Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco GDTT
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Nei casi previsti dall'art. 135 del d.P.R. 43/1973 quale autorità può autorizzare la rispedizione all'estero o la distruzione sotto vigilanza doganale di merci definitivamente importate, su richiesta dell'intestatario della relativa bolletta? Il capo della circoscrizione doganale.
- Nei procedimenti tributari sono applicabili le regole sul diritto di accesso ai documenti amministrativi previste dalla Legge n. 241/1990? No, ferme restando le particolari norme che li regolano.
- Nel campo di applicazione dell'IVA, oltre alle operazioni imponibili, rientrano anche le operazioni non imponibili e le operazioni esenti? Sì, vi rientrano.
- Nel caso il contribuente ritenga che i verificatori procedano con modalità non conformi alla legge, può rivolgersi al Garante del contribuente? Sì, può rivolgersi anche al Garante del contribuente.
- Nel caso in cui una prestazione sia soggetta al meccanismo del reverse charge (art. 17 D.P.R. n. 633/72): La fattura deve essere emessa senza addebito dell'IVA.
- Nel processo tributario l'inattività delle parti comporta, ai sensi dell'art. 45, D.Lgs n. 546/1992: L'estinzione del processo.
- Nel processo tributario, ai sensi degli art. 48, 48 bis e 48 ter del D.Lgs. n. 546/92, quale dei seguenti strumenti consente alle parti di definire la controversia con una procedura abbreviata? La conciliazione giudiziale.
- Nel processo tributario, ai sensi dell'art. 29 del D.Lgs n. 546/1992, la riunione dei ricorsi assegnati alla stessa sezione viene disposta dal Presidente della Sezione: In qualsiasi momento.
- Nel processo tributario, in caso di litisconsorzio necessario (art. 14 D. Lgs. n. 546/1992) in cui l'oggetto del ricorso riguarda inscindibilmente più soggetti: La controversia non può essere decisa limitatamente ad alcuni di essi.
- Nel processo tributario, le sentenze che contengono condanna dell'Amministrazione al pagamento delle spese processuali: Sono soggette a giudizio di ottemperanza innanzi alla Commissione Tributaria in composizione monocratica.
- Nel rapporto giuridico d'imposta è soggetto passivo: Il soggetto titolare dell'obbligazione pecuniaria.
- Nel Ricorso alla Commissione tributaria quale tra i seguenti dati, se omesso, può comportare inammissibilità del ricorso (art. 18 D.Lgs. n. 546/92)? Ufficio nei cui confronti è proposto il ricorso.
- Nella determinazione del reddito di lavoro autonomo i compensi sono computati: Al netto dei contributi previdenziali e assistenziali stabiliti dalla legge a carico del soggetto che li corrisponde.
- Nella determinazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione per il coniuge: È diversa a seconda del reddito del contribuente.
- Nella misura in cui risultano da provvedimenti dell'autorità giudiziaria, gli assegni periodici destinati al mantenimento dei figli spettanti al coniuge in conseguenza di separazione legale ed effettiva: Non contribuiscono alla formazione del reddito imponibile.
- Nella misura in cui risultano da provvedimento dell'autorità giudiziaria, gli assegni periodici corrisposti al coniuge, ad esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli, in conseguenza di separazione legale ed effettiva sono deducibili: Dal reddito complessivo.
- Nell'ambito del reddito di impresa le spese per prestazioni di lavoro svolte dal coniuge: Non sono ammesse in deduzione.
- Nell'ambito della disciplina IRPEF qual è il criterio discriminante per stabilire la riconducibilità delle prestazioni di servizi, non rientranti nell'articolo 2195 c.c., alla categoria dei redditi di impresa ovvero a quella dei redditi di lavoro autonomo: La presenza, o meno, di un'organizzazione in forma d'impresa.
- Nell'ambito delle agevolazioni tributarie, in cosa si concreta la distinzione tra esenzione ed esclusione. L'esenzione costituisce una deroga alla disciplina generale del tributo perché sottrae, in tutto o in parte, all'applicazione del tributo fattispecie che invece sono imponibili in base alla definizione generale del presupposto. L'esclusione invece non costituisce deroga alla disciplina generale del tributo ma anzi concorre a definirne il presupposto.
- Nell'esercizio di arti e professioni: Non si ha soggettività passiva per tutti quegli atti economici posti in essere senza che il soggetto abbia predisposto nulla per effettuarli, ma sono esercitati occasionalmente in modo del tutto sporadico o accidentale.
- Non è soggetto passivo dell'IRAP: Chi esercita una attività agricola.
- NON costituiscono redditi di capitale: I redditi di natura fondiaria non determinabili catastalmente.
- Non rientrano nel novero dei soggetti passivi ai fini IRES: Le associazioni e gli enti gestori di demani collettivo.
- Non sono considerate cessioni di beni le cessioni ex art. 2 DPR n. 633/1972: Che hanno per oggetto denaro o crediti in denaro.