzazione dei fini pubblici individuati dal potere politico e precettivamente assegnati dal potere legislativo alla P.A.
La giurisdizione di legittimità dei T.A.R., prevista dagli artt. 2, 3 e 4 della legge n. 1034/1971, è "generale" in quanto....   Riguarda le controversie relative alla legittimità di un atto amministrativo che abbia leso un interesse legittimo (tranne le materie riservate alla cognizione di altra giurisdizione speciale).
La giurisdizione di legittimità dei T.A.R., prevista dagli artt. 2, 3 e 4 della legge n. 1034/1971, è limitata in quanto poteri di cognizione in quanto....   Può riguardare l'accertamento dei soli tre vizi di incompetenza, violazione di legge ed eccesso di potere.
La giurisdizione di legittimità dei T.A.R., prevista dagli artt. 2, 3 e 4 della legge n. 1034/1971, è limitata quanto al potere di decisione in quanto essi possono....   Annullare l'atto illegittimo, ma non riformarlo né sostituirlo.
La giurisdizione di legittimità dei T.A.R., prevista dagli artt. 2, 3 e 4 della legge n. 1034/1971, è limitata quanto al potere di decisione in quanto....   Essi possono annullare l'atto illegittimo, ma non possono riformarlo né sostituirlo.
La giurisdizione generale di legittimità dei T.A.R....   E' limitata quanto al potere di decisione, in quanto può solo annullare l'atto illegittimo, ma non può riformarlo o sostituirlo.
La giurisdizione generale di legittimità dei T.A.R....   Può riguardare l'accertamento dei vizi di violazione di legge di un atto amministrativo.
La giurisdizione generale di legittimità dei T.A.R....   Può riguardare l'accertamento dei vizi di eccesso di potere nell'emanazione di un atto amministrativo.
La legge 15/3/1997, n. 59 esclude dal conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed agli enti locali, tra l'altro,....   I compiti relativi all'ordine pubblico e alla sicurezza pubblica.
La legge 15/3/1997, n. 59 esclude dal conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed agli enti locali, tra l'altro,....   I compiti preordinati ad assicurare l'esecuzione a livello nazionale degli obblighi derivanti dal Trattato sull'Unione europea.
La legge 15/3/1997, n. 59, esclude dal conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed agli enti locali, tra l'altro,....   L'amministrazione della giustizia.
La legge 15/3/1997, n. 59, esclude dal conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed agli enti locali, tra l'altro,....   I compiti di rilievo nazionale del sistema di protezione civile.
La legge 241/1990 stabilisce che l'attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da determinati criteri. Quale tra i seguenti, tuttavia, non è espressamente sancito all'art. 1?   Criterio di efficienza.
La legge 241/1990 stabilisce che l'attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da determinati principi. I soggetti privati sono tenuti al rispetto di tali principi?   Sì, lo prevede l'art. 1 della suddetta legge, se sono preposti all'esercizio di attività amministrative.
La legge 241/1990 stabilisce l'ambito di applicazione del diritto di accesso. In particolare, dispone che esso:   Si esercita nei confronti delle pubbliche amministrazioni, delle aziende autonome e speciali, degli enti pubblici e dei gestori di pubblici servizi, nonché nei confronti delle Autorità di garanzia e di vigilanza nell'ambito dei rispettivi ordinamenti, secondo quanto previsto dall'art. 24.
La legge 241/1990 stabilisce l'ambito di applicazione e di esclusione del diritto di accesso. Quale tra le seguenti affermazioni non è corretta?   Sono ammissibili istanze di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell'operato delle pubbliche amministrazioni.
La legge n. 241 del 1990 non pone a carico dell'amministrazione:   L'obbligo della motivazione per gli atti a contenuto generale.
La legge n. 241/1990 definisce alcuni principi in materia di procedimento amministrativo, stabilendo che....   Ogni provvedimento amministrativo, compresi quelli concernenti l'organizzazione amministrativa, lo svolgimento dei pubblici concorsi ed il personale, deve essere motivato.
La legge n. 241/1990 detta importanti disposizioni di principio in materia di procedimento amministrativo, stabilendo tra l'altro che:   Per conseguire maggiore efficienza nella loro attività, le amministrazioni pubbliche incentivano l'uso della telematica, nei rapporti interni, tra le diverse amministrazioni e tra queste e i privati.
La legge n. 241/1990 disciplina....   La partecipazione dei privati al procedimento amministrativo.
La legge n. 241/1990 ha sancito l'obbligo generale di motivazione dei provvedimenti amministrativi. Tale obbligo tuttavia non sussiste, tra l'altro,....   Per gli atti normativi.
La legge n. 241/1990 ha sancito l'obbligo generale di motivazione dei provvedimenti amministrativi. Tale obbligo tuttavia non sussiste, tra l'altro,....   Per gli atti a contenuto generale.
La legge n. 241/1990, in materia di partecipazione degli interessati al procedimento amministrativo, ha recepito i dettami della dottrina del giusto procedimento prevedendo che l'amministrazione pubblica provvede a dare notizia dell'avvio del procedimento amministrativo, di norma, mediante....   Comunicazione personale.
La legge n. 59/1997 ha delegato il Governo ad emanare uno o più decreti legislativi volti a conferire alle Regioni e agli enti locali ulteriori funzioni e compiti amministrativi. Da tale ambito ha escluso, tra l'altro,....   Cooperazione internazionale e attività promozionale all'estero di rilievo nazionale.
