>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Economia politica e scienze delle finanze

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La "barriera doganale" è:   Un ostacolo alla libera circolazione delle merci adottato da un Paese che persegue una politica commerciale protezionistica
La "Politica di bilancio" è:   L'insieme delle politiche della spesa pubblica e tributaria
La Banca Centrale Europea:   È stata istituita dall'Ue nel 1998
La Banca Centrale Europea:   Ha sede a Francoforte
La corretta definizione di "parità fissa" è:   Tasso di cambio che un paese si impegna a mantenere costante in un sistema di tassi di cambio fissi
La cosiddetta legge dei rendimenti decrescenti:   Prevede che oltre un certo punto il prodotto marginale diminuisca all'aumentare delle unità impiegate del fattore variabile
La crisi del 2008 ha mostrato che:   Un'inflazione stabile non è una condizione sufficiente per la stabilità macroeconomica
La curva del costo marginale di breve periodo interseca sia la curva del costo medio totale sia la curva del costo medio variabile?   Si, interseca entrambe le curve nei rispettivi punti di minimo
La curva di Engel individuale:   Può essere lineare, ma non è necessariamente vero che sia sempre così in generale
La curva di Engel individuale:   Esprime la relazione tra la quantità consumata di un bene e il reddito individuale, mantenendo costanti i prezzi di tutti i beni
La curva di Phillips accelerata mette in relazione:   La variazione del tasso di inflazione e il tasso di disoccupazione
La curva di Phillips originaria mette in relazione:   Il tasso di disoccupazione e il tasso di inflazione
La diseguaglianza nel salario è aumentata nel corso degli ultimi 30 anni negli Stati Uniti. Il salario reale di lavoratori poco qualificati è diminuito non solo relativamente a quello di lavoratori qualificati, ma persino in termini assoluti. Quali possono essere le ragioni di tale fenomeno?   Entrambe quelle menzionate nelle altre risposte
La disoccupazione indotta da nuove tecnologie, che rendono obsolete le conoscenze di alcune categorie di lavoratori che si ritrovano così disoccupati è detta:   Tecnologica
La disuguaglianza dei redditi in Italia:   È tra le più alte d'Europa
La dottrina e gli ordinamenti fiscali concreti hanno definito tre concetti di reddito imponibile: il reddito come prodotto, il reddito come entrata, il reddito come consumo. Se si assume il concetto di reddito come consumo:   L'imposta sul reddito come consumo ha come imponibile (secondo Fisher) la somma algebrica fra la ricchezza finale e la ricchezza iniziale degli individui, escludendo però il risparmio effettuato nel periodo d'imposta
La dottrina e gli ordinamenti fiscali concreti hanno definito tre concetti di reddito imponibile: il reddito come prodotto, il reddito come entrata, il reddito come consumo. Se si assume il concetto di reddito come prodotto :   L'imposta sul reddito colpisce i redditi che costituiscono una fonte regolare di guadagno, come i redditi da lavoro e quelli provenienti dall'esercizio di un'impresa
La dottrina e gli ordinamenti fiscali concreti hanno definito tre concetti di reddito imponibile: il reddito come prodotto, il reddito come entrata, il reddito come consumo. Se si assume il concetto di reddito come entrata:   Il concetto di reddito è esteso fino a comprendervi tutte le entrate affluite all'economia del soggetto nell'unità di tempo considerata
La durata media della disoccupazione è uguale:   All'inverso della proporzione di disoccupati che lasciano la disoccupazione ogni mese
La Fed ha adottato il QE3 con cui ha proseguito gli acquisti di mortgage-backed securities Mbs con lo scopo di ridurre il costo dei mutui ipotecari e sostenere la ripresa del mercato immobiliare:   Nel settembre 2012
La fiscal policy (politica di bilancio):   Intesa come parte integrante della politica economica di un Paese, mira a correggere tendenze che si manifesterebbero per via spontanea nel sistema socio-economico attraverso l'impiego della finanza pubblica
