Elenco in ordine alfabetico delle domande di Elementi di procedura penale
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Qual è il giudice competente a decidere sulla richiesta di rescissione a mente dell'art. 629-bis c.p.p.? La corte di appello
- Qual è il giudice competente all'applicazione delle misure cautelari quando il procedimento si trova dinanzi al giudice di primo grado? Il giudice di primo grado
- Qual è il numero dei giudici che compongono il collegio giudicante della Sezione della Corte di cassazione? 5
- Qual è il numero dei giudici che compongono il collegio giudicante delle Sezioni unite della Corte di cassazione? 9
- Qual è il regime delle nullità assolute? Sono insanabili e rilevate d'ufficio in ogni stato e grado del procedimento
- Qual è il termine ("dilatorio") che, a norma dell'art. 429, comma 3 c.p.p., deve intercorrere tra la data del decreto che dispone il giudizio e la data fissata per il giudizio? Almeno 20 giorni
- Qual è il termine (decorrente dalla esecuzione o notificazione del provvedimento cautelare che dispone una misura coercitiva) entro il quale l'imputato può proporre richiesta di riesame? 10 giorni
- Qual è il termine (decorrente dalla notificazione dell'avviso di deposito del provvedimento cautelare che dispone una misura coercitiva) entro il quale il difensore dell'imputato può proporre richiesta di riesame? 10 giorni
- Qual è il termine entro il quale il pubblico ministero può esperire il ricorso per Cassazione avverso la decisione emessa all'esito del giudizio di appello in materia di misure cautelari personali (termine che l'art. 311 c.p.p. fa decorrere dalla comunicazione dell'avviso di deposito del provvedimento)? 10 giorni
- Qual è il termine entro il quale il pubblico ministero può esperire il ricorso per Cassazione avverso la decisione emessa all'esito del giudizio di riesame in materia di misure cautelari personali (termine che l'art. 311 c.p.p. fa decorrere dalla comunicazione dell'avviso di deposito del provvedimento)? 10 giorni
- Qual è il termine entro il quale il pubblico ministero può proporre richiesta di riesame avverso il provvedimento di non accoglimento della misura cautelare coercitiva richiesta? Nessuna delle altre risposte è corretta, in quanto il pubblico ministero non può chiedere il riesame delle ordinanze che dispongono una misura coercitiva
- Qual è il termine massimo che la legge concede al pubblico ministero per lo svolgimento di indagini suppletive, nel caso in cui l'imputato abbia chiesto il giudizio abbreviato "non condizionato" immediatamente dopo aver depositato i risultati delle indagini difensive? 60 giorni
- Qual è il termine, decorrente dalla decisione, entro il quale, di regola, il tribunale del riesame in materia di misure cautelari personali deve procedere al deposito dell'ordinanza? 30 giorni
- Qual è il termine, decorrente dalla esecuzione o notificazione del provvedimento cautelare che dispone una misura interdittiva, entro il quale l'imputato può proporre richiesta di riesame? Nessuna delle altre risposte è corretta, in quanto il riesame è esperibile soltanto avverso le ordinanze che dispongono una misura coercitiva
- Qual è la composizione della corte di assise? Sei "laici" ("giudici popolari") e due "togati" ("magistrati professionali")
- Qual è la denominazione che il codice di procedura penale utilizza per il procedimento speciale che nel gergo giudiziario e forense è denominato "patteggiamento"? Applicazione della pena su richiesta delle parti
- Qual è la misura massima della "diminuente" prevista dall'art. 444 c.p.p. per il "patteggiamento"? Un terzo della pena
- Qual è la regola che vale nel processo penale, "salvo che sia diversamente stabilito", quando si pone una questione civile o amministrativa da cui dipende la decisione (art. 2 c.p.p.)? Il giudice penale risolve la questione
