Elenco in ordine alfabetico delle domande di Economia politica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Nel breve periodo al crescere della produzione la curva dei costi medi variabili: Inizia a crescere prima della curva dei costi medi totali perché la curva dei costi medi variabili non è spinta verso il basso dalla discesa dei costi medi fissi
- Nel breve periodo costi fissi e costi medi fissi sono rappresentati graficamente: I primi da una retta orizzontale, i secondi da un ramo d'iperbole
- Nel breve periodo, il prodotto marginale: Calcolato in un punto qualsiasi è dato dalla pendenza della curva del prodotto totale in quel punto
- Nel breve periodo: La curva dei costi medi fissi ha la forma di un ramo di iperbole
- Nel linguaggio economico, indica la vendita all'estero di una merce a prezzi inferiori a quelli praticati sul mercato interno; si tratta del termine: Dumping
- Nel lungo periodo: Tutti i costi sono variabili
- Nel lungo periodo: I costi totali crescono al crescere dell'output
- Nel modello di Cournot: Ogni impresa sceglierà l'output che massimizza il profitto sulla base delle aspettative circa la produzione dell'impresa concorrente
- Nel modello di scelta razionale del consumatore, il saggio marginale di sostituzione: È il rapporto al quale il consumatore è disposto a scambiare un bene con un altro
- Nel modello IS-LM, un'espansione monetaria comporta che, per ogni dato livello di reddito, il tasso di interesse che porta in equilibrio il mercato della moneta: Sia minore, quindi LM si sposta in basso
- Nel PIL rientrano: Tutte le componenti citate nelle altre risposte
- Nella maggior parte dei processi produttivi, al crescere della quantità impiegata di un fattore, date le quantità di tutti gli altri fattori, si raggiunge un punto oltre il quale il prodotto marginale del fattore variabile è destinato a diminuire. Questo fenomeno corrisponde alla legge: Dei rendimenti decrescenti
- Nella teoria della domanda, è un'esternalità negativa di rete che si riferisce alla diminuzione della domanda di un bene quando altri consumatori acquistano quel bene: Effetto snob
- Nella teoria della domanda, è un'esternalità positiva di rete che si riferisce all'aumento della domanda di un bene quando altri consumatori acquistano quel bene: Effetto traino
- Nella teoria della produzione nel lungo periodo, quando a un incremento della medesima proporzione di tutti gli input, l'output aumenta della medesima misura si parla di: Rendimenti di scala costanti
- Nella teoria della produzione nel lungo periodo, quando a un incremento della medesima proporzione di tutti gli input, l'output aumenta meno che proporzionalmente si parla di: Rendimenti di scala decrescenti
- Nella teoria della produzione nel lungo periodo, quando a un incremento della medesima proporzione di tutti gli input, l'output aumenta più che proporzionalmente si parla di: Rendimenti di scala crescenti
- Nella teoria della produzione nel lungo periodo, se la produzione è caratterizzata da un costo medio crescente al crescere della quantità si è in presenza di: Diseconomie di scala
- Nell'ambito della teoria dei giochi, come sono denominate le azioni che un giocatore intraprende in uno stadio iniziale di un gioco e che alterano il comportamento di tutti i giocatori nelle fasi successive del gioco, in modo che risulta più favorevole a colui che le ha poste in essere: Mosse strategiche
- Nell'analisi dei costi è bene distinguere anche tra costi non recuperabili e costi recuperabili. I costi non recuperabili sono anche denominati: Affondati
- Nell'analisi dei costi è bene distinguere anche tra costi non recuperabili e costi recuperabili. I costi recuperabili sono anche denominati: Non affondati
- Nell'analizzare qualsiasi modello è necessario comprendere quali variabili sono date: Ossia le variabili esogene, e quali sono da determinare all'interno del modello, ossia le variabili endogene
- Nelle forme ibride di mercato (concorrenza imperfetta), con cui veniamo in contatto più di frequente nella nostra realtà quotidiana, per l'analisi delle interazioni fra agenti economici si fa sovente ricorso alla teoria dei giochi. In riferimento a tale teoria individuare l'affermazione corretta. Come nel "dilemma del prigioniero", le parti dell'accordo collusivo raggiungerebbero tutte una posizione migliore se nessuna di loro tradisse i patti
- Nelle scienze economiche, la condizione in cui un soggetto, esentato dalle eventuali conseguenze economiche negative di un rischio, si comporta in modo diverso da come farebbe se invece dovesse subirle è denominata: Azzardo morale
- Non rappresenta un investimento fisso rientrante nel calcolo del PIL: L'acquisto di oro, azioni o altre attività finanziarie
- Non rivalità, non escludibilità e beni pubblici: si individui l'affermazione errata. Non esistono beni privati forniti pubblicamente
- Non rivalità, non escludibilità e beni pubblici: si individui l'affermazione errata. La non escludibilità e l'assenza di rivalità nel consumo sono sempre associate