La funzione del prodotto totale è una funzione di produzione con un solo input, che mostra quanto il prodotto totale dipenda dalla quantità di input impiegata. Quale tra le seguenti non è una proprietà che normalmente caratterizza tale funzione?   Non può mai, per definizione, presentare un tratto decrescente
La funzione del prodotto totale è una funzione di produzione con un solo input, che mostra quanto il prodotto totale dipenda dalla quantità di input impiegata. Quale tra le seguenti non è una proprietà che normalmente caratterizza tale funzione?   Il livello dell'output non può mai diminuire anche quando le unità dell'input superano un certo livello
La grave situazione economica globale, accompagnata da un disordine politico e culturale, sta distruggendo sulla sua strada democrazie liberali e Stati autoritari e ripristinando guerre e inaudite violenze. Per porre termine a questa situazione s'è a volte richiamata la necessità di una seconda Conferenza di Bretton Woods, dove fu adottato:   Un sistema di cambio sostanzialmente fisso
La leva finanziaria di una banca è:   Il rapporto tra le sue attività e il suo capitale
La moneta, in senso macroeconomico, è composta da:   Circolante e depositi di conto corrente
La politica di bilancio (fiscal policy, in inglese), può perseguire diversi obiettivi. Quale fra quelli sotto elencati non costituisce un obiettivo tipico della politica di bilancio?   Il decentramento fiscale
La politica di bilancio (fiscal policy, in inglese), trova la sua principale giustificazione negli schemi teorici di tipo keynesiano maturati dopo la crisi del 1929. In base a questi schemi, Keynes ed altri studiosi ritennero che lo Stato attraverso la finanza pubblica:   Potesse mantenere in regime di piena occupazione le diverse forze di produzione
La politica monetaria non convenzionale è utilizzata specialmente quando:   Il tasso di policy è pari a zero, perché agisce sul premio per il rischio di altre attività finanziarie
La possibilità da parte delle imprese di beneficiare dei risultati delle attività di Ricerca e Sviluppo rappresenta:   L'appropriabilità dei risultati di ricerca
La pratica di imporre prezzi differenti a differenti gruppi o segmenti di consumatori di uno stesso mercato è spesso chiamata:   Discriminazione del prezzo di terzo grado
La pressione tributaria (P) di un Paese è uguale a:   T/R, dove T è la somma dei tributi prelevati ed R il reddito nazionale complessivo
La progressività delle imposte può essere tecnicamente attuata con diverse modalità. La progressività per scaglioni si ha:   Quando per ogni scaglione di imponibile è prevista un'aliquota che si applica soltanto alla parte di reddito imponibile compresa in quello scaglione
La progressività delle imposte può essere tecnicamente attuata con diverse modalità. Si ha progressività continua:   Quando l'aliquota aumenta in misura continua con l'aumentare della base imponibile, fino ad un massimo, raggiunto il quale, essa rimane costante
La progressività delle imposte può essere tecnicamente attuata con diverse modalità. Si ha progressività per classi:   Quando ad ogni classe di imponibile corrisponde un'aliquota costante che colpisce l'intero reddito, e che cresce passando da una classe più bassa ad una classe più alta
La progressività delle imposte può essere tecnicamente attuata con diverse modalità. Si ha progressività per classi:   Quando ad ogni classe di imponibile corrisponde un'aliquota costante che colpisce l'intero reddito, e che cresce passando da una classe più bassa ad una classe più alta
La progressività delle imposte può essere tecnicamente attuata con diverse modalità. Si ha progressività per detrazione:   Quando si colpisce con un'aliquota costante la base imponibile, dopo aver detratto da questa un ammontare fisso
La propensione marginale al consumo e il modello IS-LM: si scelga l'opzione corretta.   Un aumento della propensione marginale al consumo provoca un aumento della produzione di equilibrio
La realizzazione dell'ottimo paretiano è subordinata alla soddisfazione di alcune condizioni. Tra le suddette condizioni vi rientra l'efficiente allocazione dei beni prodotti fra gli individui?   Si, vi rientra anche l'efficiente allocazione dei beni prodotti fra gli individui