- Qual è la regola espressa dall'art. 500 c.p.p., comma 2 in materia di "contestazioni"? Le dichiarazioni lette per la contestazione possono essere valutate ai fini della credibilità del teste
- Qual è la ripartizione dei ruoli tra il pubblico ministero ed il giudice nell'ambito del procedimento applicativo delle misure cautelari personali? Il pubblico ministero deve richiedere l'adozione delle misure cautelari personali al giudice. Il giudice decide sulla richiesta
- Qual è un caso nel quale, di regola, la decisione sul merito dell'accusa e la decisione sulla legittimità dell'arresto in flagranza sono contestuali? Disposto l'arresto in flagranza, il pubblico ministero ritiene che si possa subito procedere con il giudizio direttissimo
- Qual è un presupposto per disporre il "fermo"? Sussistono specifici elementi che fanno ritenere fondato il pericolo di fuga
- Qual è, tra queste, una delle condizioni che deve ricorrere affinché possa essere pronunciata sentenza predibattimentale di non doversi procedere ex art. 469, comma 1 c.p.p.? Il pubblico ministero e l'imputato non devono opporsi a tale esito decisorio
- Qual era il giudice competente a decidere sulla richiesta di rescissione prima della riforma intervenuta con l. 23 giugno 2017, n. 103? La corte di cassazione
- Quale è il termine ultimo nel quale il danneggiato dal reato può costituirsi parte civile nel processo penale, a mente di quanto previsto dall'art. 79 c.p.p.? Il momento dell'accertamento della regolare costituzione delle parti in dibattimento
- Quale articolo della CEDU prevede il "diritto ad un processo equo"? 6
- Quale articolo della CEDU prevede il diritto alla riparazione per l'ingiusta detenzione subita (segnatamente: "Ogni persona vittima di arresto o di detenzione in violazione a una delle disposizioni di questo articolo ha diritto ad una riparazione")? 5
- Quale conseguenza determina lo svolgimento dell'udienza di convalida dell'arresto senza che la persona arrestata sia stata assistita da alcun difensore? La nullità assoluta dell'atto
- Quale conseguenza la legge prevede espressamente per il superamento del termine, decorrente dalla richiesta di archiviazione, entro il quale il giudice, ricorrendone i presupposti, deve convocare le parti per lo svolgimento di un'udienza (art. 409, comma 2 c.p.p.)? Nessuna conseguenza
- Quale conseguenza la legge prevede nel caso di mancanza di motivazione della sentenza di non luogo a procedere di cui all'art. 426 c.p.p.? La sentenza è nulla
- Quale conseguenza produce sull'accordo volto al "patteggiamento" il dissenso della parte civile? La volontà della parte civile in questo procedimento non rileva. Quindi il suo dissenso non produce conseguenze
- Quale delle risposte è errata a norma di quanto previsto dagli artt. 12 e 14 c.p.p. (rispettivamente: "Casi di connessione" e "Limiti alla connessione nel caso di reati commessi da minorenni")? Non ci sono risposte errate (tutte le risposte sono corrette)
- Quale delle seguenti affermazioni è corretta in merito al procedimento di adozione della misura cautelare personale? Il giudice decide inaudita altera parte; vi è però un caso nel quale l'interrogatorio del giudice deve precedere la decisione sull'applicazione della misura
- Quale delle seguenti affermazioni è corretta in merito alla richiesta di giudizio abbreviato presentata dopo l'emissione del decreto di giudizio immediato? Con la richiesta l'imputato può eccepire l'incompetenza per territorio del giudice
- Quale delle seguenti affermazioni è corretta rispetto a quanto previsto dall'art. 500, comma 6 c.p.p., in materia di contestazioni nell'esame testimoniale? A richiesta di parte, le dichiarazioni assunte dal G.U.P. a norma dell'art. 422 c.p.p. sono acquisite al fascicolo del dibattimento e sono valutate ai fini di prova nei confronti delle parti che hanno partecipato alla loro assunzione, se sono state utilizzate per le contestazioni a norma dell'art. 500 c.p.p.
