>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Elettrotecnica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Da quali grandezze dipende il numero di giri del campo rotante di un motore asincrono trifase:   Dal numero di coppie polari e dalla frequenza
Dato un circuito ad una maglia con un generatore di tensione VG e due resistori R1 ed R2, se R2= 0, si ha:   VR1 = VG
Dato un circuito ad una maglia con un generatore di tensione VG e due resistori R1 ed R2, se tra i due resistori esiste la relazione R1=3R2, si ha:   VR2 = 1/4 VG
Dato un circuito ad una maglia con un generatore di tensione VG e due resistori R1 ed R2, se tra i due resistori esiste la relazione R1=R2/2, si ha:   VR2 = 2/3 VG
Dato un circuito ad una maglia con un generatore di tensione VG e due resistori R1 ed R2, se tra i resistori esiste la relazione R1=2R2, si ha:   VR2 = 1/3 VG
Dato un partitore di corrente con due resistenza in parallelo (R1=2R2), la corrente entrante al nodo IG viene così ripartita:   IR2 = 2/3 IG
Dato un partitore di corrente con due resistenze in parallelo (con conduttanze G1 = 2G2), la corrente entrante al nodo IG viene ripartita:   IG2 = 1/3 IG
Due conduttori rettilinei paralleli percorsi da corrente continua in verso opposto (esperimento di Ampere) :   Si respingono
Due fili paralleli percorsi da corrente interagiscono con una coppia di forze (azione e reazione) di intensità inversamente proporzionale:   Alla loro distanza
Due lampadine rispettivamente da 1000 W e da 10 kW in un'ora consumano :   11 kWh
Due lampadine, costruite per funzionare in corrente continua ed alla differenza di potenziale di 18 V, vengono erroneamente collegate in serie, invece che in parallelo. L'insieme delle due lampadine, cosi collegate, vengono alimentate da una batteria di 18 V. L'intensità della luce emessa dalle lampadine in questa configurazione e:   Circa la metà della normale intensità luminosa
Due pile da 4,5 Volt ciascuna vengono collegate in serie per alimentare una resistenza da 9 Ω:   La potenza dissipata dalla resistenza è di 9 W
Due sinusoidi x(t) = A sen(ωt + θ ) di stessa ampiezza con pulsazioni f1 < f 2 allora:   ω1 < ω2