La legge n. 59/1997 ha delegato il Governo ad emanare uno o più decreti legislativi volti a conferire alle Regioni e agli enti locali ulteriori funzioni e compiti amministrativi. Da tale ambito ha escluso, tra l'altro,....   Cittadinanza, immigrazione, rifugiati e asilo politico, estradizione.
La legge n. 59/1997 ha delegato il Governo ad emanare uno o più decreti legislativi volti a conferire alle Regioni e agli enti locali ulteriori funzioni e compiti amministrativi. Da tale ambito ha escluso, tra l'altro,....   Difesa e forze armate.
La legge n. 59/1997 ha delegato il Governo ad emanare uno o più decreti legislativi volti a conferire alle Regioni e agli enti locali ulteriori funzioni e compiti amministrativi. Da tale ambito ha escluso, tra l'altro,....   Rapporti tra lo Stato e le confessioni religiose.
La legge n. 59/1997 ha delineato i principi per il conferimento alle Regioni ed agli enti locali di funzioni amministrative. Nel "conferimento" rientra anche l'istituto del "trasferimento"?   Si, la legge precisa che per conferimento si intende il trasferimento, la delega o l'attribuzione di funzioni e compiti.
La legge n. 59/1997 ha delineato i principi per il conferimento alle Regioni ed agli enti locali di funzioni amministrative. Nel "conferimento" rientra anche l'istituto del "trasferimento"?   Si, la legge precisa che per conferimento si intende il trasferimento, la delega o l'attribuzione di funzioni e compiti.
La legge n. 59/1997 ha delineato i principi per il conferimento alle Regioni ed agli enti locali di funzioni amministrative. Nel "conferimento" rientra anche l'istituto della delega?   Si, la legge precisa che per conferimento si intende il trasferimento, la delega o l'attribuzione di funzioni e compiti.
La legge n. 59/1997 ha delineato i principi per il conferimento alle Regioni ed agli enti locali di funzioni amministrative. Nel "conferimento" rientra anche l'istituto della delega?   Si, la legge precisa che per conferimento si intende il trasferimento, la delega o l'attribuzione di funzioni e compiti.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Attribuendo ad un unico soggetto le funzioni ed i compiti connessi, strumentali e complementari, e l'identificabilità in capo ad un unico soggetto anche associativo della responsabilità di ciascun servizio o attività amministrativa, si realizzano, tra l'altro,....   I princìpi di responsabilità ed unicità dell'amministrazione.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Con la soppressione delle funzioni e dei compiti divenuti superflui, si attua, tra l'altro,....   Il principio di efficienza e di economicità.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Con la attribuzione alla Regione dei compiti e delle funzioni amministrative non assegnati in attuazione del principio di sussidiarietà e delle funzioni di programmazione, si concretizza, tra l'altro,....   Il principio di completezza.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Con l'attribuzione della generalità dei compiti e delle funzioni amministrative ai comuni, alle province e alle comunità montane, secondo le rispettive dimensioni territoriali, associative e organizzative con l'esclusione delle sole funzioni incompatibili con le dimensioni medesime, si attua, tra l'altro,....   Il principio di sussidiarietà.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Considerando le diverse caratteristiche, anche associative, demografiche, territoriali e strutturali degli enti riceventi, si realizza, tra l'altro,....   Il principio di differenziazione nell'allocazione delle funzioni.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Garantendo alle province, ai comuni e agli altri enti locali un'adeguata partecipazione alle iniziative adottate nell'ambito dell'Unione europea, si osserva, tra l'altro,....   Il principio di cooperazione tra Stato, Regioni ed enti locali.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Tenendo conto dell'idoneità organizzativa dell'amministrazione ricevente a garantire, anche in forma associata con altri enti, l'esercizio delle funzioni, si realizza, tra l'altro,....   Il principio di adeguatezza.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Tenendo conto in particolare delle funzioni già esercitate con l'attribuzione di funzioni e compiti omogenei allo stesso livello di governo, si realizza, tra l'altro,....   Il principio di omogeneità.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Tra essi i princìpi di responsabilità ed unicità dell'amministrazione,....   Con la conseguente attribuzione ad un unico soggetto delle funzioni e dei compiti connessi, strumentali e complementari, e quello di identificabilità in capo ad un unico soggetto anche associativo della responsabilità di ciascun servizio o attività amministrativa.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Tra essi il principio di sussidiarietà,....   Con l'attribuzione della generalità dei compiti e delle funzioni amministrative ai comuni, alle province e alle comunità montane, secondo le rispettive dimensioni territoriali, associative e organizzative, con l'esclusione delle sole funzioni incompatibili con le dimensioni medesime.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Tra essi i princìpi di responsabilità ed unicità dell'amministrazione,....   Con la conseguente attribuzione ad un unico soggetto delle funzioni e dei compiti connessi, strumentali e complementari, e quello di identificabilità in capo ad un unico soggetto anche associativo della responsabilità di ciascun servizio o attività amministrativa.
La legge n. 59/1997 indica i principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Tra essi il principio di sussidiarietà,....   Con l'attribuzione della generalità dei compiti e delle funzioni amministrative ai comuni, alle province e alle comunità montane, secondo le rispettive dimensioni territoriali, associative e organizzative, con l'esclusione delle sole funzioni incompatibili con le dimensioni medesime.
