Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto civile
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Quale è la "regola finale" posta dall'art. 1371 c.c., che si applica quando tutte le altre norme interpretative si siano dimostrate inefficienti? Il negozio deve essere inteso nel senso meno gravoso per l'obbligato, se è a titolo gratuito, e nel senso che realizzi l'equo contemperamento degli interessi delle parti, se è a titolo oneroso
- Quale è la distanza che, ai sensi dell'art. 889 c.c., bisogna osservare per aprire un pozzo od una cisterna presso il confine? Almeno 2 metri tra il confine ed il punto più vicino del perimetro interno delle opere predette, anche nel caso di muro divisorio sul confine
- Quale contratto, c.d. prestito d'uso, è un negozio gratuito con attribuzione patrimoniale a carico del solo comodante? Comodato
- Quale dei seguenti contratti non può essere rescisso per causa di lesione? Contratto di assicurazione sulla vita
- Quale dei seguenti requisiti non è conforme a quelli enumerati all'art. 901 c.c. per le luci che si aprono sul fondo del vicino? Avere il lato inferiore ad una altezza non minore di 3 metri dal suolo del fondo vicino
- Quale delle affermazioni seguenti è conforme a quanto disposto dall'art. 2787, c.c. in materia di prelazione della parte creditrice pignoratizia. Quando il credito garantito eccede la somma di euro 2,58, la prelazione non ha luogo se il pegno non risulta da scrittura con data certa che contenga sufficiente indicazione del credito e della cosa
- Quale delle affermazioni seguenti è conforme a quanto disposto dall'art. 2787, c.c. in materia di prelazione della parte creditrice pignoratizia. La prelazione non si può far valere se la cosa data in pegno non è rimasta in possesso della parte creditrice o presso il terzo designato dalle parti
- Quale delle seguenti affermazioni è conforme al disposto dell'art. 2810 c.c.? È capace di ipoteca il diritto dell'enfiteuta e quello del concedente sul fondo enfiteutico
- Quale delle seguenti affermazioni è conforme al disposto di cui all'art. 1444 del c.c. in materia di convalida del contratto annullabile? Il contratto annullabile può essere convalidato dal contraente al quale spetta l'azione di annullamento, mediante un atto che contenga la menzione del contratto e del motivo di annullabilità, e la dichiarazione che s'intende convalidarlo
- Quale delle seguenti affermazioni è conforme alla norma generale stabilita dall'art. 1385 c.c. rubricato "Caparra confirmatoria"? Se al momento della conclusione del contratto una parte dà all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro, o una quantità di altre cose fungibili, la caparra, in caso di adempimento, deve essere restituita o imputata alla prestazione dovuta
- Quale delle seguenti affermazioni circa l'uso e la disposizione della cosa da parte della parte creditrice pignoratizio (art. 2792 c.c.) è corretta? Non può, senza il consenso del costituente, usare della cosa, salvo che l'uso sia necessario per la conservazione di essa
- Quale delle seguenti affermazioni riferita alla fase di pendenza della condizione (art. 1356 c.c.) è corretta? L'acquirente di un diritto può, in pendenza della condizione risolutiva, esercitarlo, ma l'altro contraente può compiere atti conservativi
- Quale delle seguenti affermazioni riferita alla fase di pendenza della condizione (art. 1356 c.c.) è corretta? L'acquirente di un diritto sotto condizione risolutiva può, in pendenza di questa, esercitarlo, ma l'altro contraente può compiere atti conservativi
- Quale delle seguenti affermazioni risulta errate in materia di caparra confirmatoria (art. 1386 del codice civile)? Se inadempiente è la parte che ha ricevuta la caparra, l'altra non può comunque recedere dal contratto ma può esigere il triplo della caparra
- Quale delle seguenti affermazioni sull'estinzione dell'obbligazione non è conforme a quanto stabilito nel c.c.? La sostituzione della parte debitrice originario con un nuovo debitore configura un'invenzione (art. 1235 c.c.)
- Quale delle seguenti affermazioni sull'estinzione dell'obbligazione non è conforme a quanto stabilito nel c.c.? Quando un nuovo debitore è sostituito a quello originario, che viene liberato, si configura una compensazione convenzionale (art. 1235 c.c.)
