Elenco in ordine alfabetico delle domande di Storia contemporanea
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Negli anni '20 del Novecento gli Stati Uniti d'America furono colpiti da una forte crisi economica che passò alla storia come: la Grande Depressione
- Negli anni '80 dell'Ottocento, l'allargamento del suffragio e la preoccupazione per il conseguente rafforzamento dell'estrema sinistra favorì il processo di convergenza fra le forze moderate; nacque un accordo elettorale fra Agostino Depretis e il leader della Destra Marco Minghetti. Tale accordo prese il nome di: trasformismo
- Negli anni sessanta, il gusto musicale dei giovani si orientò verso il pop-rock. Quali gruppi musicali erano maggiormente in voga? Beatles e Rolling Stones
- Negli anni venti e negli anni trenta del Novecento in Francia e nel Regno Unito si fecero dei passi avanti riguardo i diritti delle donne, ma tra i due paesi si registrava ancora una differenza. Quale? Le donne britanniche potevano votare ed essere elette in parlamento mentre le francesi no
- Negli Stati Uniti gli anni della seconda presidenza Clinton (1997-2001) furono caratterizzati da: un andamento molto positivo dell'economia
- Negli Stati Uniti il 24 ottobre 1929 si verificò un evento passato alla storia come: il Giovedì nero
- Negli Stati Uniti negli anni venti ci fu una grave crisi economica. In che anno esattamente? 1929
- Nei primi anni della seconda guerra mondiale, Roma fu ritenuta immune dagli attacchi aerei per il suo status di: città Santa
- Nel 1827, all'età di 35 anni, Papa Pio IX fu nominato arcivescovo. Di quale comune italiano? Spoleto
- Nel 1830 l'esercito polacco proclamò la sua indipendenza: dal dominio russo
- Nel 1831 divenne Re di Sardegna: Carlo Alberto
- Nel 1853, con lo scoppio della guerra tra Russia e Turchia, oltre alla Francia, chi si alleò con i Turchi? La Gran Bretagna
- Nel 1864 Papa Pio IX pubblicò ''Il Sillabo''. Nel testo erano elencati: gli errori del secolo, tra cui i principi fondamentali del Liberalismo
- Nel 1875, durante il congresso di Gotha, nacque uno dei partiti maggiori tedeschi. Quale? Partito socialdemocratico di Germania
- Nel 1884 in Francia furono approvate tre leggi molto importanti. Una garantiva la libertà di associazione sindacale, un'altra ampliava le autonomie locali e l'ultima cosa introduceva ? Il divorzio
- Nel 1889 a Parigi nacque un'organizzazione internazionale formata dai partiti socialisti e laburisti europei. Qual è il nome di questa organizzazione? La Seconda Internazionale
- Nel 1889 venne stipulato un trattato fra l'Italia e l'Etiopia noto come: trattato di Uccialli
- Nel 1903 il partito socialdemocratico russo si scisse in: bolscevichi e menscevichi
- Nel 1908, in Italia ci fu drammatico terremoto. Quale città fu colpita? Messina
- Nel 1914 in Italia si sono formati due schieramenti riguardo l'entrata o meno nel conflitto. Uno di questi erano i neutralisti. Chi ne era a capo? Giovanni Giolitti
- Nel 1914, le regioni di Trentino e Venezia Giulia, facevano parte dell'Italia? No, nessuna delle due
- Nel 1915 il governo ottomano decise di spostare la popolazione armena dalle zone del fronte bellico. Dove fu trasportata? Siria
- Nel 1918, la Gran Bretagna, una legge riconosceva il diritto di voto a: mogli dei capofamiglia con più di 30 anni
- Nel 1919 nacquero "i Fasci di Combattimento". Chi ne fu il fondatore? Benito Mussolini
- Nel 1920, l'Italia firmò con la Jugoslavia il: Trattato di Rapallo
- Nel 1923, la Francia, in seguito al ritardo dei pagamenti dovuti dalla Germania come riparazione dei danni di guerra patiti dalle potenze vincitrici, occupò: il bacino industriale della Ruhr
- Nel 1928, in Turchia: l'islam cessa di essere religione di stato
- Nel 1932-33 il capo del governo spagnolo, Manuel Azaña Díaz: riconosce alla Catalogna lo statuto di regione autonoma
