Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contabilità Regione Campania
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Nel bilancio delle regioni, le entrate sono classificate in: titoli e tipologie.
- Nel caso in cui un Dirigente apicale non approva gli esiti del Riaccertamento Ordinario dei propri residui entro il termine stabilito con circolare della Direzione Generale Risorse Finanziarie, quali sono le conseguenze? Costituisce elemento per la valutazione negativa della performance individuale del Dirigente apicale.
- Nel corso dell'esercizio finanziario, a norma dell'art. 11 del Regolamento di Contabilità: il bilancio di previsione può essere oggetto di variazioni autorizzate con legge regionale.
- Nel rispetto del principio della competenza finanziaria: tutte le obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive, che danno luogo a entrate e spese per l'ente, devono essere registrate nelle scritture contabili quando l'obbligazione è perfezionata, con imputazione all'esercizio in cui l'obbligazione viene a scadenza.
- Nel rispetto dell'art. 17 del Regolamento di Contabilità, i decreti dirigenziali di accertamento dell'entrata devono obbligatoriamente riportare, tra l'altro: il V livello della transazione elementare corrispondente alla specifica tipologia e categoria di entrata, come individuato nel vigente Piano dei conti integrato degli enti territoriali e dei loro organismi e enti strumentali.
- Nel rispetto dell'art. 17 del Regolamento di Contabilità, i decreti dirigenziali di accertamento dell'entrata devono obbligatoriamente riportare, tra l'altro: la competenza economica del ricavo/provento, espressa in termini d'intervallo di tempo, secondo le modalità indicate nell'allegato 4/3 al d. lgs n. 118/2011.
- Nell'ambito della gestione della "Cassa economale", disciplinata dal Regolamento di contabilità della Regione Campania, sono previste due figure: il Cassiere e il Provveditore Economo. Chi è il Cassiere? E' il funzionario che provvede all'incasso delle somme e al pagamento delle spese, secondo quanto previsto dal regolamento di contabilità