- Quale delle seguenti affermazioni è corretta? L'accordo delle parti sull'acquisizione, al fascicolo per il dibattimento, degli atti contenuti nel fascicolo del pubblico ministero, può intervenire in diverse fasi, seguenti al decreto che dispone il giudizio
- Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Il giudice, prima di provvedere alla revoca o alla sostituzione in melius delle misure cautelari coercitive e interdittive, di ufficio o su richiesta dell'imputato, deve sentire il pubblico ministero
- Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Il giudice, prima di provvedere alla revoca o alla sostituzione delle misure cautelari, può assumere l'interrogatorio della persona sottoposta alle indagini; se, però, l'istanza di revoca o di sostituzione è basata su elementi nuovi o diversi rispetto a quelli già valutati, il giudice deve assumere l'interrogatorio dell'imputato che ne ha fatto richiesta
- Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Le nullità relative non sono nullità di ordine generale
- Quale delle seguenti affermazioni è falsa? Con la misura che dispone gli arresti domiciliari, di regola il giudice prescrive all'imputato di non allontanarsi dall'abitazione in alcune ore del giorno, senza pregiudizio per le normali esigenze di lavoro
- Quale delle seguenti affermazioni non è corretta? La richiesta di revisione può essere priva di motivi
- Quale delle seguenti affermazioni non è corretta? Le dichiarazioni o le informazioni ottenute mediante il delitto di tortura non sono comunque utilizzabili. La legge non ammette alcuna eccezione a questa regola
- Quale delle seguenti non è una esigenza cautelare" giustificativa di una misura cautelare personale (274 c.p.p.)? Pericolo per l'acquisizione o la genuinità della prova relativa a fatti diversi da quelli per i quali si procede
- Quale delle seguenti non costituisce una delle eccezioni che l'art. 111, comma 5 Cost. prevede al principio della formazione della prova nel contraddittorio tra le parti? "evidenza della prova"
- Quale delle seguenti risposte è corretta in merito a quanto previsto dall'art. 275, comma 3 c.p.p.? Quando sussistono gravi indizi di colpevolezza in ordine al delitto di cui all'art. 416-bis c.p., è applicata la custodia cautelare in carcere, salvo che siano acquisiti elementi dai quali risulti che non vi sono esigenze cautelari
- Quale delle seguenti risposte è corretta in merito a quanto previsto dall'art. 275, comma 3 c.p.p.? Per il delitto di cui all'art. 416-bis c.p. è prevista una doppia presunzione: una presunzione relativa avente ad oggetto la sussistenza di esigenze cautelari; una presunzione assoluta di adeguatezza della misura carceraria
- Quale delle seguenti risposte non è corretta? Le nullità a regime intermedio (o intermedie) possono essere eccepite dalla parte che vi ha dato o concorso a darvi causa, se l'inosservanza della disposizione violata ha recato ad essa un pregiudizio effettivo
- Quale effetto consegue all'"appello incidentale" proposto dal pubblico ministero, ai sensi di quanto previsto dall'art. 595 c.p.p.? Nessuna delle altre risposte è corretta, perché il pubblico ministero non è più legittimato a proporre "appello incidentale"
- Quale formula il legislatore utilizza all'art. 125 disp. att. c.p.p. per descrivere l'ipotesi di archiviazione per "infondatezza della notizia di reato" (art. 408 c.p.p.)? "Gli elementi acquisiti nelle indagini preliminari non sono idonei a sostenere l'accusa in giudizio"
- Quale mezzo di impugnazione non è soggetto a un termine di presentazione, e, pertanto, è ammesso in ogni tempo? La revisione
- Quale provvedimento di archiviazione emette il giudice che ritiene che l'"opposizione alla richiesta di archiviazione" presentata dalla persona offesa ex art. 410 c.p.p. sia inammissibile e che ritiene prima facie che la notizia di reato sia infondata? Decreto motivato
- Quale tra i seguenti è un fattore la cui presenza non occorre ai fini della contestazione del fatto "nuovo" in giudizio? Nessuna delle altre risposte è corretta
- Quale tra i seguenti è un fattore la cui presenza non occorre ai fini della contestazione del fatto "nuovo" in udienza preliminare? Assenza di pregiudizio per la speditezza dei procedimenti
- Quale tra i seguenti è un mezzo di impugnazione esperibile avverso la sentenza di non luogo a procedere, a mente dell'art. 428 c.p.p.? L'appello
- Quale tra i seguenti non è un rimedio impugnatorio? Istanza di sostituzione o revoca della misura cautelare
- Quale tra i seguenti non costituisce uno degli "effetti" che, salvo eccezioni, conseguono al c.d. "patteggiamento tradizionale" (ovvero all'ipotesi nella quale la pena irrogata e "concordata" non superi i 2 anni di pena detentiva soli o congiunti a pena pecuniaria)? Sospensione dell'ordine di esecuzione
