Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto dell'Unione Europea
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- La "clausola di difesa reciproca" accomuna... tutti gli Stati dell'Unione europea
- La "sentenza Kobler" del 30 settembre 2003 è di grande rilievo, in tema di orientamenti della Corte di giustizia, perché: ha esteso il dovere risarcitorio degli Stati anche alle violazioni del diritto europeo compiute da un organo giurisdizionale di ultimo grado
- La Banca centrale europea ha sede... a Francoforte sul Meno
- La Banca centrale europea può decidere di pubblicare... le sue decisioni, raccomandazioni e pareri
- La Banca europea per gli investimenti... è dotata di personalità giuridica
- La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, proclamata a Nizza il 7 dicembre 2000 e adattata il 12 dicembre 2007 a Strasburgo: ha il medesimo valore giuridico dei Trattati
- La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea... ha lo stesso valore giuridico dei trattati
- La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea... fu proclamata, per la seconda volta, a Strasburgo
- La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea... fu proclamata, per la seconda volta, nel 2007
- La cittadinanza dell'Unione... si aggiunge alla cittadinanza nazionale senza sostituirla
- La cittadinanza europea è stata istituita: dal Trattato di Maastricht
- La Commissione europea è responsabile collettivamente dinanzi: al Parlamento europeo
- La Commissione europea dispone di direzioni generali denominate: dipartimenti
- La Commissione, in cooperazione con gli Stati membri, presenta ogni anno una relazione sulle misure adottate ai fini dell'attuazione delle strategie contro la frode: nessuna delle altre risposte è corretta
- La Commissione, quando reputi che uno Stato membro abbia mancato a uno degli obblighi a lui incombenti in virtù dei trattati, dopo aver posto lo Stato in condizioni di presentare le sue osservazioni: emette un parere motivato al riguardo
- La competenza del Tribunale è stabilita dall'art. 256 TFUE, che distingue: una competenza in primo grado nelle categorie di azioni ad esso attribuite dai Trattati; una competenza in sede di impugnazione; una competenza pregiudiziale
- La competenza della Procura europea (EPPO) viene determinata attraverso il rinvio: alla direttiva (UE) 2017/1371 sulla protezione degli interessi finanziari dell'Unione e comprenderà quindi tutti i reati lesivi di tali interessi, tanto sul versante delle entrate come su quello delle uscite, e la corruzione attiva e passiva
- La Convenzione Civile sulla corruzione del 4/11/1999, ha introdotto nell'ambito dell'Unione europea: la tutela per i whistleblowers
- La Convenzione di Schengen è nota ufficialmente come: Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen
- La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali è stata firmata... a Roma, il 4 novembre 1950
- La Convenzione penale sulla corruzione fatta a Strasburgo il 27 gennaio 1999, tra le forme di comportamento corrotto considerate normalmente come tipi specifici di corruzione, prevede: corruzione attiva e passiva di pubblici ufficiali nazionali e stranieri; corruzione attiva e passiva nel settore privato; traffico di influenze attivo e passivo; riciclaggio dei proventi della corruzione
- La cooperazione rafforzata, definita dal TFUE, potrà essere attuata qualora riunisca: almeno 9 Stati membri dell'Unione
- La Corte è competente a pronunciarsi sui ricorsi per: incompetenza; violazione delle forme sostanziali, dei trattati o di qualsiasi regola di diritto relativa alla loro applicazione; o per sviamento di potere, proposti da uno Stato membro, dal Parlamento europeo, dal Consiglio o dalla Commissione
- La Corte dei conti dell'Unione europea è deputata ad assistere... le autorità di bilancio nell'esercizio della funzione di controllo dell'esecuzione di quest'ultimo
