Elenco in ordine alfabetico delle domande di Gastroenterologia
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Un alterazione del metabolismo del rame si riscontra nella malattia di Wilson
- Un caso di distrofia muscolare, con riscontro di AST>ALT e CPK elevate impone di escludere: La malattia di Pompe
- Un salasso di 400 mL rimuove: Circa 200 mg di ferro
- Un uomo di 47 anni riferisce dolore crampiforme ai quadranti inferiori dell'addome, febbricola, evacuazioni di feci con sangue, muco e pus per tre giorni. Non ha viaggiato di recente, non ha assunto antibiotici, non è stato in contatto con persone o animali malati. Riferisce soltanto di aver mangiato delle polpette in una trattoria la settimana scorsa. Quale dei seguenti organismi è verosimilmente l'agente causale meno responsabile dei suoi sintomi? Vibrione del colera
- Una causa esofagea di dolore toracico in pazienti con coronografia normale è diagnosticabile nel: 25% dei casi
- Una corretta definizione di colestasi è la seguente: Sindrome clinica caratterizzata da ritenzione nel fegato e nel compartimento epatico di una o più sostanze secrete nella bile
- Una definita indicazione per la profilassi antibiotica con norfloxacina per la peritonite batterica spontanea nei pazienti con cirrosi è costituita dalle seguenti tranne: Sanguinamento gastrointestinale senza ascite
- Una delle seguenti affermazioni riguardante le metastasi da epatocarcinoma (eEC) è errate, quale? L'EC ha alta tendenza a dare metastasi (più del 30% dei soggetti morti per EC , hanno localizzazione metastatiche clinicamente evidenti)
- Una donna di 24 anni si presenta riferisce diarrea negli ultimi 3 mesi, con perdita di peso di circa 10 kg. Non riferisce alcuna storia familiare, viaggi, uso di alcool, né altri sintomi associati. I dati di laboratorio rivelano un'anemia sideropenica. Il dosaggio quantitativo dei grassi fecali dimostra una perdita di 28gr nelle 24ore, I risultati del test al D-xilosio sono anormali. Lo studio seriato del tenue fornisce reperti entro i limiti della norma. I valori degli anticorpi antiendomisio sono aumentati. Cosa dovrebbe essere fatto adesso? Biopsia duodenale
- Una gastrite da H. pylori non curata porta immancabilmente alla gastrite cronica atrofica: No
- Una reale ipersecrezione acida nei pazienti con ulcera duodenale è presente in percentuale del: 30%
- Una sola delle seguenti affermazioni è corretta. L'Epatocarcinoma (EC) è più frequente: Nei soggetti di sesso maschile
- Una sola delle seguenti affermazioni per quanto riguarda i tumori epatici benigni è errata, quale? L'angioma epatico si manifesta quasi sempre con un sanguinamento
- Una sola delle seguenti affermazioni riguardante la clinica e la diagnosi di colangiocarcinoma è corretta. Quale? Nella forma ilare l'ittero è il sintomo di esordio, accompagnato da prurito e dai segni biochimici di colestasi
- Una sola delle seguenti affermazioni riguardante l'anatomia ed istologia patologica del colangicarcinoma è errata. Quale? L'accrescimento è solo di tipo periduttale
- Una sola delle seguenti affermazioni riguardante le neoplasie epatiche è corretta. Nei paesi socio-economicamente più avanzati, a livello epatico: I tumori metastatici prevalgono rispetto ai tumori primitivi
- Una tra le seguenti ipotesi è stata formulata per spiegare la genesi del dolore toracico in pazienti con anomalie motorie dell'esofago: Ischemia della muscolatura esofagea indotta in contrazione di elevata ampiezza e durata prolungata o da frequenti contrazioni simultanee.