>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Comprensione del testo

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


A quale dei seguenti gruppi può essere associato il termine «monumentale»?   Grandezza, mole, immensità.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine angina?   Medicina.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine bit?   Informatica.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine cateto?   Geometria.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine catione?   Fisica.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine cembalo?   Musica.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine echidna?   Zoologia.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine elettromagnetismo?   Fisica.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine equinozio?   Astronomia.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine estuario?   Geografia.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine ipotenusa?   Geometria.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine monomio?   Algebra.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine monopsonio?   Economia.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine oligopolio?   Economia.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine schizofrenia?   Psichiatria.
A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine sillogismo?   Filosofia.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine "balera". Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. La balera spiaggiata morì nonostante gli affannosi tentativi di salvataggio. Soggetto 2. Si può definire in modo colorito balera una donna stravagante e bizzarra. Soggetto 3. Si balla il liscio in balera.   Il soggetto indicato con il numero 3.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine "bardotto". Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. Il bardotto è un animale risultante dall'incrocio di un'asina con un cavallo. Soggetto 2. Stappammo una bottiglia di buon bardotto. Soggetto 3. Il bardotto è uno stile letterario e architettonico del Seicento.   Il soggetto indicato con il numero 1.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «abbaglia». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. La luce intensa mi abbaglia. Soggetto 2. L'abbaglia allatta il piccolo. Soggetto 3. Il cane abbaglia ai passanti.   Il soggetto indicato con il numero 1.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «barbaresco». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. Il barbaresco è un abitante della Barbagia. Soggetto 2. Con il secondo stappammo una bottiglia di barbaresco. Soggetto 3. Un tenue barbaresco illuminava la stanza.   Il soggetto indicato con il numero 2.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «barboso». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. Un tappeto barboso faceva bella mostra di sé nell'atrio. Soggetto 2. L'oratore fece un intervento che definirei senza mezzi termini barboso. Soggetto 3. Mia nonna ha un cane di piccola taglia a pelo lungo e barboso.   Il soggetto indicato con il numero 2.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «barracuda». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. Barracuda è sinonimo di rivoluzionario ed estremista. Soggetto 2. Il barracuda è dotato di robusti denti. Soggetto 3. Il barracuda in quel momento trasportava tre persone.   Il soggetto indicato con il numero 2.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «bastione». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. Il bastione proseguiva tranquillamente la propria rotta. Soggetto 2. Il bastione col suo latrare sommesso ci spaventò. Soggetto 3. Il bastione aveva un profilo sporgente verso la campagna.   Il soggetto indicato con il numero 3.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «basto». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. Il basto cantava le imprese dei capi illustri. Soggetto 2. La povera bestia portava il basto. Soggetto 3. Il basto è un copricapo senza tesa.   Il soggetto indicato con il numero 2.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «dittongo». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. La parola cuore contiene un dittongo. Soggetto 2. Il dittongo ululava alla luna. Soggetto 3. Il dittongo recava dipinte immagini sacre.   Il soggetto indicato con il numero 1.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «doghe». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. Il doghe ricopriva la suprema carica nella Repubblica marinara di Genova. Soggetto 2. La botte aveva due doghe rotte. Soggetto 3. Indossarono le doghe prima del processo.   Il soggetto indicato con il numero 2.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «draga». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. La draga può essere sia di lana che di seta. Soggetto 2. La draga continuava a compiere la propria opera nel canale. Soggetto 3. La draga appartiene all'antica mitologia greca.   Il soggetto indicato con il numero 2.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «drappo». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. Il drappo di luce penetrava dalle imposte sconnesse. Soggetto 2. Il drappo di armati era riunito sotto l'insegna. Soggetto 3. Il drappo era di seta pregiata.   Il soggetto indicato con il numero 3.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «duma». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. Faceva freddo e la città era coperta da una fitta duma. Soggetto 2. La vecchia duma alzò gli occhi al cielo e diede il suo responso. Soggetto 3. La duma si riunì sapendo di dover affrontare una decisione difficile.   Il soggetto indicato con il numero 3.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «ecchimosi». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. A causa delle percosse aveva ecchimosi su tutto il corpo. Soggetto 2. Una tale cruenta ecchimosi di innocenti scosse l'opinione pubblica. Soggetto 3. L'ecchimosi è in assoluto il mammifero più strano!   Il soggetto indicato con il numero 1.
Ad alcuni soggetti viene assegnato il compito di comporre una frase con il termine «ectoplasmi». Quale soggetto lo ha svolto correttamente? Soggetto 1. Alla conferenza di parapsicologia si parlò di ectoplasmi e medium in trance. Soggetto 2. La donazione di ectoplasmi nel nostro Paese è molto inferiore alla media europea. Soggetto 3. In natura esistono diverse varietà di ectoplasmi con colorazioni dal verde all'azzurro.   Il soggetto indicato con il numero 1.
ALTOFORNO è un termine che appartiene al linguaggio....   Della metallurgia.
Amerigo Ormea uscì di casa alle cinque e mezzo del mattino. La giornata si annunciava piovosa. Per raggiungere il seggio elettorale dov'era scrutatore, Amerigo seguiva un percorso di vie strette e arcuate, ricoperte ancora di vecchi selciati, lungo muri di case povere, certo fittamente abitate ma prive, in quell'alba domenicale, di qualsiasi segno di vita. Amerigo, non pratico del quartiere, decifrava i nomi delle vie sulle piastre annerite - nomi forse di dimenticati benefattori - inclinando di lato l'ombrello e alzando il viso allo sgrondare della pioggia. C'era l'abitudine tra i sostenitori dell'opposizione (Amerigo Ormea era iscritto a un partito di sinistra) di considerare la pioggia il giorno delle elezioni come un buon segno. Era un modo di pensare che continuava dalle prime votazioni del dopoguerra, quando ancora si credeva che con il cattivo tempo, molti elettori dei democristiani [...] non avrebbero messo il naso fuori di casa. Ma Amerigo non si faceva di queste illusioni; era ormai il 1953 e, con tante elezioni che c'erano state, s'era visto che, pioggia o sole, l'organizzazione per far votare tutti funzionava sempre. Figuriamoci stavolta, che si trattava per i partiti del governo di far valere una nuova legge elettorale (la «legge truffa» l'avevano battezzata gli altri) per cui la coalizione che avesse preso il 50% +1 dei voti avrebbe avuto i due terzi dei seggi... Amerigo, lui, aveva imparato che in politica i cambiamenti avvengono per vie lunghe e complicate, e non c'è da aspettarseli da un giorno all'altro, come per un giro di fortuna; anche per lui, come per tanti, farsi un'esperienza aveva voluto dire diventare un poco pessimista.
(Italo Calvino, "La giornata di uno scrutatore")In base a quanto esposto nel brano, la nuova legge elettorale del 1953 era stata battezzata "legge truffa":
   dai partiti dell'opposizione