La realizzazione dell'ottimo paretiano è subordinata alla soddisfazione di alcune condizioni. Tra le suddette condizioni vi rientra l'efficiente combinazione dei fattori produttivi?   Si, vi rientra anche l'efficiente combinazione dei fattori produttivi
La realizzazione dell'ottimo paretiano è subordinata alla soddisfazione di alcune condizioni. Tra le suddette condizioni vi rientra l'ottima combinazione del prodotto?   Si, vi rientra anche l'ottima combinazione del prodotto
La regione geografica in cui adottare una moneta comune consentirebbe di massimizzare l'efficienza economica è definita:   Area valutaria ottimale
La retta di bilancio illustra tutte le combinazioni di due beni che un consumatore è in grado di acquistare, dati il suo reddito disponibile per l'acquisto di quei beni e i loro prezzi. Una variazione del reddito influisce sulla pendenza della retta di bilancio?   No. Se, ad esempio, il reddito aumentasse, la retta di bilancio si sposta parallelamente verso destra, lasciando immutata la propria pendenza
La ristrutturazione del debito:   È il procedimento con cui il debito esistente viene ridotto e la struttura a termine di tale debito viene modificata
La Scienza delle finanze è una branca dello studio dell'economia che si occupa:   Delle finanze pubbliche
La tassazione è definita progressiva quando il carico tributario cresce in misura:   Più che proporzionale col crescere della ricchezza imponibile; le aliquote (marginali) sono crescenti
La tassazione è definita progressiva quando il carico tributario:   Cresce in misura più che proporzionale al crescere della ricchezza imponibile; le aliquote marginali sono crescenti
La tecnica cosiddetta del "sostituto di imposta" è una tecnica in base alla quale:   Un soggetto che corrisponde ad altri soggetti un determinato reddito è tenuto ad effettuare su questo reddito ritenute fiscali in nome e per conto di questi stessi soggetti
La teoria dell'isteresi costituisce una interpretazione alternativa delle variazioni del tasso di disoccupazione. Secondo tale teoria:   Il tasso naturale di disoccupazione stesso dipende dalla storia della disoccupazione effettiva
La tesi secondo la quale né i disavanzi di bilancio né il debito pubblico avrebbero effetto sull'attività economica:   È stata sostenuta da Ricardo, ma aggiunse che vi erano molti motivi per cui essa non sarebbe valsa in pratica
L'Agenzia delle Entrate è organizzata a livello:   Centrale e territoriale
L'Agenzia delle Entrate nasce dalla riorganizzazione dell'Amministrazione finanziaria a seguito del D.Lgs. 300/1999 ed è operativa:   Dal 1° gennaio 2001
L'Agenzia delle Entrate:   Ha un proprio statuto e appositi regolamenti che regolano l'amministrazione e la contabilità
L'Agenzia delle entrate-Riscossione è un ente sottoposto all'indirizzo e alla vigilanza:   Del Ministro dell'Economia e delle Finanze
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha autonomia:   Organizzativa, patrimoniale, contabile e di gestione
L'aliquota dell'imposta:   É fissata in termini percentuali nelle imposte ad valorem
L'analisi del fenomeno della disoccupazione, dall'indagine circa le sue cause alla ricerca dei possibili rimedi, ha condotto gli economisti a porre molteplici distinzioni concettuali e specificazioni. Non rientrano nella cosiddetta forza lavoro:   I cosiddetti lavoratori scoraggiati
L'art. 81, co. 3, Cost. prevede che:   Ogni legge che importi nuovi o maggiori oneri provvede ai mezzi per farvi fronte
L'aspetto più caratteristico dell'attività dello Stato è quello di offrire servizi indipendentemente dalla domanda dei cittadini. In corrispondenza a quale dei seguenti tipi di entrata ciò si verifica?   Contributo speciale
L'assunto secondo cui ogni contribuente deve essere sempre informato dell'onere fiscale a suo carico costituisce il cosiddetto:   Principio della certezza
L'assunto secondo cui ogni contribuente deve essere sempre informato dell'onere fiscale a suo carico costituisce il cosiddetto:   Principio della certezza
Lavoro effettivo e lavoro in unità di efficienza:   Sono sinonimi
