Elenco in ordine alfabetico delle domande di Medicina interna
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Qual è il germe più spesso responsabile di una endocardite batterica subacuta Streptococco viridans
- Qual è il segno clinico della carenza di vitamina A Emeralopia (perdita della visione crepuscolare)
- Qual è il segno radiologico più precoce della acalasia esofagea: Scomparsa della bolla gastrica
- Qual è il test elettivo per la diagnosi di dermatomiosite? Biopsia muscolo cutanea
- Qual è la diagnosi più probabile in un paziente di 50 anni obeso con pirosi retrosternale che si accentua in flessione? Esofagite da reflusso
- Qual è la metodica più sensibile per la diagnosi di embolia polmonare? Scintigrafia polmonare
- Qual è la misura terapeutica più indicata nel tamponamento cardiaco? Pericardiocentesi
- Qual è la sede più frequente dell'ulcera gastrica La piccola curva
- Qual è la sintomatologia guida della leucemia acuta linfatica e mieloide? Pallore, diatesi emorragica e infezioni
- Qual è l'agente eziologico del m. di Weil, o spirochetosi ittero-emorragica? La leptospira
- Qual è l'agente eziologico del mughetto? Candida albicans
- Qual è l'agente eziologico della polmonite atipica primaria? Mycoplasma pneumoniae
- Quale affermazione è esatta? E' caratteristico per le neoplasie maligne dell'esofago: La disfagia progressiva
- Quale affermazione è esatta? L'acalasia è un'affezione neuromuscolare che riguarda: I 2/3 distali dell'esofago
- Quale affermazione è esatta? Nell'ernia iatale di solito si ha: Pirosi
- Quale affermazione è esatta? Per sindrome di Tietze si intende: Tumefazione dolorosa costo-condro-sternale
- Quale dei seguenti agenti chemioterapici può indurre un danno miocardico: Adriamicina
- Quale dei seguenti farmaci agisce inibendo l'enzima di conversione renina angiotensina? Captopril
- Quale dei seguenti meccanismi d'azione è quello generalmente invocato per l'effetto anticoma epatico del lattulosio: Aumentata escrezione fecale di ammoniaca
- Quale dei seguenti non è un criterio per la diagnosi di artrite reumatoide Eritema nodoso
- Quale dei seguenti parassiti non invade il fegato: Trichinella spiralis
- Quale dei seguenti sintomi abitualmente non si trova nell'ipotiroidismo primitivo? Teleangectasie
- Quale dei seguenti sintomi si presenta per primo nella cirrosi biliare primitiva: Prurito
- Quale dei seguenti tests è utile nella diagnosi di celiachia: Biopsia della mucosa digiunale
- Quale delle seguenti affezioni causa più frequentemente emorragia gastro-intestinale: Ulcera duodenale
- Quale delle seguenti affezioni di regola non provoca una sindrome nefrosica? Nefropatia interstiziale
- Quale delle seguenti alterazioni caratterizza il midollo osseo dei pazienti affetti da anemia emolitica: Aumento degli eritroblasti
- Quale delle seguenti condizioni è frequentemente in causa nell'ulcera duodenale? Ipersecrezione cloridro peptica
- Quale delle seguenti definizioni è la migliore? E' presente insufficienza cardiaca quando: II cuore non è in grado di adempiere alle richieste periferiche
- Quale delle seguenti manifestazioni non complica il quadro clinico della parotite: Un'artrite simmetrica
- Quale delle seguenti misure terapeutiche è errata in un paziente con insufficienza acuta del cuore sinistro? Posizione clinostatica con estremità inferiori innalzate
- Quale delle seguenti modificazioni ematochimiche ha valore prognostico nella pancreatite acuta: Ipocalcemia
- Quale di queste anomalie è assente nel complesso di Eisenmenger? Stenosi della polmonare
- Quale di queste asserzioni sul metabolismo glucidico in gravidanza e' vera: si verifica resistenza all'insulina
- Quale di queste condizioni causa un aumento di trasparenza diffuso o circoscritto dei campi polmonari? Enfisema
- Quale di queste condizioni favorisce maggiormente la formazione di ulcera peptica esofagea? Reflusso gastro-esofageo
- Quale di questi dati non si rileva nel m. di Werlhof (porpora trombocitopenica idiopatica)? Aumentata retrazione del coagulo
- Quale di questi distretti non è pigmentato nella ipercarotenemia? Sclere
