Elenco in ordine alfabetico delle domande di Sociologia della marginalita e criminologia
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Per "nuova penologia" si intende un approccio alla politica penale in cui prevale: L'obiettivo della incapacitazione
- Per approccio ecologico in criminologia si intende: Lo studio della distribuzione della devianza nello spazio
- Per Beccaria la pena deve essere: Pronta e certa
- Per Bentham il principio della sorveglianza costante aveva anche finalità: Pedagogiche
- Per Cloward e Ohlin, una subcultura conflittuale si produce: In contesti di forte disorganizzazione sociale, dove mancano anche gruppi criminali consolidati
- Per Cloward e Ohlin, una subcultura criminale si produce: In contesti dove vi sono anche opportunità illegittime offerti da gruppi criminali consolidati
- Per Cohen le gang giovanili sono: Organizzazioni sociali con una subcultura alternativa a quella dominante
- Per custodialismo s'intende.... La tendenza a segregare, tramite ricovero coatto, quanti manifestano problemi di adattamento sociale, a salvaguardia dell'ordine pubblico
- Per decarcerazione si intende: Una politiche che punta alla riduzione del ruolo della sanzione detentiva quale principale forma di pena
- Per Eysenk, la causa della devianza è da ricercarsi: Nell'eccesso di eccitabilità e impulsività
- Per finalità incapacitativa della pena si intende: La sua capacità di neutralizzare la pericolosità dei delinquenti
- Per Foucault, la criminologia è: Un sapere che amplifica la sorveglianza e il potere
- Per panoptismo si intende: Una forma di esercizio del potere basato sulla sorveglianza costante degli individui