>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quesiti progressione da A a B 201-300

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


A favore dei dipendenti impegnati in attività di volontariato, le amministrazioni pubbliche....   Individuano criteri certi di priorità nell impiego flessibile del personale, purché compatibile con l organizzazione degli uffici e del lavoro.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, dagli incarichi retribuiti il cui svolgimento da parte dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni é soggetto ad una particolare disciplina autorizzatoria, sono esclusi, tra gli altri, quelli per i quali sono percepiti compensi...   da incarichi per lo svolgimento dei quali il dipendente sia posto in posizione di comando.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, dagli incarichi retribuiti il cui svolgimento da parte dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni é soggetto ad una particolare disciplina autorizzatoria, sono esclusi, tra gli altri, quelli per i quali sono percepiti c   da incarichi per lo svolgimento dei quali il dipendente sia posto in posizione di aspettativa.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, i dipendenti delle pubbliche amministrazioni eletti nei Consigli regionali sono collocati in aspettativa senza assegni per la durata del mandato e il periodo di aspettativa:   é utile ai fini dell'anzianità di servizio e del trattamento di quiescenza e di previdenza.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, i dipendenti delle pubbliche amministrazioni eletti nei Consigli regionali sono collocati in aspettativa:   all'atto della proclamazione degli eletti.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, i dipendenti delle pubbliche amministrazioni eletti nei Consigli regionali:   sono collocati in aspettativa senza assegni per la durata del mandato.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, i dipendenti pubblici - al di fuori dei casi espressamente previsti - possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti dall'amministrazione di appartenenza?   Sì, purché l'amministrazione di appartenenza li abbia previamente autorizzati.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, i soggetti privati che erogano compensi ai dipendenti pubblici per gli incarichi retribuiti previsti da detto decreto:   Sono tenuti a dare comunicazione all'amministrazione di appartenenza dei dipendenti stessi, entro il 30 aprile di ciascun anno, dei compensi erogati nell'anno precedente.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, il capo della struttura in cui il dipendente pubblico lavora può adottare nei confronti di quest'ultimo il provvedimento disciplinare del rimprovero verbale, senza previa tempestiva contestazione scritta?   Sì.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, il capo della struttura in cui il dipendente pubblico lavora può applicare sanzioni disciplinari al dipendente pubblico che lavora presso di essa?   Sì, quando le sanzioni da applicare siano rimprovero verbale e censura.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, il codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni é definito dal Dipartimento della funzione pubblica, sentite le confederazioni sindacali rappresentative:   ed é pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e consegnato al dipendente all'atto dell'assunzione.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, l ufficio competente per i procedimenti disciplinari a carico dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche:   è individuato da ciascuna amministrazione, secondo il proprio ordinamento.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, la contestazione dell'addebito disciplinare ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche, salvo il rimprovero verbale e censura, è effettuata:   dall'ufficio competente per i procedimenti disciplinari, individuato da ciascuna amministrazione.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, la sanzione disciplinare applicabile al dipendente di un'amministrazione pubblica può essere ridotta?   Sì, con il consenso del dipendente, ma in tal caso non é suscettibile di impugnazione.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, le amministrazioni pubbliche che conferiscono incarichi retribuiti ai propri dipendenti, entro il 30 giugno di ciascun anno:   sono tenute a comunicare al Dipartimento della funzione pubblica l'elenco degli incarichi conferiti ai dipendenti stessi nell'anno precedente.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, le controversie in materia di procedure concorsuali per l'assunzione dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni:   sono devolute al giudice amministrativo.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, l'ufficio competente per i procedimenti disciplinari a carico dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche:   é individuato da ciascuna amministrazione, secondo il proprio ordinamento.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni i contratti collettivi definiscono, secondo criteri obiettivi di misurazione, i trattamenti economici accessori collegati, tra l'altro:   all'effettivo svolgimento di attività pericolose.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni:   il trattamento economico fondamentale ed accessorio é definito dai contratti collettivi.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, sull'applicazione dei codici di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni:   vigilano i dirigenti responsabili di ciascuna struttura.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, tra gli altri, sono esclusi dagli incarichi retribuiti il cui svolgimento da parte dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni é soggetto ad una particolare disciplina autorizzatoria, quelli per i quali sono percepiti compensi...   dalla utilizzazione economica da parte dell'inventore di invenzioni industriali.
A norma del D.Lgs. n. 165/2001, tra gli altri, sono esclusi, dagli incarichi retribuiti il cui svolgimento da parte dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni é soggetto ad una particolare disciplina autorizzatoria quelli per i quali sono percepiti compensi   dalla utilizzazione economica da parte dell'autore di opere dell'ingegno.
Ai fini della responsabilità del pubblico dipendente verso terzi, per «danno ingiusto» si intende....   Quello derivante da ogni violazione dei diritti dei terzi che l impiegato abbia commesso per dolo o per colpa grave.
Ai fini e agli effetti del D.lgs.n.81/08, si intende per lavoratore:   Chi svolge una attività lavorativa anche al solo fine di apprendere un mestiere.
Ai sensi del D.lgs. 81/08, il medico competente, può sulla base delle risultanze delle visite mediche, esprimere dei giudizi riguardanti lo stato di idoneità del lavoratore?   Si.
AI sensi del D.lgs. 81/08, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a quale livello?   Territoriale o di comparto.
Ai sensi del D.lgs. 81/08, l'esercizio delle funzioni di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, è incompatibile con quale nomina?   Con la nomina di responsabile al servizio di prevenzione e protezione.
AI sensi dell'art. 20 del D.lgs. n. 81/08, quali sono gli obblighi che il lavoratore deve osservare?   Partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro.