Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto costituzionale
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- La bandiera della Repubblica, secondo quanto dispone la Costituzione Italiana, è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni
- La c.d. vacatio legis è: il tempo che intercorre tra la pubblicazione di una legge nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e la sua entrata in vigore
- La Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica compongono: il Parlamento
- La Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica sono eletti per: cinque anni
- La Camera dei deputati può essere convocata in via straordinaria: anche per iniziativa di un terzo dei suoi componenti
- La carica di parlamentare nazionale è compatibile con quella di componente di un'assemblea legislativa di uno stato estero? No, non è compatibile
- La cognizione dei procedimenti disciplinari a carico dei magistrati è attribuita: ad una sezione disciplinare
- La Conferenza dei Presidenti di Gruppo, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento della Camera dei Deputati, può essere convocata: su richiesta del governo
- La Conferenza permanente Stato-Regioni ha compiti di informazione, consultazione e raccordo, in relazione agli indirizzi di politica generale, con esclusione, tuttavia, degli indirizzi generali relativi a quali tra le seguenti materie? Giustizia
- La Corte costituzionale è composta di: quindici giudici
- La Corte costituzionale giudica in via definitiva con: sentenza
- La Corte costituzionale respinge l'eccezione di illegittimità per manifesta infondatezza con: ordinanza
- La Costituzione della Repubblica Italiana si compone di: 139 articoli (di cui 5 abrogati dalla L. cost. 3/01) e 18 disposizioni finali e transitorie
- La Costituzione dove afferma che "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali", sancisce eguaglianza formale
- La Costituzione Italiana è, tra l'altro, una costituzione: votata, rigida, scritta, lunga
- La Costituzione Italiana afferma che "E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese". Viene così affermato il principio di: eguaglianza sostanziale
- La Costituzione Italiana afferma che l'autorità giudiziaria: dispone direttamente della polizia giudiziaria
- La Costituzione Italiana contiene: XVIII disposizioni transitorie e finali
- La Costituzione Italiana dispone che hanno diritto di fare propaganda della propria fede religiosa e di esercitarne in pubblico il culto: tutti
- La Costituzione Italiana dispone che sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni: contrarie al buon costume
- La Costituzione Italiana entrò in vigore: il 1 gennaio del 1948
- La Costituzione Italiana nell'art. 34 stabilisce che hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi: i capaci e meritevoli
- La Costituzione Italiana prevede che il Governo si deve presentare alle Camere per ottenere la fiducia: entro dieci giorni dalla sua formazione
- La Costituzione Italiana prevede che sia ammessa qualche forma di restrizione alla libertà personale? Sì, ma solo attraverso un atto motivato dell'autorità giudiziaria
- La Costituzione Italiana sancisce che la giustizia è amministrata: in nome del popolo
- La Costituzione Italiana venne firmata e promulgata: da Enrico de Nicola, Capo provvisorio dello Stato
- La Costituzione Italiana venne pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il: 27 dicembre 1947
- La Costituzione Italiana, oltre i "Principi fondamentali" e le "Disposizioni transitorie e finali", è suddivisa in: due parti
- La Costituzione proibisce: le associazioni segrete e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi politici mediante organizzazioni di carattere militare
- La Costituzione sancisce che l'estradizione del cittadino può essere consentita soltanto ove sia espressamente prevista: dalle convenzioni internazionali
- La Costituzione tutela il diritto allo studio degli italiani all'estero? No, il principio non è affermato nella Costituzione
- La Costituzione vieta la riorganizzazione del partito fascista? Sì, nelle disposizioni transitorie e finali
