Elenco in ordine alfabetico delle domande di Logica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Un atleta di tiro con l'arco ha tirato 10 frecce. Quale delle seguenti è una frazione equivalente a quella delle frecce che ha colpito almeno un cerchio? 24/30
- Un atleta di tiro con l'arco ha tirato 10 frecce. Quale delle seguenti è una frazione equivalente a quella delle frecce che ha colpito i due cerchi più interni? 40/200
- Un atleta di tiro con l'arco ha tirato 10 frecce. Quale delle seguenti è una frazione equivalente a quella delle frecce che ha colpito il cerchio più esterno? 40/200
- Un atleta di tiro con l'arco ha tirato 10 frecce. Sapendo che a partire dal cerchio più esterno fino al cerchio più interno il punteggio si raddoppia per ogni cerchio, che il cerchio più esterno vale 4 punti e che le frecce lanciate fuori l'ultimo cerchio non danno punti, quanto ha totalizzato l'atleta considerando che la x rappresenta il punto di arrivo della freccia? 88
- Un atleta di tiro con l'arco ha tirato 10 frecce. Sapendo che a partire dal cerchio più interno fino al cerchio più esterno i punti valgono 16, 10, 8 e 2 e che le frecce lanciate fuori l'ultimo cerchio non danno punti, quanto ha totalizzato l'atleta considerando che la x rappresenta il punto di arrivo della freccia? 62
- Un atleta di tiro con l'arco ha tirato 10 frecce. Sapendo che a partire dal cerchio più interno fino al cerchio più esterno i punti valgono 8, 3, 2 e 1 e che le frecce lanciate fuori l'ultimo cerchio non danno punti, quanto ha totalizzato l'atleta considerando che la x rappresenta il punto di arrivo della freccia? 21
- Un atleta di tiro con l'arco ha tirato 10 frecce. Sapendo che a partire dal cerchio più interno fino al cerchio più esterno il punteggio si dimezza per ogni cerchio, che il cerchio più interno vale 32 punti e che le frecce lanciate fuori l'ultimo cerchio non danno punti, quanto ha totalizzato l'atleta considerando che la x rappresenta il punto di arrivo della freccia? 88
- Un gallerista espone nella propria galleria le opere di tre giovani artisti: un nono sono del ventenne, 5 ventisettesimi sono del venticinquenne e 38 sono del trentenne. Quante sono le opere dei tre giovani artisti esposte in galleria? 54
- Un maglificio produce 593 capi (S, M, L). Quelli di taglia M sono 3/4 di quelli di taglia S e quelli di taglia L sono la metà di quelli di taglia M, diminuita di 2. Si indichino rispettivamente le quantità dei capi di taglia S, M, L? 280 ; 210 ; 103
- Una collezione di cartoline reggimentali è composta complessivamente da 156 pezzi, 26 per ogni rilegatore. 13 pezzi di ogni rilegatore hanno come soggetto l'irredentismo, i restanti pezzi hanno come soggetto l'interventismo democratico. Quante cartoline che hanno come soggetto l'interventismo democratico contiene la collezione? 78
- Una collezione di francobolli è composta complessivamente da 240 pezzi, 16 per ogni espositore. 5 pezzi di ogni espositore sono francobolli Mauritius, i restanti sono francobolli Hawaiian Missionaries. Quanti francobolli Hawaiian Missionaries contiene la collezione? 165
- Una collezione di monete è composta complessivamente da 120 pezzi, 20 per ogni espositore. 10 pezzi di ogni espositore sono monete con errori di conio, i restanti pezzi sono legati a particolari imperatori. Quante monete legate a particolari imperatori contiene la collezione? 60
- Una raccolta di capsule da spumante è composta complessivamente da 96 capsule, 16 per ogni espositore. 8 capsule di ogni espositore sono dell'azienda Cinzano, le restanti capsule sono dell'azienda Gancia. Quante capsule Gancia contiene la raccolta? 48
- Una raccolta di figurine è composta complessivamente da 84 pezzi, 14 per ogni contenitore. 7 figurine di ogni contenitore sono lamincards, le restanti photocards. Quante figurine photocards contiene la raccolta? 42
- Usando solo la cifra "3" si sono costruite espressioni con risultati diversi. In quale delle seguenti il risultato è maggiore? ? = 3 + 3 + 3
- Usando solo la cifra "4" si sono costruite espressioni con risultati diversi. In quale delle seguenti il risultato è maggiore? ? = 4 + 4 + 4/4
- Usando solo la cifra "4" si sono costruite espressioni con risultati diversi. In quale delle seguenti il risultato è maggiore? ? = 4 + 4 - 4/4
- Usando solo la cifra "4" si sono costruite espressioni con risultati diversi. In quale delle seguenti il risultato è minore? ? = 4/4 + 4/4
- Usando solo la cifra "4" si sono costruite espressioni con risultati diversi. In quale delle seguenti il risultato è minore? ? = 4 + 4 - 4 - 4
- Usando solo la cifra "5" si sono costruite espressioni con risultati diversi. In quale delle seguenti il risultato è minore? ? = (5 + 5 - 5 - 5) x 5