- Quale delle seguenti figure si pone in essere nel caso in cui la parte debitrice e un terzo convengano che questi assuma il debito dell'altro, e la parte creditrice aderisce alla convenzione, rendendo irrevocabile la stipulazione a suo favore (art. 1273, c.c.)? Accollo
- Quale forma di pubblicità è elemento costitutivo della fattispecie negoziale, senza la quale il negozio non soltanto non si può opporre a terzi, ma non produce effetti nemmeno tra le parti? Pubblicità costitutiva
- Quale forma di pubblicità assolve semplicemente la funzione di rendere conoscibile un atto del quale il legislatore ritiene opportuno dare notizia e la sua omissione è irrilevante per la validità e l'efficacia dell'atto, il quale rimane operante tra le parti ed è anche opponibile ai terzi indipendentemente dalla mancata attuazione dello strumento pubblicitario? Pubblicità notizia
- Quale forma di pubblicità serve a rendere opponibile il negozio giuridico ai terzi o ad alcuni terzi e l'omissione non determina l'invalidità dell'atto, che produce egualmente i suoi effetti tra le parti del negozio; è rispetto ai terzi che gioca, invece, la mancata attuazione di questa figura pubblicitaria, in quanto l'atto non reso pubblico non è opponibile ai terzi? Pubblicità dichiarativa
- Quale istituto disciplina gli effetti del tempo sulle situazioni giuridiche non esercitate tempestivamente - entro i termini prefissati dal legislatore - dal titolare ed assolve alla funzione di paralizzare, attraverso il diniego della tutela, le pretese esercitate tardivamente? Prescrizione
- Quale l'organo dell'associazione riconosciuta è competente per l'approvazione del bilancio (art. 20, co. 1 e art. 21, co. 2, c.c.)? L'assemblea degli associati
- Quale l'organo dell'associazione riconosciuta ha la competenza per lo scioglimento dell'associazione e la devoluzione del patrimonio (art. 21, co. 3, c.c.)? L'assemblea degli associati
- Quale/i delle seguenti affermazioni risultano vere ai sensi dell'art. 823 del codice civile (Condizione giuridica del demanio pubblico): 1) I beni che fanno parte del demanio pubblico, sono inalienabili; 2) I beni che fanno parte del demanio pubblico non possono formare oggetto di diritti a favore di terzi, se non nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi che li riguardano; 3) Spetta all'autorità amministrativa la tutela dei beni che fanno parte del demanio pubblico; 4) I beni che fanno parte del demanio pubblico, sono alienabili. La n. 1, 2 e 3
- Quali caratteri deve avere la violenza perché possa essere causa di annullamento del contratto (art. 1435 c.c.)? Deve essere di natura tale da impressionare una persona sensata e da farle temere di esporre sé o i suoi beni a un male ingiusto e notevole
- Quali dei seguenti beni, possono costituire oggetto di pegno ai sensi dell'art. 2784 c.c.? Universalità di beni mobili
- Quali sono i presupposti affinché sia esperibile l'azione di rescissione del contratto concluso in stato di pericolo (art. 1447 c.c.)? Lo stato di pericolo, l'iniquità delle condizioni, il fatto che lo stato di pericolo fosse noto alla controparte
- Quali sono le cause legittime di prelazione, indicate dall'art. 2741 c.c.? I privilegi, il pegno e le ipoteche
- Qualora il proponente si sia obbligato a mantenere ferma la proposta per un certo tempo (art. 1329 c.c.), un'eventuale revoca, che contro l'impegno assunto, fosse in seguito comunicata al destinatario della proposta è: Inefficace
- Qualora le parti convengano che una di esse rimanga vincolata alla propria dichiarazione e l'altra abbia facoltà di accettarla o no, la dichiarazione della prima si considera quale proposta irrevocabile. Se per l'accettazione non è stato fissato un termine, questo: Può essere stabilito dal giudice
- Qualora per l'adempimento dell'obbligazione, in virtù degli usi o per la natura della prestazione ovvero per il modo o il luogo dell'esecuzione, sia necessaria la fissazione di un termine, questo, in mancanza di accordo delle parti, è stabilito (art. 1183, c.c.): Dall'autorità giudiziaria
