Elenco in ordine alfabetico delle domande di Chimica e ingegneria chimica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Se 10 g di idrogeno reagiscono con 100 g di ossigeno, quante moli di acqua si formeranno? 5
- Se il volume di un gas perfetto, a temperatura costante, raddoppia, la pressione: dimezza
- Se si aggiunge acetato di sodio (CH3COONa) ad una soluzione di acido acetico (CH3COOH) si può ottenere: una soluzione tampone
- Se si aggiungesse idrossido di calcio ad una soluzione, il pH: aumenterebbe
- Se si mescolano volumi uguali di due soluzioni aventi la stessa molarità, una di un acido debole monoprotico e una di una base forte monoprotica, il pH risultante è: > 7
- Se una soluzione è satura di un soluto: non può sciogliere altro soluto alla stessa temperatura
- Secondo la Legge di Boyle: il volume occupato da un gas, mantenuto a temperatura costante, è inversamente proporzionale alla pressione alla quale il gas è sottoposto
- Secondo la Legge di Charles: a pressione costante, il volume di una data quantità di gas è direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta
- Secondo la legge generale dei gas perfetti, quale grandezza varia in proporzione diretta con la temperatura ed inversa con la pressione? il volume
- Secondo la teoria sul comportamento degli acidi e delle basi di Bronsted-Lowry, un acido è una sostanza in grado di cedere: ioni H+
- Si consideri la reazione 2Ca+O2 → 2CaO. Che succede al calcio ed all'ossigeno che partecipano alla reazione? L'ossigeno si riduce mentre il calcio si ossida
- Si considerino due soluzioni acquose di HCl, la prima 2 M e la seconda 1 M. Quale delle due ha il pH più basso? La prima
- Si considerino soluzione acquose di acido cloridrico. Quale, fra le seguenti, ha il pH più basso? 0,1 N
- Si da il nome di idracido ad un acido che: non contiene ossigeno
- Su quale delle grandezze, di seguito indicate, incide un catalizzatore durante una reazione chimica? La velocità di reazione