>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Matematica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Un angolo alla circonferenza�   ha ampiezza pari alla metà dell'angolo al centro corrispondente
Un angolo di ampiezza 186° è un angolo�   concavo
Un angolo è convesso se�   non contiene il prolungamento dei suoi lati
Un cerchio ha l'area uguale a 16π. Il suo raggio vale�   4
Un cilindro e un cono regolare hanno base ed altezza uguali. In quale rapporto sono i volumi?   3:1
Un cilindro ha il raggio di base di 2 cm e l'altezza di 1 cm. Allora�   il volume è 4π cm³
Un cubo di lato 10 cm ha il volume di un litro. Quindi il volume occupato da 30 litri di acqua è pari a�   30 dm³
Un deltoide ha i lati che misurano 5cm e 7 cm. Quanto vale il perimetro?   24 cm
Un esaedro regolare ha�   6 facce e 8 vertici
Un museo, inaugurato di recente, ha registrato nel primo mese un afflusso di 2500 visitatori. Nei successivi tre mesi il numero dei visitatori si è sempre incrementato del 20% rispetto al mese precedente. Quanti sono stati i visitatori nel quarto mese di apertura?   4320
Un piano nello spazio è sempre individuato da�   3 punti non allineati
Un quadrato ed un rettangolo hanno entrambi perimetro uguale a 100 cm. Quale relazione intercorre tra le aree delle 2 figure?   Il rettangolo ha la superficie minore
Un quadrato ed un rettangolo sono equivalenti. Supponendo che l'area del quadrato sia pari a 49 m², quanto misura il perimetro del rettangolo?   Il problema è indeterminato
Un quadrato ha lato a, con a > 3. Se diminuiamo il lato di 3, l'area del quadrato diminuirà di�   6a � 9
Un rettangolo ha lati di lunghezza a e b, rispettivamente. L'area vale�   ab
Un sistema di più equazioni a più incognite è risolvibile se�   il numero di incognite è eguale al numero di equazioni
Un supermercato, in un giorno particolare, pratica uno sconto del 25% su tutti i prezzi di listino. Sul prodotto X pratica un ulteriore sconto del 20%. Qual è lo sconto complessivo praticato sul prodotto X?   40%
Un trapezio isoscele è equivalente ad un triangolo che�   ha per base la somma delle basi del trapezio e altezza uguale a quella del trapezio
Un trapezio si può inscrivere in una circonferenza�   se e solo se è isoscele
Un triangolo che ha due lati uguali a 2 cm e l'area uguale a 3 cm²�   non può esistere
Un triangolo con gli angoli 40°, 60°, 90° è un triangolo�   non esiste
Un triangolo ha tre lati uguali. Quindi�   tutti i suoi angoli valgono 60 gradi
Un triangolo i cui lati misurano 3 cm, 4 cm e 5 cm è�   un triangolo rettangolo scaleno
Un triangolo in cui le altezze, bisettrici e mediane coincidono�   è equilatero
Un triangolo inscritto in una circonferenza ed avente un lato coincidente con un diametro della circonferenza è�   rettangolo
Un triangolo isoscele avente un lato uguale a 8 cm e i restanti uguali a 5 cm è equivalente a un rettangolo avente lati uguali a�   3 cm e 4 cm
Un triangolo rettangolo è anche isoscele. La sua ipotenusa è lunga 1 m. Stabilire quanto vale l'area del triangolo.   (1/4)m²
Un triangolo rettangolo è inscritto in una circonferenza di raggio 37 cm. Quanto misura il perimetro del triangolo?   Il problema è indeterminato
Un tubo di plastica lungo 4 m e di diametro 10 cm è riempito d'acqua. Trascurando il peso della plastica, il tubo pesa circa�   30 kg
Un'anfora d'olio della capacità di 600 decilitri è piena per il 40%. Quanto liquido contiene?   240 decilitri
Un'equazione di secondo grado ha come unica radice �1. Il suo discriminante è uguale a�   0
Un'equazione di terzo grado ammette�   3 radici
Una figura è un parallelogramma equiangolo se e solo se è�   un rettangolo
Una maglia acquistata con il 20% di sconto è stata pagata 80 euro. Qual era il prezzo di listino della maglia?   100
Una popolazione, che è inizialmente di 40 batteri, aumenta del 50% ogni ora. Di quanti batteri sarà dopo 3 ore?   135
Una popolazione, inizialmente, di 24 batteri aumenta del 50% ogni ora. Di quanti batteri sarà dopo 3 ore?   81
Una prova di ammissione è costituita da due test: 4/5 dei candidati supera la prima prova e solo 1/8 di quelli che hanno superato la prima prova supera anche la seconda. Su 250 candidati quanti saranno ammessi?   25