La legislazione vigente consente che taluni stati, fatti, qualità personali siano comprovati mediante esibizione del documento d'identità o di riconoscimento in corso di validità. Quale documento è considerato equipollente alla carta d'identità?   La patente nautica.
La legislazione vigente consente che taluni stati, fatti, qualità personali siano comprovati mediante esibizione del documento d'identità o di riconoscimento in corso di validità. Quale documento è considerato equipollente alla carta d'identità?   Il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici.
La legislazione vigente prevede alcuni atti attraverso i quali si consente a chi vi abbia titolo di partecipare al procedimento amministrativo. E' un atto di partecipazione procedimentale....   La presentazione di memorie scritte.
La legislazione vigente prevede alcuni atti attraverso i quali si consente a chi vi abbia titolo di partecipare al procedimento amministrativo. E' un atto di partecipazione procedimentale....   La presentazione di documenti.
La legislazione vigente prevede alcuni atti attraverso i quali si consente a chi vi abbia titolo di partecipare al procedimento amministrativo. E' un atto di partecipazione procedimentale....   L'accesso agli atti del procedimento.
La legislazione vigente prevede alcuni atti attraverso i quali si consente a chi vi abbia titolo di partecipare al procedimento amministrativo. E' un atto di partecipazione procedimentale....   La conclusione di accordi procedimentali.
La licenza è....   Un provvedimento permissivo mediante il quale la P.A. rimuove un limite legale che si frappone all'esercizio di una attività inerente ad un diritto soggettivo o ad una potestà pubblica.
La motivazione dei provvedimenti amministrativi deve indicare....   I presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell'amministrazione.
La normativa della legge 241/1990 concernente la partecipazione degli interessati al procedimento amministrativo si applica:   Anche ai procedimenti ad iniziativa d'ufficio.
La parte che contiene la firma dell'autorità che emana l'atto o di quella delegata costituisce....   La sottoscrizione dell'atto amministrativo.
La parte in cui sono indicate le norme di legge o i regolamenti in base ai quali l'atto è stato adottato costituisce....   Il preambolo dell'atto amministrativo.
La partecipazione al procedimento amministrativo e il diritto di accesso ai documenti amministrativi sono esercitabili mediante l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione?   Si, secondo quanto disposto dagli artt. 59 e 60 del D.P.R. 445/2000.
La persona fisica che utilizza un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico, per motivi privati o commerciali, senza esservi necessariamente abbonata è identificata ai fini del D.Lgs. n. 196/2003 come....   Utente.
La proposta è....   Una manifestazione di giudizio dell'organo propulsivo circa il contenuto da dare all'atto.
La proroga dell'atto amministrativo....   Ricorre quando si differisce il termine di efficacia di un precedente provvedimento.
La pubblica amministrazione ha l'obbligo generale di determinare, per ciascun tipo di procedimento, l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria?   Si, la determinazione dell'unità responsabile del procedimento costituisce un obbligo generale.
La pubblica amministrazione può legittimamente ricevere estratti e copie integrali degli atti di stato civile un anno dopo il loro rilascio?   Si, a condizione che l'interessato dichiari, in fondo al documento, che le informazioni contenute nel certificato stesso non hanno subito variazioni dalla data di rilascio.
La pubblica amministrazione può richiedere ad un cittadino un certificato di cittadinanza nel caso in cui all'atto della presentazione dell'istanza sia richiesta l'esibizione di un documento di identità o di riconoscimento ove tale dato risulta attestato?   No, il divieto è espressamente previsto dall'art. 45 del D.P.R. n. 445/2000.
La pubblica amministrazione può richiedere ad un cittadino un certificato di nascita nel caso in cui all'atto della presentazione dell'istanza sia richiesta l'esibizione di un documento di identità o di riconoscimento ove tale dato risulta attestato?   No, il divieto è espressamente previsto dall'art. 45 del D.P.R. n. 445/2000.
La pubblica amministrazione può richiedere ad un cittadino un certificato di stato civile nel caso in cui all'atto della presentazione dell'istanza sia richiesta l'esibizione di un documento di identità o di riconoscimento ove tale dato risulta attestato?   No, il divieto è espressamente previsto dall'art. 45 del D.P.R. n. 445/2000.
La pubblica amministrazione può rifiutare l'accesso ai documenti amministrativi?   Si, nei casi e nei limiti stabiliti dalla legge n. 241/1990.
La pubblica amministrazione, specifica la legge n. 241/1990,....   Non può aggravare il procedimento se non per straordinarie e motivate esigenze imposte dallo svolgimento dell'istruttoria.
La realizzazione dei fini dello Stato si attua attraverso la funzione politica, legislativa, amministrativa e giurisdizionale. La loro attuazione, cioè il concreto perseguimento di tali fini è svolto dalla funzione....   Amministrativa.
La realizzazione dei fini dello Stato si attua attraverso la funzione politica, legislativa, amministrativa e giurisdizionale. Quale di esse mira alla realizzazione concreta dei fini dello Stato attraverso statuizioni che permettono di dare effettiva ed immediata operatività all'astratta previsione legislativa?   Funzione amministrativa.
La registrazione di protocollo informatico per ogni documento ricevuto o spedito dalle P.A. è effettuata mediante la memorizzazione di alcune informazioni indicate all'art. 53 del D.P.R. n. 445/2000. Tra esse...   E' prevista la data di registrazione di protocollo assegnata automaticamente dal sistema e registrata in forma non modificabile.