Le Agenzie Fiscali svolgono funzioni tecnico-operative al servizio del Ministero dell'economia e delle finanze per fornire informazioni e assistenza ai contribuenti. Esse godono di piena autonomia:   Sia in materia di bilancio che in materia di organizzazione della propria struttura
Le Agenzie Fiscali svolgono funzioni tecnico-operative al servizio del Ministero dell'economia e delle finanze per fornire informazioni e assistenza ai contribuenti. Quali sono?   Agenzia delle Entrate, Agenzia del Demanio, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Agenzia delle entrate-Riscossione
Le decisioni di consumo dipendono da molti fattori, primo fra tutti il reddito disponibile che:   È ciò che rimane del reddito percepito dopo aver ricevuto i trasferimenti dal governo e pagato le imposte
Le decisioni di consumo dipendono da molti fattori, primo fra tutti il reddito disponibile:   Quando il reddito disponibile aumenta, le persone comprano di più; quando il reddito diminuisce, esse riducono i loro consumi. La funzione che mette in relazione il consumo con il reddito disponibile è chiamata funzione del consumo
Le definizioni: beni la cui domanda aumenta quando aumenta il reddito e beni la cui domanda diminuisce quando il reddito aumenta, corrispondono rispettivamente ai concetti di:   Beni normali e beni inferiori
Le definizioni: beni non-rivali e non-escludibili e beni che possiedono solo una delle due caratteristiche citate o che le possiedono in misura limitata, corrispondono rispettivamente ai concetti di:   Beni pubblici puri e beni misti
Le entrate pubbliche che consistono nei prelevamenti coattivi di risorse dalle economie private, vale a dire le imposte, le tasse, i contributi e le imposte speciali (cosiddette entrate tributarie) e che ricomprendono anche i prestiti pubblici e l'emissione di carta moneta sono dette:   Derivate
Le entrate pubbliche che di norma si realizzano regolarmente a ogni esercizio finanziario sono dette:   Ordinarie
Le entrate pubbliche che pervengono allo Stato da fonti proprie di ricchezza sono dette:   Originarie
Le entrate pubbliche che provengono dalle economie individuali dei soggetti economici e dai redditi delle persone fisiche sono dette:   Derivate
Le entrate pubbliche che ricorrono saltuariamente e sono destinate funzionalmente a quelle spese cui non è possibile far fronte con le normali entrate sono dette:   Straordinarie
Le entrate pubbliche possono essere classificate anche a seconda del carattere divisibile o indivisibile dei servizi che concorrono a finanziare. In base a questo criterio è definita imposta:   Un prelievo coattivo di ricchezza effettuato dallo Stato o da altri enti pubblici per coprire il costo di servizi pubblici indivisibili, cioè servizi pubblici che avvantaggiano la collettività nel suo insieme
Le entrate pubbliche possono essere classificate anche a seconda del carattere divisibile o indivisibile dei servizi che concorrono a finanziare. In base a questo criterio è definita tassa:   La controprestazione in denaro di un servizio speciale prestato dallo Stato e dagli altri enti pubblici ad un privato, generalmente dietro sua richiesta
Le entrate pubbliche possono essere classificate anche a seconda della maggiore o minore aderenza alle leggi del mercato della logica seguita dall'ente pubblico nel determinarle. Secondo questo criterio è definito contribuito speciale:   La somma che un soggetto è tenuto a pagare a fronte di un vantaggio che gli è derivato, indipendentemente da una sua specifica richiesta, da una particolare opera o attività posta in atto dall'ente pubblico
Le entrate pubbliche possono essere classificate anche a seconda della maggiore o minore aderenza alle leggi del mercato della logica seguita dall'ente pubblico nel determinarle. Secondo questo criterio si definisce prezzo pubblico:   Il prezzo che si riscontra in caso di servizi pubblici in genere gestiti dall'ente in condizione di monopolio ed in relazione ai quali l'ente stesso determina un prezzo pari al costo di produzione
