Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco TSMP
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Per "inquinamento dell'ambiente marino" si intende: ai sensi dell'art. 1 della Convenzione di Montego Bay l'introduzione diretta o indiretta, a opera dell'uomo, di sostanze o energia nell'ambiente marino che provoca, o possa presumibilmente provocare, effetti deleteri quali ad esempio il danneggiamento delle risorse biologiche
- Per esercitare correttamente il diritto di inseguimento dove si deve trovare la nave da guerra che emana l'ordine di fermo alla nave straniera presente nel mare territoriale o nella zona contigua? La nave da guerra non si deve necessariamente trovare, al pari di quella da inseguire, nel mare territoriale o nella zona contigua
- Per misurare la larghezza del mare territoriale si possono adottare i metodi delle linee di base denominati: metodo della linea di base normale e, a determinate condizioni, quello delle linee di base diritte
- Per organizzare e controllare l'attività svolta nella Area Internazionale dei fondi marini gli Stati contraenti la Convenzione di Montego Bay hanno costituito: l'Autorità Internazionale dei fondi marini
- Per quanto si estende il mare territoriale? Fino al limite massimo di 12 miglia marine dalla costa
- Per Stato privo di litorale cosa si intende? Uno Stato che non ha coste marine
- Possono essere tracciate linee di base diritte a partire da bassifondi che emergono soltanto a bassa marea? No, a meno che non si sia provveduto ad erigere sugli stessi fari o installazioni simili emergenti in permanenza, ovvero se tale condotta abbia ottenuto un riconoscimento internazionale generale