- La Corte di Giustizia è competente a pronunciarsi sulla legittimità di un atto adottato dal Consiglio europeo o dal Consiglio a norma dell'art. 7 del TUE: unicamente su domanda dello Stato membro oggetto di una constatazione del Consiglio europeo o del Consiglio e per quanto concerne il rispetto delle sole prescrizioni di carattere procedurale previste dalla norma
- La Corte di Giustizia dell'UE precisa gli effetti dell'atto annullato che devono essere considerati definitivi? Sì, ove lo reputi necessario
- La Corte di giustizia dell'Unione europea è chiamata... a garantire il rispetto degli obblighi previsti dai Trattati tanto da parte degli Stati membri, quanto da parte delle istituzioni europee
- La Corte di giustizia dell'Unione europea è competente a pronunciarsi su qualsiasi controversia tra l'Unione e i suoi agenti o dipendenti? Sì, nei limiti e alle condizioni determinati dallo statuto dei funzionari dell'Unione e dal regime applicabile agli altri agenti dell'Unione
- La Corte di giustizia dell'Unione europea è composta da: un giudice per Stato membro
- La Corte di giustizia dell'Unione europea è formata da... Corte di giustizia e Tribunale
- La Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE), allora nota come Corte di giustizia della CECA, venne istituita: nel 1951
- La Corte di giustizia dell'Unione europea comprende: la Corte di giustizia, il Tribunale e i tribunali specializzati
- La Corte di giustizia dell'Unione europea esercita un controllo di legittimità anche: sugli atti degli organi o organismi dell'Unione destinati a produrre effetti giuridici nei confronti di terzi
- La Corte di giustizia dell'Unione europea esercita un controllo di legittimità sugli atti: legislativi, del Consiglio, della Commissione e della BCE che non siano raccomandazioni o pareri, nonché sugli atti del Parlamento europeo e del Consiglio europeo destinati a produrre effetti giuridici nei confronti di terzi
- La Corte di giustizia dell'Unione europea, oltre alle competenze di natura contenziosa, esercita... una funzione consultiva
- La Corte di Giustizia si è pronunciata sul rapporto tra l'obbligo degli Stati di assicurare sanzioni effettive, dissuasive e proporzionate contro la violazione di disposizioni UE o di norme nazionali attuative e la tutela dei diritti fondamentali: compreso il principio di legalità dei reati e delle pene
- La Corte di giustizia, tra le attività che le sono riconosciute: può essere chiamata a svolgere funzioni che non le sono attribuite dal sistema di fonti discendente dai Trattati, bensì da convenzioni o accordi particolari tra Stati membri dell'UE o estese ad altri Stati
- La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) può essere definita un'istituzione dell'Unione europea? No
- La Croazia ha fatto il suo ingresso nell'Unione europea... nel 2013
- La decisione dell'Unione europea è un atto che: è vincolante in tutte le sue parti per coloro ai quali è notificata; i destinatari possono essere Stati membri o persone fisiche o giuridiche
- La decisione può costituire un titolo esecutivo? Sì, qualora dovesse imporre un obbligo pecuniario a carico di persone fisiche o giuridiche
- La delimitazione delle competenze dell'Unione europea si fonda: sul principio di attribuzione
- La direttiva dell'Unione europea: nessuna delle altre risposte è corretta
- La disciplina dell'art. 255 del Trattato istitutivo della Comunità, relativa al diritto d'accesso ai documenti, è stata recepita: dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione proclamata a Nizza il 7 dicembre 2000
- La durata della CEEA... è illimitata
- La figura del Mediatore europeo corrisponde, in Italia: al difensore civico
- La funzione di bilancio, nell'Unione europea... è esercitata congiutamente da Consiglio e Parlamento europeo
- La funzione legislativa, nell'Unione europea... è esercitata congiutamente da Consiglio e Parlamento europeo
- La giurisdizione dell'Unione europea è il veicolo della diretta applicazione del diritto europeo su istanza di singole persone fisiche o giuridiche: Sì, ma limitatatmente a determinati settori
