>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Enti locali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Da che cosa devono essere disciplinati i rapporti tra gli enti locali azionisti e le società per azioni di trasformazione urbana?   Da convenzione
Da chi è composta la giunta comunale?   Dal Sindaco e dagli Assessori
Da chi viene approvato l'atto costitutivo dell'Unione tra Comuni?   Dai singoli Consigli comunali
Da chi viene deliberato lo Statuto Comunale, in base a quanto viene riportato dal D.Lgs. 267/2000?   Dal Consiglio Comunale
Del Collegio di vigilanza per l'esecuzione degli accordi di programma, previsto dall'art. 34 del D.Lgs. n. 267/00, fanno parte, tra gli altri:   il Commissario di Governo o il Prefetto della Provincia interessata
Di norma, i Comuni con meno di 30.000 abitanti:   non possono costituire società di capitali, salvo deroghe espressamente prescritte dal legislatore.
Di quali organi si avvale il Sindaco al fine di sovrintendere al funzionamento degli Uffici e dei Servizi e all'esecuzione degli atti (art. 5 Regolamento ordinamento Uffici e Servizi)?   Del Capo di Gabinetto, del Segretario Generale e del Direttore Generale.
Dispone il Regolamento del Consiglio Comunale che è Consigliere Anziano la Consigliera o il Consigliere che ha ottenuto la maggior cifra individuale data dalla somma dei voti validi riportati in tutte le sezioni comunali dalla lista con la quale ha concorso alle elezioni, aumentata dei voti di preferenza, con esclusione del Sindaco neoeletto e dei candidati alla carica di sindaco proclamati consiglieri a norma di legge. A parità di cifra individuale è Consigliere Anziano la Consigliera o il Consigliere:   Più anziano di età.
Dispone il Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale che sono assimilabili alle unità organizzative gli incarichi di progetti, tesi alla realizzazione di specifici obiettivi collegati a determinate linee di attività. Detti incarichi contrassegnati da prevalenti apporti di tipo professionale, sono definiti:   Con provvedimento del Direttore di Dipartimento, sentito il Comitato di Direzione e sulla scorta dei relativi indirizzi.
Dispone il tuel 267/2000, che l'ente locale adotta regolamenti, tra l'altro:   Per il funzionamento degli uffici
Dispone l'art. 4 del Regolamento del Decentramento Amministrativo che i contratti di servizio che regolano i rapporti tra l'Amministrazione ed i soggetti gestori di servizi pubblici locali debbono essere sottoposti al parere preventivo:   Dei Consigli Municipali.
Dispone l'art. 5 del D.Lgs. 267/2000, che i Comuni concorrono...   ...alla determinazione degli obiettivi contenuti nei piani e programmi dello Stato e delle Regioni
Distintivo del Presidente della Provincia è una fascia:   di colore azzurro con lo stemma della Repubblica e lo stemma della propria Provincia
Dopo la pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali, l'Assemblea Capitolina può adottare solo gli atti urgenti ed improrogabili. Gli atti adottati:   Devono contenere l'indicazione dei motivi che ne hanno resa necessaria l'adozione.
Dove viene pubblicato lo Statuto comunale o provinciale, in base a quanto viene riportato dal D.Lgs. 267/2000?   Nel Bollettino Ufficiale della Regione e affisso all'albo pretorio dell'Ente
Due o più Comuni possono costituire...   Un'Unione di Comuni