Elenco in ordine alfabetico delle domande di Codice penale
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- La causa di non punibilità prevista dal Codice Penale per taluni delitti dei Pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione è subordinata a diverse condizioni. Tra queste è ricompreso l'obbligo per l'autore del reato di denunciare volontariamente il fatto: Entro quattro mesi dalla sua commissione.
- La commissione di una pluralità di reati in esecuzione di un medesimo disegno criminoso, configura l'ipotesi di: Reato continuato.
- La legittima difesa può essere invocata per difendere: Qualsiasi diritto, proprio o altrui.
- La sanzione penale costituisce: La minaccia di una pena in conseguenza di un'azione od omissione penalmente rilevante.
- Le pene principali detentive per i delitti sono: Ergastolo e reclusione.
- Le pene principali stabilite per le contravvenzioni sono: Arresto ed ammenda.
- Le sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi sono contenute: Nella legge 689/81.
- L'interdizione dai pubblici uffici è una: Pena accessoria per i delitti.