Elenco in ordine alfabetico delle domande di Enti locali I parte
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- I Comuni, anche su base di quartiere o di frazione: valorizzano le libere forme associative e promuovono organismi di partecipazione popolare all'Amministrazione locale
- Il Consiglio comunale può istituire al proprio interno "Commissioni di indagine sull'attività dell'amministrazione"? Si, a maggioranza assoluta dei propri membri.
- Il Testo unico degli enti locali non si applica tra gli altri a quale di questi Enti? Ai dicasteri.
- Il Testo Unico degli Enti Locali si applica ad una serie di soggetti giuridici. Tra questi NON rientrano tra gli altri: Le società di professionisti.
- Il TUEL si applica ad una serie di Enti pubblici, tra le quali NON rientrano: I Ministeri.
- In base a quanto prescritto dal D.Lgs. 267/2000, in materia di autonomia dei Comuni, questi hanno autonomia impositiva e finanziaria? Si, entrambe.
- In base a quanto prescritto dal D.Lgs. 267/2000, in materia di autonomia dei Comuni, questi hanno autonomia normativa, organizzativa e amministrativa? Si.
- In base a quanto stabilito dal D.Lgs. 267/2000, le sedute dei Consigli comunali sono pubbliche? Si, salvi i casi previsti dal regolamento.
- In che modo vengono stabilite, in base a quanto riportato dal D.Lgs. 267/2000, le forme e modi della partecipazione degli enti locali alla formazione dei piani e programmi regionali e degli altri provvedimenti della Regione? Con la Legge regionale.