La registrazione di protocollo informatico per ogni documento ricevuto o spedito dalle P.A. è effettuata mediante la memorizzazione di alcune informazioni indicate all'art. 53 del D.P.R. n. 445/2000. Tra esse...   E' previsto il numero di protocollo del documento generato automaticamente dal sistema e registrato in forma non modificabile.
La registrazione di protocollo informatico per ogni documento ricevuto o spedito dalle P.A. è effettuata mediante la memorizzazione di alcune informazioni indicate all'art. 53 del D.P.R. n. 445/2000. Tra esse...   E' previsto l'oggetto del documento, registrato in forma non modificabile.
La registrazione di protocollo informatico per ogni documento ricevuto o spedito dalle PP.AA. è effettuata mediante la memorizzazione di alcune informazioni indicate all'art. 53 del D.P.R. n. 445/2000. Tra esse...   E' prevista l'impronta del documento informatico, se trasmesso per via telematica.
La registrazione di protocollo informatico per ogni documento ricevuto o spedito dalle PP.AA. è effettuata mediante la memorizzazione di alcune informazioni indicate all'art. 53 del D.P.R. n. 445/2000. Tra esse...   E' prevista la data e protocollo del documento ricevuto, se disponibili.
La revoca dell'atto amministrativo....   Ricorre quando viene ritirato, con efficacia non retroattiva, un atto amministrativo inficiato da vizi di merito in base ad una nuova valutazione degli interessi.
La sottoscrizione delle domande per la partecipazione a selezioni per l'assunzione, a qualsiasi titolo, in tutte le pubbliche amministrazioni....   Non è soggetta ad autenticazione.
La sottoscrizione delle domande per la partecipazione a selezioni per l'assunzione, a qualsiasi titolo, in tutte le pubbliche amministrazioni....   Non è soggetta ad autenticazione.
La struttura formale di ciascun atto amministrativo, oltre che dal luogo, data e sottoscrizione si compone di.....   Intestazione, preambolo, motivazione, dispositivo.
La tutela amministrativa su ricorso dà luogo ad un procedimento...   Esterno alla P.A.
La tutela amministrativa su ricorso dà luogo ad un procedimento....   D'iniziativa del ricorrente.
La tutela amministrativa su ricorso dà luogo....   Ad un procedimento esterno alla P.A.
La tutela amministrativa su ricorso dà luogo....   Ad un contenzioso.
La tutela amministrativa su ricorso dà luogo....   Ad un procedimento d'iniziativa del ricorrente.
La tutela amministrativa su ricorso....   Dà luogo ad un contenzioso.
La tutela dei diritti soggettivi....   Normalmente è rimessa al giudice ordinario e solo in casi tassativamente previsti (c.d. legislazione esclusiva) al giudice amministrativo.
L'accettazione spontanea e volontaria, da parte di chi potrebbe impugnarlo, delle conseguenze dell'atto, e quindi, della situazione da esso determinata, è denominata....   Acquiescenza.
L'agente (o soggetto) dell'atto amministrativo....   Può essere un funzionario dello Stato.
L'agente (o soggetto) dell'atto amministrativo....   E' di norma un organo della P.A. competente all'emanazione dell'atto e legittimamente investito della funzione che esercita.
L'agente (o soggetto) dell'atto amministrativo....   Può essere un funzionario dello Stato.
L'agente (o soggetto) dell'atto amministrativo....   E' il centro di imputazione giuridica che pone in essere l'atto.
L'agente (o soggetto) dell'atto amministrativo....   Può essere anche in via eccezionale un privato investito dell'esercizio di una pubblica funzione.
L'agente (o soggetto) dell'atto amministrativo....   E' l'organo della P.A. competente all'emanazione dell'atto.
L'amministrazione è obbligata a predeterminare e rendere preventivamente pubblici i criteri e le modalità cui attenersi per....   L'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere.
L'amministrazione è obbligata a predeterminare e rendere preventivamente pubblici i criteri e le modalità cui attenersi....   Per la concessione di sussidi ed ausili finanziari.
L'amministrazione è tenuta, di norma, a fornire notizia dell'inizio del procedimento amministrativo,....   Tra l'altro, ai soggetti individuati o facilmente individuabili, diversi dai diretti destinatari del provvedimento, qualora ad essi possa derivare pregiudizio dall'adozione del provvedimento.
L'annullamento d'ufficio in sede di controllo....   Rientra nel potere di controllo proprio di ogni autorità amministrativa nei confronti di organi gerarchicamente subordinati.
L'annullamento d'ufficio in sede di controllo....   E' un atto di controllo successivo di legittimità.
L'approvazione è....   Una figura analoga all'autorizzazione.
L'art. 1 della legge 15/3/1997, n. 59, ha delegato il Governo ad emanare uno o più decreti legislativi volti a conferire alle Regioni e agli enti locali, ai sensi degli articoli 5, 118 e 128 della Costituzione, funzioni e compiti amministrativi nel rispetto dei princìpi e dei criteri direttivi contenuti nella legge stessa. A tali fini per "conferimento" si intende....   Il trasferimento, la delega o l'attribuzione di funzioni e compiti.
