Elenco in ordine alfabetico delle domande di Infermieristica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- SE COMPARE SONNOLENZA DURANTE LA SOMMINISTRAZIONE DI OSSIGENO OCCORRE: Interrompere immediatamente la somministrazione e avvisare il medico
- SE DOPO ESSERE STATO SOTTOPOSTO A PUNTURA LOMBARE UN PAZIENTE LAMENTA CEFALEA, QUALE TRA I SEGUENTI INTERVENTI INFERMIERISTICI È OPPORTUNO ATTUARE? Fargli assumere la posizione supina eventualmente senza cuscini
- SE DOPO LA DIMISSIONE UN PAZIENTE MANIFESTA UNA INFEZIONE IL CUI MICRORGANISMO RESPONSABILE SI RITIENE ACQUISITO NEL CORSO DEL RICOVERO: L'infezione si definisce comunque ospedaliera
- SE DURANTE LA RESPIRAZIONE ARTIFICIALE SI RENDE NECESSARIO PRATICARE L'ASPIRAZIONE DELLE VIE AEREE È OPPORTUNO: Iperventilare il soggetto prima e dopo la manovra di aspirazione
- SE DURANTE UN PRELIEVO DA CATETERE VENOSO CENTRALE SUPERIORE RISULTA IMPOSSIBILE ASPIRARE IL SANGUE: Provare a far muovere le braccia al paziente
- SE GIUNGE AL PRONTO SOCCORSO UN PAZIENTE CHE HA ACCIDENTALMENTE INGERITO UN ACIDO, CHE COSA È SENZ'ALTRO DA EVITARE? Provocare il vomito
- SE SI MANIFESTANO DISTENSIONE ADDOMINALE, NAUSEA O DIARREA, IN UN SOGGETTO SOTTOPOSTO A NUTRIZIONE ENTERALE TRAMITE SONDINO NASOGASTRICO, QUALE INTERVENTO TRA I SEGUENTI È PIÙ OPPORTUNO? Verificare la velocità di somministrazione e valutare la possibilità di diminuirla
- SE SI SEGUE UNA DIETA VEGETARIANA IL PH URINARIO PUÒ ASSUMERE IL VALORE: 8
- SE TRA I FAMILIARI DI UN PAZIENTE ED UN INFERMIERE SI CREA UNA CERTA TENSIONE DOVUTA ALL'ANSIA PER LE CONDIZIONI DEL CONGIUNTO, COME SAREBBE PIÙ OPPORTUNO GESTIRE LA SITUAZIONE? Cercare un luogo tranquillo e riservato per parlare dimostrandosi disponibili a chiarimenti
- SE UN PAZIENTE NELL'ARCO DELLE 24 ORE ALTERNA PERIODI DI PIRESSIA A PERIODI DI APIRESSIA, LA CURVA TERMICA SI DEFINISCE: Intermittente
- SE UN PAZIENTE PRESENTA UN PUNTEGGIO 5 DELLA SCALA DI GLASGOW: E' in stato di coma
- SE UN PAZIENTE SOTTOPOSTO A PUNTURA LOMBARE PRESENTA CEFALEA È OPPORTUNO: Fargli assumere la posizione supina eventualmente senza cuscini
- SE UN PAZIENTE, CONFIDANDOSI CON L'INFERMIERE CONFESSA DI ABUSARE DI SOSTANZE ALCOLICHE E DI VOLERE TACERE IL FATTO AL MEDICO TEMENDO UNA TRASCRIZIONE SULLA SUA CARTELLA CLINICA, L'INFERMIERE DEVE: Spiegare al paziente che nel suo interesse dovrà riferire al medico
- SE UN SOGGETTO PRESENTA ARRESTO CARDIACO CONSEGUENTE AD OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE SUPERIORI IL SOCCORRITORE: Deve proseguire nel tentativo di disostruire le vie aeree
- SECONDO LA CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE DEFICIENZE, DISABILITÀ ED HANDICAP DELL'OMS, LE DISABILITÀ RIGUARDANO: Il disturbo delle attività dell'individuo
- SECONDO LA LEGGE ITALIANA, SI DEFINISCE ABORTO L'INTERRUZIONE DELLA GRAVIDANZA ENTRO: Il 180° giorno completo di amenorrea
- SECONDO LA PRIMA TEORICA ITALIANA DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA MARISA CANTARELLI: Ad ogni bisogno dell'essere umano corrisponde una particolare prestazione infermieristica
- SECONDO LA TEORIA DEL NURSING PSICO-DINAMICO DI HILDEGARD PEPLAU: Il rapporto paziente-infermiere è costituito da 4 fasi: orientamento, identificazione, utilizzazione e risoluzione
- SECONDO PIAGET, NEL BAMBINO, L'INTELLIGENZA CHE È DEFINITA COME UNA FORMA DI ADATTAMENTO ALL'AMBIENTE, SI RAGGIUNGE TRAMITE DUE FENOMENI: Assimilazione e accomodamento
- SI CONSIDERA MALFORMATO UN IMENE CHE: Non presenta fori (imene imperforato)
- SINTETICAMENTE, QUALE E' LA FUNZIONE DEL MIDOLLO SPINALE? Controlla i movimenti degli arti e del tronco e riceve e analizza le informazioni provenienti dalla periferia trasmettendole all'encefalo
- SUBITO DOPO LA NASCITA IL NEONATO DEVE ESSERE SEMPRE RISCALDATO UTILIZZANDO I MEZZI DI RISCALDAMENTO COMUNEMENTE USATI PER IL NEONATO (ES. LAMPADA, CULLA TERMICA, COPERTE, ECC.)? Si, perché subito dopo la nascita la temperatura corporea del neonato può scendere anche sotto i 36°