Elenco in ordine alfabetico delle domande di Ordinamento ADISU Puglia
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Chi è competente ad apportare variazioni al piano esecutivo di gestione (PEG) adottato dal Direttore Generale dell'ADISU-PUGLIA ? Il Direttore Generale
- Chi è il rappresentante legale dell'ADISU-PUGLIA ? Il Presidente dell'Agenzia
- Chi è il responsabile dell'attività amministrativa e di gestione dell'ADISU-PUGLIA ? Il Direttore Generale
- Chi attribuisce e a chi è attribuita la responsabilità delle sedi territoriali dell'ADISU-PUGLIA assegnatarie di un budget che adottano atti a rilevanza esterna ? Il Direttore Generale ad un Dirigente dell'Agenzia
- Chi conferisce gli incarichi di consulenza esterna a favore dell'ADISU-PUGLIA ? Il Direttore Generale
- Chi dispone la revoca dell'incarico di Direttore Generale dell'ADISU-PUGLIA ? La Giunta Regionale, su proposta del Consiglio di amministrazione dell'Agenzia
- Chi esercita il controllo di regolarità contabile e finanziaria dell'attività del Consiglio di amministrazione dell'ADISU-PUGLIA ? Il Collegio dei Revisori dei Conti
- Chi esercita la gestione del personale assegnato alla sede territoriale dell'ADISU-PUGLIA ? Il responsabile della sede territoriale, in coerenza con le direttive impartite dal Direttore Generale
- Chi esercita l'attività di gestione dell'ADISU-PUGLIA ? La Direzione Generale dell'Agenzia
- Chi predispone e cura l'istruttoria degli atti amministrativi dell'ADISU-PUGLIA aventi rilevanza esterna ? I dirigenti di settore
- Chi promuove i procedimenti disciplinari nei confronti del personale assegnato alle sedi territoriali dell'ADISU-PUGLIA ? Il responsabile della sede territoriale
- Chi può esercitare la rappresentanza legale dell'ADISU-PUGLIA previa procura speciale del Presidente dell'Agenzia ? Il Vice Presidente o un singolo Consigliere
- Chi stabilisce la misura delle indennità di carica e dei gettoni di presenza percepiti dai Presidenti del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei Revisori dei conti, e dai componenti del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei Revisori dei Conti dell'ADISU-PUGLIA ? La Giunta Regionale
- Chi trasmette al Collegio dei Revisori dei Conti gli atti adottati dall'ADISU-PUGLIA ? Il Direttore Generale, entro tre giorni dalla loro adozione
- Come si sostituiscono i componenti del Consiglio di amministrazione dell'ADISU-PUGLIA in caso di dimissioni o di decadenza ? Con atto di nomina del Presidente della Giunta Regionale
- Come sono assunte le determinazioni del Collegio dei Revisori dei Conti dell'ADISU-PUGLIA ? A maggioranza dei presenti
- Come sono denominati gli atti amministrativi a rilevanza esterna dei responsabili delle sedi territoriali dell'ADISU-PUGLIA ? Determinazioni
- Come sono denominati gli atti amministrativi a rilevanza esterna del Direttore Generale dell'ADISU-PUGLIA ? Determinazioni
- Come sono denominati gli atti del Presidente del Consiglio di amministrazione dell'ADISU-PUGLIA ? Decreti
- Con quale mezzo i capitoli relativi ai servizi agli studenti sono affidati in gestione ai Dirigenti dell'ADISU-PUGLIA ? Per mezzo del piano esecutivo di gestione (PEG) adottato dal Direttore Generale