- La Costituzione, prevede la possibilità di derogare alla libertà di domicilio, per effettuare un accertamento a fini fiscali? Sì, purché una legge speciale lo preveda
- La difesa processuale è definita dall'art. 24 della Costituzione italiana come un diritto: inviolabile
- La durata di ciascuna Camera può essere prorogata: soltanto in caso di guerra
- La famiglia è presa in considerazione dalla Costituzione Italiana come: nessuna delle alternative proposte è esatta
- La forma di governo caratterizzata da un esecutivo affidato ad un Presidente della Repubblica espresso direttamente dal corpo elettorale è detta: Repubblica Presidenziale
- La forza pubblica può entrare nella Sede del Senato? No, se non per ordine del Presidente del Senato
- La Giunta per il Regolamento del Senato, presieduta dal Presidente del Senato, è composta di: dieci Senatori, in modo che sia rispecchiata, per quanto possibile, la proporzione esistente in Assemblea tra tutti i Gruppi Parlamentari
- La Giunta regionale: è l'organo esecutivo delle Regioni
- La II Commissione permanente, ai sensi del Regolamento della Camera dei Deputati, ha competenza in materia di: giustizia
- La Legge costituzionale 21 giugno 1967, n.1: esclude che l'estradizione possa essere negata per reati di genocidio
- La Legge costituzionale 22 novembre 1967, n. 2: modifica l'art. 135 della Costituzione (e le leggi, anche costituzionali, che disciplinano la Corte costituzionale) per quanto riguarda la durata in carica e l'elezione dei giudici
- La Legge costituzionale 23 novembre 1999, n. 2: modifica l'art. 111 della Costituzione, introducendo principi in materia di "giusto processo"
- La Legge costituzionale 24 gennaio 1997, n. 1: istituisce una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
- La Legge costituzionale 30 maggio 2003, n.1: modifica l'art. 51 della Costituzione per "rafforzare" il principio di parità nella rappresentanza politica delle donne
- La legge detta le norme per la ricerca della paternità? Sì ne detta norme e limiti
- La legge istitutiva della Conferenza Stato-Regioni contiene una delega al Governo finalizzata: alla emanazione di leggi volte a riordinare ed eventualmente a sopprimere organismi a composizione mista Stato-Regioni preesistenti
- La legge promuove la funzione sociale della cooperazione: con i mezzi più idonei
- La legge può riservare determinate imprese o categorie di imprese agli enti pubblici? Si, è previsto che la legge può riservare mediante espropriazione determinate imprese o categorie di imprese agli enti pubblici
- La legge sull'ordinamento giudiziario può ammettere la nomina di magistrati onorari? Si, per tutte le funzioni attribuite a giudici singoli
- La lett. a) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: sulla politica estera
- La lett. b) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: riguardo all'immigrazione
- La lett. c) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: nei rapporti tra la Repubblica e le confessioni religiose
- La lett. d) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: sulla sicurezza dello Stato
- La lett. e) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: riguardo la moneta, la tutela del risparmio e mercati finanziari
- La lett. f) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: sui referendum statali
- La lett. g) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: sull'ordinamento e l'organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali
- La lett. h) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: riguardo all'ordine pubblico e alla sicurezza
- La lett. i) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: sulla cittadinanza
- La lett. i) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: riguardo a cittadinanza, stato civile e anagrafi
- La lett. l) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: sulla giustizia amministrativa
- La lett. m) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: nella determinazione dei livelli essenziali delle prestazione concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale
- La lett. o) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: sulla previdenza sociale
- La lett. p) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: sulla legislazione elettorale
