>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Educazione civica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


La bandiera dell'Unione Europea:   è costituita da un cerchio di 12 stelle dorate su uno sfondo blu
La bandiera italiana:   è il tricolore verde, bianco e rosso a bande verticali
La caccia illegale di animali protetti è anche chiamata:   bracconaggio
La Camera dei Deputati può disporre inchieste su materie di pubblico interesse?   Sì
La Cassa integrazione è:   un ammortizzatore sociale
La CEDU è stata approvata nel quadro:   del Consiglio d'Europa
La CEE è nata con la firma:   del Trattato di Roma
La chiusura di stabilimenti produttivi in Europa e il trasferimento delle attività in aeree geografiche con un costo della manodopera inferiore prende il nome di:   delocalizzazione
La cittadinanza digitale è:   l'insieme di tutti i diritti e i doveri dei cittadini riguardo al mondo digitale
La Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza è stata adottata nel:   1989
La Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza è stata approvata:   dall'Assemblea Generale dell'ONU
La Corte europea per i diritti dell'uomo è stata istituita nel quadro:   del Consiglio d'Europa
La Corte Internazionale di Giustizia è stata istituita nel quadro:   dell'ONU
La Corte Internazionale di Giustizia giudica:   controversie fra Stati
La Costituzione Europea:   non è entrata in vigore a causa della mancata ratificata da parte di alcuni Stati membri dell'UE
La Costituzione italiana è stata approvata:   dall'Assemblea Costituente
La Costituzione italiana fu votata:   sia articolo per articolo che per intero
La Costituzione usa l'espressione "sacro dovere del cittadino" per indicare:   la difesa della Patria
La Danimarca è entrata nella CEE nel:   1973
La democrazia si basa sulla sovranità:   del popolo
La DIA combatte:   la mafia
La Dichiarazione universale dei diritti dell'animale è stata firmata presso:   l'UNESCO
La Dichiarazione Universale dei diritti dell'Uomo è stata approvata nel quadro:   dell'ONU
La dieta mediterranea può essere rappresentata come:   una piramide
La festa dei Lavoratori si celebra:   il 1° maggio
La Festa del Tricolore si celebra:   il 7 gennaio
La festa della Liberazione si celebra:   il 25 aprile
La Festa della Repubblica si celebra:   il 2 giugno
La forma di governo della Regione è disciplinata:   dallo Statuto
La forma di Stato in cui il potere dello Stato è limitato dalla legge è chiamato:   Stato di diritto
La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate si celebra:   il 4 novembre
La Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera si celebra:   il 17 marzo
La giustizia è amministrata:   in nome del popolo italiano
La grande varietà di flora e fauna presente sul pianeta viene definita:   biodiversità
La Grecia è entrata nella CEE nel:   1981
La L. 71/2017 è in materia di:   cyberbullismo
La ludopatia è:   una dipendenza dal gioco, soprattutto elettronico o d'azzardo
La magistratura:   è un organo autonomo e indipendente
La migrazione all'estero di neolaureati italiani che non riescono a trovare in Italia delle condizioni lavorative ed economiche adeguate è anche chiamata:   fuga dei cervelli
La mobilità sostenibile è:   l'utilizzo di mezzi di trasporto che abbiano un impatto ambientale nullo o ridotto
La pesca fa parte del settore:   primario
La Polizia di Stato risponde:   al Ministero dell'Interno
La privacy:   è un diritto dell'individuo
La Regione, quando ritenga che una legge o un atto avente valore di legge dello Stato leda la sua sfera di competenza:   può promuovere la questione di legittimità costituzionale dinanzi alla Corte costituzionale
La Regione, quando ritenga che una legge o un atto avente valore di legge di un'altra Regione leda la sua sfera di competenza:   può promuovere la questione di legittimità costituzionale dinanzi alla Corte costituzionale
La Repubblica, a norma della Costituzione, nei servizi che dipendono dallo Stato attua:   il più ampio decentramento amministrativo
La riduzione dell'ozonosfera e della sua capacità protettiva è anche chiamata:   buco dell'ozono
La ripartizione dei seggi al Senato tra le Regioni o le Province autonome, sulla base delle indicazioni fornite dalla Costituzione, si effettua:   in proporzione alla loro popolazione