- La giurisdizione dell'Unione europea si caratterizza per il seguente aspetto: per l'esecuzione delle proprie decisioni deve affidarsi alla cooperazione degli Stati membri
- La giurisdizione dell'Unione può essere esaminata in relazione alla funzione di risolvere conflitti; da questo punto di vista si può operare una distinzione tra: azioni dirette e domande pregiudiziali
- La giurisdizione dell'Unione, dal punto di vista dei poteri di cui è investita, concerne: la giurisdizione piena di merito; la giurisdizione di annullamento; la giurisdizione dichiarativa
- La giurisprudenza della corte di Giustizia dell'Unione Europea ha fissato una serie di principi in tema di legittimità delle clausole sociali negli appalti pubblici: Sì, con riferimento non solo al profilo del costo del lavoro, ma anche in relazione alle clausole di stabilizzazione dei lavoratori in occasione dei cambi di appalto e al diritto di sciopero
- La legge di delegazione europea è finalizzata: al conferimento di deleghe al governo per il recepimento di direttive europee
- La legge n. 11 del 2005, oggi superata, è un caposaldo nell'evoluzione del "rapporto tra fonti del diritto", in quanto ha ridisegnato per prima la materia dei rapporti tra ordinamenti europeo e italiano in modo sistematico, allo scopo di garantire: la partecipazione delle Regioni e delle Province autonome alla formazione e all'attuazione del diritto comunitario, valorizzando il ruolo dei Consigli regionali e Provinciali
- La libera circolazione delle merci è disciplinata dall'articolo 28 del TFUE, e prevede che: l'Unione comprenda una unione doganale e realizzi una tariffa doganale comune
- La materia che i giudici europei sono chiamati a interpretare e applicare va individuata: nei Trattati istitutivi con i protocolli e gli atti aggiuntivi e gli accordi successivi che li hanno modificati e/o integrati; gli accordi conclusi con Stati terzi; gli atti normativi emanati dalle istituzioni dell'UE
- La normativa comunitaria sugli appalti pubblici persegue come obiettivo principale quello di: garantire la massima ampiezza del mercato interno, con l'intento di assicurare a tutti gli interessati la possibilità di partecipare a procedure d'appalto, bandite in uno Stato membro, in condizioni di parità con le imprese appartenenti a tale Stato
- La nozione europea di connessione, per quanto concerne la classificazione delle azioni nel processo dell'Unione, fa riferimento: alla connessione oggettiva propria, alla connessione oggettiva impropria, alla connessione fra cause pendenti dinanzi allo stesso organo, a cause pendenti dinanzi a organi giudiziari diversi
- La nozione europea di litispendenza, per quanto concerne la classificazione delle azioni nel processo dell'Unione, fa riferimento: alla contemporanea pendenza - sia dinanzi allo stesso giudice sia dinanzi a due diversi organi della giurisdizione UE - di due ricorsi in cui vi sia identità di parti, di oggetto e di motivi
- La Parte I del Regolamento (UE) N. 1303/2013 disciplina: oggetto e definizioni
- La partecipazione regionale diretta al processo normativo dell'Unione Europea, consente: ai rappresentanti regionali di prendere parte alle riunioni del Consiglio dell'Unione europea
- La partecipazione regionale indiretta al processo normativo dell'Unione Europea: si svolge all'interno dello Stato membro e prevede che il Governo si faccia portavoce delle istanze regionali in sede europea
- La politica estera e di sicurezza comune: è elaborata dal Consiglio
- La politica estera e di sicurezza comune: è attuata dall'alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza e dagli Stati membri
- La procedura legislativa ordinaria di adozione degli atti giuridici dell'Unione europea consiste: nell'adozione congiunta di un regolamento, di una direttiva o di una decisione da parte del Parlamento europeo e del Consiglio su proposta della Commissione