Le entrate pubbliche sono solitamente classificate in ordinarie/straordinarie, originarie/derivate, ecc. Sono entrate straordinarie quelle che:   Ricorrono saltuariamente e sono destinate funzionalmente a quelle spese cui non è possibile far fronte con le entrate a carattere normale e ricorrente
Le entrate pubbliche sono solitamente classificate in ordinarie/straordinarie; originarie/derivate. Sono entrate derivate quelle che:   Pervengono all'ente pubblico dalle economie individuali dei soggetti economici e dai redditi delle persone fisiche, e normalmente sono prelevate in modo coatto
Le entrate pubbliche sono solitamente classificate in ordinarie/straordinarie; originarie/derivate; ecc. Sono entrate ordinarie quelle che:   Di norma si realizzano regolarmente a ogni esercizio finanziario e sono destinate all'esercizio delle normali funzioni istituzionali dell'ente
Le entrate sono costituite da tutti i redditi, proventi e crediti di qualsiasi natura che la P.A. ha il diritto di riscuotere in virtù di leggi, decreti regolamenti, o altri titoli. È disposta a mezzo di ordinativo di incasso, fatto pervenire al tesoriere nelle forme e nei tempi previsti dalla convenzione di affidamento del servizio di tesoreria:   La riscossione
Le entrate sono costituite da tutti i redditi, proventi e crediti di qualsiasi natura che la P.A. ha il diritto di riscuotere in virtù di leggi, decreti regolamenti, o altri titoli. È l'ultima fase dell'entrata, consistente nel trasferimento delle somme riscosse nelle casse dell'ente:   Il versamento
Le entrate sono costituite da tutti i redditi, proventi e crediti di qualsiasi natura che la P.A. ha il diritto di riscuotere in virtù di leggi, decreti regolamenti, o altri titoli. È la fase del procedimento dell'entrata in cui è emesso l'ordinativo d'incasso:   La riscossione
Le entrate sono costituite da tutti i redditi, proventi e crediti di qualsiasi natura che la P.A. ha il diritto di riscuotere in virtù di leggi, decreti regolamenti, o altri titoli. È la prima fase di gestione dell'entrata mediante la quale, sulla base di idonea documentazione, viene verificata la ragione del credito e la sussistenza di un idoneo titolo giuridico, individuato il debitore, quantificata la somma da incassare, nonché fissata la relativa scadenza:   L'accertamento
Le entrate sono costituite da tutti i redditi, proventi e crediti di qualsiasi natura che la P.A. ha il diritto di riscuotere in virtù di leggi, decreti regolamenti, o altri titoli. È la fase dell'entrata con la quale si perfeziona un diritto di credito relativo ad una riscossione da realizzare e si imputa contabilmente all'esercizio finanziario nel quale il diritto di credito viene a scadenza:   L'accertamento
Le entrate sono costituite da tutti i redditi, proventi e crediti di qualsiasi natura che la P.A. ha il diritto di riscuotere in virtù di leggi, decreti regolamenti, o altri titoli. È la fase del procedimento dell'entrata che consiste nel materiale introito da parte del tesoriere o di altri eventuali incaricati delle somme dovute all'ente:   La riscossione
Le entrate sono costituite da tutti i redditi, proventi e crediti di qualsiasi natura che la P.A. ha il diritto di riscuotere in virtù di leggi, decreti regolamenti, o altri titoli. È la fase del procedimento dell'entrata in cui il responsabile del servizio finanziario o altro dipendente individuato dal regolamento di contabilità sottoscrive l'ordinativo d'incasso:   La riscossione
Le esportazioni nette (NX):   Sono anche dette saldo commerciale
Le esternalità possono sorgere sia dalla produzione di beni sia dal loro consumo e possono essere sia negative sia positive. Ha luogo una esternalità di consumo positiva quando:   Il consumo individuale accresce il benessere di terzi senza che l'individuo riceva alcun compenso da costoro
Le esternalità possono sorgere sia dalla produzione di beni sia dal loro consumo e possono essere sia negative sia positive. Ha luogo una esternalità di produzione negativa quando:   L'attività produttiva di un'impresa riduce il benessere di terzi senza che l'impresa debba sostenere il costo di tale riduzione di benessere
