Elenco in ordine alfabetico delle domande di Ordinamento Ministero dell'Interno
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- I Piani di Studio e le modalità di svolgimento del Corso di formazione per vice collaboratore tecnico informatico dei vigili del fuoco sono fissati con ...: decreto del capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile
- I servizi di vigilanza antincendio nei locali di pubblico spettacolo ed intrattenimento e nelle strutture caratterizzate da notevole presenza di pubblico riguardano le attività di prevenzione incendi? Si
- Il comparto di negoziazione denominato “vigili del fuoco e soccorso pubblico” è definito: autonomo
- Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco è componente fondamentale del servizio di ... Protezione Civile
- Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco è componente fondamentale di quale servizio? Del servizio di protezione civile
- Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco è composto da personale ... permanente e volontario
- Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco dispone di reparti mobili attrezzati? Si
- Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco ha una Organizzazione Centrale e una periferica? Si, sono previste entrambe
- Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, assicura il soccorso pubblico e di contrasto agli incendi nei porti? Si
- Il d.lgs. n. 217/05 quanti ruoli del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco che espleta funzioni tecnico-operative ha istituito? Tre: ruolo dei vigili del fuoco, ruolo dei capi squadra e dei capi reparto, ruolo degli ispettori e dei sostituti direttori antincendi
- Il Dirigente generale - Capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e' componente di diritto della Commissione consultiva centrale controllo armi? Si
- Il Dirigente generale - Capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco esprime parere sulle modalità di svolgimento dei servizi ispettivi sull'attività tecnica? Si
- Il Dirigente generale - Capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco esprime parere sulle modalità di svolgimento dei servizi ispettivi sull'attività tecnica? Si
- Il Dirigente generale - Capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco presiede il Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi? Si
- Il Ministero dell'Interno è articolato, a livello centrale, oltre che negli uffici di diretta collaborazione col Ministero , in ... 5 Dipartimenti
- Il Ministero dell'interno può promuovere, nell'ambito del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e delle ordinarie previsioni di bilancio, distaccamenti volontari d'intesa con le regioni e con gli enti locali interessati? Si, secondo quanto disciplinato dall'art. 4 del d.lgs n. 139/06
- Il personale appartenente al ruolo di vigile del fuoco riveste, limitatamente all'esercizio delle funzioni previste per il ruolo di appartenenza la qualifica di: agente di polizia giudiziaria
- Il personale volontario è assicurato contro gli infortuni? Si, secondo l'art. 10 del d. lgs. n. 139/06
- Il personale volontario è tenuto ai medesimi obblighi di servizio del personale permanente ed e' anche assoggettato ad eventuali sanzioni disciplinari come censura, sospensione dai richiami da 1 a 5 anni e radiazione? Si, secondo il d.lgs. n. 139/06
- Il personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco è tenuto ai medesimi obblighi di servizio del personale permanente? Si, sempre
- Il personale volontario può essere richiamato in servizio temporaneo in occasione di calamità naturali o catastrofi e destinato in qualsiasi località ? Si
- In che misura è stabilita la durata dell'incarico di funzione per i dirigenti generali del Corpo nazionale dei vigili del fuoco? Non può eccedere il termine di tre anni
- In che misura è stabilita la durata dell'incarico di funzione per i primi dirigenti e i dirigenti superiori del Corpo nazionale dei vigili del fuoco? Non può eccedere il termine di cinque anni
- In quale tra le seguenti province, indicata nell'art. 5 del d.lgs. n. 139/06, le materie di tale decreto “continuano ad essere disciplinate dai rispettivi statuti” ? Nella provincia di Bolzano
- In quale tra le seguenti province, indicata nell'art. 5 del d.lgs. n. 139/06, le materie di tale decreto “continuano ad essere disciplinate dai rispettivi statuti” ? Nella provincia di Trento
- In quale tra le seguenti province, indicata nell'art. 5 del d.lgs. n. 139/06, le materie di tale decreto “continuano ad essere disciplinate dai rispettivi statuti” ? Nella provincia di Bolzano
- In quale tra le seguenti province, indicata nell'art. 5 del d.lgs. n. 139/06, le materie di tale decreto “continuano ad essere disciplinate dai rispettivi statuti” ? Nella provincia di Trento
- In quale tra le seguenti regioni, indicata nel d.lgs. n. 139/06, le materie di tale decreto “continuano ad essere disciplinate dai rispettivi statuti” ? Valle d'Aosta
- In quante Direzioni è articolato il Dipartimento per le politiche del personale dell'amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie? Due: Direzione centrale per le risorse umane, Direzione centrale per le risorse finanziarie e strumentali
- In quante Direzioni Centrali e Uffici è articolato il Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile? Nove
- In quante qualifiche è articolato il ruolo degli assistenti, nell'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco? Due: assistente, assistente capo
- In quante qualifiche si articola il ruolo dei dirigenti ginnico- sportivi nell'Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco? Due: primo dirigente ginnico-sportivo, dirigente superiore-ginnico sportivo