- La procedura legislativa ordinaria nell'Unione Europea consiste: nell'adozione congiunta degli atti da parte del Parlamento e del Consiglio
- La procedura legislativa speciale di adozione degli atti giuridici dell'Unione europea consiste: nell'adozione di un regolamento, di una direttiva o di una decisione da parte del Parlamento europeo con la partecipazione del Consiglio o da parte di quest'ultimo con la partecipazione del Parlamento, nei casi specifici previsti dai trattati
- La Procura europea (EPPO) è competente a: indagare e perseguire gli autori di reati che ledono gli interessi finanziari dell'Unione dinanzi alle ordinarie giurisdizioni nazionali degli Stati partecipanti e secondo le regole processuali di questi ultimi
- La pronuncia del giudice della Corte di Giustizia, che accerti l'illegittimità dell'atto: non comporta la condanna dell'istituzione ad assumere un dato comportamento
- La proposta alla carica di Presidente della Commissione europea spetta: al Consiglio europeo
- La pubblicazione delle proposte della Commissione, delle posizioni espresse dal Consiglio e dal Parlamento nelle procedure di cooperazione e codecisione, degli atti del terzo pilastro, delle convenzioni internazionali, è disposta: dall'art. 13 del Regolamento CE n. 1049/2001
- La regola del primato del Diritto dell'Unione sul diritto nazionale trova le basi giuridiche nei Trattati e in alcune disposizioni costituzionali, quali: art. 4 par. 3 del TUE; art. 11 Cost.; art. 117, co.1 Cost
- La sentenza "Francovich e altri" del 19 novembre 1991 è di grande rilievo, in tema di orientamenti della Corte di giustizia, perché: in relazione ai presupposti della responsabilità, ha precisato il requisito della "violazione sufficientemente grave e manifesta" dello Stato inadempiente
- La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea che ammetta la fondatezza del ricorso, dichiara l'atto impugnato: nullo e non avvenuto fin dall'origine
- La sentenza di un giudice della Corte di giustizia che ammetta la fondatezza del ricorso: dichiara l'atto impugnato nullo ex tunc
- La trasparenza è un criterio che si inserisce nelle varie attività delle istituzioni dell'UE e che si sostanzia nei seguenti punti rilevanti: la chiarezza del sistema istituzionale; l'accesso alla legislazione e sua qualità redazionale; la trasparenza del processo decisionale; la politica generale d'informazione e di apertura; l'accesso del pubblico ai documenti comunitari
- L'accordo di partenariato, così come stabilito dall'art. 14, comma 2 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, è preparato in dialogo con: la Commissione
- L'acronimo "TFUE", nell'ambito del Diritto Europeo, sta per: Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE)
- L'acronimo (FEAMP) indica il: Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca
- L'acronimo (FEASR) indica il: Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale
- L'acronimo (FESR) indica il: Fondo europeo di sviluppo regionale
- L'Agenzia europea per la difesa è posta sotto l'autorità... del Consiglio
- L'Agenzia europea per la difesa ha sede: a Bruxelles
- L'Agenzia europea per la difesa svolge i suoi compiti... in collegamento con la Commissione, se necessario
- L'alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza: presiede il Consiglio “Affari Esteri” ed è uno dei vicepresidenti della Commissione
- L'Alto Rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza... partecipa ai lavori del Consiglio europeo
- L'art. 19 TUE impone agli Stati membri il compito attivo di: stabilire i rimedi giurisdizionali interni necessari al fine di garantire l'effettività della tutela giurisdizionale nei settori disciplinati dal diritto dell'Unione
- L'art. 20 dello Statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea delinea l'articolazione essenziale del procedimento in: una fase scritta e una fase orale
- L'art. 255 del Trattato istitutivo della Comunità stabiliva che: qualsiasi cittadino dell'Unione avesse diritto di accedere ai documenti del Parlamento, del Consiglio e della Commissione