Le funzioni dello Stato definite da Richard Musgrave (The Theory of Public Finance, 1959) sono Allocazione, Redistribuzione e Stabilizzazione. La terza:   Regola il livello dell'attività economica, garantendo un tasso di disoccupazione a livelli ragionevoli e il controllo dell'inflazione. Tale funzione può essere svolta utilizzando sia le spese, che le imposte
Le funzioni dello Stato definite da Richard Musgrave (The Theory of Public Finance, 1959) sono tre. Quale in particolare è mirata soprattutto ad influire sull'efficienza economica?   Allocazione
Le funzioni dello Stato definite da Richard Musgrave (The Theory of Public Finance, 1959) sono tre. Quale in particolare consiste nell'uso sistematico della spesa e della tassazione per controllare il ciclo economico?   Stabilizzazione
Le funzioni dello Stato definite da Richard Musgrave (The Theory of Public Finance, 1959) sono tre. Quale in particolare spesso si concretizza nell'effettuare trasferimenti monetari a favore di particolari gruppi di cittadini?   Redistribuzione
Le imposte generali sulle vendite possono essere classificate in base al riferimento economico e in base alla metodologia di applicazione. La combinazione di questi due criteri determina le tre più rilevanti tipologie di imposte sulle vendite. L'imposta plurifase sul valore aggiunto:   Colpisce il valore aggiunto in tutti gli stadi del ciclo produttivo
Le imposte generali sulle vendite possono essere classificate in base al riferimento economico e in base alla metodologia di applicazione. La combinazione di questi due criteri determina le tre più rilevanti tipologie di imposte sulle vendite. L'imposta monofase sul valore pieno:   Colpisce l'intero valore del bene in un singolo stadio del ciclo produttivo
Le operazioni di mercato aperto con le quali la Banca centrale vende titoli di debito pubblico per ridurre l'offerta di moneta sono dette:   Restrittive
L'economia del benessere deriva il proprio nome dal titolo del libro The Economics of Welfare (1920) di C.A. Pigou. Quale dei seguenti economisti ha legato il proprio nome all'economia del benessere e in particolare al criterio dell'efficienza?   V. Pareto
L'economia del benessere deriva il proprio nome dal titolo del libro The Economics of Welfare (1920) di:   A.C. Pigou
L'Economia del benessere ha i propri cardini in una visione di tipo individualistico, utilitaristico e non organicistico della società. Come definizione di massima, cosa si intende per individualismo?   Che al centro dell'attenzione viene posto l'individuo razionale, considerato il miglior giudice di se stesso
L'Economia del benessere ha in comune con la teoria dell'equilibrio economico generale, tra l'altro:   Una visione di tipo individualistico e di tipo utilitaristico
L'Economia del benessere, ormai parte integrante della Scienza delle finanze, per quanto riguarda la natura e il ruolo dello Stato, sposa un'impostazione non organicistica della società: cosa significa?   Che la volontà dello Stato è quella che risulta dalla aggregazione delle volontà degli individui che ne fanno parte
L'Economia del benessere, per quanto riguarda la natura e il ruolo dello Stato, sposa un'impostazione non organicistica della società: cosa significa?   Che la volontà dello Stato è quella che risulta dalla aggregazione delle volontà degli individui che ne fanno parte
L'Economia del benessere, secondo l'impostazione tradizionale ha per oggetto lo studio della desiderabilità e delle proprietà ottimali:   Dell'equilibrio concorrenziale
L'equilibrio nel Mercato del Lavoro implica una relazione tra inflazione, inflazione attesa e disoccupazione:   Fissata la disoccupazione, una maggiore inflazione attesa porta a una maggiore inflazione
L'evoluzione del rapporto tra debito e PIL dipende da:   Quattro fattori: il tasso di interesse, il tasso di crescita, il livello iniziale del rapporto e l'avanzo primario
L'illusione monetaria:   Può essere sia un beneficio sia un costo di avere inflazione
L'imponibile di un'imposta è:   La ricchezza, reddito o patrimonio sul quale è commisurata l'imposta