- La lett. q) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: riguardo alla gestione delle dogane
- La lett. r) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: sulle opere dell'ingegno
- La lett. s) dell'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: sulla tutela dell'ambiente
- La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione: sono inviolabili
- La limitazione del principio di segretezza della corrispondenza può avvenire soltanto attraverso: un atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge
- La maggioranza richiesta per l'elezione dei giudici della Corte costituzionale di nomina parlamentare negli scrutini successivi al terzo è: la maggioranza dei 3/5 dei componenti l'Assemblea
- La maggioranza richiesta per l'elezione dei giudici della Corte costituzionale di nomina parlamentare nei primi tre scrutini è: la maggioranza dei 2/3 dei componenti l'Assemblea
- La maggioranza richiesta per mettere in stato d'accusa il Presidente della Repubblica è la: maggioranza assoluta
- La magistratura costituisce un ordine: autonomo e indipendente da ogni altro potere
- La nomina di avvocato dello Stato avviene mediante: concorso per esame teorico e pratico
- La nomina e la revoca dei direttori e dei vice direttori dei servizi di informazione per la sicurezza spetta: al Presidente del Consiglio dei ministri
- La Parte Prima della Costituzione Italiana che tratta dei diritti e dei doveri dei cittadini è suddivisa in quattro titoli (dall'I a IV). Il titolo II riguarda: i rapporti etico-sociali
- La Parte Prima della Costituzione Italiana che tratta dei diritti e dei doveri dei cittadini è suddivisa in quattro titoli (dall'I a IV). Il titolo III riguarda: i rapporti economici
- La Parte Prima della Costituzione Italiana che tratta dei diritti e dei doveri dei cittadini è suddivisa in quattro titoli (dall'I a IV). Il titolo IV riguarda: i rapporti politici
- La Parte Prima della Costituzione Italiana, "Diritti e doveri dei cittadini", è suddivisa in quattro titoli (dall'I a IV). Il titolo I riguarda: i rapporti civili
- La Parte Seconda della Costituzione Italiana che tratta dell'ordinamento della Repubblica è suddivisa in sei titoli (dall'I a VI). Il titolo II riguarda: il Presidente della Repubblica
- La Parte Seconda della Costituzione Italiana che tratta dell'ordinamento della Repubblica è suddivisa in sei titoli (dall'I a VI). Il titolo IV riguarda: la Magistratura
- La Parte Seconda della Costituzione Italiana che tratta dell'ordinamento della Repubblica è suddivisa in sei titoli (dall'I a VI). Il titolo V riguarda: le Regioni, le Provincie, i Comuni
- La Parte Seconda della Costituzione Italiana che tratta dell'ordinamento della Repubblica è suddivisa in sei titoli (dall'I a VI). Il titolo VI riguarda: le Garanzie Costituzionali
- La Parte Seconda della Costituzione Italiana, "Ordinamento della Repubblica", è suddivisa in sei titoli (dall'I a VI). Il titolo I riguarda: il Parlamento
- La Parte Seconda della Costituzione Italiana, "Ordinamento della Repubblica", è suddivisa in sei titoli (dall'I a VI). Il titolo III riguarda: il Governo
- La proposta di sollevare un conflitto di attribuzione dinanzi alla Corte costituzionale è sottoposta: a deliberazione del Consiglio dei Ministri
- La proprietà privata, secondo quanto dispone l'art. 42 della Costituzione Italiana, può essere espropriata: per motivi di interesse generale
- La qualità di componente del CNEL dà luogo ad incompatibilità con la carica di membro del Parlamento nazionale? Sì
- La qualità di Presidente del CNEL dà luogo ad incompatibilità con la carica di membro del Governo? Sì
- La qualità di Presidente del CNEL dà luogo ad incompatibilità con la carica di membro del Parlamento europeo? Sì, sempre
- La qualità di Presidente del CNEL dà luogo ad incompatibilità con la carica di membro di un Consiglio regionale? Sì, sempre
- La questione di legittimità costituzionale di un atto avente forza di legge, sollevata da una delle parti nel corso di un giudizio e non ritenuta dal giudice manifestamente infondata, è rimessa: alla Corte costituzionale per la sua decisione
- La questione di legittimità costituzionale riguarda: le leggi dello Stato e delle Regioni e gli atti aventi forza di legge