- L'art. 26, comma 4 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, dispone che i programmi sono presentati dagli Stati membri alla Commissione entro: tre mesi dalla presentazione dell'accordo di partenariato
- L'art. 263 TFUE prevede che il ricorso contro un atto adottato nei suoi confronti o che lo riguarda direttamente e individualmente, e contro simili atti regolamentari che non comportano misure d'esecuzione, può essere proposto: da qualsiasi persona fisica o giuridica
- L'art. 269 TFUE regola espressamente la speciale competenza della Corte di giustizia relativa alla pronuncia sulla legittimità: di un atto adottato dal Consiglio europeo o dal Consiglio a norma dell'art. 7 TUE
- L'art. 288 del TFUE, stabilisce che le Direttive: abbiano come proprio destinatario un determinato Stato membro o più Stati membri determinati
- L'art. 30, comma 1 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, dispone che le modifiche dei programmi presentate da uno Stato membro: devono essere debitamente motivate
- L'art. 30, comma 2 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, dispone che la Commissione: può formulare osservazioni entro un mese dalla presentazione del programma riveduto
- L'art. 8 del protocollo 2 allegato al trattato sull'applicazione dei principi di sussidiarietà e proporzionalità prevede una specifica azione di annullamento: proponibile dagli Stati membri e in certi casi dal Comitato delle Regioni, contro violazioni del principio di sussidiarietà attuate mediante un atto legislativo europeo
- L'articolo 126 paragrafo 10 del TFUE, esclude il diritto di intentare azioni per infrazione nel caso di: disavanzi pubblici eccessivi
- L'articolo 235 del TFUE stabilisce che quando il Consiglio Europeo procede a votazione: il Presidente del Consiglio europeo e il Presidente della Commissione non prendono parte al voto
- L'articolo 249 del TFUE stabilisce che la Commissione debba, con cadenza annuale, procedere alla pubblicazione: di una relazione generale sull'attività dell'Unione
- L'articolo 277 TFUE ammette la cosiddetta "eccezione di invalidità" affinché: sia possibile domandare al giudice dell'Unione europea l'inapplicabilità di un regolamento, nonostante sia decorso il termine per impugnarlo con il ricorso in annullamento, per gli stessi motivi previsti per il ricorso
- L'articolo 282 del TFUE precisa che la Banca centrale europea e le banche centrali nazionali degli Stati membri dell'Unione costituiscono: il Sistema Europeo di Banche Centrali
- L'articolo 30 del TFUE, nella disciplina dei dazi doganali, stabilisce che: i dazi doganali all'importazione o all'esportazione o le tasse di effetto equivalente sono vietati tra gli Stati membri
- L'articolo 301 del TFUE stabilisce il numero massimo del Comitato Economico e Sociale ad un massimo di: 350 membri
- L''articolo 314 TFUE stabilisce che il bilancio annuale dell'Unione sia di competenza: del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo
- L'Atto unico europeo è entrato in vigore... il 1° luglio 1987
- L'Atto Unico Europeo è... un trattato
- L'autonomia dei singoli organi incaricati di svolgere la funzione giurisdizionale nell'ambito dell'Unione rileva: esclusivamente sul piano delle competenze giudiziarie
- L'azione di annullamento di atti delle istituzioni europee ha carattere costitutivo, per cui: tende a espellere un atto dall'ordinamento dell'UE, privandolo dell'esistenza giuridica
- L'azione di declaratoria di inattività delle istituzioni europee davanti alla Corte di Giustizia dell'U.E. ha carattere di: azione di mero accertamento
- L'azione per inadempimento (detta anche ricorso in infrazione) nei confronti di uno Stato membro mira ad offrire: un rimedio, azionabile sia dalla Commissione che da un singolo Stato membro, nei confronti delle inosservanze, anche di carattere omissivo, poste in essere dai paesi membri rispetto all'attuazione delle norme europee