- Nel 1933 in Italia venne istituito, dal governo fascista, l'IRI. L'acronimo indicava: Istituto per la Ricostruzione Industriale
- Nel 1934 il governo turco concede: il diritto di voto alle donne
- Nel 1938, la Moravia e la Boemia erano la parte più popolosa e sviluppata di quale Stato del Centro Europa? Cecoslovacchia
- Nel 1939 la Germania stipulò un patto di non aggressione con: l'URSS
- Nel 1939 l'asse Roma-Berlino, l'intesa tra Italia e Germania, divenne una vera e propria alleanza militare denominata: patto d'acciaio
- Nel 1943, a Parigi, Francesco Saverio Nitti: viene arrestato e imprigionato dai nazisti
- Nel 1944, l'arresto di Mussolini fu ordinato: dal Re d'Italia, Vittorio Emanuele III
- Nel 1946 l'URSS e gli Stati Uniti d'America di quale zona si contesero il controllo, militare e politico? Stretto dei Dardanelli
- Nel 1949 il presidente Truman annunciò: che l'Unione Sovietica aveva tolto agli Stati Uniti il monopolio atomico
- Nel 1949, in Cina, fu proclamata: la Repubblica Popolare cinese
- Nel 1954 negli U.S.A viene dichiarato fuorilegge: il Partito comunista
- Nel 1955 in Argentina si verificò un tentativo di colpo di stato che portò: all'esilio di Juan Domingo Peròn
- Nel 1956 la Tunisia e il Marocco ottennero l'indipendenza: dalla Francia
- Nel 1963 in Italia l'obbligo scolastico era fino ai: 14 anni
- Nel 1968 l'Urss invase: la Cecoslovacchia
- Nel 1971, il Bengala orientale si staccò dal Pakistan diventando l'attuale: Bangladesh
- Nel 1972 quale avvenimento aggravò i rapporti della Cina con l'Urss? La visita del Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon in Cina
- Nel 1979 si instaurò in Iran una Repubblica islamica guidata da: Ruhollah Khomeini
- Nel 1980 la Polonia è stata percorsa da ondate di scioperi di cui furono protagonisti i lavoratori dei cantieri della città di Danzica, guidati dal sindacalista: Lech Walesa
- Nel 1986 venne firmato il cosiddetto Atto Unico Europeo che diede l'avvio: al processo di costruzione del mercato interno europeo
- Nel 1988, in Pakistan, Benazir Bhutto diventa: Primo Ministro, diventando la prima donna a ricoprire questa carica in una nazione musulmana
- Nel 1989, a seguito di una crisi del PCI, il segretario Achille Occhetto annuncia una fase di mutamento del partito, che ebbe come esito più esplicito: il cambio del nome del partito
- Nel 1989, piazza Tienanmen si riempì di studenti che protestavano, tra le altre cose, contro: la mancanza della libertà di stampa
- Nel 1990 Gorbačëv fu insignito del premio Nobel per: la pace
- Nel 1990, durante l'invasione del Kuwait da parte dell'Iraq, gli Stati Uniti inviarono un corpo di spedizione in Arabia Saudita. Oltre alla Gran Bretagna e all'Italia, quale Stato europeo si unì all'operazione? Francia
- Nel 1990, il presidente iracheno Saddam Hussein ordinò l'invasione di quale stato vicino? Kuwait
- Nel 1992 viene stipulato dagli stati dell'Unione Europea un accordo che prevede, tra le altre cose, l'introduzione di una moneta unica. L'accordo prende il nome di: Trattato di Maastricht
- Nel 1995 divenne Presidente della Repubblica francese: Jacques Chirac
- Nel 1995, a seguito di una sanguinosa guerra, viene costituito lo stato unitario di Bosnia-Erzegovina. Il nuovo stato era articolato: in due unità statali distinte e autonome: Federazione Croata-Musulmana e Repubblica Serba
- Nel 1999, in occasione della conferenza dell'Organizzazione mondiale del commercio (WTO), si radunarono decine di migliaia di persone per un "controvertice", imponendo per la prima volta all'attenzione del mondo il cosiddetto movimento No Global. Dove accadde? A Seattle
- Nel 2001 gli Stati Uniti dichiararono guerra: all'Afghanistan
- Nel 2007 il Paesi membri dell'Unione Europea erano: 27
