Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto costituzionale
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Da chi è approvata una legge ordinaria? Dal Parlamento
- Da chi è fissato l'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri? Dal Presidente del Consiglio dei Ministri
- Da chi è presieduto il Senato? Dal Presidente del Senato
- Da chi può essere messo in stato di accusa il Presidente della Repubblica, in caso di alto tradimento? Dal Parlamento in seduta comune
- Da chi sono eletti i deputati? Dal popolo
- Da chi sono eletti i senatori (ad esclusione dei senatori a vita)? Dal popolo
- Da chi sono nominati i senatori a vita? Dal Presidente della Repubblica
- Da chi sono promulgate le leggi? Dal Presidente della Repubblica
- Da quale articolo della Costituzione è disciplinato il procedimento di revisione costituzionale? Art. 138
- Da quale articolo della Costituzione è disciplinato l'obbligo dell'esercizio dell'azione penale? Art. 112
- Da quale articolo della Costituzione è riconosciuto il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende? Art. 46
- Da quale articolo della Costituzione italiana è tutelato il diritto di associazione? Art. 18
- Da quale articolo della Costituzione, fra i seguenti, è disciplinato il referendum abrogativo? Art. 75
- Di norma, per costituire un gruppo parlamentare alla Camera dei Deputati, occorrono almeno: 20 deputati
- Di quante Camere si compone il Parlamento italiano? 2
- Dove ha sede la Camera dei Deputati? Montecitorio
- Dove ha sede la Presidenza della Repubblica? Palazzo del Quirinale
- Dove sono pubblicate le leggi dopo la promulgazione? Nella Gazzetta Ufficiale