L'art. 22 della legge n. 241/1990 (principi in materia di accesso) ha anche introdotto una specie di azione popolare diretta a consentire una sorta di controllo generalizzato sull'Amministrazione e sul suo operato?   No, non ha introdotto alcun tipo di azione popolare, diretta a consentire una sorta di controllo generalizzato sull'Amministrazione e sul suo operato.
L'art. 22 della legge n. 241/1990, stabilisce che non sono accessibili le informazioni in possesso di una P.A. che non abbiano forma di documento amministrativo. A tal fine è considerato documento amministrativo....   Ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una P.A. e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale.
L'art. 4 del D.Lgs. 196/2003 individua i dati personali definiti "sensibili". Quali dei seguenti dati rientrano in tale categoria?   Tra gli altri, i dati personali idonei a rivelare le opinioni politiche.
L'art. 4 del D.Lgs. 196/2003 individua i dati personali definiti "sensibili". Quali dei seguenti dati rientrano in tale categoria?   Tra gli altri, i dati personali idonei a rivelare le opinioni politiche.
L'art. 4 del D.Lgs. 196/2003 individua i dati personali definiti "sensibili". Rientrano in tale categoria...   Tra gli altri, i dati personali idonei a rivelare le opinioni politiche.
L'art. 4 del D.Lgs. 196/2003 individua i dati personali definiti "sensibili". Tra essi sono anche contemplati i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale?   Si.
L'art. 7 del D.P.R. n. 445/2000 dispone che il testo degli atti pubblici non deve contenere lacune, aggiunte, abbreviazioni, correzioni, alterazioni o abrasioni. Ciò significa che non è ammessa alcuna forma di abbreviazione?   No. Sono ammesse le abbreviazioni di uso comune che non lascino dubbi sul significato delle parole abbreviate.
L'art. 7 della legge n. 241/1990 (comunicazione di avvio del procedimento) può essere invocato per gli atti antecedenti la sua entrata in vigore?   No.
L'atto amministrativo con cui l'autorità amministrativa competente si rivolge ad altra autorità per sollecitare l'emanazione di un atto che altrimenti non potrebbe essere emanato è denominata....   Richiesta.
L'atto amministrativo è efficace quando....   E' idoneo a produrre effetti giuridici.
L'atto amministrativo è perfetto quando....   Si è concluso il procedimento prescritto per la sua giuridica esistenza.
L'atto amministrativo è perfetto quando....   Si è concluso il procedimento prescritto per la sua giuridica esistenza.
L'atto amministrativo è valido....   Quando è immune da vizi.
L'atto amministrativo è viziato nel merito quando...   E' difforme da una norma non giuridica.
L'atto amministrativo emanato in difformità della norma che lo disciplina è....   Invalido.
L'atto amministrativo emanato in difformità della norma giuridica che lo disciplina è....   Illegittimo.
L'atto amministrativo emanato in violazione delle norme sul bollo è....   Irregolare.
L'atto amministrativo illegittimo può essere viziato in modo più o meno grave quindi essere nullo o annullabile. Quando è viziato da incompetenza....   E' annullabile.
L'atto amministrativo illegittimo può essere viziato in modo più o meno grave quindi essere nullo o annullabile. Se è stato adottato in violazione o elusione del giudicato.....   E' nullo.
L'atto amministrativo illegittimo può essere viziato in modo più o meno grave quindi essere nullo o annullabile. Se è viziato da difetto assoluto di attribuzione....   E' nullo.
L'atto amministrativo la cui efficacia sia stata sospesa a seguito di una ordinanza di sospensione è....   Ineseguibile.
L'atto amministrativo nullo è....   Insanabile.
L'atto amministrativo nullo è....   Inefficace.
L'atto amministrativo nullo è....   Inconvalidabile.
L'atto amministrativo nullo è....   Inesecutorio.
L'atto amministrativo nullo è....   Giuridicamente inesistente.
L'atto amministrativo nullo è....   Inconvalidabile ed inannullabile.
L'atto amministrativo viziato da incompetenza relativa per materia è....   Annullabile.
L'atto amministrativo, alla pari del negozio giuridico privato, può contenere gli elementi c.d. accidentali. Tra essi rientra....   Il termine.
L'atto con cui la P.A. fa venir meno a carico di un soggetto un dovere di prestazione già sorto è detto rinuncia. Quale figura è ad essa assimilabile?   Esenzione.
L'atto con cui la P.A. fa venir meno a carico di un soggetto un dovere di prestazione già sorto è detto rinuncia. Quale figura è ad essa assimilabile?   Esonero.
L'atto con cui la P.A. fa venir meno a carico di un soggetto un dovere di prestazione già sorto è detto....   Rinuncia.
L'atto con cui l'autorità amministrativa competente si rivolge ad altra autorità per sollecitare l'emanazione di un atto che altrimenti non potrebbe essere emanato, non creando per l'autorità destinataria alcun obbligo di provvedere è denominato....   Segnalazione.
L'atto nullo può essere revocato?   No, può soltanto intervenire un atto meramente dichiarativo della nullità.
L'atto putativo....   E' l'atto con cui la P.A. applica una sanzione quale conseguenza di un comportamento antigiuridico del soggetto.
L'autorizzazione il cui contenuto è predisposto dalla legge e non è pertanto suscettibile di limitazioni, è definita....   Non modale.
L'autorizzazione....   E' un atto di controllo preventivo.
L'autotutela amministrativa (in contrapposizione alla tutela amministrativa su ricorso) si attua con la pubblica amministrazione....   Che agisce nel proprio esclusivo interesse.
