Elenco in ordine alfabetico delle domande di Tecniche Termoidraulico
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- DEVO DOSARE DELL'IPOCLORITO DI SODIO IN UNA CONDOTTA D'ACQUA PREMENTE CHE HA LA PRESSIONE DI 8 BAR; È POSSIBILE UTILIZZARE UNA POMPA DOSATRICE A 6 BAR DI PRESSIONE? No.
- DI CHE MATERIALE È IL GIUNTO CHE SI USA PER MONTARE LA CONDOTTA IN POLIETILENE? Polipropilene
- DI QUANTO VARIA IN CM. IL GIUNTO MULTIDIAMETRO? 3 cm.
- DOVE SI POSIZIONA LO SCARICO NELLE CONDOTTE IDRICHE? In basso rispetto alla condotta
- DOVE VIENE MONTATO LO SFIATO DI UNA CONDOTTA INCLINATA? Nella parte alta
- DOVENDO CHIUDERE PROVVISORIAMENTE UN FORO DI CORROSIONE APERTOSI IMPROVVISAMENTE IN UNA TUBATURA METALLICA OVE SCORRE ACQUA É MEGLIO IMPIEGARE: una zeppa di legno e una fascetta
- DOVENDO ESEGUIRE UNA PICCOLA MANUTENZIONE CHE COMPORTI LA CHIUSURA DI UN SERBATOIO DI COMPENSAZIONE, IN QUALE PERIODO NON È OPPORTUNO INTERVENIRE? Nelle ore in cui si hanno i massimi consumi d'acqua
- DOVENDO ESSERE INSTALLATO LO SFIATO, IN CHE POSIZIONE DEVE ANDARE? Prima del contatore
- DOVENDO REALIZZARE UNA FORATURA IN UNA CONDOTTA A SEZIONE CIRCOLARE PERCORSA DA UN FLUIDO AD ALTA PRESSIONE SI VERIFICHERÀ CHE: La pressione è praticamente uguale in ogni punto di possibile foratura del tubo
- DURANTE IL FUNZIONAMENTO DI UN FILTRO, IN ASSENZA DI ORGANI REGOLATORI, LA PORTATA DI ACQUA FILTRATA TENDERÀ A: diminuire