- Nel corso degli anni trenta, negli Stati Uniti, il presidente Franklin Delano Roosevelt intratteneva alla radio i cittadini statunitensi con discorsi settimanali. Come li chiamò? Conversazioni al caminetto
- Nel corso dei secoli sono state diverse le pandemie che hanno provocato migliaia, quando non milioni, di vittime in tutto il mondo. Tra le più virulente è stata la Spagnola, un'epidemia di: influenza
- Nel dicembre 1922 fu istituito un organo che aveva il compito di indicare le linee generali della politica fascista e di servire da raccordo fra Pnf e governo. Quale era il suo nome? Gran consiglio del fascismo
- Nel dicembre 1969, una bomba provocò una strage alla Banca nazionale dell'agricoltura. In quale città? Milano
- Nel dicembre 1978 l'XI Congresso del Partito comunista in Cina lanciò la politica della modernizzazione a livello industriale, agricolo, scientifico e militare. Come venne chiamata? Politica delle quattro modernizzazioni
- Nel dicembre 1992 cominciò in Somalia la missione di pace dell'ONU voluta dal Presidente degli Stati Uniti d'America George Bush. Tale missione era denominata: Restore Hope
- Nel dicembre del 1918 l'Assemblea nazionale Irlandese: proclama l'indipendenza dell'Irlanda
- Nel dicembre del 1931 in Spagna venne: introdotto il suffragio universale
- Nel dicembre del 1991, i presidenti di Russia, Ucraina e Bielorussia firmarono l'accordo di Belaveza che dichiarava la dissoluzione: dell'Urss
- Nel giugno 1914 in Romagna e nelle Marche, divampò una grande rivolta popolare, nota come: Settimana Rossa
- Nel luglio 1948, quale episodio rischiò di far precipitare l'Italia nella guerra civile? Attentato a Togliatti
- Nel maggio 1915 l'Italia entrò a far parte del Primo Conflitto Mondiale dichiarando guerra a quale nazione? Austria
- Nel marzo del 1871 il governo francese sancì una serie di provvedimenti, uno di questi fu la decisione di trasferire la sede del Parlamento da Bordeaux a quale città? Versailles
- Nel marzo del 1953 in Unione Sovietica: morì Iosif Stalin
- Nel quadro della guerra d'indipendenza greca si combatté la battaglia di Navarino (1827) che si concluse: con la vittoria franco-russo-britannica
- Nel settembre 1939, Hitler firmò un ordine che autorizzava i medici tedeschi a: praticare l'eutanasia
- Nel settembre 1944 i nazisti compirono in Italia una terribile strage. Dove? Marzabotto
- Nel settembre 1947 fu costituito da Iosif Stalin l'Ufficio d'informazione dei partiti comunisti, noto anche come? Cominform
- Nella metà del '900 Evita Perón combatté e vinse la battaglia che portò al riconoscimento: dell'uguaglianza dei diritti politici e civili tra gli uomini e le donne in Argentina
- Nella politica di quale paese ebbe un ruolo centrale il generale degli Stati Uniti d'America Douglas A. MacArthur ? Giappone
- Nella Russia degli anni venti, chi erano i kulaki? Contadini benestanti
- Nella seconda guerra mondiale chi erano gli Alleati? USA, URSS, Gran Bretagna e Francia
- Nell'agosto 1963 Stati Uniti, Unione Sovietica e Gran Bretagna firmarono un trattato per: la sospensione degli esperimenti nucleari
- Nell'agosto del 1892, a Genova, Filippo Turati fondò un partito. Quale? Partito socialista
- Nell'estate del 1929 Emilio Lussu e Carlo Rosselli fondarono quale movimento? Giustizia e Libertà
- Nell'Impero Austro-Ungarico, intorno alla fine dell'800, coesistevano due parlamenti e due capitali sotto un unico sovrano. Quali erano le capitali? Vienna e Budapest
- Nell'ottobre 1935 l'Italia diede inizio all'invasione di quale paese? Etiopia
- Nell'ottobre del 1980 a Torino chi partecipò alla cosiddetta marcia dei quarantamila? Quadri intermedi della Fiat
- Nelson Mandela fu presidente del: Sudafrica
- Nilde Iotti fu la prima donna ad essere nominata: Presidente della Camera dei deputati