La salute è tutelata dalla Costituzione:   come fondamentale diritto dell'individuo e come interesse della collettività
La sanità fa parte del settore:   terziario
La scuola, a norma della Costituzione:   è aperta a tutti
La sigla SSN sta per:   servizio sanitario nazionale
La somministrazione agli individui di un preparato medico che comporta una forma attenuata di malattia, al fine di stimolare le difese immunitarie, prende il nome di:   vaccinazione
La Spagna è entrata nella CEE nel:   1986
LA stampa, a norma della Costituzione:   non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure
L'abuso di alcol:   può comportare gravi rischi per la salute
L'acidificazione degli oceani:   mette in pericolo la biodiversità
L'adozione di una moneta unica europea è stata prevista:   dal Trattato di Maastricht
L'Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile è stata approvata:   dall'ONU
L'agricoltura fa parte del settore:   primario
L'allevamento fa parte del settore:   primario
L'art. 3 della Costituzione tutela:   l'uguaglianza formale e l'uguaglianza sostanziale
L'artigianato fa parte del settore:   secondario
L'Assemblea Generale dell'ONU:   è composta da tutti gli Stati membri
L'atto con cui una persona esprime in anticipo le proprie volontà sui trattamenti sanitari a cui voler o non voler essere sottoposto qualora dovesse trovarsi in condizioni mediche espreme si chiama:   testamento biologico
Le crisi di astinenza sono prodotte:   dalle dipendenze
Le elezioni delle nuove Camere, a norma della Costituzione, hanno luogo:   entro 70 giorni dalla fine delle precedenti
Le enormi masse di dati che vengono studiati e interpretati dalle aziende prendono il nome di:   big data
Le leggi entrano in vigore:   il 15° giorno successivo alla loro pubblicazione, salvo che le stesse stabiliscano un termine diverso
Le limitazioni al diritto di circolazione possono essere stabilite dalla legge, a norma della Costituzione:   per motivi di sanità o di sicurezza
Le organizzazioni di volontariato:   non hanno fine di lucro
Le organizzazioni non governative sono:   organizzazioni senza scopo di lucro che sono indipendenti dai governi nazionali e dalle organizzazioni internazionali
Le proteine:   possono essere di origine animale e di origine vegetale
Le risorse che riformano dopo essere state consumate prendono il nome di:   risorse rinnovabili
Le risorse che, una volte esaurite, non si rigenerano, almeno nel breve e medio periodo, sono chiamate:   risorse non rinnovabili
Le unioni civili, in Italia:   sono state previste dalla L. 76 del 2016
L'educazione dei figli:   è diritto e dovere dei genitori
L'elezione del Presidente della Repubblica ha luogo:   a scrutinio segreto
L'età minima per poter guidare un ciclomotore è:   14 anni
Libera è stata fondata:   da Don Luigi Ciotti
Libera è un'associazione:   contro le mafie
L'industria fa parte del settore:   secondario
L'Inno nazionale italiano è:   il Canto degli Italiani
L'insieme degli organismi vegetali che costituiscono il plancton è definito:   fitoplancton
L'insieme dei giudici e dei pubblici ministeri in Italia compone:   la magistratura
L'insieme dei passaggi che portano alla realizzazione di un prodotto finale a partire dalla materia prima è chiamato?   Filiera
L'insieme delle norme e dei principi che regolano i rapporti fra Stati e altri enti internazionali si chiama:   diritto Internazionale
L'interruzione del rapporto di lavoro per volontà del datore di lavoro si chiama:   licenziamento
L'interruzione del rapporto di lavoro per volontà del lavoratore si chiama:   dimissioni
L'Irlanda è entrata nella CEE nel:   1973
L'istruzione fa parte del settore:   terziario
L'Italia è membro della NATO?   Sì
Lo Statuto Albertino era una costituzione:   ottriata
Lo Statuto Albertino prende il nome da:   Carlo Alberto, re di Sardegna
L'omissione di soccorso:   è reato
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura è:   l'UNESCO
L'organizzazione dello Stato è disciplinato, all'interno della Costituzione:   dalla Parte seconda
L'Organizzazione internazionale del lavoro è:   l'ILO
L'Organizzazione Mondiale della Sanità è:   l'OMS
L'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura è:   la FAO
L'UNHCR è:   l'Alto Commissariato dell'ONU per i rifugiati
L'UNIFEM è:   il fondo di sviluppo dell'ONU per le donne