Elenco in ordine alfabetico delle domande di Legislazione sanitaria
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Nel 1992 viene approvata la Riforma: Sanitaria bis
- Nel caso di sostituzione di assente con diritto alla conservazione del posto, ai sensi dell'art. 52 d.lgs. 165/2001 e s.m.i., il lavoratore può essere adibito a mansioni proprie della qualifica immediatamente superiore: per la durata dell'assenza
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita di prevenzione collettiva e sanità pubblica rientrano quali tra le seguenti prestazioni? Tutte le risposte sono esatte
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita di prevenzione collettiva e sanità pubblica, quali tra le seguenti prestazioni rientrano? Attività medico legale per finalità pubbliche
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita di prevenzione collettiva e sanità pubblica, quali tra le seguenti prestazioni rientrano? Sicurezza alimentare e tutela della salute dei consumatori
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita di prevenzione collettiva e sanità pubblica, quali tra le seguenti prestazioni rientrano? Controllo delle malattie infettive e parassitarie
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita di prevenzione collettiva e sanità pubblica, quali tra le seguenti prestazioni rientrano? Prevenzione e controllo delle malattie infettive e parassitarie
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita distrettuale quali tra le seguenti prestazioni rientrano? L'assistenza farmaceutica
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita distrettuale quali tra le seguenti prestazioni rientrano? L'emergenza sanitaria territoriale
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita distrettuale quali tra le seguenti prestazioni rientrano? L'assistenza residenziale
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita distrettuale quali tra le seguenti prestazioni rientrano? L'assistenza sanitaria di base
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita distrettuale quali tra le seguenti prestazioni rientrano? l'assistenza sanitaria di base
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita distrettuale quali tra le seguenti prestazioni rientrano? L'assistenza residenziale
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita ospedaliera quali tra le seguenti prestazioni rientrano? Il pronto soccorso
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita ospedaliera quali tra le seguenti prestazioni rientrano? La riabilitazione e la lungodegenza postacuzie
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita ospedaliera quali tra le seguenti prestazioni rientrano? I centri antiveleni
- Nella area dei livelli essenziali di assistenza definita ospedaliera quali tra le seguenti prestazioni rientrano? Le attività di trapianto di cellule
- Nella interruzione della gravidanza la legge tutela sia la salute fisica e psichica della donna, sia quella dei nascituri. Per questa ragione si distinguono due fasi, la prima tra queste prevede che la richiesta di interruzione volontaria di gravidanza avvenga : entro i primi tre mesi dal concepimento
- Nella L. 42/1999 e s.m.i., la nomenclatura "professione sanitaria" sostituisce la precedente: "professione sanitaria ausiliaria"
- Nella predisposizione del Piano sanitario nazionale, si tiene conto delle proposte trasmesse dalle Regioni, entro: il 31 luglio dell'ultimo anno di vigenza del piano precedente
- Nella sperimentazione di nuovi modelli gestionali di collaborazione tra strutture del SSN e soggetti privati, la partecipazione di questi ultimi non può superare: il 49 per cento
- Nella sperimentazione gestionale di cui all'art. 9 bis d.lgs. 502/1992 e s.m.i., i limiti di percentuale alla partecipazione privata sono fissati in misura: non superiore al quarantanove per cento
- Nell'accreditamento cos'è la check list? La lista di verifica
- Nell'ambito del Sistema Informativo Sanitario cos'è il SIT? E' il Sistema Informativo Trapianti
- Nell'ambito del Territorio della ASL le ordinanze d'urgenza in materia di Igiene e Sanità Pubblica sono emanate dal: Sindaco
- Nell'ambito legislativo sanitario, i LEA sono: le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione, con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale
- Nell'area dei livelli essenziali di assistenza definita distrettuale quali tra le seguenti prestazioni rientrano? L'assistenza termale
- Nell'assetto organizzativo delle ASL sono compresi: i dipartimenti di prevenzione, i distretti socio-sanitari e i presidi ospedalieri
- Nelle Aziende ospedaliere sono presenti i veterinari? No
- Nell'ordinamento giuridico italiano per danno biologico si intende: la lesione dell'interesse, costituzionalmente garantito, all'integrità fisica della persona, che perciò è risarcibile
- Nell'Ordinamento la normativa quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale ed i diritti delle persone diversamente abili con quale provvedimento è stato introdotta? L. n. 104/1992 e s.m.i.
- Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. Questi principi sono stabiliti: dalla Costituzione della Repubblica
- Non è un organo delle Aziende Sanitarie: l'Ordine dei Medici
- Non è un organo delle Aziende Sanitarie: il Sindaco
- Non vengono garantite prestazioni che: non rispondono a necessità assistenziali previste dai principi ispiratori