>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto civile

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Per costituire una società cooperativa:   è necessario che i soci siano almeno nove
Per deliberare lo scioglimento delle associazioni riconosciute e la devoluzione del patrimonio:   occorre il voto favorevole di almeno i tre quarti degli associati
Per effetto della fusione, la società incorporante assume:   i diritti e gli obblighi della società incorporata proseguendo in tutti i suoi rapporti anteriori anche processuali alla fusione
Per le obbligazioni assunte dalle associazioni non riconosciute:   sono responsabili solidalmente e personalmente coloro che hanno agito in nome e per conto dell'associazione
Per sistema monistico si intende:   Un modello societario in cui l'amministrazione ed il controllo sono esercitati rispettivamente dal consiglio di amministrazione e da un comitato per il controllo sulla gestione costituito al suo interno
Possono emettersi azioni con valore uninominale inespresso?   Sì in ogni caso
Possono essere dispensati su loro domanda dall'assumere o dal continuare l'esercizio della tutela:   coloro che hanno compiuto gli anni sessantacinque
Possono essere nominati tutori:   coloro che hanno la libera amministrazione del proprio patrimonio
Possono essere revocati i liquidatori di una società semplice?   Sì, possono essere revocati per volontà di tutti i soci ovvero dal tribunale per giusta causa
Può essere interdetto:   il maggiore di età che si trova in condizioni di abituale infermità di mente che lo rende incapace di provvedere ai propri interessi