- La Regione può modificare le denominazioni dei Comuni solo dopo: aver sentito le popolazioni interessate
- La Regione, ai sensi dell'art. 120 della Costituzione Italiana può limitare l'esercizio del diritto al lavoro in qualunque parte del territorio? No, non può limitare l'esercizio del diritto al lavoro in qualunque parte del territorio
- La Repubblica favorisce l'accesso del risparmio popolare: tutte le alternative proposte sono esatte
- La Repubblica istituisce testualmente: scuole statali per tutti gli ordini e gradi
- La Repubblica rende effettivo, agli studenti, il diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi, con assegni alle famiglie che devono essere attribuiti: per concorso
- La Repubblica rende effettivo, agli studenti, il diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi: con borse di studio
- La Repubblica tutela il lavoro italiano all'estero? Sì, il principio è esplicitamente affermato nell'art. 35 della Costituzione Italiana
- La Repubblica tutela la salute e garantisce cure gratuite: agli indigenti
- La Repubblica, ai sensi dell'art. 35 della Costituzione Italiana, riconosce: la libertà di emigrazione
- La Repubblica, secondo quanto previsto dall'art. 33 della Costituzione Italiana, detta: le norme generali sull'istruzione
- La responsabilità penale, secondo quanto dispone l'art. 27 della Costituzione, è: personale
- La richiesta di revoca dei componenti del CNEL proveniente dalle istituzioni, dagli enti o organizzazioni da cui sono stati designati va trasmessa: al Presidente del CNEL
- La sentenza che dichiara l'illegittimità costituzionale di una legge dello Stato deve essere trasmessa al Ministro della Giustizia: entro due giorni dal suo deposito in cancelleria
- La sentenza pronunciata dalla Corte costituzionale nel giudizio di accusa del Presidente della Repubblica è revocabile? No, tranne che, dopo la condanna, sopravvengono o si scoprano fatti nuovi o nuovi elementi di prova
- La sentenza pronunciata dalla Corte costituzionale nel giudizio di accusa del Presidente della Repubblica può essere sottoposta a revisione: se dopo la condanna sopravvengono o si scoprono nuovi fatti o nuovi elementi di prova, i quali rendano evidente che il fatto non sussiste ovvero che il condannato non lo ha commesso
- L'apposizione e la tutela del segreto di Stato è attribuito, in via esclusiva: al Presidente del Consiglio dei ministri
- L'art. 1 della Costituzione Italiana sancisce che l'Italia è una: repubblica democratica
- L'art. 102 della Costituzione Italiana dispone che: non possono essere istituiti giudici straordinari o giudici speciali
- L'art. 106 della Costituzione Italiana stabilisce che le nomine dei magistrati hanno luogo: per concorso
- L'art. 108 della Costituzione Italiana sancisce che la legge assicura: l'indipendenza dei giudici delle giurisdizioni speciali
- L'art. 108 della Costituzione Italiana sancisce che: la legge assicura l'indipendenza del giudice
- L'art. 11 della Costituzione Italiana sancisce che: l'Italia ripudia la guerra
- L'art. 121 della Costituzione Italiana stabilisce che l'organo esecutivo delle Regioni è: la Giunta regionale
- L'art. 132 della Costituzione Italiana sancisce che si può con legge costituzionale, sentiti i Consigli regionali, disporre la fusione di Regioni esistenti o la creazione di nuove Regioni con un minimo di un milione d'abitanti, quando ne facciano richiesta: un terzo delle popolazioni interessate e la proposta sia approvata con referendum dalla maggioranza delle popolazioni stesse
- L'art. 132, comma 2, della Costituzione Italiana sancisce che si può consentire che Provincie e Comuni che ne facciano richiesta, siano staccati da una Regione ed aggregati ad un'altra: con l'approvazione della maggioranza delle popolazioni della Provincia o delle Province interessate e del Comune o dei Comuni interessati espressa mediante referendum e con legge della Repubblica, sentiti i Consigli regionali
- L'art. 133 della Costituzione Italiana dispone che il mutamento delle circoscrizioni provinciali sono stabilite: con leggi della Repubblica
- L'art. 14 del Regolamento del Senato sancisce che i senatori a vita: possono non entrare a far parte di alcun Gruppo parlamentare