- L'azione per la declaratoria di inattività delle istituzione europee davanti alla Corte di giustizia ha carattere di: azione di mero accertamento
- L'azione per l'accertamento della responsabilità extracontrattuale dell'UE, con la conseguente condanna al risarcimento dei danni: è disciplinata dal combinato disposto degli artt. 268 e 340, comma 2 e 3, TFUE
- Le azioni dei dipendenti dell'Unione, l'azione per il risarcimento dei danni per responsabilità extracontrattuale dell'Unione, le azioni contro le sanzioni comminate dall'Unione: sono questioni che appartengono alla giurisdizione dell'Unione europea
- Le cause direttamente promosse da singole persone fisiche o giuridiche contro altre persone fisiche o giuridiche: non appartengono alla giurisdizione dell'Unione europea
- Le competenze di esecuzione degli atti giuridicamente vincolanti dell'Unione europea, ai sensi dell'art. 291 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione europea: spettano agli Stati membri, salvo che, ove siano necessarie condizioni uniformi di esecuzione, siano conferite alla Commissione
- Le competenze di più stretto rilievo politico, come quella prevista dall'art. 269 TFUE sono: esclusive della Corte di giustizia
- Le deliberazioni della Corte di giustizia dell'Unione europea... sono e restano segrete
- Le direttive dell'Unione europea sono atti che: vincolano gli Stati membri cui sono dirette per quanto riguarda il risultato da raggiungere; non hanno portata generale; non hanno carattere direttamente applicabile; generalmente fissano un termine di adempimento
- Le disposizioni del Codice europeo di buona condotta amministrativa sono: non vincolanti
- Le disposizioni relative alla libera circolazione dei lavoratori all'interno dell'Unione sono applicabili agli impieghi della pubblica amministrazione? No
- Le domande di pronuncia pregiudiziale dei giudici nazioale sull'interpretazione della legislazione dell'Unione europea vengono gestite... dalla Corte di giustizia
- Le domande volte a ottenere l'annullamento o l'accertamento dell'illegittimità di provvedimenti nazionali, nei casi in cui l'oggetto della lite comporta una diretta applicazione del diritto europeo: non appartengono alla giurisdizione dell'Unione europea
- Le fonti del diritto dell'Unione europea si articolano nelle seguenti: fonti primarie, fonti derivate, fonti complementari
- Le fonti primarie, o diritto primario, dell'Unione europea sono costituite da: i Trattati istitutivi delle Comunità europee e dell'Unione europea
- Le indagini esterne dell'OLAF sono condotte: al di fuori delle istituzioni e degli organi dell'UE per rilevare casi di frode o altre irregolarità da parte di persone fisiche o giuridiche
- Le indagini interne dell'OLAF sono condotte: all'interno delle istituzioni e degli organi europei per rilevare casi di frode, corruzione e altre attività illecite che danneggiano gli interessi finanziari dell'UE, compresi fatti gravi riguardanti l'esercizio delle attività professionali
- Le istituzioni che adottano, secondo la procedura legislativa ordinaria, le misure necessarie per l'istituzione progressiva di un sistema integrato di gestione delle frontiere esterne, sono: Parlamento europeo e Consiglio
- Le istituzioni europee mantengono un dialogo aperto, trasparente e regolare... con le associazioni rappresentative e la società civile
- Le norme europee sul subappalto hanno l'obiettivo di garantire la trasparenza e la parità di trattamento; pertanto la Direttiva 2014/24/UE: ammette il subappalto a prescindere dal legame giuridico che lega l'operatore economico con gli altri soggetti in possesso delle capacità tecniche e professionali di cui lui invece è carente
- Le novità in materia di appalti comunitari sono state introdotte nel nostro ordinamento: dai Regolamenti n. 2364, n. 2365, n. 2366 e n.2367 dell'Unione Europea
- Le nuove procedure di revisione dei trattati sono state introdotte attraverso... il Trattato di Lisbona