- Qualora sia stata convenuta la clausola penale, la parte creditrice può cumulare la prestazione principale e la penale (art. 1383, c.c.)? No, salvo che la penale sia stata stipulata per il semplice ritardo
- Quando due persone sono obbligate l'una verso l'altra e i due debiti si estinguono per le quantità corrispondenti (art. 1241 del codice civile) si ha estinzione dell'obbligazione per: Compensazione
- Quando la parte creditrice restituisce volontariamente il titolo originario del credito al debitore (art. 1237 del codice civile) si ha estinzione dell'obbligazione per: Remissione
- Quando l'annullabilità del contratto dipende da dolo, per l'azione di annullamento (art. 1442, c.c.): Si prescrive in cinque anni dal giorno in cui è stato scoperto il dolo
- Quando l'annullabilità del contratto dipende da incapacità legale del contraente, l'azione di annullamento si prescrive (art. 1442, c.c.): In cinque anni dal giorno in cui è cessato lo stato di interdizione o di inabilitazione o la persona minore ha raggiunto la maggiore età
- Quando le parti sostituiscono all'obbligazione originaria una nuova obbligazione con oggetto o titolo diverso (art. 1230 del codice civile) si ha estinzione dell'obbligazione per: Novazione oggettiva
- Quando le qualità di creditore e di debitore si riuniscono nella stessa persona (art. 1253 del codice civile) si ha estinzione dell'obbligazione e i terzi che hanno prestato garanzia per la parte debitrice sono liberati per: Confusione
- Quando l'obbligazione ha per oggetto la prestazione di cose determinate soltanto nel genere, la parte debitrice (art. 1178 del codice civile): Deve prestare cose di qualità non inferiore alla media
- Quando si è acquistato il diritto di avere vedute dirette verso il fondo vicino, il proprietario di questo (art. 907 c.c.): Non può fabbricare a distanza minore di 3 metri, misurata a norma dell'art. 905 c.c.
- Quando si è in presenza di una dichiarazione della parte creditrice di rimettere il debito, comunicata al debitore, e salvo che questi dichiari in un congruo termine di non volerne profittare (art. 1236 del codice civile) si ha estinzione dell'obbligazione per: Remissione
- Quando si acquista la capacità di agire (art. 2 del codice civile)? Al compimento del diciottesimo anno
- Quando si acquista la capacità giuridica (art. 1 del codice civile)? Al momento della nascita
- Quando si ha, ai sensi dell'art. 1206 c.c., mora della parte creditrice? Tra l'altro, quando, senza legittimo motivo, la parte creditrice non riceve il pagamento offertogli nei modi indicati dal c.c.
- Quando un effetto giuridico dipende dalla sopravvivenza di una persona a un'altra (art. 4 del codice civile)? Tutte le persone si considerano decedute nello stesso momento quando non consta quale di esse sia morta prima
- Quando un nuovo debitore è sostituito a quello originario che, pertanto, viene liberato (art. 1235 del codice civile) si ha estinzione dell'obbligazione originaria per: Novazione soggettiva
- Quando una persona ha nel medesimo luogo il domicilio e la residenza e trasferisce quest'ultima altrove, di fronte ai terzi di buona fede si considera: Trasferito anche il domicilio, se non si è fatta una diversa dichiarazione nell'atto in cui si è denunciato il trasferimento della residenza
- Quando, ai sensi dell'art. 1236 del c.c., la parte creditrice dichiara alla parte debitrice di volerlo liberare della sua obbligazione, il rapporto obbligatorio si estingue Quando è comunicata al debitore, salvo che questi dichiari in un congruo termine di non volerne profittare
- Quando, in forza dalla presunzione di cui all'art. 1335 c.c., la proposta, l'accettazione, la loro revoca e ogni altra dichiarazione diretta a una determinata persona si reputano da questa conosciute? Nel momento in cui giungono all'indirizzo del destinatario, se questi non prova di essere stato, senza sua colpa, nell'impossibilità di averne notizia