L'imposta è un prelevamento coattivo di ricchezza effettuato dallo Stato o da altro ente pubblico allo scopo di ottenere i mezzi necessari alla produzione di servizi pubblici indivisibili. Tra gli elementi dell'imposta vi è il soggetto passivo, ossia:   Il contribuente, cioè colui che deve pagare l'imposta
L'imposta è un prelevamento coattivo di ricchezza effettuato dallo Stato o da altro ente pubblico allo scopo di ottenere i mezzi necessari alla produzione di servizi pubblici indivisibili. Tra gli elementi dell'imposta vi è il soggetto attivo, ossia:   Lo Stato o l'ente pubblico dotato di potestà impositiva, cioè il soggetto titolato ad applicare l'imposta
L'innovazione tecnologica attuata dalle imprese che si diffonde in parte anche sul resto della collettività generando effetti positivi di conoscenza costituisce un esempio di:   Esternalità positive di produzione
L'insieme delle competenze e delle capacità dei lavoratori all'interno di un'economia rappresenta:   Il capitale umano
L'introduzione delle monete in Euro e banconote avvenne:   Nel gennaio 2002
L'Irap è:   Imposta regionale sulle attività produttive
L'Ires è:   Imposta sui redditi delle società
L'Irpef è:   Imposta sul reddito delle persone fisiche
L'IVA è un'imposta:   Indiretta in quanto suo presupposto è il consumo di reddito per l'acquisto di beni e servizi
L'Iva è:   L'Imposta sul valore aggiunto
L'IVA (imposta sul valore aggiunto) colpisce con carattere di generalità:   Tra l'altro, le cessioni di beni
Livello di ricchezza materiale misurato dalla quantità di beni e servizi disponibili per il consumo da parte di un individuo, un gruppo o un Paese:   Tenore di vita
Livello di spesa che può essere raggiunto a un dato livello di reddito:   Potere d'acquisto
Lo stabilizzatore automatico è il meccanismo in base al quale una riduzione della produzione genera, a parità di spese e di regole di imposizione fiscale:   Un aumento del disavanzo di bilancio e tale aumento a sua volta fa aumentare la domanda e quindi stabilizza la produzione
Lo Stato talvolta offre beni ritenuti funzionali allo sviluppo morale e sociale della collettività prescindendo da una domanda specifica dei cittadini, ma ritenendo rispetto a questi di possedere informazioni migliori o di saper meglio giudicare circa i vantaggi che l'intera società può trarne. Nella Scienza delle finanze tali beni sono detti:   Meritori
Lo studio del problema di una giusta distribuzione del carico tributario ha portato all'individuazione di alcuni criteri fondamentali cui ogni sistema tributario dovrebbe attenersi. L'assunto secondo cui l'imposta deve influenzare il meno possibile il libero gioco delle forze di mercato costituisce:   Il cosiddetto principio della neutralità
Lo studio del problema di una giusta distribuzione del carico tributario ha portato all'individuazione di alcuni criteri fondamentali cui ogni sistema tributario dovrebbe attenersi. Per il principio della certezza:   Ogni contribuente deve essere sempre informato dell'onere fiscale a suo carico
Lo studio delle preferenze rivelate può aiutare a dedurre come un individuo classifichi i panieri in ordine di preferenza, senza conoscere la sua mappa di curve di indifferenza. Possiamo conoscere le preferenze osservando quali panieri sceglie il consumatore al variare dei prezzi dei beni e del suo reddito. Quando un consumatore preferisce il paniere A a un paniere B ugualmente costoso, sappiamo che:   A è almeno tanto gradito quanto B
Lo studio delle preferenze rivelate può aiutare a dedurre come un individuo classifichi i panieri in ordine di preferenza, senza conoscere la sua mappa di curve di indifferenza. Possiamo conoscere le preferenze osservando quali panieri sceglie il consumatore al variare dei prezzi dei beni e del suo reddito. Quando un consumatore preferisce il paniere A a un paniere B meno costoso, sappiamo che:   A è strettamente preferito a B
L'offerta di un'unità di un bene non-rivale risulta disponibile in modo "congiunto" a tutti i membri della collettività, da ciò consegue:   Che il costo marginale dell'offerta di un bene non-rivale a soggetti successivi al primo è nullo
L'output gap corrisponde:   Alla differenza tra la produzione effettiva e quella potenziale