- Quale di questi è un segno indiretto di ipertiroidismo? Ipocolesterolemia
- Quale di questi fattori non provoca edema? Riduzione della pressione idrostatica
- Quale di questi NON è un criterio maggiore secondo Framingham per la diagnosi di scompenso cardiaco: Edemi agli arti
- Quale di questi sintomi è sempre assente nell'ittero emolitico? Bilirubinuria
- Quale di questi sintomi non si osserva di solito nella cirrosi epatica? Ipercolesterolemia
- Quale di questi sintomi non si rileva mai nell'emicrania? Segno di Kernig positivo
- Quale di questi sintomi non si rileva nell'ipertensione portale? Poliglobulia
- Quale di questi sintomi si può rilevare nelle enteropatie protidodisperdenti? Edemi
- Quale di questi sintomi si rileva nella sindrome di Stein-Leventhal? Irsutismo
- Quale è il decubito abituale nel versamento pleurico di cospicua entità? Laterale sul lato ammalato
- Quale è il pH normale del sangue? 7,40 ± 0,02
- Quale è la caratteristica del blocco atrio-ventricolare di II grado tipo Mobitz I? Allungamento progressivo del PR finchè una P non è condotta
- Quale è la caratteristica del soffio sistolico da rigurgito? Inizia con il primo tono
- Quale è la causa più comune di aneurisma dell'aorta discendente: Arteriosclerosi
- Quale è la formazione anatomica che nel profilo radiologico del cuore determina il II arco di sinistra? Arteria polmonare
- Quale è la manifestazione meno frequente del LES? Fibrillazione atriale parossistica
- Quale è la sede normale del focolaio di ascoltazione dell'aorta? II spazio intercostale destro sulla parasternale
- Quale è la serie di dermatomeri in cui più frequentemente si manifesta il dolore cardiaco riferito? C8 TI T2 T3 T4
- Quale è l'elemento cellulare caratteristico del tessuto granulomatoso nel 1inforna di Hodgkin? Cellula di Sternberg
- Quale è l'emorragia di più frequente osservazione nella ipertensione portale? Ematemesi
- Quale è nell'iperaldosteronismo primario il sintomo clinico più costante fra questi? Ipertensione arteriosa
- Quale è una frequente complicanza del morbillo? La broncopolmonite
- Quale elemento nella curva di maturazione midollare segue immediatamente il mieloblasto? Promielocita
- Quale indagine è più idonea a svelare una sindrome emofilica: Tempo di tromboplastina parziale
- Quale malattia di solito non si accompagna ad inappetenza? Adenoma dell'apparato insulare del pancreas
- Quale può essere la sintomatologia di un'ulcera peptica perforante? Tutte le risposte sono esatte
- Quale reperto fisico non si riscontra nell'enfisema polmonare ostruttivo? Riduzione degli spazi intercostali all'Rx
- Quale rilievo è di preminente importanza diagnostica nell'addome acuto? Reazione di difesa alla palpazione addominale
- Quale sede è preferenzialmente colpita nella spondilite anchilosante? Rachide e sacroiliache
- Quale sostanza è responsabile dei disturbi gastroenterici della sindrome carcinoide: Nessuna delle sostanze citate
- Quale test è utile nella sarcoidosi? Test di Kveim
- Quale tono aggiunto è abitualmente rilevabile nell'insufficienza mitralica: Terzo tono
- Quale tumore maligno ha incidenza massima nei giovani? Sarcoma di Ewing
- Quali anticorpi si rilevano nel siero del sangue di gruppo B? Anti A
- Quali cellule prevalgono nel liquor in corso di meningite tubercolare? Linfociti
- Quali dei seguenti campioni deve essere inviato al laboratorio per uno studio immunologico di un possibile mieloma? Sangue
- Quali di questi sintomi si osserva nel morbo di Addison Iponatriemia
- Quali enzimi aumentano a distanza di 8 ore dall'esordio di un infarto del miocardio? Tutti
- Quali sono i fattori in grado di scatenare una tireotossicosi: Tutte le precedenti
- Quali sono le cellule responsabili dell'immunità umorale? B-linfociti
- Quali tra questi è il fattore coinvolto nell'instaurarsi del coma epatico: Tutte le precedenti
- Quando il titolo antistreptolisinico ha valore superiore di 333 UAS/mL è: Indice di infezione sostenuta da qualsiasi tipo di streptococco
- Quando si può apprezzare il segno del guazzamento addominale? Ansa dilatata soprastenotica