>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Economia pubblica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


SE IL SOGGETTO PASSIVO DI UNA TASSAZIONE E' DETTO PERCOSSO ED IL SOGGETTO CHE EFFETTIVAMENTE SOSTIENE L'ONERE DI IMPOSTA E' DETTO INCISO, QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI E' FALSA?   Se si ha completa traslazione all'indietro dell'imposta al consumo, l'inciso è il consumatore
SE IL SOGGETTO PASSIVO DI UNA TASSAZIONE E' DETTO PERCOSSO ED IL SOGGETTO CHE EFFETTIVAMENTE SOSTIENE L'ONERE DI IMPOSTA E' DETTO INCISO, QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI E' FALSA?   Se si ha completa traslazione in avanti dell'imposta alla produzione, l'inciso ed il percosso sono lo stesso soggetto
SE L'ALIQUOTA MARGINALE CRESCE AL CRESCERE DEL REDDITO:   La deduzione produce una riduzione del debito che cresce al crescere del reddito
SE L'ALIQUOTA MARGINALE CRESCE AL CRESCERE DEL REDDITO:   La detrazione produce una riduzione del debito uguale per tutti i contribuenti
SE L'ALIQUOTA MARGINALE E' COSTANTE:   La progressività per deduzioni e quella per detrazioni sono equivalenti
SE Y E' IL REDDITO E T=T(Y) E' L'IMPOSTA, IL REDDITO DISPONIBILE E' PARI A:   Y-t(Y)
SE Y E' IL REDDITO E T=T(Y) E' L'IMPOSTA, L'ALIQUOTA MARGINALE E' PARI A:   dt(Y)/dY (derivata di t(Y) rispetto ad Y)
SE Y E' IL REDDITO E T=T(Y) E' L'IMPOSTA, L'ALIQUOTA MEDIA E' PARI A:   t(Y)/Y
SECONDO IL PRIMO TEOREMA DELL'ECONOMIA DEL BENESSERE:   Un sistema economico di concorrenza perfetta è Pareto-efficiente
SECONDO IL SECONDO TEOREMA DELL'ECONOMIA DEL BENESSERE:   Qualsiasi allocazione delle risorse Pareto-efficiente può essere ottenuta tramite il funzionamento di un mercato di concorrenza perfetta, purché vengano ridistribuite adeguatamente le risorse iniziali
SI CONSIDERI IL BILANCIO DELLO STATO, QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI E' FALSA?   Nel bilancio annuale di cassa sono riportate le entrate che lo Stato ha diritto di riscuotere e le spese che esso si impegna ad effettuare, a prescindere dal fatto che si siano effettivamente realizzate nel corso dell'anno
SI CONSIDERI UN BENE VENDUTO AD UN PREZZO PARI A 10. A SEGUITO DELL'IMPOSIZIONE DI UNA TASSA PARI A 2 SUL CONSUMO IL PREZZO DI VENDITA RIMANE PARI A 10. COSA SI PUO' CONCLUDERE?   Che si è avuta completa traslazione all'indietro (l'inciso è il produttore)
SI CONSIDERI UN BENE VENDUTO AD UN PREZZO PARI A 10. A SEGUITO DELL'IMPOSIZIONE DI UNA TASSA PARI A 2 SUL CONSUMO IL PREZZO DI VENDITA SALE A 11. COSA SI PUO' CONCLUDERE?   Che si è avuta una parziale traslazione all'indietro (l'inciso è il produttore)
SI CONSIDERI UN BENE VENDUTO AD UN PREZZO PARI A 10. A SEGUITO DELL'IMPOSIZIONE DI UNA TASSA PARI A 2 SUL CONSUMO IL PREZZO DI VENDITA SALE A 12. COSA SI PUO' CONCLUDERE?   Che si non si è avuta traslazione (l'inciso è il consumatore)
SI CONSIDERI UN BENE VENDUTO AD UN PREZZO PARI A 10. A SEGUITO DELL'IMPOSIZIONE DI UNA TASSA PARI A 2 SULLA PRODUZIONE IL PREZZO DI VENDITA RIMANE PARI A 10. COSA SI PUO' CONCLUDERE?   Che si non si è avuta traslazione (l'inciso è il produttore)
SI CONSIDERI UN BENE VENDUTO AD UN PREZZO PARI A 10. A SEGUITO DELL'IMPOSIZIONE DI UNA TASSA PARI A 2 SULLA PRODUZIONE IL PREZZO DI VENDITA SALE A 11. COSA SI PUO' CONCLUDERE?   Che si è avuta una parziale traslazione in avanti (l'inciso è il consumatore)
SI CONSIDERI UN BENE VENDUTO AD UN PREZZO PARI A 10. A SEGUITO DELL'IMPOSIZIONE DI UNA TASSA PARI A 2 SULLA PRODUZIONE IL PREZZO DI VENDITA SALE A 12. COSA SI PUO' CONCLUDERE?   Che si è avuta completa traslazione in avanti (l'inciso è il consumatore)
SI CONSIDERI UN CONTRATTO DI ASSICURAZIONE, QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI E' FALSA?   Se l'asimmetria informativa riguarda la fase pre-contrattuale si parla di moral hazard o comportamento sleale
SI CONSIDERI UN CONTRATTO DI ASSICURAZIONE, QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI E' VERA?   Il comportamento sleale (moral hazard) emerge se l'assicuratore non può controllare a pieno il comportamento dell'assicurato dopo la stipula del contratto e dunque l'assicurato può comportarsi in modo da modificare il valore atteso della prestazione
SI CONSIDERI UN CONTRATTO DI ASSICURAZIONE, QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI E' VERA?   Se l'asimmetria informativa riguarda la fase post-contrattuale si parla di moral hazard o comportamento sleale
SI CONSIDERI UN CONTRATTO DI ASSICURAZIONE, QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI E' VERA?   La selezione avversa (adverse selection) si ha se l'assicuratore ignora alcune delle caratteristiche dell'assicurato, preesistenti alla stipula del contratto e rilevanti per quest'ultimo
SI CONSIDERI UN MERCATO CONCORRENZIALE. SE VIENE INTRODOTTA UN'IMPOSTA SULLA PRODUZIONE:   Se la curva di offerta è verticale il prezzo non aumenta e l'imposta è sopportata interamente dai produttori
SI CONSIDERI UN'IMPRESA CHE PRODUCE A COSTI MARGINALI E MEDI COSTANTI, L'IMPOSIZIONE DI UNA TASSA ALLA PRODUZIONE DETERMINA:   Una riduzione del surplus dei consumatori superiore al gettito
SI CONSIDERI UN'IMPRESA CHE PRODUCE A COSTI MARGINALI E MEDI COSTANTI, L'IMPOSIZIONE DI UNA TASSA ALLA PRODUZIONE DETERMINA:   Un riduzione del surplus del consumatore pari alla somma tra il gettito e l'eccesso di pressione
SI CONSIDERINO DUE BENI, VINO E BIRRA. L'INTRODUZIONE DI UNA TASSA SUL CONSUMO DI BIRRA DETERMINA:   Un cambiamento della pendenza del vicolo di bilancio del consumatore