- L'art. 14 della Costituzione Italiana sancisce che: non si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o sequestri presso il domicilio di una persona, se non nei casi e nei modi stabiliti dalla legge
- L'art. 16 della Costituzione Italiana, in base al principio della libertà di circolazione, sancisce che nessuna restrizione può essere determinata: da ragioni politiche
- L'art. 2 della Costituzione Italiana afferma che la Repubblica richiede l'adempimento: dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale
- L'art. 2 della Costituzione Italiana riconosce e garantisce: i diritti inviolabili dell'uomo
- L'art. 21 della Costituzione Italiana dispone che quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria la polizia giudiziaria: può eseguire il sequestro della stampa periodica
- L'art. 25 della Costituzione Italiana sancisce: il principio di irretroattività
- L'art. 27 della Costituzione Italiana sancisce: l'inammissibilità della pena di morte
- L'art. 30 della Costituzione Italiana prevede che: nei casi di incapacità genitoriale, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti
- L'art. 31 della Costituzione Italiana afferma che la Repubblica agevola la formazione della famiglia: con misure economiche
- L'art. 32 della Costituzione Italiana tutela: il diritto alla salute
- L'art. 33 della Costituzione Italiana dispone che libero è l'insegnamento: dell'arte e della scienza
- L'art. 33 della Costituzione Italiana sancisce che le norme generali dell'istruzione sono dettate: dalla Repubblica
- L'art. 38 della Costituzione sancisce che l'assistenza privata è: libera
- L'art. 4 della Costituzione sancisce che la Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro? Sì e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto
- L'art. 51 della Costituzione Italiana dispone che tutti i cittadini dell'uno e dell'altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza. A tal fine la Repubblica promuove con appositi provvedimenti: le pari opportunità tra donne e uomini
- L'art. 67 della Costituzione sancisce che ogni membro del Parlamento esercita le sue funzioni: senza vincolo di mandato
- L'art. 68 della Costituzione Italiana afferma che: senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale
- L'art. 9 della Costituzione Italiana sancisce che la Repubblica: tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione
- L'art. 96 della Costituzione italiana dispone che il Presidente del Consiglio dei Ministri ed i Ministri, anche se cessati dalla carica, per i reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni sono sottoposti: alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei deputati
- L'art. 97 della Costituzione Italiana stabilisce che i pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati: il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione
- L'art.117 della Costituzione Italiana prevede che lo Stato ha legislazione esclusiva: nelle norme generali sull'istruzione
- L'art.4 della Costituzione Italiana riconosce a tutti i cittadini: il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto
- L'articolo 3 della Costituzione sancisce che: tutti sono eguali davanti alla legge
- L'articolo 55 della Costituzione Italiana disciplina: la composizione del Parlamento
- L'assegnazione dei seggi elettorali può avvenire tramite un criterio maggioritario. Si definisce maggioritario quel sistema che: assegna i seggi in misura notevolmente superiore alla percentuale di voti conseguiti, a chi ottiene la maggioranza dei voti
- L'assegnazione dei seggi elettorali può avvenire tramite un criterio maggioritario. Si definisce misto quel sistema che: assegna una parte dei seggi proporzionalmente ai voti conseguiti ed una parte dei seggi in misura superiore alla percentuale dei voti conseguiti
- L'assegnazione dei seggi elettorali può avvenire tramite un criterio maggioritario. Si definisce proporzionale quel sistema che: assegna i seggi in misura proporzionale alla percentuale di voti conseguiti