- Le nuove soglie europee per gli appalti sono entrate in vigore: il 1 gennaio 2018
- Le operazioni sostenute dai fondi SIE, secondo l'art. 6 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, sono conformi: al diritto applicabile dell'Unione e nazionale relativo alla sua attuazione (il "diritto applicabile")
- Le raccomandazioni dell'Unione europea... non sono vincolanti
- Le raccomandazioni e i pareri dell'Unione europea sono atti che: non sono vincolanti e non fanno sorgere diritti e obblighi per il destinatario
- Le raccomandazioni e i pareri... non sono vincolanti
- Le regole sulle fusioni di imprese dell'UE: non si applicano alle fusioni transfrontaliere cui partecipano società che investono capitali provenienti da investitori pubblici o privati
- Le sentenze della Corte di giustizia dell'U.E. sono: di mero accertamento
- Le sentenze della Corte di giustizia dell'Unione europea... sono motivate
- Le specifiche tecniche fanno parte del documento di gara unico europeo (DGUE)? No, il DGUE è riferito esclusivamente alle condizioni di partecipazione in termini di criteri di esclusione e di selezione
- L'efficacia della pronuncia di annullamento della Corte di Giustizia dell'Unione europea riguarda: le parti ma si estende anche nei confronti di tutti i soggetti dell'ordinamento
- L'esercizio delle competenze dell'Unione europea si fonda: sui principi di sussidarietà e proporzionalità
- L'Eurogruppo... è un incontro informale dei ministri dell'economia e delle finanze degli Stati dell'Eurozona
- L'identità della tutela giurisdizionale in sede europea, relativamente alla natura delle situazioni soggettive: rende superflua la distinzione tra diritti e interessi legittimi
- L'inadempimento degli obblighi incombenti sugli Stati membri secondo la Corte ha carattere oggettivo, quindi: è irrilevante che esso derivi dalla volontà dello Stato o piuttosto da difficoltà tecniche
- L'inadempimento degli obblighi incombenti sugli Stati membri sussiste: anche quando l'organo che ha commesso l'infrazione sia una istituzione costituzionalmente indipendente
- L'incorporazione di uno Stato estraneo all'Unione deve rispettare una serie di condizioni economiche e politiche conosciute come... criteri di Copenaghen
- L'istituzione, l'organo o l'organismo da cui emana l'atto annullato o la cui astensione sia stata dichiarata contraria ai Trattati: sono tenuti a prendere i provvedimenti che l'esecuzione della sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea comporta
- L'Italia aderì alla Convenzione di Schengen... nel 1990
- Lo scopo del Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) è: monitorare il livello di conformità delle legislazioni di ciascuno degli Stati che vi partecipano, agli standards anticorruzione dell'organizzazione
- Lo SME è... il sistema monetario europeo
- Lo Stato che ha receduto dall'Unione: nessuna delle altre risposte è corretta
- Lo Stato membro che decide di recedere dall'Unione europea: notifica tale intenzione al Consiglio europeo
- Lo Stato può sostituirsi alle Regioni nell'attuazione ed esecuzione, nelle materie di loro competenza, degli atti dell'Unione europea: in caso di inadempienza da parte delle Regioni
- Lo statuto della Corte di giustizia si colloca: sullo stesso piano dei Trattati
- Lo statuto della Corte di giustizia, in rapporto ai regolamenti di procedura, si pone come: fonte superiore ma meno completa
- L'offerente che abbia partecipato ad una gara per un appalto pubblico e ritenga di essere stato discriminato, o abbia rilevato irregolarità nella procedura: ha il diritto di proporre un ricorso in tutte le fasi della procedura
- L'oggetto prevalente e di maggior rilievo del processo dell'Unione europea è costituito da vicende che hanno riferimento, in via diretta o indiretta, a: aspetti macroeconomici quali, le condizioni di mercato di un dato Paese o di un dato bene, o le modalità di produzione e/o distribuzione di specifiche merci o servizi
- L'OLAF è l'Ufficio della Comunità preposto: alla lotta contro le frodi
