>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Geometria

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Se due cerchi hanno i rispettivi perimetri pari a 33*pi cm e 55*pi cm, il loro rapporto di similitudine è uguale a:   3/5
Se due cerchi hanno i rispettivi perimetri pari a 50*pi cm e 75*pi cm, il loro rapporto di similitudine è uguale a:   2/3
Se due cerchi hanno le rispettive aree pari a 196*pi cm^2 e 256*pi cm^2, il loro rapporto di similitudine è uguale a:   7/8
Se due cerchi hanno le rispettive aree pari a 25*pi cm^2 e 64*pi cm^2, il loro rapporto di similitudine è uguale a:   5/8
Se due cerchi hanno le rispettive aree pari a 324*pi cm^2 e 400*pi cm^2, il loro rapporto di similitudine è uguale a:   9/10
Se il rapporto di similitudine di due esagoni regolari è uguale a 1/4 e quello di lato maggiore ha area 240 cm^2, qual è l'area dell'esagono di lato minore?   15 cm^2
Se il rapporto di similitudine di due esagoni regolari è uguale a 3/4 e quello di lato minore ha perimetro 180 cm, qual è il perimetro dell'esagono di lato maggiore?   240 cm
Se il rapporto di similitudine di due pentagoni regolari è uguale a 1/3 e quello di lato maggiore ha area 180 cm^2, qual è l'area del pentagono di lato minore?   20 cm^2
Se il rapporto di similitudine di due pentagoni regolari è uguale a 3/5 e quello di lato minore ha perimetro 120 cm, qual è il perimetro del pentagono di lato maggiore?   200 cm
Se il rapporto di similitudine di due quadrati è uguale a 1/2 e quello di lato minore ha area 70 cm^2, qual è l'area del quadrato di lato maggiore?   280 cm^2
Se il rapporto di similitudine di due quadrati è uguale a 2/3 e quello di lato minore ha perimetro 20 cm, qual è il perimetro del quadrato di lato maggiore?   30 cm
Se il rapporto di similitudine di due quadrati è uguale a 4/5 e quello di lato maggiore ha area 125 cm^2, qual è l'area del quadrato di lato minore?   80 cm^2
Se il rapporto di similitudine di due quadrati è uguale a 4/5 e quello di lato minore ha area 320 cm^2, qual è l'area del quadrato di lato maggiore?   500 cm^2
Se il rapporto di similitudine di due triangoli equilateri è uguale a 2/5 e quello di lato minore ha perimetro 42 cm, qual è il perimetro del triangolo di lato maggiore?   105 cm
Se il rapporto di similitudine di due triangoli equilateri è uguale a 3/7 e quello di lato maggiore ha area 147 cm^2, qual è l'area del triangolo di lato minore?   27 cm^2
Se un cubo è equivalente ad un parallelepipedo rettangolo di spigoli di base 3 cm e 9 cm e altezza 27 cm, quanto misura lo spigolo del cubo?   9 cm
Se un cubo è equivalente ad un parallelepipedo rettangolo di spigoli di base 5 cm e 8 cm e altezza 25 cm, quanto misura lo spigolo del cubo?   10 cm
Se un cubo è equivalente ad un prisma regolare a base triangolare di spigolo di base 6 cm e altezza sqrt(3) cm, quanto misura lo spigolo del cubo?   3 cm
Se un cubo è equivalente ad una piramide regolare a base quadrata di spigolo di base 4 cm e altezza 12 cm, quanto misura lo spigolo del cubo?   4 cm
Se un cubo è equivalente ad una piramide regolare a base quadrata di spigolo di base 5 cm e altezza 15 cm, quanto misura lo spigolo del cubo?   5 cm
Se un parallelogramma ha un angolo di 70°, quanto misura l'angolo opposto?   70°
Se un parallelogramma ha un angolo di 95°, quanto misura l'angolo opposto?   95°
Se un rombo ha un angolo di 125°, quanto misura l'angolo opposto?   125°
Se un rombo ha un angolo di 80°, quanto misura l'angolo opposto?   80°
Se un trapezio isoscele ha un angolo di 120°, quanto misura l'angolo opposto?   60°
Se un trapezio isoscele ha un angolo di 51°, quanto misura l'angolo opposto?   129°
Se un trapezio isoscele ha un angolo di 75°, quanto misura l'angolo opposto?   105°
Se un trapezio rettangolo ha un angolo di 110°, quanto misura l'altro angolo non retto del trapezio?   70°
Se un trapezio rettangolo ha un angolo di 127°, quanto misura l'altro angolo non retto del trapezio?   53°
Se un trapezio rettangolo ha un angolo di 65°, quanto misura l'altro angolo non retto del trapezio?   115°
Se un triangolo è inscritto in una semicirconferenza, allora:   il triangolo ha un angolo di 90°
Se un triangolo equilatero è inscritto in una circonferenza di diametro 10 cm, quanto misura il perimetro del triangolo?   15*sqrt(3) cm
Se un triangolo equilatero è inscritto in una circonferenza di diametro 12 cm, quanto misura l'area del triangolo?   27*sqrt(3) cm^2
Se un triangolo equilatero è inscritto in una circonferenza di diametro 24 cm, quanto misura l'area del triangolo?   108*sqrt(3) cm^2
Se un triangolo equilatero è inscritto in una circonferenza di diametro 32 cm, quanto misura il perimetro del triangolo?   48*sqrt(3) cm
Se un triangolo equilatero è inscritto in una circonferenza di diametro 40 cm, quanto misura l'area del triangolo?   300*sqrt(3) cm^2
Se un triangolo inscritto in una semicirconferenza ha un angolo di 30°, allora il triangolo è:   scaleno
Se un triangolo inscritto in una semicirconferenza ha un angolo di 45°, allora il triangolo è:   isoscele
Se un triangolo inscritto in una semicirconferenza ha un angolo di 60°, allora il triangolo è:   scaleno
Se un triangolo isoscele ha un angolo alla base di 35°, quanto misura l'angolo al vertice del triangolo?   110°
Se un triangolo isoscele ha un angolo alla base di 58°, quanto misura l'angolo al vertice del triangolo?   64°
Se un triangolo isoscele ha un angolo alla base di 65°, quanto misura l'angolo al vertice del triangolo?   50°
Se un triangolo isoscele ha un angolo di 100°, quanto misura ciascuno degli altri due angoli del triangolo?   40°
Se un triangolo isoscele ha un angolo di 118°, quanto misura ciascuno degli altri due angoli del triangolo?   31°
Se un triangolo isoscele ha un angolo di 96°, quanto misura ciascuno degli altri due angoli del triangolo?   42°
Se un triangolo rettangolo è inscritto in una circonferenza, allora:   l'ipotenusa del triangolo coincide con un diametro della circonferenza
Se un triangolo rettangolo ha un angolo di 33°, quanto misura l'altro angolo non retto del triangolo?   57°
Se un triangolo rettangolo ha un angolo di 47°, quanto misura l'altro angolo non retto del triangolo?   43°
Se un triangolo rettangolo ha un angolo di 55°, quanto misura l'altro angolo non retto del triangolo?   35°
Se una sfera è equivalente ad un cilindro equilatero di raggio di base 4 cm, quanto misura il raggio della sfera?   96^(1/3) cm