L'autotutela amministrativa (in contrapposizione alla tutela amministrativa su ricorso) si attua....   Con la P.A. che agisce nel proprio esclusivo interesse.
Le Autonomie amministrative indipendenti sono state previste nei settori dell'economica e delle garanzie fondamentali dell'individuo, al fine di assicurare l'intervento neutro di poteri pubblici, non condizionati dalle contingenti maggioranze di governo. Quale Autonomia è prevista nel campo dell'economia?   Istituto di vigilanza sulle assicurazioni private.
Le Autonomie amministrative indipendenti sono state previste nei settori dell'economica e delle garanzie fondamentali dell'individuo, al fine di assicurare l'intervento neutro di poteri pubblici, non condizionati dalle contingenti maggioranze di governo. Quale Autonomia è prevista nel campo dell'economia?   Autorità garante della concorrenza e del mercato.
Le Autonomie amministrative indipendenti sono state previste nei settori dell'economica e delle garanzie fondamentali dell'individuo, al fine di assicurare l'intervento neutro di poteri pubblici, non condizionati dalle contingenti maggioranze di governo. Quale Autonomia è prevista nel campo dell'economia?   Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici.
Le Autonomie amministrative indipendenti sono state previste nei settori dell'economica e delle garanzie fondamentali dell'individuo, al fine di assicurare l'intervento neutro di poteri pubblici, non condizionati dalle contingenti maggioranze di governo. Quale Autonomia è prevista nel campo dei diritti fondamentali?   Commissione di garanzia relativamente allo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Le Autonomie amministrative indipendenti sono state previste nei settori dell'economica e delle garanzie fondamentali dell'individuo, al fine di assicurare l'intervento neutro di poteri pubblici, non condizionati dalle contingenti maggioranze di governo. Quale Autonomia è prevista nel campo dell'economia?   CONSOB.
Le Autonomie amministrative indipendenti sono state previste nei settori dell'economica e delle garanzie fondamentali dell'individuo, al fine di assicurare l'intervento neutro di poteri pubblici, non condizionati dalle contingenti maggioranze di governo. Quale Autonomia è prevista nel campo dei diritti fondamentali?   Garante del trattamento dei dati personali.
Le concessioni possono essere distinte in traslative (trasferimento di un diritto appartenente alla P.A.) o costitutive (attribuzione di un diritto acquistabile da soggetti privati dotati dei requisiti richiesti dalla legge). Quale dei seguenti provvedimenti amministrativi rientra nella prima categoria?   Concessione di acqua.
Le concessioni possono essere distinte in traslative (trasferimento di un diritto appartenente alla P.A.) o costitutive (attribuzione di un diritto acquistabile da soggetti privati dotati dei requisiti richiesti dalla legge). Quale dei seguenti provvedimenti amministrativi rientra nella seconda categoria?   Autorizzazione all'apertura di sportelli bancari.
Le concessioni possono essere distinte in traslative (trasferimento di un diritto appartenente alla P.A.) o costitutive (attribuzione di un diritto acquistabile da soggetti privati dotati dei requisiti richiesti dalla legge). Quale dei seguenti provvedimenti amministrativi rientra nella seconda categoria?   Autorizzazione all'apertura di farmacia.
Le concessioni possono essere distinte in traslative (trasferimento di un diritto appartenente alla P.A.) o costitutive (attribuzione di un diritto acquistabile da soggetti privati dotati dei requisiti richiesti dalla legge). Quale dei seguenti provvedimenti amministrativi rientra nella seconda categoria?   Decreto per il cambiamento di nomi e cognomi.
Le concessioni possono essere distinte in traslative (trasferimento di un diritto appartenente alla P.A.) o costitutive (attribuzione di un diritto acquistabile da soggetti privati dotati dei requisiti richiesti dalla legge). Quale dei seguenti provvedimenti amministrativi rientra nella prima categoria?   Concessione all'esercizio di ferrovie.
Le concessioni possono essere distinte in traslative (trasferimento di un diritto appartenente alla P.A.) o costitutive (attribuzione di un diritto acquistabile da soggetti privati dotati dei requisiti richiesti dalla legge). Quale dei seguenti provvedimenti amministrativi rientra nella prima categoria?   Concessione del demanio marittimo.
Le concessioni possono essere distinte in traslative (trasferimento di un diritto appartenente alla P.A.) o costitutive (attribuzione di un diritto acquistabile da soggetti privati dotati dei requisiti richiesti dalla legge). Quale dei seguenti provvedimenti amministrativi rientra nella seconda categoria?   Autorizzazione all'apertura di un istituto di credito.
Le concessioni possono essere distinte in traslative (trasferimento di un diritto appartenente alla P.A.) o costitutive (attribuzione di un diritto acquistabile da soggetti privati dotati dei requisiti richiesti dalla legge). Quale dei seguenti provvedimenti amministrativi rientra nella prima categoria?   Concessione esattoriale delle imposte.
Le concessioni possono essere distinte in traslative (trasferimento di un diritto appartenente alla P.A.) o costitutive (attribuzione di un diritto acquistabile da soggetti privati dotati dei requisiti richiesti dalla legge). Quale dei seguenti provvedimenti amministrativi rientra nella prima categoria?   Concessione all'esercizio di tranvie.
