Elenco in ordine alfabetico delle domande di Enti locali I parte
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Secondo il D.Lgs. 267/2000, salvo i casi di fusione tra più Comuni, non possono essere istituiti nuovi Comuni con popolazione inferiore ai: 10.000 abitanti.
- Secondo l'art. 18 del D.Lgs. 267/2000, ai Comuni insigni per monumenti storici può essere assegnato il titolo di Città. Con quale provvedimento viene concesso tale titolo? Con D.P.R.
- Secondo quale principio, ai sensi del D.Lgs. 267/2000, vengono conferite le funzioni ai Comuni attraverso leggi dello Stato e della Regione? Il principio di sussidiarietà.
- Secondo quanto prescritto dal D.Lgs. 267/2000, con quale maggioranza si può approvare in prima seduta lo Statuto comunale? Con il voto favorevole dei due terzi dei consiglieri assegnati.
- Secondo quanto prescritto dal D.Lgs. 267/2000, il Comune è l'ente locale che... ...rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo.
- Secondo quanto previsto dal D.Lgs. 267/2000, il tesoriere ed ogni altro agente contabile che abbia maneggio di pubblico denaro o sia incaricato della gestione dei beni degli Enti locali: Deve rendere il conto della propria gestione ed è soggetto alla giurisdizione della Corte dei Conti.
- Sono organi della "Città metropolitana": Il Sindaco metropolitano; il Consiglio metropolitano e la Conferenza metropolitana.