- L'OLAF gestisce due programmi chiave che si occupano di frodi, uno dei quali è: il Programma Pericles che contrasta la contraffazione di banconote e monete in euro
- L'OLAF gestisce due programmi chiave che si occupano di frodi, uno dei quali è: il Programma Hercule che è dedicato alla lotta contro le irregolarità finanziarie e protegge il denaro dei cittadini europei
- L'OLAF può esaminare questioni relative a frodi, corruzione e altri reati lesivi degli interessi finanziari dell'UE per quanto riguarda: tutte le spese dell'Unione; alcuni elementi delle entrate dell'UE, soprattutto i dazi doganali; sospetti di gravi inadempimenti degli obblighi professionali da parte del personale e dei membri delle istituzioni dell'UE
- L'OLAF riceve segnalazioni di frodi e irregolarità: da fonti diverse
- L'OLAF svolge indagini amministrative presso gli Stati membri per conto... della Commissione
- L'OLAF svolge la sua missione anche: contribuendo a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni europee attraverso indagini su gravi inadempimenti degli obblighi professionali da parte del personale e dei membri delle istituzioni dell'UE
- L'UE mette a disposizione una serie di servizi per aiutare le imprese che desiderano partecipare ad una procedura di gara. I l Tenders Electronic Daily (TED) è: la versione online del "Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea", dove vengono pubblicati gli avvisi di appalti e i bandi di gara cui si applicano le norme dell'UE
- L'Ufficio di indagine e disciplina della Commissione (IDOC) si occupa di: altri casi di inadempimento degli obblighi professionali e dei casi che hanno un impatto sulla reputazione della Commissione all'interno della sola Commissione
- L'ufficio di presidenza del Parlamento europeo viene eletto... dal Parlamento stesso
- L'Ufficio europeo di polizia (Europol) è l'agenzia di contrasto dell'Unione europea. Il suo obiettivo è: contribuire a rendere l'UE più sicura assistendo le autorità di contrasto negli Stati membri attraverso il sostegno alle operazioni sul campo; costituendo un centro di scambio di informazioni sulle attività criminali oltre che un centro di competenze
- L'Ufficio europeo di polizia (Europol) è posto sotto l'autorità di un direttore, che ne è il rappresentante legale ed è nominato: dal Consiglio
- L'Ufficio europeo di polizia (Europol) ha sede... all'Aia
- L'Ufficio europeo per la lotta antifrode è stato istituito: con Decisione n. 1999/352/CE, CECA, Euratom, del 28 aprile 1999
- L'ultimo comma dell'articolo 263 TFUE sui ricorsi per annullamento prevede che i ricorsi, dallo stesso previsti, devono essere proposti nel termine di: due mesi dalla pubblicazione dell'atto, o dal giorno in cui il ricorrente ne ha avuto conoscenza
- L'Unione europea e gli Stati membri si rispettano e si assistono reciprocamente nell'adempimento dei compiti derivanti dai Trattati, conformemente... al principio di leale cooperazione
- L'Unione europea si prefigge di promuovere... la pace, i suoi valori e il benessere dei suoi popoli
- L'Unione europea vinse il Premio Nobel per la pace... nel 2012
- L'Unione europea, con riferimento al mercato interno: adotta le misure destinate alla sua instaurazione e funzionamento
- L'Unione europea, nell'ambito dell'ordinamento internazionale... ha personalità giuridica e dunque una soggettività autonoma
- L'Unione sviluppa relazioni privilegiate al fine di creare uno spazio di prosperità e buon vicinato fondato sui valori dell'Unione e caratterizzato da relazioni strette e pacifiche basate sulla cooperazione... con i paesi limitrofi
- L'Unità di cooperazione giudiziaria dell'Unione europea (Eurojust) aiuta i paesi europei a combattere le attività criminali attraverso: il coordinamento e la collaborazione giudiziaria tra le amministrazioni nazionali nelle attività di contrasto del terrorismo e delle forme gravi di criminalità organizzata che interessano più di un paese dell'Unione