Le concessioni possono essere distinte in traslative (trasferimento di un diritto appartenente alla P.A.) o costitutive (attribuzione di un diritto acquistabile da soggetti privati dotati dei requisiti richiesti dalla legge). Quale dei seguenti provvedimenti amministrativi rientra nella prima categoria?   Concessione del demanio stradale.
Le concessioni possono essere distinte in traslative (trasferimento di un diritto appartenente alla P.A.) o costitutive (attribuzione di un diritto acquistabile da soggetti privati dotati dei requisiti richiesti dalla legge). Quale dei seguenti provvedimenti amministrativi rientra nella prima categoria?   Concessione mineraria.
Le controversie relative all'accesso ai documenti amministrativi sono attribuite:   Alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo.
Le disposizioni del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, in materia di documentazione amministrativa, si applicano solo ai cittadini italiani?   No, si applicano ai cittadini italiani e dell'Unione europea.
Le disposizioni del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, in materia di documentazione amministrativa, si possono applicare ad un cittadino francese?   Si. Si applicano ai cittadini italiani e dell'Unione europea.
Le disposizioni del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, in materia di documentazione amministrativa, si possono applicare ad un cittadino spagnolo?   Si. Si applicano ai cittadini italiani e dell'Unione europea.
Le disposizioni del titolo II, capo II, del D.Lgs. 165/2001, dedicate alla dirigenza, si applicano...   Alle amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo.
Le fasi del procedimento amministrativo sono state diversamente individuate dalla dottrina, ma quattro possono considerarsi le fasi comunemente condivise: fase dell'iniziativa, fase istruttoria, fase decisoria, fase integrativa dell'efficacia. La seconda....   E' rivolta all'accertamento delle condizioni di fatto e di diritto per l'adozione dell'atto.
Le fasi del procedimento amministrativo sono state diversamente individuate dalla dottrina, ma quattro possono considerarsi le fasi comunemente condivise: fase dell'iniziativa, fase istruttoria, fase decisoria, fase integrativa dell'efficacia. La terza....   E' quella in cui si assume il contenuto dell'atto che sarà emanato.
Le fasi del procedimento amministrativo sono state diversamente individuate dalla dottrina, ma quattro possono considerarsi le fasi comunemente condivise: fase dell'iniziativa, fase istruttoria, fase decisoria, fase integrativa dell'efficacia. La prima....   E' quella che dà luogo all'avvio del procedimento.
Le fasi del procedimento amministrativo sono state diversamente individuate dalla dottrina, ma quattro possono considerarsi le fasi comunemente condivise: fase dell'iniziativa, fase istruttoria, fase decisoria, fase integrativa dell'efficacia. L'ultima....   E' rivolta ad integrare le condizioni affinché l'atto adottato produca i suoi effetti.
Le fonti dell'ordinamento italiano si possono suddividere in: fonti di rango costituzionale; fonti di rango primario e subprimario; fonti di rango secondario; usi normativi. Sono fonti di rango primario....   Referendum abrogativi.
Le fonti dell'ordinamento italiano si possono suddividere in: fonti di rango costituzionale; fonti di rango primario e subprimario; fonti di rango secondario; usi normativi. Sono fonti di rango primario....   Decreti legislativi.
Le fonti dell'ordinamento italiano si possono suddividere in: fonti di rango costituzionale; fonti di rango primario e subprimario; fonti di rango secondario; usi normativi. Sono fonti di rango secondario....   Ordinanze.
Le fonti dell'ordinamento italiano si possono suddividere in: fonti di rango costituzionale; fonti di rango primario e subprimario; fonti di rango secondario; usi normativi. Sono fonti di rango secondario....   Regolamenti degli enti locali.
Le fonti dell'ordinamento italiano si possono suddividere in: fonti di rango costituzionale; fonti di rango primario e subprimario; fonti di rango secondario; usi normativi. Sono fonti di rango secondario....   Regolamenti governativi.
Le fonti dell'ordinamento italiano si possono suddividere in: fonti di rango costituzionale; fonti di rango primario e subprimario; fonti di rango secondario; usi normativi. Sono fonti di rango secondario....   Regolamenti ministeriali.
Le fonti dell'ordinamento italiano si possono suddividere in: fonti di rango costituzionale; fonti di rango primario e subprimario; fonti di rango secondario; usi normativi. Sono fonti di rango secondario....   Statuti degli enti locali.
Le fonti secondarie dell'ordinamento italiano comprendono tutti gli atti espressione del potere normativo della P.A. o degli altri enti pubblici. Esse....   Non possono derogare alle norme costituzionali.
Le fonti secondarie dell'ordinamento italiano comprendono tutti gli atti espressione del potere normativo della P.A. o degli altri enti pubblici. Esse....   Non hanno forza né valore di legge.
Le fonti secondarie dell'ordinamento italiano comprendono tutti gli atti espressione del potere normativo della P.A. o degli altri enti pubblici. Esse....   Non possono contrastare con le norme costituzionali.
Le fonti secondarie dell'ordinamento italiano comprendono tutti gli atti espressione del potere normativo della P.A. o degli altri enti pubblici. Esse....   Sono soggette alle leggi e a tutti gli atti di pari grado di forza.
Le forme dei ricorsi amministrativi ammessi dall'ordinamento giuridico sono....   L'opposizione, il ricorso gerarchico proprio, il ricorso gerarchico improprio e il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Le ispezioni particolarmente qualificate in ordine all'oggetto dell'acquisizione che, presentando il carattere di accadimento straordinario, comporta che le stesse siano affidate ad uffici particolari costituiti ad hoc, e talvolta estranei all'amministrazione, sono denominate....   Inchieste.
