Elenco in ordine alfabetico delle domande di Macroeconomia
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- I TRASFERIMENTI SONO: Pagamenti unilaterali che lo stato eroga a particolari soggetti economici
- IL FATTO CHE, IN BASE ALL'EVIDENZA EMPIRICA, IL CONSUMO DI UNA FRAZIONE CONSIDEREVOLE DI FAMIGLIE DIPENDA IN LARGA MISURA DAL REDDITO CORRENTE ANZICHE' DA QUELLO PERMANENTE E' SPIEGATO: Dall'esistenza di vincoli di liquidità che impediscono alle famiglie di prendere denaro a prestito sui mercati finanziari in assenza di sufficienti garanzie
- IL FENOMENO DELLO "SPIAZZAMENTO" SI VERIFICA QUANDO: Una politica fiscale espansiva, inducendo una pressione al rialzo del tasso di interesse riduce la spesa per investimenti
- IL MODELLO DELL'ACCELERATORE DELLE SCORTE PREVEDE CHE: L'investimento in scorte è proporzionale alla variazione della produzione
- IL REDDITO DI UN INDIVIDUO E' DATO Dal flusso dei suoi guadagni derivanti da lavoro e/o dalle sue rendite
- IL RISPARMIO DEL SETTORE PUBBLICO E' PARI: Alla differenza tra le imposte (al netto dei trasferimenti) e la spesa pubblica
- IL TASSO DI INFLAZIONE NEL LUNGO PERIODO E' DETERMINATO: Dalla somma di tasso di crescita dello stock di moneta e tasso di crescita del prodotto reale se l'elasticità della domanda di moneta al reddito è costante
- IL TASSO DI INFLAZIONE: Misura la variazione del livello generale dei prezzi
- IL TASSO UFFICIALE DI SCONTO E': Il tasso di interesse applicato dalla Banca Centrale alle banche che da essa prendono a prestito
- IL TIPO DI DISOCCUPAZIONE CHE AUMENTA QUANDO UN DATO SISTEMA ECONOMICO CADE IN UNA FASE DI DEPRESSIONE E' CHIAMATO: Disoccupazione ciclica
- IN BASE ALLA TEORIA ECONOMICA IL SALARIO DI RISERVA E': Il salario che rende i lavoratori indifferenti tra lavorare ed essere disoccupati
- IN UN SISTEMA ECONOMICO COMPOSTO DA FAMIGLIE, IMPRESE, STATO E RESTO DEL MONDO, IL PRODOTTO AGGREGATO E' DATO: Dalla somma di spesa pubblica, spesa per consumi, spesa per investimenti ed esportazioni nette
- IN UNA ECONOMIA CHIUSA, QUANDO UN AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA CAUSA UNO SPIAZZAMENTO NULLO DELLA SPESA PER INVESTIMENTI? Quando, a parità di altre condizioni, l'elasticità della domanda di moneta rispetto al tasso di interesse è infinita
- IN UNA PICCOLA ECONOMIA APERTA, IN PRESENZA DI TASSI DI CAMBIO FISSI E PERFETTA MOBILITA' DI CAPITALI, UNA POLITICA FISCALE ESPANSIVA: Aumenta il livello del reddito aggregato
- IN UN'ECONOMIA CHIUSA, A PARITA' DI ALTRE CONDIZIONI, SE LO STATO AUMENTA IL LIVELLO DEI TRASFERIMENTI: Aumenta la domanda aggregata ed il livello della produzione
- IN UNO SCHEMA IS-LM IN ECONOMIA CHIUSA, UNA RESTRIZIONE MONETARIA ACCOMPAGNATA DA UNA ESPANSIONE FISCALE PROVOCA: Una aumento del tasso d'interesse ed un effetto ambiguo sul livello del reddito di equilibrio
- IN UNO SCHEMA IS-LM, UN AUMENTO DEL REDDITO DETERMINA: Un aumento della domanda di moneta
- IN UNO SCHEMA IS-LM, UN AUMENTO PARAMETRICO DEL LIVELLO DEI PREZZI DETERMINA Una riduzione del livello di equilibrio del reddito
- IN UNO SCHEMA IS-LM, UNA RIDUZIONE DEI COSTI DI TRANSAZIONE: Riduce la domanda di moneta