- L'assegnazione dei seggi elettorali può avvenire tramite un criterio maggioritario. Si definisce uninominale quel sistema che: ha tanti collegi quanti sono i rappresentanti da eleggere e può prevedere un turno secco oppure secondo turno con un ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto più voti
- L'assegno e la dotazione spettanti al Presidente della Repubblica sono determinati: per legge
- L'Assemblea di ogni Gruppo parlamentare del Senato approva il regolamento: entro trenta giorni dalla propria costituzione
- L'attività di indirizzo e controllo svolta dal Parlamento si svolge, tra i tanti, attraverso lo strumento della mozione: con la quale è possibile proporre un dibattito e una deliberazione in Assemblea e che contiene una determinata direttiva al Governo
- L'Avvocato generale dello Stato è coadiuvato, nell'esercizio delle sue funzioni: da nove avvocati dello Stato
- L'avvocatura generale dello Stato è costituita: dall'avvocato generale dello Stato, da avvocati e da procuratori dello Stato
- L'azione disciplinare nei confronti dei magistrati, oltre che dal Ministro della Giustizia, può essere promossa: dal Procuratore generale presso la Corte Suprema di Cassazione
- Le associazioni segrete: sono proibite
- Le autorità possono vietare le riunioni in luogo aperto al pubblico soltanto per comprovati: motivi di sicurezza o di incolumità pubblica
- Le Commissioni del Senato sono convocate per la prima volta: dal Presidente del Senato
- Le coperture finanziarie per le leggi di spesa: sono disposte dalla legge stessa
- Le deliberazioni di ciascuna Camera e del Parlamento non sono valide se non sono adottate: a maggioranza dei presenti, salvo che la Costituzione prescriva una maggioranza speciale
- Le disposizioni in materia di incandidabilità del D.lgs 235/12 e ss.mm.ii., si applicano nelle regioni a statuto speciale e nelle province autonome di Trento e Bolzano? Sì, si applicano
- Le funzioni di Pubblico Ministero nei giudizi di accusa contro il Presidente della Repubblica vengono esercitate: da Commissari eletti dal Parlamento in seduta comune anche tra i suoi membri
- Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie: hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato
- Le istituzioni, gli enti o organizzazioni da cui i componenti del CNEL sono stati designati, possono richiederne la revoca? Sì
- Le legge di revisione costituzionale non può essere sottoposta a referendum se la legge stessa è stata approvata da ciascuna delle Camere a maggioranza di due terzi dei suoi componenti: nella seconda votazione
- Le leggi costituzionali sono sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda: cinquecentomila elettori
- Le leggi di revisione costituzionale e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera: con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi
- Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni: ad intervallo non minore di tre mesi
- Le liste elettorali, distinte per uomini e donne, sono compilate in ordine alfabetico in doppio esemplare, e indicano per ogni iscritto: (indicare l'alternativa sbagliata) la professione o il mestiere
- Le minoranze linguistiche sono tutelate secondo quanto disposto: dall'art. 6 della Costituzione Italiana
- Le modalità di nomina dei magistrati sono sancite: nell'articolo 106 della Costituzione Italiana
- Le pronunce del CNEL sono valide se è presente la: maggioranza assoluta dei componenti in carica
- Le proposte di legge di iniziativa popolare devono essere presentate: al Presidente di una delle Camere
- Le proposte di ritiro dei disegni di legge già presentati al Parlamento sono sottoposte a deliberazione: del Consiglio dei Ministri
- Le sedute del Parlamento in seduta comune si svolgono presso: Palazzo Montecitorio
- Le sentenze di accoglimento pronunciate dalla Corte costituzionale: dichiarano l'illegittimità costituzionale della norma rimessa al suo giudizio
- L'elezione dei componenti del CSM da parte del Parlamento in seduta comune delle due Camere avviene: a scrutinio segreto e con la maggioranza dei tre quinti dell'assemblea
- L'esecuzione degli atti che hanno dato luogo al conflitto di attribuzioni fra Stato e Regione viene sospesa in pendenza del giudizio innanzi alla Corte costituzionale? Sì, per gravi ragioni
- L'esercizio del credito è disciplinato: dalla Repubblica