Le misure individuali con cui si porta a conoscenza del destinatario l'atto, attraverso un procedimento che mira a dare certezza legale dell'invio e del ricevimento dell'atto stesso, sono denominate....   Notificazioni.
Le norme contenute nel Capo III - partecipazione al procedimento amministrativo - della legge n. 241/1990, trovano applicazione per i procedimenti volti all'emanazione di atti amministrativi generali?   No, non trovano applicazione.
Le norme contenute nel Capo III - partecipazione al procedimento amministrativo - della legge n. 241/1990, trovano applicazione per i procedimenti volti all'emanazione di atti di pianificazione e di programmazione?   No, non trovano applicazione.
Le norme contenute nel Capo III - partecipazione al procedimento amministrativo - della legge n. 241/1990, trovano applicazione per i procedimenti volti all'emanazione di atti normativi?   No, non trovano applicazione.
Le norme del D.P.R. 445/2000 disciplinano la produzione di atti e documenti....   Agli organi della pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi nei rapporti tra loro e in quelli con l'utenza, e ai privati che vi consentono.
Le norme del D.P.R. 445/2000 disciplinano la produzione di atti e documenti....   Agli organi della pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi nei rapporti tra loro e in quelli con l'utenza, e ai privati che vi consentono.
Le posizioni giuridiche soggettive...   Costituiscono il complesso dei diritti, poteri ed obblighi di cui un soggetto giuridico può essere titolare.
Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella prima categoria rientrano...   Potestà.
Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella prima categoria rientrano...   Potestà.
Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella prima categoria rientrano...   Facoltà.
Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella prima categoria rientrano...   Facoltà.
Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella prima categoria rientrano...   I diritti.
Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella seconda categoria potranno ricomprendersi...   I doveri.
Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella seconda categoria potranno ricomprendersi...   Gli oneri.
Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella seconda categoria potranno ricomprendersi...   Gli oneri.
Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella seconda categoria potranno ricomprendersi...   I doveri.
Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella seconda categoria potranno ricomprendersi...   Gli obblighi.
Le situazioni giuridiche soggettive si distinguono in attive (o di vantaggio) e passive (o di svantaggio). Nella seconda categoria potranno ricomprendersi...   Gli obblighi.
L'esame dei documenti amministrativi, ai sensi della legge n. 241 del 1990,....   E' gratuito.
L'esigenza di sicurezza pubblica può costituire legittima ragione ostativa alla comunicazione di avvio del procedimento?   Si.
L'esposto è....   Una domanda dei privati interessati, tendente ad ottenere un provvedimento a loro favore, che non genera obblighi per la P.A.
L'espressione "la legge prevede e l'amministrazione provvede" si riferisce nella seconda parte....   Alla funzione esecutiva o amministrativa dello Stato.
L'indicazione del luogo in cui l'atto amministrativo è stato emanato costituisce....   Il luogo dell'atto amministrativo.
L'indicazione dell'autorità da cui l'atto promana costituisce....   L'intestazione dell'atto amministrativo.
L'interesse che legittima la richiesta di accesso agli atti amministrativi....   Deve essere diretto, concreto e attuale, ricollegabile alla persona dell'istante da uno specifico nesso.
L'istanza è....   Una domanda dei privati interessati, tendente ad ottenere un provvedimento a loro favore.
L'obbligo di comunicazione dell'avvio del procedimento cui all'art. 7 della legge n. 241/1990 trova applicazione anche nel caso di provvedimento di dichiarazione di pubblica utilità?   Si.
L'obbligo di conclusione esplicita del procedimento amministrativo, sancito dalla legge n. 241/1990, sussiste....   Sia quando il procedimento consegua obbligatoriamente ad istanza, sia quando debba essere iniziato d'ufficio.
L'oggetto dell'atto amministrativo può anche consistere in un bene?   Si, può consistere in un comportamento, un fatto o un bene.
L'oggetto dell'atto amministrativo può anche consistere in un fatto?   Si, può consistere anche in un fatto.
L'oggetto dell'atto amministrativo....   Deve in ogni caso essere determinato, possibile e lecito.
L'ordine è l'atto con cui la P.A., sulla base di un potere di supremazia generale o speciale, fa sorgere a carico del destinatario un dovere di condotta, la cui inosservanza comporta l'applicazione di una sanzione. Esso si sostanzia...   Nei comandi e nei divieti.
L'ordine è un provvedimento....   Restrittivo della sfera giuridica del destinatario mediante il quale la P.A., a seguito di una scelta discrezionale o di un semplice accertamento, fa sorgere nuovi obblighi giuridici a carico dei destinatari, imponendo loro determinati comportamenti.
L'ordine....   E' un provvedimento restrittivo della sfera giuridica del destinatario mediante il quale la P.A., a seguito di una scelta discrezionale o di un semplice accertamento, fa sorgere nuovi obblighi giuridici a carico dei destinatari, imponendo loro determinati comportamenti.
L'organo straordinario nominato dall'autorità competente per il compimento di un atto omesso dall'organo ordinariamente competente è....   Il Commissario ad acta.
L'organo straordinario nominato per garantire la gestione dell'ente pubblico, in presenza di scioglimento degli organi ordinari, è....   Il Commissario straordinario.