>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco TSIA

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


CO.VER. è l'acronimo di:   Controlli e verifiche.
Con quale acronimo si identifica il sistema Informativo Anti Frode?   SIAF
Con riferimento ai controlli strumentali:   non rientrano né nella categoria del modulo ispettivo della verifica, né in quella del modulo ispettivo del controllo
Con riferimento al piano di verifica, questo è redatto:   dal Direttore della Verifica e dal Capo Pattuglia (ove quest'ultimo abbia partecipato alla fase preparatoria)
Con riferimento alla procedura di programmazione delle verifiche nei confronti dei contribuenti di "rilevanti dimensioni" prevede che le verifiche "riserva" siano pari:   ad un congruo numero
Con riferimento all'IRES, gli enti non commerciali possono conseguire redditi appartenenti a categorie diverse:   Sì, con la sola eccezione dei redditi di lavoro
Cos'è il regime opzionale di determinazione a forfait del reddito delle imprese operanti nel settore dei trasporti marittimi, che impieghino in traffici internazionali navi, con date caratteristiche di stazza netta, a prescindere dai risultati dell'attività imprenditoriale effettivamente esercitata?   La c.d. "tonnage tax" (artt. 155 - 156 T.U.I.R.)
Cos'è la programmazione delle verifiche?   E' il processo attraverso il quale per il periodo di riferimento viene formalizzata in atti la scelta dei contribuenti da sottoporre a verifica.
Cosa deve avere ad oggetto, tra le seguenti, la verifica?   almeno un periodo d'imposta "chiuso" e, tendenzialmente, l'annualità in corso all'atto dell'avvio dell'intervento.
Cosa deve redigere il Direttore della Verifica prima dell'avvio delle operazioni ispettive?   foglio di servizio.
Cosa permette la disciplina della collaborazione volontaria, introdotta in Italia dalla legge 15 dicembre 2014 n. 186 ?   L'emersione dei capitali italiani all'estero
Cosa rappresentano i cc.dd. "controlli incrociati"?   Un'attività di mera rilevazione contabile, di dati o elementi informativi ovvero di acquisizione documentale o di riscontro.
Cosa si intende per S.O.Q. ?   Segnalazioni Operative Qualificate
Cosa s'intende per "accesso"?   atto amministrativo di natura autoritativa che consiste nel potere di entrare e permanere, anche senza o contro il consenso del contribuente nei locali dell'attività.
Cosa s'intende per contribuenti di minori dimensioni?   Contribuenti rientranti nella 1a fascia di volume d'affari, ossia soggetti che abbiamo un volume d'affar o ricavi o comensi per un importo non superiore a euro 5.164.569,99.