- Quale tra i seguenti non costituisce uno degli "effetti" che, salvo eccezioni, conseguono al c.d. "patteggiamento tradizionale" (ovvero all'ipotesi nella quale la pena irrogata e "concordata" non superi i 2 anni di pena detentiva soli o congiunti a pena pecuniaria)? Efficacia della sentenza nei giudici civili o amministrativi
- Quale tra i seguenti soggetti il giudice deve escludere dal processo nell'atto di accogliere la richiesta di abbreviato? Il responsabile civile
- Quale tra i seguenti soggetti può chiedere la "rescissione" ex art. 629-bis c.p.p.? Nessuna delle altre risposte è corretta
- Quale tra le seguenti figure di competenza non è prevista dal codice di rito? Nessuna delle altre risposte è corretta, perché sono tutte figure di competenza previste dal codice di rito
- Quale tra le seguenti non è una causa di incompatibilità del giudice determinata da atti compiuti nel procedimento? Nessuna delle altre risposte è corretta, perché tutte si riferiscono a cause di incompatibilità
- Quale tra le seguenti non è una causa di incompatibilità del giudice determinata da atti compiuti nel procedimento? Nessuna delle altre risposte è corretta, perché tutte si riferiscono a cause di incompatibilità
- Quale tra le seguenti non è una condizione di procedibilità? Nessuna delle altre risposte è corretta, perché tutte individuano delle sono tutte condizioni di procedibilità
- Quale tra quelle che seguono è una misura cautelare? Arresti domiciliari
- Quale tra quelle che seguono non è una misura cautelare prevista dal codice di procedura penale? Trattenimento nei centri di permanenza per i rimpatri
- Quale tra quelle che seguono non è una misura cautelare? "Interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese"
- Quale tra quelle che seguono non è una misura cautelare? Detenzione domiciliare
- Quale tra quelle che seguono non è una misura cautelare? Semilibertà
- Quale, tra i fattori di seguito indicati, costituisce un presupposto di applicazione delle misure cautelari personali? La sussistenza di "gravi indizi di colpevolezza"
- Quale, tra i seguenti, è motivo di astensione, ma non di ricusazione? "Altre gravi ragioni di convenienza" diverse da quelle espressamente previste dall'art. 36, lett. da a) a g)
- Quale, tra le seguenti, è una condizione essenziale per l'adozione del decreto penale di condanna? Nessuna delle altre risposte è corretta, perché nessuna tra quelle indicate è una condizione di emissione del decreto penale di condanna
- Quale, tra le seguenti, non è una indicazione che deve essere necessariamente riportata dal difensore nell'avvertimento che precede l'"intervista difensiva"? Nessuna delle altre risposte è corretta, perché quelle indicate sono tutte informazioni che vanno riportate nell'avvertimento che precede l'intervista
- Quale, tra le seguenti, non è una modalità di "intervista difensiva" prevista dal codice di rito? Nessuna delle altre risposte è corretta, perché quelle indicate sono tutte modalità di "intervista difensiva" previste dal codice di rito
- Quale, tra queste, non è una causa di inammissibilità delle impugnazioni prevista dall'art. 591 c.p.p. ("Inammissibilità dell'impugnazione")? Nessuna delle altre risposte è corretta, perché ognuna di esse indica una causa di inammissibilità prevista dall'art. 591 c.p.p.
- Quale, tra questi, non è un indice di conoscenza del processo previsto dall'art. 420-bis c.p.p.? L'imputato è stato assistito da un difensore di ufficio nel corso del procedimento
- Quali delle seguenti affermazioni è corretta? Il G.U.P. pronuncia sentenza di non luogo a procedere anche quando gli elementi acquisiti risultino insufficienti, contraddittori o comunque non idonei a sostenere l'accusa in giudizio
- Quali nullità sono "insanabili"? Le nullità assolute
- Quali sono i due fondamentali criteri che devono guidare il giudice nella scelta delle misure cautelari da applicare (art. 275, comma 1 e 2)? Le misure cautelari devono essere adeguate alle esigenze cautelari e proporzionate all'entità del fatto e alla sanzione che sia stata o si ritiene possa essere irrogata
- Quali sono i parametri determinati dal legislatore nel codice di procedura penale per orientare la valutazione discrezionale di chi procede all'arresto facoltativo in flagranza di reato? La misura deve apparire giustificata dalla gravità del fatto ovvero dalla pericolosità del soggetto, desunta dalla sua personalità o dalle circostanze del fatto
- Quali sono i soggetti legittimati a proporre appello avverso la sentenza che applica il "patteggiamento"? Il solo pubblico ministero
- Quali sono i soggetti legittimati a proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza che applica il "patteggiamento"? Imputato e pubblico ministero
- Quali sono le nullità a regime intermedio (o intermedie)? Le nullità, tra quelle di ordine generale, che non sono nullità assolute