- L'espressione "Ministri senza portafoglio" indica: i Ministri nominati presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per lo svolgimento di particolari funzioni delegate dal Presidente del Consiglio
- L'imputato non è considerato colpevole: sino alla condanna definitiva
- L'incarico di avvocato distrettuale dello Stato è conferito: ad avvocati dello Stato che abbiano almeno conseguito la terza classe di stipendio e maturato in essa cinque anni di servizio
- L'incarico di componente del Comitato consultivo dell'Avvocatura generale dello Stato è attribuito con: decreto dell'avvocato generale dello Stato
- L'incarico di componente del Comitato Consultivo dell'Avvocatura generale dello Stato ha durata: biennale
- L'incarico di reggere ad interim un dicastero viene conferito ad un Ministro: dal Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio
- L'incarico di Segretario generale dell'Avvocatura dello Stato è conferito con: decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
- L'incarico di Segretario generale dell'Avvocatura dello Stato cessa al compimento di: cinque anni dal conferimento
- L'incarico di Segretario generale dell'Avvocatura dello Stato: è rinnovabile una sola volta
- L'indennità per i membri del Parlamento, secondo la Costituzione Italiana: sono stabiliti dalla legge
- L'istruzione inferiore, nel dettato costituzionale italiano, è qualificata come: obbligatoria e gratuita
- L'Italia ripudia la guerra ai sensi: dell'articolo 11 della Costituzione Italiana
- L'Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali? Sì, è espressamente previsto dalla Costituzione
- Lo spoglio delle schede per l'elezione del Presidente della Camera dei Deputati è compiuto in seduta pubblica: dall'Ufficio provvisorio di Presidenza
- Lo Statuto Albertino si presentava come una Costituzione: flessibile
- Lo statuto regionale è approvato dal Consiglio regionale con legge approvata a maggioranza: assoluta
- Lo sviluppo della cultura è sancito: all'interno dei Principi Fondamentali
- Lo sviluppo dell'artigianato è tutelato: dall'articolo 45 della Costituzione Italiana
- L'ordinamento italiano prevede un sistema parlamentare che si fonda: sul bicameralismo perfetto
- L'ordinanza di rimessione alla Corte costituzionale di una questione di legittimità, è soggetta a pubblicazione? Sì, è disposta dal Presidente della Corte costituzionale non appena l'ordinanza perviene alla Corte
- L'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri è fissato: dal Presidente del Consiglio dei Ministri
- L'organo che cura la verbalizzazione della seduta del Consiglio dei Ministri è: Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
- L'organo che deve necessariamente formulare dei pareri preventivi sui regolamenti governativi è: il Consiglio di Stato
- L'organo che dipende dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri è: il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE)
- L'organo chiamato a decidere sull'ammissibilità delle richieste di referendum abrogativo di una legge è: la Corte costituzionale
- L'organo competente a dirimere un conflitto fra poteri dello Stato è: la Corte costituzionale
- L'organo competente a pronunciarsi sulla ammissibilità del conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato è: la Corte costituzionale, in camera di consiglio
- L'organo competente a ratificare i trattati internazionali è il Presidente della Repubblica, previa, quando occorra, l'autorizzazione: delle Camere
- L'organo competente a risolvere controversie in materia di conflitti di giurisdizione è: la Corte di Cassazione
- L'organo della Camera dei Deputati competente ad esprimere pareri sulla qualità dei progetti di legge, valutandone l'omogeneità, la semplicità, la chiarezza e la proprietà di formulazione è: il Comitato per la legislazione
- L'organo tenuto a comunicare alle Camere la composizione del Governo ed ogni mutamento in essa intervenuto è: Il Presidente del Consiglio dei Ministri a nome del Governo
- L'Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati, presieduto dal Presidente della Camera dei Deputati, è composto da: quattro Vicepresidenti, tre deputati Questori e da almeno otto deputati Segretari