- Quali sono le nullità di ordine generale che attengono alla figura del giudice? L'inosservanza delle disposizioni concernenti le condizioni di capacità del giudice ed il numero dei giudici necessario per costituire i collegi stabilito dalle leggi di ordinamento giudiziario
- Quali sono le nullità di ordine generale che attengono alla figura del pubblico ministero? L'inosservanza delle disposizioni concernenti l'iniziativa del pubblico ministero nell'esercizio dell'azione penale e la sua partecipazione al procedimento
- Quali tra i seguenti riti speciali può chiedere l'imputato con l'atto di opposizione al decreto penale di condanna? Il giudizio immediato, il giudizio abbreviato, il "patteggiamento" e la sospensione del procedimento con messa alla prova
- Quando è appellata una sentenza emessa a seguito del giudizio abbreviato, come deve svolgersi il giudizio di appello? Sempre in camera di consiglio
- Quando è consentito l'uso delle manette ai polsi nella "traduzioni individuali"? Nessuna delle altre risposte è corretta
- Quando è consentito procedere al fermo? Nessuna delle altre risposte è corretta
- Quando è consentito procedere all'arresto in flagranza di reato? Nessuna delle altre risposte è corretta
- Quando è preclusa la deducibilità delle "nullità relative" concernenti il decreto che dispone il giudizio? Se la questione non sia stata proposta subito dopo compiuto per la prima volta in giudizio l'accertamento della costituzione delle parti
- Quando deve essere eseguita una condanna a pena detentiva, chi emette l'ordine di esecuzione? Il pubblico ministero
- Quando il G.I.P. deve procedere all'interrogatorio di garanzia della persona sottoposta a custodia cautelare nel termine di 48 ore? Quando il pubblico ministero ne abbia fatto istanza nella richiesta di custodia cautelare
- Quando il giudice può procedere ex officio, cioè senza richiesta di parte, alla revoca della misura cautelare personale o alla sua sostituzione con altra meno grave? Una delle ipotesi, non l'unica, si ha nel caso in cui procede all'interrogatorio della persona in stato di custodia cautelare
- Quando il giudice può procedere ex officio, ovvero senza richiesta di parte, alla sostituzione della misura cautelare con altra più grave? In nessun caso
- Quando il pubblico ministero può proporre appello avverso le sentenze di condanna emesse all'esito del giudizio abbreviato? Se si tratta di sentenza che modifica il titolo del reato
- Quando il pubblico ministero può proporre appello avverso le sentenze di proscioglimento emesse all'esito del giudizio abbreviato? Nessuna delle altre risposte è corretta
- Quando il testimone si riferisce, per la conoscenza dei fatti, ad altre persone (c.d. "testimone de relato" o "indiretto"), e una delle parti richieda che queste altre persone vengano chiamate a deporre, cosa accade se il giudice non dà seguito alla richiesta della parte? Le dichiarazioni relative ai fatti di cui il testimone abbia avuto conoscenza da altre persone sono inutilizzabili, salvo che l'esame di queste risulti impossibile per morte, infermità o irreperibilità
- Quando la richiesta di archiviazione è riferita ai delitti commessi con violenza alla persona, qual è il termine che la legge riconosce alla persona offesa per proporre opposizione alla richiesta di archiviazione? 30 giorni
- Quando l'appellante è il solo imputato, quale tra le seguenti decisioni potrà assumere il giudice di appello, purché, per l'effetto, non venga superata la competenza del giudice di primo grado? Dare al fatto una definizione giuridica più grave
- Quando l'imputato richiede il differimento dell'udienza di riesame in materia di misure cautelari personali, ai sensi dell'art. 309, comma 9-bis c.p.p., di quanti giorni il tribunale può differire la data dell'udienza, sempre che vi siano giustificati motivi? Da un minimo di 5 giorni ad un massimo 10 giorni
- Quando l'indagato abbia chiesto di essere sottoposto ad interrogatorio entro il termine di cui all'art. 415-bis, comma 3 c.p.p., cosa comporta il fatto che la richiesta di rinvio a giudizio non sia stata preceduta dall'invito a presentarsi per rendere interrogatorio? La richiesta di rinvio a giudizio è nulla
- Quando non risulti un "impedimento a comparire" del difensore dell'imputato (art. 420-ter c.p.p.), come opera il G.U.P. se tale difensore non è presente in udienza? Provvede alla designazione di un difensore di ufficio, a norma dell'art. 97, comma 4 c.p.p.
- Quando non trova applicazione il "divieto di un secondo giudizio" (art. 649 c.p.p.)? Nessuna delle altre risposte è corretta, perché le soluzioni in esse offerte ricadono tutte nel divieto di "bis in idem"
- Quando può essere rilevato il difetto di giurisdizione (art. 20 c.p.p.)? In ogni stato e grado del "procedimento"
- Quanti mesi devono essere trascorsi dalla data di presentazione della denuncia o della querela affinché la persona offesa possa chiedere di essere informata, dall'autorità che ha in carico il procedimento, circa lo stato del medesimo? 6